Pagina 1 di 1

Curioso annuncio su....

MessaggioInviato: dom gen 31, 19:38:16
da radioamerica

MessaggioInviato: dom gen 31, 20:10:40
da lucasb67
... cosa ormai triste e ripetuta diverse volte, io sconsiglio sempre e comunque chi ha intenzione di comprare un oberland!!

:roll:

MessaggioInviato: dom gen 31, 20:51:17
da Pyno&dyno
Non c'è problema a 500 euro ve li ritiro io :mrgreen:

MessaggioInviato: dom gen 31, 21:16:55
da faxbat
Se l'Oberland era stato venduto con canna inox Lothar Walther penso che l'importatore avrebbe dovuto rimettere una canna inox Lothar Walther, ne' potrrebbe addurre scusanti varie dato il numero dei colpi sparati che comunque sono relativamente pochi.
Se le cose stanno come descritte l'importatore dovrebbe sostituire l'arma oppure restituire la moneta intascata!
Un avvocato mediamente bravo avra' gioco facile.
Questi Oberland sono davvero un castigo!

MessaggioInviato: dom gen 31, 21:29:37
da Pyno&dyno
Un avvocato mediamente bravo avra' gioco facile.

Mah, essendoci di mezzo colpi ricaricati non credo sia proprio scontato l'esito di una eventuale causa :cry:
Ve lo dice uno che è riuscito a perdere una causa pur avendo in mano una lettera del fornitore che riconosceva i problemi e si impegnava a risolverli :shock:

MessaggioInviato: lun feb 01, 11:52:09
da TepoGlock
Sono delle Capre alla Oberland!.. Non c'è da meravigliarsi che la gente sia diffidente e non compra.. se girano Uccelli Padulo da 3500Euro!! Ma come si fa a lavorare così!! :sad: :sad:
La qualità al giorno d'oggi si da per scontata.. dico, fosse un Norinco.. ma il bello è che i Norinco non si rompono e gli Oberland si!!
Immagino se avessi avuto più quattrini e preso un'occasione usata.. avrei preso una cantonata che mi avrebbe fatto smettere!..
Si vendono fregature pensando che uno o non arriverà mai a 1000 colpi o non si presenterà più, invece bisogna dirlo, della Oberland!!
:evil: :evil: :evil:

Ad onore della Bignami che ci stà rimettendo la faccia..
http://armiusate.it/annunci/detail.php?siteid=201372

MessaggioInviato: lun feb 01, 11:56:25
da radioamerica
mah....io adesso ho un OA10 e problemi non ne ha, ho avuto 4 oa15 e si sono tutti rotti dopo che li ho venduti, i nuovi proprietari ricaricavano tutti.

MessaggioInviato: lun feb 01, 12:21:02
da faxbat
radioamerica ha scritto:mah....io adesso ho un OA10 e problemi non ne ha, ho avuto 4 oa15 e si sono tutti rotti dopo che li ho venduti, i nuovi proprietari ricaricavano tutti.

Non bisogna pensare ad una ricarica errata, per il semplice motivo che non tutti quelli che hanno gli Oberland e ricaricano sono maldestri in tale attivita'.
Se la Oberland fosse stata come tante altre fabbriche tipo Smith & Wesson/Sako etc avrebbe dovuto mettere su tutti i media un bando per ritirare i suoi prodotti e procedere alla sostituzione dei pezzi ( nella maggior parte dei casi era la "extension barrel" ), invece ...lasciamo perdere.
Per eventuali reclami un compratore segue sempre la trafila:eventuale primo propritario, armeria, importatore, fabbrica, e chi risponde e' sempre il primo della trafila, basta informarsi dal piu' sprovveduto degli avvocati.
Negli USA ci sarebbe scappata una causa alla Oberland alla quale avrebbero strappato anche i ...bulloni.
In giro come dice Tepo ci sono pure tanti disprezzati Norinco, ma fin'ora, seppure alimentati a ricariche, non se n'e' rotto neanche uno.

MessaggioInviato: lun feb 01, 13:01:43
da TepoGlock
Il Problema penso che sia dovuto al fatto che alla Oberland pensano che in Italia si possa vendere Cacca.. e invece no!

MessaggioInviato: lun feb 01, 14:40:18
da radioamerica
faxbat ha scritto:
radioamerica ha scritto:mah....io adesso ho un OA10 e problemi non ne ha, ho avuto 4 oa15 e si sono tutti rotti dopo che li ho venduti, i nuovi proprietari ricaricavano tutti.

Non bisogna pensare ad una ricarica errata, per il semplice motivo che non tutti quelli che hanno gli Oberland e ricaricano sono maldestri in tale attivita'.
Se la Oberland fosse stata come tante altre fabbriche tipo Smith & Wesson/Sako etc avrebbe dovuto mettere su tutti i media un bando per ritirare i suoi prodotti e procedere alla sostituzione dei pezzi ( nella maggior parte dei casi era la "extension barrel" ), invece ...lasciamo perdere.
Per eventuali reclami un compratore segue sempre la trafila:eventuale primo propritario, armeria, importatore, fabbrica, e chi risponde e' sempre il primo della trafila, basta informarsi dal piu' sprovveduto degli avvocati.
Negli USA ci sarebbe scappata una causa alla Oberland alla quale avrebbero strappato anche i ...bulloni.
In giro come dice Tepo ci sono pure tanti disprezzati Norinco, ma fin'ora, seppure alimentati a ricariche, non se n'e' rotto neanche uno.



certamente non dico che i ricaricatori rompono gli oberland .....ho riferito un fatto......la cosa mi lascia pensare pero'

MessaggioInviato: lun feb 01, 14:52:35
da lucasb67
roberto, ricaricare è un'esigenza per chi ricerca le massime prestazioni, e soprattutto chi lo fa con le lunghe come l'obi, che ricordo ha avuto larga diffusione perchè dotato di una canna molto precisa e quindi preferita per le competizioni, sa com fare, difficilmente sbaglia a ricaricare, anche perchè è difficile superare le pressioni massime di esercizio con errori di ricarica, lo si può fare solo sbagliando polvere, ma questo è proprio un errore grossolano di distrazione, cosa quasi impossibile per il certosino ricaricatore di lunghe

:birra:

MessaggioInviato: lun feb 01, 15:03:28
da Viper
lucasb67 ha scritto:roberto, ricaricare è un'esigenza per chi ricerca le massime prestazioni, e soprattutto chi lo fa con le lunghe come l'obi, che ricordo ha avuto larga diffusione perchè dotato di una canna molto precisa e quindi preferita per le competizioni, sa com fare, difficilmente sbaglia a ricaricare, anche perchè è difficile superare le pressioni massime di esercizio con errori di ricarica, lo si può fare solo sbagliando polvere, ma questo è proprio un errore grossolano di distrazione, cosa quasi impossibile per il certosino ricaricatore di lunghe

:birra:
:straquoto: :ok:

MessaggioInviato: lun feb 01, 15:21:44
da lucasb67
:love:

MessaggioInviato: lun feb 01, 16:23:15
da TepoGlock
Aspettate le mie rosate con l'SL8 Ex-Radio!! :ok:

MessaggioInviato: lun feb 01, 16:59:02
da Viper
Se la memoria non mi inganna, un altro problema grave, forse meno numericamente, aveva interessato gli Oberland in .308, ma forse era stato gestito meglio e non aveva creato troppo rumore. Se poi la soluzione è quella che si legge, allora no Oberland tutta la vita

MessaggioInviato: lun feb 01, 18:28:53
da TepoGlock
Ho fatto i miei auguri al tipo dell'annuncio e mi ha detto che Bignami si è scusato e si stà dando da fare per ovviare all'inconveniente, stavolta Italica affidabilità per Germanico pressappochismo.. La Oberland è proprio da dimenticare!

Mi hanno detto Olympic Arms.. è meglio.. :?:

MessaggioInviato: lun feb 01, 18:29:23
da radioamerica
Viper ha scritto:Se la memoria non mi inganna, un altro problema grave, forse meno numericamente, aveva interessato gli Oberland in .308, ma forse era stato gestito meglio e non aveva creato troppo rumore. Se poi la soluzione è quella che si legge, allora no Oberland tutta la vita


la cosa mi preoccupa molto visto che lo possiedo, se riesci a saperne di piu' mi faresti un grosso favore.

MessaggioInviato: lun feb 01, 18:33:23
da radioamerica
lucasb67 ha scritto:roberto, ricaricare è un'esigenza per chi ricerca le massime prestazioni, e soprattutto chi lo fa con le lunghe come l'obi, che ricordo ha avuto larga diffusione perchè dotato di una canna molto precisa e quindi preferita per le competizioni, sa com fare, difficilmente sbaglia a ricaricare, anche perchè è difficile superare le pressioni massime di esercizio con errori di ricarica, lo si può fare solo sbagliando polvere, ma questo è proprio un errore grossolano di distrazione, cosa quasi impossibile per il certosino ricaricatore di lunghe

:birra:


non ci sono dubbi, ma sulle riviste specializzate consigliavano di non usare cartucce sopra i 55grn. poiche' l'arma non era adatta per cartucce ad esempio di 69 grn, infatti dicevano che il fatto che per i civili avessero fatto un'arma non mil-spec e civilizzata al massimo conservando solo il black rifle's feeling, rendeva l'arma inaffidabile nelle lunghe sessioni di tiro e se sottoposta a forti sollecitazioni.

MessaggioInviato: lun feb 01, 18:43:02
da ordotempli
In un 3D di faxbat relativo al 308 ed al 223 ho scritto quanto segue :

Le cartucce commerciali hanno un standard diverso da quelle militari. In realtà è pressocchè inisistente (ma esiste) nel 308/7;62; mentre nel 223/5,56 i problemi ci sono sempre stati, sin dall'iniziale sviluppo della cartuccia. Io,in qust'ultimo calibro ho l'ottimo HKSL8 e il 550 svizzero. Entrambe queste due armi prediligono velocità/pressioni un tantino elevate e palle pesanti. Il 550 in particolare è ottimizzato per la cartuccia d'ordinanza svizzera che ha denominazione 5,6 e non 5,56 (il calibro diverso è solo nominale) tale cartuccia sviluppa pressioni maggiori e, nell'uso, viene sconsigliato di adoperarla il armi che non siano il Fass 90 e suoi derivati (550,551,552). Ove poi si consideri i divrsi passi di rigatura .. l'affaire si complica.

MessaggioInviato: lun feb 01, 20:23:38
da Pyno&dyno
Usando polveri veloci tipo N133 , magari con palla pesante si possono raggiungere facilmente sovrapressioni, inoltre le ricariche per AR15 vanno ridotte rispetto ai massimi delle tabelle normali, se andate a rivedere la tabella della sierra che avevo postato tempo fa e che era dedicata all'AR 15,noterete che le dosi massime sono ridotte

MessaggioInviato: lun feb 01, 21:05:04
da MarcoItaliano
Cazz......., non sapevo di questi problemi sulle oberland!!!

MessaggioInviato: lun feb 01, 21:14:30
da lucasb67
Pyno&dyno ha scritto:Usando polveri veloci tipo N133 , magari con palla pesante si possono raggiungere facilmente sovrapressioni, inoltre le ricariche per AR15 vanno ridotte rispetto ai massimi delle tabelle normali, se andate a rivedere la tabella della sierra che avevo postato tempo fa e che era dedicata all'AR 15,noterete che le dosi massime sono ridotte



questa è un'ipotesi comprensibile, potrebbe essere a causa di una cameratura ai limiti inferiori delle tolleranze, inacettabile per un funzionamento impeccabile anche in condizione estreme di un'arma militare, ma indispensabile per un'arma di precisione

MessaggioInviato: mar feb 02, 09:20:29
da Viper
radioamerica ha scritto:
Viper ha scritto:Se la memoria non mi inganna, un altro problema grave, forse meno numericamente, aveva interessato gli Oberland in .308, ma forse era stato gestito meglio e non aveva creato troppo rumore. Se poi la soluzione è quella che si legge, allora no Oberland tutta la vita


la cosa mi preoccupa molto visto che lo possiedo, se riesci a saperne di piu' mi faresti un grosso favore.

Ok ci provo, al più tardi dovrò aspettare il fine settimana quando andrò al TSN.. sperando che saliamo sopra lo zero termico :evil:

MessaggioInviato: mar feb 02, 09:30:34
da Viper
TepoGlock ha scritto:Ho fatto i miei auguri al tipo dell'annuncio e mi ha detto che Bignami si è scusato e si stà dando da fare per ovviare all'inconveniente, stavolta Italica affidabilità per Germanico pressappochismo.. La Oberland è proprio da dimenticare!

Mi hanno detto Olympic Arms.. è meglio.. :?:

Bignami si è scusato perchè questo gli ha messo la parola "avvocato" nella conversazione.. però intanto l'arma riparata a pene di segugio glie l'ha mandata.. e scommetto che la riparazione non è stata fatta in Oberland.. vuoi mettere la rogna per esportarla e reimportarla?