Flame cutting

Armi corte

Flame cutting

Messaggioda waltherp38 » lun nov 15, 17:07:59

Su un altro pianerottolo (A&T) qualcuno aveva notato dei segni di erosione nel top strap del suo revolver Taurus.

Mi piacerebbe documentarmi un pò in più su su questo fenomeno, di come i gas che escono dal tamburo vadano ad incidere sul metallo dei revolver (in particolare sui fusti microfusi o in lega) generando un vero e proprio solco.

E' normale che si verifichi-come nel caso in questione-dopo soli 2-300 colpi?

Quanto va ad incidere il fenomeno sul fusto e che problemi comporta, oltre quelli estetici?

I mericani dicono sia un fenomeno per lo più estetico, che si tratti di una bruciatura superficiale più che di una vera e propria erosione che non compromette seriamente il revolver.

Intanto su qualche modello S&W in lega, i tecnici avevano pensato bene di apporre un lamierino proprio dietro il tamburo, laddove si verifica il fenomeno.

Chi di voi ha esperienza in merito?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Flame cutting

Messaggioda lucasb67 » lun nov 15, 17:52:34

ciao ermenegildo ... soprattutto con munizionamento in 357 magnum con palle leggere spinte veloci, si hanno temeprature e pressioni che nel gap tra tamburo e canna escono come una "lama", erodendo un poco alla volta il fusto, sino a indebolirlo irrimediabilmente ... sò che con alcuni moderni revolver su telai costruiti con leghe particolari, questo fenomeno può essere molto precoce
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Flame cutting

Messaggioda ilbolscevico » lun nov 15, 18:05:48

Tanto è vero che alcuni revolver in lega, in prossimità del cono di forzamento presentano un particolare in acciaio tipo deflettore che serve proprio a deviare il flusso di gas per evitarne il contatto con il suddetto particolare, che a lungo andare potrebbe deteriorarsi.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Flame cutting

Messaggioda Mr45 » lun nov 15, 18:15:09

waltherp38 ha scritto:Su un altro pianerottolo (A&T) qualcuno aveva notato dei segni di erosione nel top strap del suo revolver Taurus.

Mi piacerebbe documentarmi un pò in più su su questo fenomeno, di come i gas che escono dal tamburo vadano a incidere sul metallo dei revolver (in particolare sui fusti microfusi o in lega) generando un vero e proprio solco.

E' normale che si verifichi-come nel caso in questione-dopo soli 2-300 colpi?

Quanto va ad incidere il fenomeno sul fusto e che problemi comporta, oltre quelli estetici?

I mericani dicono sia un fenomeno per lo più estetico, che si tratti di una bruciatura superficiale più che di una vera e propria erosione che non compromette seriamente il revolver.

Intanto su qualche modello S&W in lega, i tecnici avevano pensato bene di apporre un lamierino proprio dietro il tamburo, laddove si verifica il fenomeno.

Chi di voi ha esperienza in merito?


Come ben descritto da Luca, il flame cutting si evidenzia sottoponendo il revolver ad una dieta di cartucce magnum con palle leggere, i revolvers in acciaio al carbonio o inox ne risentono in misura minore nell'unità di tempo ma comunque il fenomeno è reale, se i materiali non sono al top è possibile buttare via un revolver piuttosto velocemente secondo la "dieta" :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Flame cutting

Messaggioda waltherp38 » lun nov 15, 18:35:30

Grazie giovini! :birra:

Claudio provvedo a correggere il titolo...si tratta di flame cutting, non di gas cutting :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Flame cutting

Messaggioda Mr45 » lun nov 15, 20:14:07

waltherp38 ha scritto:Grazie giovini! :birra:

Claudio provvedo a correggere il titolo...si tratta di flame cutting, non di gas cutting :cinesino:


...è lo stesso walt, l'importante è capirsi, e noi ci riusciamo :birra: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron