Pagina 1 di 1

Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 06, 18:00:22
da Max10Auto
Lo so che detto da me sembra strano perchè naturalmente la Glock è la mia preferita ma ad un neòfita che deve imparare la differenza tra singola e doppia azione e quindi necessita di una semiautomatica con il cane che cosa posso consigliare?Una CZ 75? Una Beretta?Oltre alla marca vorrei che mi specificaste anche il perchè della vostra scelta.

Grazie Anticipatamente!!! :cinesino:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 06, 18:37:25
da nitronori
Tanfoglio T 95 R (versione con abbatticane) in 9x21.

1° perché l'impugnatura Tanfoglio calza in tutte le mani come se l'avessi sempre impugnata;
2° perché l'arma in acciaio unita al "docile" 9x21 è un ottimo compromesso per un neofita;
3* perché con l'abbatticane sei sicuro che non faccia errori di sicurezza;
4° perché questa pistola ha delle belle mire (fisse) molto intuitive e gestibili;
5° perché è bifilare (16 cartucce) e ci puoi fare anche attività sportiva in futuro;
6° perché è un'assegno circolare in caso di vendita;
7° perché non si rompe e se succede la ditta te la garantisce quasi per sempre;
8° perché la puoi acuratizzare o settare con parecchi opzional;
9° perché ha un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Potrei andare avanti, ma hai capito che è comunque una validissima pistola! :ok:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 06, 18:44:33
da Max10Auto
Eh ho capito,grazie lee pro mille.... :birra: :birra: :birra:

Immagine

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 06, 20:49:28
da Calico
nitronori ha scritto:Tanfoglio T 95 R (versione con abbatticane) in 9x21.

1° perché l'impugnatura Tanfoglio calza in tutte le mani come se l'avessi sempre impugnata;
2° perché l'arma in acciaio unita al "docile" 9x21 è un ottimo compromesso per un neofita;
3* perché con l'abbatticane sei sicuro che non faccia errori di sicurezza;
4° perché questa pistola ha delle belle mire (fisse) molto intuitive e gestibili;
5° perché è bifilare (16 cartucce) e ci puoi fare anche attività sportiva in futuro;
6° perché è un'assegno circolare in caso di vendita;
7° perché non si rompe e se succede la ditta te la garantisce quasi per sempre;
8° perché la puoi acuratizzare o settare con parecchi opzional;
9° perché ha un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Potrei andare avanti, ma hai capito che è comunque una validissima pistola! :ok:

Infatti con la Stock II riesco a fare molti centri pure io. Peccato che non la posso usare per difesa, maledetto catalogo!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 06, 20:57:33
da phobos
Con queste caratteristiche:Tanfoglio Combat Sport,o P21,o cz 75.Non garantisco sull'ottima rivendibilita',ma per quanto riguarda le caratteristiche sicuramente si.......... :wink:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: ven mag 07, 10:08:09
da paricutin
Calico ha scritto:Infatti con la Stock II riesco a fare molti centri pure io. Peccato che non la posso usare per difesa, maledetto catalogo!


:censored :censored :censored

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: ven mag 07, 10:10:50
da Max10Auto
paricutin ha scritto: :censored :censored :censored


Anch'io :birra: :birra: :birra:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: ven mag 07, 12:55:01
da Max10Auto
nitronori ha scritto:Tanfoglio T 95 R (versione con abbatticane) in 9x21.


Sai che non la trovo?

http://www.tanfoglio.it/caratteristiche.php?id=131

c'è anche sportiva con tacca di mira regolabile? :cinesino:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: sab mag 08, 13:16:09
da radioamerica
La prima semiautomatica?....quella che stara' meglio in mano

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: dom mag 09, 08:03:43
da G962
E perchè non una Walter P1? in fondo ha tutto se ci pensate. E' robusta, collaudatissima , ha la singola e la doppia azione, la leva abbatticane e delle mire facilied un' impugnatura adattta anche alle mani piccole da acquisire e si trova a due lire. Una volta che la si vuol dar via date le cifre non ci si potrà mai smenar molto. Dulcis in fundo i ricambi sono piuttosto facili da reperire(almeno credo).
La mia è stata una Luger 41/42 della Mauser in 9x21 che ho appena tirato fuori dalla collezione perchè ero stufo di vederla dormire nell' armadio... :fire:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: dom mag 09, 08:29:10
da waltherp38
G962 ha scritto:E perchè non una Walter P1? in fondo ha tutto se ci pensate. E' robusta, collaudatissima , ha la singola e la doppia azione, la leva abbatticane e delle mire facilied un' impugnatura adattta anche alle mani piccole da acquisire e si trova a due lire. Una volta che la si vuol dar via date le cifre non ci si potrà mai smenar molto. Dulcis in fundo i ricambi sono piuttosto facili da reperire(almeno credo).
La mia è stata una Luger 41/42 della Mauser in 9x21 che ho appena tirato fuori dalla collezione perchè ero stufo di vederla dormire nell' armadio... :fire:


Straquoto! :cinesino:

P.S. Quando hai una Luger di cui ti sei stufato di vederla dormire nell' armadio, pensa agli amici...

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 14:05:01
da TepoGlock
nitronori ha scritto:Tanfoglio T 95 R (versione con abbatticane) in 9x21.

1° perché l'impugnatura Tanfoglio calza in tutte le mani come se l'avessi sempre impugnata;
2° perché l'arma in acciaio unita al "docile" 9x21 è un ottimo compromesso per un neofita;
3° perché con l'abbatticane sei sicuro che non faccia errori di sicurezza;
4° perché questa pistola ha delle belle mire (fisse) molto intuitive e gestibili;
5° perché è bifilare (16 cartucce) e ci puoi fare anche attività sportiva in futuro;
6° perché è un'assegno circolare in caso di vendita;
7° perché non si rompe e se succede la ditta te la garantisce quasi per sempre;
8° perché la puoi acuratizzare o settare con parecchi opzional;
9° perché ha un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Potrei andare avanti, ma hai capito che è comunque una validissima pistola! :ok:

phobos ha scritto:Con queste caratteristiche:Tanfoglio Combat Sport,o P21,o cz 75.Non garantisco sull'ottima rivendibilita',ma per quanto riguarda le caratteristiche sicuramente si.......... :wink:


Straquoto ad occhi chiusi!.. In particolare per il dettaglio dell'abbatticane!!! :ok:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 14:09:29
da Max10Auto
si ma qual'è.... :frigna: :frigna: :frigna: non la trovo sul sito della Tanfoglio...come si chiama????

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 14:14:55
da waltherp38
L'ho avuta e l'ho data via per la P21L...che grande arma la T95R...

Non è più in produzione, Max.

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 14:18:51
da nitronori
La trovi sul sito tanfoglio!

Il modello è COMBAT STANDARD T95R!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 14:20:46
da nitronori
Vedo solo ora il post di Walther P38;

Guarda che la fanno ancora! Chiama in Tanfoglio il Sig. GUERINI! :mrgreen:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 15:06:33
da Max10Auto
L'unica combat standard sul sito è questa

http://www.tanfoglio.it/popup1.php?foto ... andard.jpg

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 15:48:36
da waltherp38
nitronori ha scritto:Vedo solo ora il post di Walther P38;

Guarda che la fanno ancora! Chiama in Tanfoglio il Sig. GUERINI! :mrgreen:


:cinesino:

Ma che fesso che sono, non la riuscivo più a trovare e pensavo l'avessero tolta di mezzo...

Cmq confermo:una Signora arma!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 17:23:52
da TepoGlock
nitronori ha scritto:La trovi sul sito tanfoglio!

Il modello è COMBAT STANDARD T95R!


Nitro.. perdona l'intervento in scivolata.. ma che ne pensi della CZ-75 ??

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 17:33:08
da Mr45
nitronori ha scritto:Tanfoglio T 95 R (versione con abbatticane) in 9x21.

1° perché l'impugnatura Tanfoglio calza in tutte le mani come se l'avessi sempre impugnata;
2° perché l'arma in acciaio unita al "docile" 9x21 è un ottimo compromesso per un neofita;
3* perché con l'abbatticane sei sicuro che non faccia errori di sicurezza;
4° perché questa pistola ha delle belle mire (fisse) molto intuitive e gestibili;
5° perché è bifilare (16 cartucce) e ci puoi fare anche attività sportiva in futuro;
6° perché è un'assegno circolare in caso di vendita;
7° perché non si rompe e se succede la ditta te la garantisce quasi per sempre;
8° perché la puoi acuratizzare o settare con parecchi opzional;
9° perché ha un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Potrei andare avanti, ma hai capito che è comunque una validissima pistola! :ok:


:quoto2: e :straquoto: :ok: :ok: :ok:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 19:18:44
da nitronori
TepoGlock ha scritto:
nitronori ha scritto:La trovi sul sito tanfoglio!

Il modello è COMBAT STANDARD T95R!


Nitro.. perdona l'intervento in scivolata.. ma che ne pensi della CZ-75 ??



Ottima arma, ma un po rustica nelle finiture; in quasi tutte noti i segni degli utensili e sinceramente gli accoppiamenti lasciano a desiderare! Direi simili a quelli delle Beretta della 3^ linea (quella militare). :mrgreen:

Ad onor del vero le ultime SP 01 sono delle ottime pistole, anche se le finiture non hanno niente a che vedere con le Tanfoglio!

Ad ogni modo puoi trovare delle Cz 75 o 85 (versione satinata con sicure ed hold open ambidestre) ad ottimi prezzi sul mercato dell'usato! E sparano ottimamente! :ok:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mar mag 11, 20:59:20
da Saccaboy
anch'io sono per Cz/Tanfoglio. funzionano bene si trovano i pezzi e dagli stati uniti se le vengono a comprare da noi per farci tiro dinamico. io che ho una tanfoglio mi sento di consigliarla a chi ha delle buone conoscenze di ricarica. perchè la canna semipoligonale vuole palle sovracalibrate, da evitare il piombo a .355 che naviga sulla rigatura. io ci carico le fiocchi blindate 142 grani del .357 magnum per sparare preciso.

la Cz và bene con tutto e ha uno scatto ottimo. và bene anche con il piombo. non c'è niente da fare. per sparare più preciso il piombo servono gli spigoli della canna elicoidale (standard)
una cz75 in singola azione è una libidine a 500 euro nuova e se la vuoi con 4 caricatori dalle mie parti ci aggiungi solo 50 euro.
:birra:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mer mag 12, 17:07:10
da G962
No, grazie. non sono affatto stufo della mia carriolina bellica. L' ho riesumata per farle macinare molti colpi in futuro; certo, manca di tutte le splendide sofisticazioni delle ottime armi sopra citate (che vorrei tanto provare prima o poi), è vecchia di progetto e capricciosina di funzionamento senza delle munizioni ricaricate con molta cura, ma non la cambierei con nessuna. La Luger è una bellissima arma (anche esteticamente, secondo me), che impugno con una naturalezza sorprendente, meglio delle Glock e leggermente meglio delle 1911. E' precisa ed esercita un grande fascino. Ed è più rustica ed affidabile di quanto si creda, se in fondo è una delle sole due armi corte che siano riuscite a superare il "test operativo" rappresentato da due guerre mondiali...
In fondo la mia malattia si chiama ex-ordinanza!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mer mag 12, 17:20:07
da Mr45
G962 ha scritto:No, grazie. non sono affatto stufo della mia carriolina bellica. L' ho riesumata per farle macinare molti colpi in futuro; certo, manca di tutte le splendide sofisticazioni delle ottime armi sopra citate (che vorrei tanto provare prima o poi), è vecchia di progetto e capricciosina di funzionamento senza delle munizioni ricaricate con molta cura, ma non la cambierei con nessuna. La Luger è una bellissima arma (anche esteticamente, secondo me), che impugno con una naturalezza sorprendente, meglio delle Glock e leggermente meglio delle 1911. E' precisa ed esercita un grande fascino. Ed è più rustica ed affidabile di quanto si creda, se in fondo è una delle sole due armi corte che siano riuscite a superare il "test operativo" rappresentato da due guerre mondiali...
In fondo la mia malattia si chiama ex-ordinanza!


Tutti i gusti sono gusti... e pertanto ognuno ha i suoi. Nessuno può dire cosa è meglio e cosa non è meglio in assoluto, tutti possiamo esprimere la nostra opinione basata sulle nostre, personalissime, esperienza. Detto questo, confermo la Tanfoglio come consiglio personale per la prima pistola, ma aggiungerei anche di farne provare a chi ha chiesto il maggior numero possibile, affinchè possa farsi una idea che, per inciso, non sarà probabilmente quella più giusta, pensata anche per l'uso che ne vorrà fare, ma probabilmente sarà una scelta molto emozionale e di "prima impressione"... la prima pistola è quasi sempre scelta così, dopo viene la scelta più meditata... :cool:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mer mag 12, 18:26:16
da G962
waltherp38 ha scritto:
G962 ha scritto:E perchè non una Walter P1? in fondo ha tutto se ci pensate. E' robusta, collaudatissima , ha la singola e la doppia azione, la leva abbatticane e delle mire facilied un' impugnatura adattta anche alle mani piccole da acquisire e si trova a due lire. Una volta che la si vuol dar via date le cifre non ci si potrà mai smenar molto. Dulcis in fundo i ricambi sono piuttosto facili da reperire(almeno credo).
La mia è stata una Luger 41/42 della Mauser in 9x21 che ho appena tirato fuori dalla collezione perchè ero stufo di vederla dormire nell' armadio... :fire:


Straquoto! :cinesino:

P.S. Quando hai una Luger di cui ti sei stufato di vederla dormire nell' armadio, pensa agli amici...



No, grazie. non sono affatto stufo della mia carriolina bellica. L' ho riesumata per farle macinare molti colpi in futuro; certo, manca di tutte le splendide sofisticazioni delle ottime armi sopra citate (che vorrei tanto provare prima o poi), è vecchia di progetto e capricciosina di funzionamento senza delle munizioni ricaricate con molta cura, ma non la cambierei con nessuna. La Luger è una bellissima arma (anche esteticamente, secondo me), che impugno con una naturalezza sorprendente, meglio delle Glock e leggermente meglio delle 1911. E' precisa ed esercita un grande fascino. Ed è più rustica ed affidabile di quanto si creda, se in fondo è una delle sole due armi corte che siano riuscite a superare il "test operativo" rappresentato da due guerre mondiali...
In fondo la mia malattia si chiama ex-ordinanza!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: mer mag 12, 18:27:27
da G962
Scusate! :oops:

La mia era una risposta a Walter P38! Mi sono dimenticato di inserire il quote. :oops: :oops: :oops:

Lo sò anch'io che le Tanfoglio sono ottime armi e non escludo affatto di prendere una per sosttuire la mia Spartan una volta che avrò il tempo da dedicare al tiro dinamico. Concordo anche sul fatto che sia cosa buona e giusta provare più armi possibile prima di allocare fette anche molto consistenti del proprio bilancio all' acquisto di un' arma prima di ritrovarsi con qualcosa di cui ci possa poi pentire.

Ora metto in ordine il post per farlo apparire come avrebbe dovuto essere fin dall' inizio.


waltherp38 ha scritto:
G962 ha scritto:E perchè non una Walter P1? in fondo ha tutto se ci pensate. E' robusta, collaudatissima , ha la singola e la doppia azione, la leva abbatticane e delle mire facilied un' impugnatura adattta anche alle mani piccole da acquisire e si trova a due lire. Una volta che la si vuol dar via date le cifre non ci si potrà mai smenar molto. Dulcis in fundo i ricambi sono piuttosto facili da reperire(almeno credo).
La mia è stata una Luger 41/42 della Mauser in 9x21 che ho appena tirato fuori dalla collezione perchè ero stufo di vederla dormire nell' armadio... :fire:


Straquoto! :cinesino:

P.S. Quando hai una Luger di cui ti sei stufato di vederla dormire nell' armadio, pensa agli amici...



No, grazie. Non sono affatto stufo della mia carriolina bellica. L' ho riesumata per farle macinare molti colpi in futuro; certo, manca di tutte le splendide sofisticazioni delle ottime armi sopra citate (che vorrei tanto provare prima o poi), è vecchia di progetto e capricciosina di funzionamento senza delle munizioni ricaricate con molta cura, ma non la cambierei con nessuna. La Luger è una bellissima arma (anche esteticamente, secondo me), che impugno con una naturalezza sorprendente, meglio delle Glock e leggermente meglio delle 1911. E' precisa ed esercita un grande fascino. Ed è più rustica ed affidabile di quanto si creda, se in fondo è una delle sole due armi corte che siano riuscite a superare il "test operativo" rappresentato da due guerre mondiali...
In fondo la mia malattia si chiama ex-ordinanza! :mrgreen:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 11:23:51
da Max10Auto
Che differenza c'è tra la T95R e la P21L a parte che quest'ultima è sportiva?Consigliereste anche quella?

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 11:29:02
da Saccaboy
se vuoi vendo la mia match in 9x21, l'ho inserita nel mercatino...

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 11:40:27
da Max10Auto
No grazie chiedevo la differenza. :birra:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 11:51:03
da nitronori
Max10Auto ha scritto:Che differenza c'è tra la T95R e la P21L a parte che quest'ultima è sportiva?Consigliereste anche quella?


A parte che costa di più, la P21L (sportiva) non ha l'abbaticane! E da come hai descritto l'utilizzo che dovrai fare dell'arma, mi pare un fattore non trascurabile .... per la sicurezza!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 12:55:14
da Max10Auto
Eh infatti...una come la T95R però sportiva esiste?Grazie Nitro :birra:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 13:03:20
da nitronori
Non vorrei dire ca@@ate, mi pare che con l'abbatticane producano la Force (fusto in polimeri) sportiva; ma ripeto .. non ne sono sicuro!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 13:23:59
da Max10Auto

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 13:26:55
da nitronori
Infatti non ha l'abbatticane!

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 14:08:54
da Max10Auto
Accidenti che occhio che ho!!! :neutral:
Allora nemmeno questa

Immagine

Ok,T95R :birra: :birra: :birra:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: gio mag 13, 21:06:15
da phobos
Comunque,se non consideriamo l'abbatticane,la p21 o la combat sport (leggermente piu' corta),fanno divenire precise anche le palle in piombo improponibili su altre armi.La fascia cosidetta medio-alta della tanfoglio e',secondo me,quella che non da' nessun tipo di problema e che conserva il miglior rapporto qualita'-prezzo..... :cecchino:

Re: Prima semiautomatica,quale?

MessaggioInviato: dom mag 16, 11:35:42
da Saccaboy
phobos ha scritto:Comunque,se non consideriamo l'abbatticane,la p21 o la combat sport (leggermente piu' corta),fanno divenire precise anche le palle in piombo improponibili su altre armi.La fascia cosidetta medio-alta della tanfoglio e',secondo me,quella che non da' nessun tipo di problema e che conserva il miglior rapporto qualita'-prezzo..... :cecchino:

le blindate vanno bene, il piombo deve essere sovracalibrato se hai la semipoligonale.