Pagina 1 di 1
Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 02, 08:58:49
da Sergio
...come vi regolate con le munizioni in più? Ne portate? non ne portate? usate il carichino? usate le strip? li tenete liberi in una tasca?
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 02, 10:36:48
da faxbat
Una volta...le ho provate tutte e tre. Un po' in tasca come peso per aprire la giacca, quando la portavo. Le strip sono un po' lente rispetto ai carichini. Un carichino con cartucce adatte all'inserimento facile e' cosa buona e giusta.
Naturalmente dipende dal tipo di lavoro, dal livello di minaccia, etc etc, munirsi di certi ausili.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 02, 11:19:48
da Sergio
faxbat ha scritto:Una volta...le ho provate tutte e tre. Un po' in tasca come peso per aprire la giacca, quando la portavo. Le strip sono un po' lente rispetto ai carichini. Un carichino con cartucce adatte all'inserimento facile e' cosa buona e giusta.
Naturalmente dipende dal tipo di lavoro, dal livello di minaccia, etc etc, munirsi di certi ausili.
Anzitutto grazie per la risposta.
Concordo che il carichino sia molto più rapido e facile, il problema però è che ha un volume tale da essere piuttosto ingombrante... come lo portavi? in apposita fondina alla cintura? perchè secondo me vanifica molto l'occultabilità del revolver... ovvero: se, ad esempio, il mio 649 .38 special sparisce in fondina interna e non mi da nessun fastidio anche tenuto in posizione anteriore (cosa che anche con la G26 non era possibile), resta il fatto che se poi alla cintura devo appendermi un carichino... vanifico tutto...
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 02, 14:35:01
da Calico
Sergio, in negozio non posso scatenare un conflitto a fuoco, però almeno 6 cartucce di riserva sono sempre nel cassetto. Se vado in giro, ad esempio in campagna o al mare, mi porto uno strip cucito in pelle in cui tengo altre 6 catucce, perché i carichini fanno volume; ma spesso poiché la sabbia può rovinare il revolver se ti ci cade dentro e poi ci devi sparare, mi porto la Glock e il caricatore di scorta. Secondo me il revo va bene se si deve stare mezzi spogliati, altrimenti è bene che sia la seconda arma, magari alla caviglia.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 02, 15:10:21
da faxbat
Si', Sergio hai perfettamente ragione. Da un amico andato negli USA per lavoro mi feci portare un porta-carichino in cuoio ( Safariland se ricordo bene ), ma capii subito che era importabile. Si vedeva quasi un bozzo e cosi' ne ho fatto a meno. Ho ancora due taschine in cuoio della Bianchi in cui si infilano 6 cartucce cadauna: aprendo ti cadono in mano e poi le devi infilare nel tamburo un paio alla volta. Ne esistono anche in cordura, forse, e quindi bisogna scegliere. Portando la giacca e scegliendo un revolver del tipo 38 Chief ( adesso li fanno anche in 357....c'e' il tamburo un po' piu' lungo ed il lug sotto canna )una ascellare che lo porti rovesciato e' una ottima scelta, richiede una sola mano per estrarre. Il guaio e' se uno e' in camicia e pantaloni: allora e' necessaria una inside con camicia o camiciola fuori a coprire.....le vergogne, fondina inside e pouch porta cartucce ( cosi' e' descritto giustamente:"a small bag often closing with a drawstring and used especially for carrying loose items in one's pocket.").
Mi dispiace per chi pensa di portarsi dietro chili di ferro: e' una tortura, spesso si vede, distrae, a volte si lascia a casa o peggio si mette in quel famigerato borsello che dice a tutti quello che contiene.
Pensavo anche alla controparte del revolverino in 38, la semiauto TOMCAT Beretta in 7,65 o qualcosa di simile per es una Walther PPK pari calibro. Tutto il resto.....beh dipende come al solito da chi sei, che fai, che cosa temi, dove sei, etc.
Bardarsi come uno di quelli degli elicotteri da Black Hawk Down, poi e' solo quistione di cervello,scelta...e paranoie.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 02, 15:19:10
da Sergio
Grazie Calico e grazie Faxbat, concordo con entrambi. Geniale l'idea delle taschine con "caduta libera" delle cartucce. ;)
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 06, 09:42:42
da Sergio
Ragazzi,
volevo prendere una fondina interna nuova e qualche strips per il revo, avete qualche sito da consigliarmi? In armeria a Cagliari non si trova un piffero...
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 06, 12:58:29
da Calico
Senti i consigli di Mr.45: le fondine interne sono scomode e pericolose. Da quando mi son preso una tanga da cintura, elasticizzata mi scordo quasi di averlo e non se ne accorge nessuno.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 06, 15:12:28
da Sergio
Calico ha scritto:Senti i consigli di Mr.45: le fondine interne sono scomode e pericolose. Da quando mi son preso una tanga da cintura, elasticizzata mi scordo quasi di averlo e non se ne accorge nessuno.
Perchè pericolose?? ho sempre portato tutto in fondina interna, che problema ci potrebbe essere? Scomode, beh, indubbiamente... però il 649 nella vecchia fondina interna che ho (ma moooolto vecchia, ormai inutilizzabile), tenuto davanti, sparisce veramente...
Tanga elasticizzata da cintura intendi quella che uso ora quando lo porto? Ecco una foto di poco fa a casa:

Non è esattamente per il mio modello, ma ci sta egregiamente, trattiene bene e scompare sotto la camicia. Ma resta il fatto che se qualcuno mi tocca il fianco, anche solo per salutarmi (tipo mia moglie o amici) si sente subito...

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 06, 18:54:50
da Calico
Esattamente come la mia. Non é perfetta?
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 06, 18:56:20
da Calico
I miei lo sanno e dagli altri non mi faccio toccare

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
sab mag 07, 17:19:41
da Sergio

Si si, perfetta è perfetta, ci calza alla perfezione. ;)
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
dom mag 08, 08:45:31
da Calico
Ieri ho sparato un po' con la .38 sp. Ogni tanto, sui colpi più forti, la rotazione non è perfetta. Sto seriamente pensando di cambiarla.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
dom mag 08, 17:41:48
da Sergio
Calico ha scritto:Ieri ho sparato un po' con la .38 sp. Ogni tanto, sui colpi più forti, la rotazione non è perfetta. Sto seriamente pensando di cambiarla.
In che senso? Che problemi hai avuto? e che .38 hai?
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
dom mag 08, 18:39:23
da Calico
Nessun problema, ma le ricariche più spinte (che con gli S&W sono normali) mi impedivano la rotazione se avessi dovuto esplodere 4 colpi di seguito in doppia azione. E' un Renato Gamba, di acciaio dolce, così dolce che se cade si segna pesantemente subito; esteticamente è una bellezza, pure molto leggero, molto più della Glock 27, ma non va troppo bene con le ricariche spinte con palla in piombo. un po' meglio con le commerciali, perché le blindate scivolano meglio in canna. L'anno scorso lo provai con le ramate e andava benino; vorrà dire che quelle palle in piombo le sparerò con la Beretta 9x21.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 09, 08:28:42
da Sergio
Calico ha scritto:Nessun problema, ma le ricariche più spinte (che con gli S&W sono normali) mi impedivano la rotazione se avessi dovuto esplodere 4 colpi di seguito in doppia azione. E' un Renato Gamba, di acciaio dolce, così dolce che se cade si segna pesantemente subito; esteticamente è una bellezza, pure molto leggero, molto più della Glock 27, ma non va troppo bene con le ricariche spinte con palla in piombo. un po' meglio con le commerciali, perché le blindate scivolano meglio in canna. L'anno scorso lo provai con le ramate e andava benino; vorrà dire che quelle palle in piombo le sparerò con la Beretta 9x21.
Capito. ;)
Proprio ieri stavo facendo dei confronti di peso e ingombro con i dati che avevo preso della 26 (avevo fatto anche un confronto preciso peso/misure fra la 17 e la 26, se interessa metto le foto), e il 649 pesa, carico, 550 grammi, contro i 750 circa della 26 carica. Gli ingombri, se si sovrappongono le armi, sembrano identici, in realtà però la forma tipica della semiauto ingombra molto di più rispetto al revolver, che ha un'impugnatura arrotondata e fine, una parte superiore arrotondata, ecc.

Il "problema" però rimane sempre quello: quantità di colpi e velocità nel ricaricamento. Problema che non mi pongo dovendo usare il revolver solo per la difesa in casa, quando devo tenere l'arma addosso, e quando quindi ho poi a disposizione, se per assurdo si dovesse prolungare il pericolo, un'altra serie di armi sempre cariche (la 17 e il Maverick 88). Ma per quanto più scomoda e con un'impugnatura che non mi piaceva al 100%, se dovessi mai dover girare armato tutto il giorno, ricomprerei una G26. 12 colpi, e con un piccolo caricatore sempre dietro, diventano 24 con un cambio di pochi secondi. Non c'è paragone in questo senso.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 15:06:19
da Calico
Infatti, ti quoto in pieno. Il revolver va benissimo come backup o se fai un tipo di servizio dove sono utili cariche magnum, però l'ingombro cresce. Va bene pure in negozio, poiché in un luogo aperto al pubblico dove può entrare anche un bambino, sparare più di un colpo è comunque un azzardo e io non sparerei mai per strada. Forse la G26 pesa meno della G27, ma il .40 SW me lo gioco anche con le cariche magnum: pensa se sei un militare e devi sparare a un'auto che ti viene incontro; meglio il 9x21 o il .40 SW?
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 15:26:04
da Sergio
Calico ha scritto:Infatti, ti quoto in pieno. Il revolver va benissimo come backup o se fai un tipo di servizio dove sono utili cariche magnum, però l'ingombro cresce. Va bene pure in negozio, poiché in un luogo aperto al pubblico dove può entrare anche un bambino, sparare più di un colpo è comunque un azzardo e io non sparerei mai per strada. Forse la G26 pesa meno della G27, ma il .40 SW me lo gioco anche con le cariche magnum: pensa se sei un militare e devi sparare a un'auto che ti viene incontro; meglio il 9x21 o il .40 SW?
Già. Giusto per curiosità: apro in un nuovo topic sempre qui in armi corte il raffronto fra la mia G17 1st gen. e la mia (purtroppo ex) G26.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 15:29:47
da Calico
Per inciso e OT, per fermare un aggressore ed evitare di cogliere un innocente retrostante, sto seriamente pensando di predispormi per il .45 ACP depotenziato. Sbaglio?
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 15:36:38
da Sergio
Calico ha scritto:Per inciso e OT, per fermare un aggressore ed evitare di cogliere un innocente retrostante, sto seriamente pensando di predispormi per il .45 ACP depotenziato. Sbaglio?
No, secondo me non sbagli. Io stesso infatti non uso MAI FMJ, ma ramate, proprio per evitare eccessive (quanto inutili per la difesa) penetrazioni. Purtroppo le HP non si possono usare, per cui... meglio ramate o piombo. Che per inciso, darei anche alle FF.O. che ogni volta che sparano trapassano di tutto...
Non penso comunque (ma qui gli esperti del .45 come Claudio e Luca diranno) che ti serva depotenziarlo: il .45 è già di suo una palla lenta, se non è blindata poi...
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 16:20:50
da Calico
Tutte le palle basta che escano dalla canna e sono sufficientemente potenti. Se poi entra uno con giubbino a.p., penso basti metterne una depotenziata e una a piena carica, alternate per tutto il caricatore. In negozio il revo in .45 é ingombrante, non così una commander o una 1911, che preferirei. Se devi andare al mare in costume devi comunque affidarti a zaino o marsupio e forse é meglio la semiauto per il discorso sabbia; se hai gli scogli, é più bello il revo

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 18:17:55
da Mr45
Calico ha scritto:Per inciso e OT, per fermare un aggressore ed evitare di cogliere un innocente retrostante, sto seriamente pensando di predispormi per il .45 ACP depotenziato. Sbaglio?
Dovresti contare, piuttosto, su una palla di forma poco aerodinamica, se possibile una SWC, minore penetrazione e maggiore cessione di energia nel tramite... sarebbero eccezionali le THV, che sono nate appositamente per evitare problemi di overpenetration, ma non se ne trovano più in commercio... ah... naturalmente è importante anche "cogliere" il bersaglio al primo colpo

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
gio mag 12, 22:06:51
da Calico

Io ho licenza di difesa e dunque, nel 90 % dei casi, la mia facoltà di reagire ad aggressione armata si esaurisce tra zero e dieci metri, ma 3 metri sono più realistici; spero che il TSN settimanale giovi al risultato

Posto questo, ti posso assicurare che le .38 special commerciali TC sfondano! Hai voglia se sfondano! Ecco perché pensavo al .45 ACP depotenziato, perché ho il timore che le .38 sp trapassino il malandrino aggressore armato. Ecco anche perché preferisco tenere mezza porta blindata chiusa e non tutta spalancata come faceva mio padre e come si fa in paese (a porta chiusa i negozi, qui, hanno le ore contate).
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 13, 08:58:39
da Sergio
Scusa Calico, non ho capito il discorso della porta...
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 16, 10:44:27
da Mr45
Sergio ha scritto:Scusa Calico, non ho capito il discorso della porta...
...ho capito io... il nostro pirata ha il timore di sparare e, oltrepassando il tramite, colpire un passante, per questo non tiene la porta blindata aperta

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 16, 23:59:53
da Calico
YEHA. A parte questo, se a volte scrivo roba esagerata è solo per sfogo, ma non lo penso veramente; pertanto tranquilli che sono un tipo calmo e riflessivo

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 20, 09:51:16
da tracco61
anche io sono calmo e riflessivo, non ho il pa per difesa e quindi giro senza, ma nonostante tutto questo ho due amici poliziotti che quando mi incontrano, siano essi in servizio o meno, mi tastano con qualche scusa più o meno plausibile, ormai è una barzelletta, li piglio per il culo ogni volta che lo fanno, ma loro prorpio non riescono a farne a meno. ogni tanto scendo con un replica giocattolo della beretta di mio figlio ma non li ho ancora incontrati quando la indosso, voglio proprio vedere la faccia che fanno quando la sentono sotto la mano.
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 20, 12:54:24
da Calico
Metti in una tasca il giocattolo e nell'altra un fallo di gomma

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 20, 21:50:20
da Pyno&dyno
tracco61 ha scritto: voglio proprio vedere la faccia che fanno quando la sentono sotto la mano.
Ma sei proprio sicuro che cercano la pistola???

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
ven mag 20, 23:22:52
da tracco61
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 30, 14:24:43
da Calico
Caro Sergio, purtroppo mi sono accorto che con la bella stagione il porto occulto diviene complicato, allora, in economia, mi sono costruito questa: non è bella, ma funzionale. Il passante da cintura è in cuoio, mentre la borsetta tagliata e cucita, con l'aggiunta di due ribattini, è in similpelle, quindi morbida e comoda e da dietro (secondo mia mamma) non si vede quasi nulla. Infilo il passante posteriormente nella cintura dei pantaloni e metto la tasca dentro: non c'è bisogno di alzare i bordi per la tenuta del revolver, poiché ci pensa il corpo a tenerlo bene in sede e con queste misure ridotte ci si suda di meno.


Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 30, 15:25:28
da Sergio
Ottima soluzione.

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 30, 15:45:48
da NdK
Ma va a finire che col sudore rovini le placchette...
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 30, 17:00:16
da Sergio
NdK ha scritto:Ma va a finire che col sudore rovini le placchette...
Beh, si, portandole le armi si rovinano sempre, ma dopotutto nascono per essere portate, no? ;) Pazienza se si rovina esteticamente, l'importante è che faccia il suo dovere...
Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
lun mag 30, 21:04:27
da Calico
Prima si rovina, prima me lo ricompro inox

Re: Per chi usa il revolver per difesa...

Inviato:
mar mag 31, 08:40:33
da Sergio