Pagina 1 di 1

sti uspsa single stack

MessaggioInviato: mer ott 07, 13:23:58
da metzger
tra brevissimo tempo comprerò questo modello in calibro .45 acp.
ci ho pensato molto e sono giunto alla conclusione che è il massimo che si puo' avere anche nel rapporto qualità prezzo.

mi è stata offerta nuova a 1550 euro.

unici difetti riscontrati sono la mancanza del caricatore di scorta, va comprato a parte, e le scritte ingombranti e di dubbio gusto sul carrello.

molti dicono di aver comprato valide armi per un prezzo simile, poi cominciano a dire che hanno problemi di affidabilità, hanno cambiato la catena di scatto, hanno problemi con la sicura al percussore...

la sti che comprero' ha finiture superbe, uno scatto nettissimo di circa 1500 grammi, realizzata completamente in acciaio forgiato, e sottolineo FORGIATO, niente microfusione e solo il grilletto in nylon nero per ottenere estrema leggerezza.
la catena di scatto è realizzata dal pieno con acciai per utensili durissimi e sottoposti a tempra differenziata a seconda della funzione...
l'arma è dotata di ammortizzatore di rinculo recoilmaster, che considero molto utile per allungare all'infinito la vita del fusto, risparmiandogli le sollecitazioni di fine corsa. comunque il fusto di per se è garantito a vita da rotture, almeno negli usa.

una prova di precisione che ho visto su internet registra raggruppamenti medi di 2 pollici a 50 yard,
con munizioni commerciali...

MessaggioInviato: mer ott 07, 13:35:11
da lucasb67
ciao metzger, la sti uspsa in 45 non è molto diversa dalla range master, comunque un'ottima arma come è per quasi tutte le sti che conosco, in ogni caso a 1500 ce ne sono altre, colt davanti a tutte, kimber, sprinfgfield e smith & wesson, tutte system colt e quindi affidabilissime ed eterne, sistemabili con poco e tutte certamente in grado di raggruppare a 50 iarde in 2 pollici

:ok:

MessaggioInviato: mer ott 07, 15:40:33
da radioamerica
Figliuolo...hai il mio assenso e la mia benedezione, con STI non sbagli mai :cinesino:

MessaggioInviato: mer ott 07, 16:28:48
da metzger
comunque vi faro' vedere come appare tale modello dopo il mio camuflage volto a coprire la baracconata di scritte...

intendo applicare del nastro antiscivolo nero su diversi punti del carrello dato che alcune manipolazioni impongono più grip nella parte anteriore del componente.
unirò l'utile al dilettevole: io amo armi da combattimento efficienti ed efficaci, non baracconate da festa di paese...

(radio, al momento opportuno mi devi pubblicare le foto).

MessaggioInviato: mer ott 07, 17:02:07
da radioamerica
io non farei nulla di quello che vuoi fare alla poverina....lasciala cosi' e divertiti

MessaggioInviato: mer ott 07, 23:01:35
da metzger
caro radioamerica, se tutto và bene la settimana prossima dovrei entrare in possesso della mia sti uspsa nonchè prima .45acp.

ma dato che il mondo gira veloce e non si raggiunge mai la felicità, oggi è accaduto l'imprevisto:
con il nostro comune amico walther P38 ed un'altro caro compagno cazzeggiavamo allegramente per armerie, quando in quel di montemiletto mi hanno cacciato sotto il naso il mio sogno nel cassetto:

la les baers SRP

ricordi quando te ne parlai?
non si puo' dire che è stato amore a prima vista perchè ne ero già innamorato...
ma tenerla in mano e premere il suo grillettino nero...
comunque stasera le ho dedicato il mio ultimo posto tra le comuni...è ormai solo questione di tempo...

meglio attendere che accontentarsi.

MessaggioInviato: mer ott 07, 23:08:40
da radioamerica
moltissimi mi hanno consigliato le les baers, sinceramente ho avuto modo anche di impugnarle e confrontarle con le Ed Brown.

Come costi siamo piu' o meno li', entrambi i listini "esagerati".

non mi sono lasciato convincere, sul banco le ho confrontate entrambi e l'estetica ha deciso per me.

Le les baers hanno una line troppo ibrida spigolosa e fredda, le ed brown rimanfono fedeli ai canoni stilistici propri di una 1911, con tutti i sui angoli e spigoli moderatamente arrotondati propri di una colt old style.

meccanicamente non parlo ovvio, solo esteticA.

MessaggioInviato: gio ott 08, 09:24:22
da lucasb67
les bear come ed brown e bill wilson, sono i migliori interpreti mondiali attuali delle system colt, altre realizzazioni paragonabili le puoi avere solo dai migliori customizzatori che useranno comunque pezzi provenineti anche da questi costruttori

comunque cadi in piedi, ma anch'io trovo le creature di les le più interessanti, materiali senza compromessi e attitudine alla concretezza sono le qualità principali

complimenti metzger

:ok:

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: lun nov 02, 20:52:51
da radioamerica
metzger ha scritto:tra brevissimo tempo comprerò questo modello in calibro .45 acp.
ci ho pensato molto e sono giunto alla conclusione che è il massimo che si puo' avere anche nel rapporto qualità prezzo.

mi è stata offerta nuova a 1550 euro.

unici difetti riscontrati sono la mancanza del caricatore di scorta, va comprato a parte, e le scritte ingombranti e di dubbio gusto sul carrello.

molti dicono di aver comprato valide armi per un prezzo simile, poi cominciano a dire che hanno problemi di affidabilità, hanno cambiato la catena di scatto, hanno problemi con la sicura al percussore...

la sti che comprero' ha finiture superbe, uno scatto nettissimo di circa 1500 grammi, realizzata completamente in acciaio forgiato, e sottolineo FORGIATO, niente microfusione e solo il grilletto in nylon nero per ottenere estrema leggerezza.
la catena di scatto è realizzata dal pieno con acciai per utensili durissimi e sottoposti a tempra differenziata a seconda della funzione...
l'arma è dotata di ammortizzatore di rinculo recoilmaster, che considero molto utile per allungare all'infinito la vita del fusto, risparmiandogli le sollecitazioni di fine corsa. comunque il fusto di per se è garantito a vita da rotture, almeno negli usa.

una prova di precisione che ho visto su internet registra raggruppamenti medi di 2 pollici a 50 yard,
con munizioni commerciali...


Forse questa sera dopo cena l'acquisto, in calibro 40 sw pero', il titolare di una armeria me la porta in ufficio per propormela.

MessaggioInviato: mar nov 03, 20:32:58
da metzger
radio, in verità mi era giunta voce che non molto tempo fà ti eri disfatto proprio di questo modello, e proprio in 40 s&w...
ti sei dovuto ricredere?
pensaci bene prima di vendere un'arma!

MessaggioInviato: mar nov 03, 20:44:52
da radioamerica
no non e' questo modello ma la duty one che pero' nessuno mi ha mai richiesto e quindi ho ritirato dagli annunci

MessaggioInviato: mar nov 03, 20:57:27
da radioamerica
comunque ieri sera non l'ho acquistata poiche' il commerciante voleva 1.700 euro non trattabili.
Oggi mi ha telefonato dicendo che c'era stato un errore e me la vendeva a 1.550 euro. La mia risposta e' stata negativa non mi interessava piu' acquistarla da lui...rimando a natale dopo il Sauer 202 JM a questo punto.

MessaggioInviato: mer nov 04, 10:29:00
da lucasb67
hai fatto una scelta corretta, coerente ... scelte difficili da fare soprattutto quando riguardano una passione e dove quindi il trasporto emozionale è maggiore

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: mer giu 16, 21:38:46
da metzger
se per metà luglio quella usata dell'amico di alessandro non è stata ancora venduto, forse me la prendo io.
altrimenti mi tocca comprarla nuova dopo l'estate...

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: gio giu 17, 11:00:34
da ilbolscevico
Per ora è sempre lì....se non passo io prima e poi la devi acquistare da me.

AL

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: gio giu 17, 20:14:46
da metzger
tienimi aggiornato...a metà luglio, se non è stata venduta, faccio la mia offerta di 900 euro pagando a parte una scatola di munizioni.
ma prima di prenderla voglio chiedere il permesso all'ex proprietario.

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: ven giu 18, 10:35:24
da ilbolscevico
L'ex proprietario la tiene in armeria per venderla...se non voleva la vedeva alla stessa armeria senza farla mettere in vendita.

AL

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: gio lug 15, 16:37:29
da metzger
cosa ne pwensate della canna con rampa di alimentazione integrata?
dovrebbe essere una garanzia di suppoerto migliore del fondello, ma alcuni dicono che favorisce l'alimentazione, altri che la renda più critica, soprattutto in .45acp.

Re: sti uspsa single stack

MessaggioInviato: lun lug 19, 10:19:02
da Mr45
In .45 è assolutamente inutile per quanto riguarda l'alimentazione... una canna non rampata leggermente elaborata è ampiamente sufficiente... nelle canne rampate puoi utilizzare senza alcun rischio cariche +P e +P+... :cool: