Pagina 1 di 1

domandina

MessaggioInviato: gio mar 04, 23:35:50
da radioamerica
E' posibile che se io prendo due pistole perfettamente uguali e scambio tra loro il carrello entrambi si inceppino benche' siano prodotte in modo industriale ?

Re: domandina

MessaggioInviato: gio mar 04, 23:43:26
da davito
radioamerica ha scritto:E' posibile che se io prendo due pistole perfettamente uguali e scambio tra loro il carrello entrambi si inceppino benche' siano prodotte in modo industriale ?

Sarebbe un bel errore di progetto :censored

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 00:32:49
da Calico
Si vede che per ogni pistola che esce, c'è l'operaio specializzato che fa l'aggiustaggio. Magari è meno di un centesimo di millimetro, ma per ogni pezzo, in punti diversi. Se fosse così te lo dovrebbe fare anche se la prova la esegui con 4 pezzi anziché 2; ma è solo tanto per dire.

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 01:07:24
da NdK
Se sono milspec non succede. Se sono "da gara" è abbastanza ovvio.

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 09:48:31
da lucasb67
radioamerica ha scritto:E' posibile che se io prendo due pistole perfettamente uguali e scambio tra loro il carrello entrambi si inceppino benche' siano prodotte in modo industriale ?



... non ci vedo nulla di strano roberto, se hai la possibilità un giorno si potrebbe andare a visitare la produzione di qualche azienda nostrana e ti renderesti conto che ...

insomma, pur rispettando quote ecc, alla fine ogni arma è assemblata montando un carrello specifico in un fusto specifico con una specifica canna

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 10:17:33
da NdK
Ma magari con le Glock non succede :)

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 10:57:28
da radioamerica
ebbene....le due pistole in questone sono due beretta 98fs

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 11:17:53
da paricutin
radioamerica ha scritto:ebbene....le due pistole in questone sono due beretta 98fs

Azz... questa non me la sarei proprio aspettata, dico sul serio... :oops:

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 11:29:11
da ilbolscevico
... e perchè Pari??? Mica sono una coppia di 92 0 M9....quelle devono avere per forza parti intercambiabili e ti assicuro da una prova fatta con degli amici FF.OO. abbiamo verificato l'intercambiabilità. Altro esempio è che spesso in mano a qualche agente delle FF.OO. si trovano dei Frankestein tipo carrello della SB e fusto della FS e così via...

AL

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 12:42:27
da Calico
Me lo aspettavo :wink: ecco perchè non ho preso ancora la canna sostitutiva nera per la inox.

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 12:56:54
da Viper
Secondo me non c'è da sorprendersi.. su articolari con tante misure da accoppiare, l'intercambiabilità la ottieni o andando a stringere di brutto le tolleranze, con un aumento improponibile di costi, oppure allarghi, con il risultato che l'arma farebbe più casino di un triccheballacchè.. meglio accoppiare singolarmente. Magari non è necessario rifinirle tutte, forse basta selezionare i pezzi ed accoppiarli per fascia di tolleranza.

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 13:40:24
da lucasb67
... aggiungiamoci che di 98 ne son state prodotte una "valanga" e in più stabilimenti, e in più stati ... i modelli e le matricole, erano apparentabili roberto?

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 13:50:39
da radioamerica
sulle matricole non ho fatto caso le pistole sono identiche

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 15:21:10
da MarcoItaliano
ilbolscevico ha scritto:... e perchè Pari??? Mica sono una coppia di 92 0 M9....quelle devono avere per forza parti intercambiabili e ti assicuro da una prova fatta con degli amici FF.OO. abbiamo verificato l'intercambiabilità. Altro esempio è che spesso in mano a qualche agente delle FF.OO. si trovano dei Frankestein tipo carrello della SB e fusto della FS e così via...

AL


CONFERMO è tutto vero!
in realtà ormai non se ne vedono più di mischioni simili, ma alcuni colleghi hanno ancora delle armi "miste".
Ciao

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 15:54:32
da ilbolscevico
Ne ha ancora una mio cugino carrello di serie diversa dal fusto....e chiariamo che questi accoppiamenti li fanno nelle armerie "di reparto" e non in fabbrica direttamente.

AL

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 21:37:21
da paricutin
ilbolscevico ha scritto:... e perchè Pari??? Mica sono una coppia di 92 0 M9....quelle devono avere per forza parti intercambiabili e ti assicuro da una prova fatta con degli amici FF.OO. abbiamo verificato l'intercambiabilità. Altro esempio è che spesso in mano a qualche agente delle FF.OO. si trovano dei Frankestein tipo carrello della SB e fusto della FS e così via...

AL


Sai perchè? Abbiamo fatto una prova con delle Girsan... e appattavano... :tapiro:

Re: domandina

MessaggioInviato: ven mar 05, 21:45:04
da robbi
guarda Roberto che è abbastanza normale , a te sembrano identiche ma se le misuri vedrai che non lo sono, le guide sono un punto critico e tra affilatura utensili e menate varie ci sta abbastanza. poi la Beretta ti ha venduto una pistola micca un lego, saranno affari (no parolacce) loro come gestire poi i ricambi....e casini per i clienti