Pagina 1 di 2

Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun ott 26, 14:36:36
da Smittino
Naturalmente ogni munizione presenta caratteristiche peculiari che più si adattano in determinati "scenari" piuttosto che in altri (pubblica via, abitazione, presenza o meno di ostacoli etc.).
Tuttavia, se fossimo costretti a fare una scelta unica che possa essere "fruibile" in qualsiasi "scenario", quale calibro (per semiauto) preferiremmo?

Sarebbe interessante una disquisizione prettamente tecnica e a 360° sulle capacità balistiche, soprattutto terminali (soft/hard target), dei calibri presi in esame, possibilmente escludendo le considerazioni sulle capacità emotive e le abilità di maneggio del tiratore costretto a difendersi.

Ho preso in considerazione i calibri più diffusi, rimanendo entro un range medio di potenza sviluppata, escludendo volontariamente munizioni troppo "loffie" (che non vuol dire che non siano letali) tipo .22lr o davvero eccessive e poco diffuse come il .50AE.

Ai posteri l'ardua sentenza...

PS: Per i calibri da revolver c'è un'altro thread con sondaggio.

MessaggioInviato: lun ott 26, 14:55:06
da TepoGlock
Ho votato per il .45, a mio avviso (ed anche di alcuni distretti di polizia americani tipo New York..) il più invalidante tra quelli che non tendono a creare ferite transfosse. All'obiezione che cmq. sia un calibro mediamente abbastanza difficile da gestire rispondo che alle distanze medie della difesa personale (7-10mt) non serve un manico esagerato.

MessaggioInviato: lun ott 26, 15:13:09
da faxbat
Bisognerebbe aggiungere che comunque le cartucce da usare non devono avere palle espansive, e che qui si finisce quasi obbligatoriamente ad usare palle blindate o al limite ramate.
Ed allora Tepo, un 45 ACP con palla blindata avrebbe dalla sua giusto la grande sezione, ma basta guardare la letteratura che lo riguarda e si vede che di ferite transfosse alle brevi distanze ne fa...eccome ne fa.
Allora che bisogno c'e' di portarsi dietro chili di ferro o plastica, quando un 9 corto basta ed avanza? Naturalmente mi riferisco alla difesa legittima di un semplice cittadino ( cosa molto ipotetica dato che nella maggior parte dei casi e' vittima sacrificale e doverosamente disarmato a rigor di legge....non gli si permette neanche un piccolo coltellino svizzero).

MessaggioInviato: lun ott 26, 15:29:41
da mainard
Per le semiauto per difesa differenzierei: abitativa 45acp, porto 9x21 in plastica(ahime')....tutt'e due con palle in piombo(che almeno e' un po' velenoso)!!!!

MessaggioInviato: lun ott 26, 15:42:55
da radioamerica
Anche qui non ci son dubbi sig 230 inox cal. .380 acp

Immagine

MessaggioInviato: lun ott 26, 16:33:16
da Tex Willer
Ho votato il .40 S&W perchè mi sembra universale, nel senso che oltre ad avere una gestibilità buona, anche in pistole di plastica come la mia preferita H&K USP, ha anche abbastanza potenza per fermare uno che sia carico di alccol, adrenalina, o sotto l'effetto di droghe, e che sia vestito pesantemente con giubboni o altri vestiti che schermano e difendono.

Questo per non essere costretti a tirare alla testa; anche perchè sotto stress è puù facile, intuitivo ed automatico mirare al "bersaglio grosso", cioè il tronco.
Ovviamente, essendo proibite le espansive, piombo nudo, magari teflonato o ramato.

MessaggioInviato: lun ott 26, 17:17:08
da TepoGlock
Vedo che, almeno in teoria, siamo tutti dei Buoni Samaritani votati alla regola del porgere l'altra guancia... :mrgreen:

MessaggioInviato: lun ott 26, 17:55:09
da leuca1998
.45 acp ovviamente........ ho la Springfield!!! :mrgreen:

MessaggioInviato: lun ott 26, 19:46:48
da radioamerica
Tex Willer ha scritto:Ho votato il .40 S&W perchè mi sembra universale, nel senso che oltre ad avere una gestibilità buona, anche in pistole di plastica come la mia preferita H&K USP, ha anche abbastanza potenza per fermare uno che sia carico di alccol, adrenalina, o sotto l'effetto di droghe, e che sia vestito pesantemente con giubboni o altri vestiti che schermano e difendono.

Questo per non essere costretti a tirare alla testa; anche perchè sotto stress è puù facile, intuitivo ed automatico mirare al "bersaglio grosso", cioè il tronco.
Ovviamente, essendo proibite le espansive, piombo nudo, magari teflonato o ramato.


scusa sai....ma per me sei in contraddizione, sull'altro 3d proponi un 38spl e qui un 40 sw.....suvvia

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: ven mag 27, 18:39:26
da shimon aziel
Cal.9 una buona fondina senza colpo in canna,ripeto senza colpo in canna. :mattarello:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: ven mag 27, 19:02:14
da Mr45
... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: ven mag 27, 19:10:50
da radioamerica
Mr45 ha scritto:... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:



....tutto quello che dici con una sola differenza...niente cane armato....il mio abbaia soltanto... :jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy: :love:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: ven mag 27, 19:37:39
da Calico
Se qualcuno di voi volesse scambiare salvo conguaglio la mia Glock 27 .40 sw con una Colt commander .45 acp, si faccia avanti :)

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: ven mag 27, 20:32:20
da Mr45
radioamerica ha scritto:
Mr45 ha scritto:... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:



....tutto quello che dici con una sola differenza...niente cane armato....il mio abbaia soltanto... :jumpy: :jumpy: :jumpy: :jumpy: :love:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: ven mag 27, 21:33:52
da phobos
Per me il 9 x 21 basta e avanza..... :cool:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 00:49:39
da G962
Colt 1911A1. ottima ed abbondante in casa. Se arrivasse Terminator ho sempre il mio AKM pronto nell' armadietto.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 08:37:11
da Calico
G962 ha scritto:Colt 1911A1. ottima ed abbondante in casa. Se arrivasse Terminator ho sempre il mio AKM pronto nell' armadietto.

E che fondina usi?

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 11:44:49
da DesertEagle
Bah... io opterei per una Desert Eagle cal. 50 AE :jumpy:

Non so se fa più male il botto, o il confettone in uscita... :risata:
Con la fiammata poi gli bruci anche i peli del ....ulo
http://www.youtube.com/watch?v=IGYpnzhYzW0

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 15:49:40
da shimon aziel
Mr45 ha scritto:... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:

In Israele dicono fai vedere il 45 agli amici, il 9 ai nemici. :cinesino:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 15:51:58
da shimon aziel
phobos ha scritto:Per me il 9 x 21 basta e avanza..... :cool:

:ok:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 15:58:27
da G962
Vivo in un appartamento di tre locali e doppi servizi da 110 mq. al secondo piano di una palazzina, con serrande blindate ed allarme collegato ai carabinieri (piuttosto vicini) in una zona centrale e molto tranquilla cittadina vicino a Milano. Nessuna fondina quindi, ma un cassetto a portata di mano vicino al letto. Se sono dentro e non me ne sono accorto meglio non agitare il cannone, se non sono in casa meglio che rimanga nell' armadio blindato (dove rimane sempre tutto il tempo in cui non sono in casa). Ho preposizionato in posizione occulta ma piuttosto comoda (e non raggiungibile dai miei piccoli amici felini) un paio di caricatori di riserva. Ciò dovrebbe esser sufficiente per il basso livello di minaccia che caratterizza questa zona. L' AK lo tengo carico nel caso di attaco alieno o come esorcismo, non lo so ancora.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 16:40:31
da ordotempli
shimon aziel ha scritto:
Mr45 ha scritto:... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:

In Israele dicono fai vedere il 45 agli amici, il 9 ai nemici. :cinesino:


Della serie : " dai nemici mi guardo io, dagli amici mi guardi Iddio " ?

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 16:50:50
da shimon aziel
:jumpy: :jumpy: :jumpy: :birra:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab mag 28, 20:55:32
da Calico
"Dagli amici mi guardi Iddio" è il motto di Papa Piccolomini, inciso a caratteri cubitali sopra alla balconata-corridoio che guarda il giardino, nella casa di famiglia a Pienza :) (da qualche parte ho le foto)

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: dom mag 29, 07:50:18
da G962
Come dar torto a Sua Santità...

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: dom mag 29, 23:34:40
da tracco61
l'akm non l'ho ancora preso, prima prendo un pompa che in difesa abitativa secondo me va meglio. una bella rosata di pallettoni, lo fermi di sicuro, non lo ammazzi (forse) ed al pronto soccorso non mandi al manicomio il chirurgo che lo deve ripulire dal piombo e ricucire :gun: :jumpy: :jumpy: .

p.s. se mi devo difendere non posso essere un samaritano, sarebbe un ossimoro

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 08:27:30
da G962
Il pompa ce l'ho anch'io, ma in un appartamento è lungo ed ingombrante persino più di un AKM, con il quale è più facile doppiare il colpo. Credo che la corta sia la miglior scelta

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 08:34:01
da Sergio
shimon aziel ha scritto:
phobos ha scritto:Per me il 9 x 21 basta e avanza..... :cool:

:ok:
:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 08:40:36
da Mr45
shimon aziel ha scritto:
Mr45 ha scritto:... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:

In Israele dicono fai vedere il 45 agli amici, il 9 ai nemici. :cinesino:


...ho qualche amico in Israele... .45 e 9mm hanno più o meno le stesse prestazioni, quindi molto dipende dalla "conoscenza" dell'arma che ognuno ha in mano. Dato che sparo con la 1911 in .45 da oltre 25 anni e la so far sparare piuttosto bene, sarebbe la mia scelta, sia come arma che come, of course, cartuccia :wink:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 10:16:54
da shimon aziel
Mr45 ha scritto:
shimon aziel ha scritto:
Mr45 ha scritto:... .45 ACP, una bella Colt Commander in un'ottima fondina, colpo in canna, cane armato, sicura inserita, of course... :wink: :wink: :wink:

In Israele dicono fai vedere il 45 agli amici, il 9 ai nemici. :cinesino:


...ho qualche amico in Israele... .45 e 9mm hanno più o meno le stesse prestazioni, quindi molto dipende dalla "conoscenza" dell'arma che ognuno ha in mano. Dato che sparo con la 1911 in .45 da oltre 25 anni e la so far sparare piuttosto bene, sarebbe la mia scelta, sia come arma che come, of course, cartuccia :wink:

Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 11:36:31
da Mr45
shimon aziel ha scritto:
Mr45 ha scritto:
shimon aziel ha scritto:
...In Israele dicono fai vedere il 45 agli amici, il 9 ai nemici. :cinesino:


...ho qualche amico in Israele... .45 e 9mm hanno più o meno le stesse prestazioni, quindi molto dipende dalla "conoscenza" dell'arma che ognuno ha in mano. Dato che sparo con la 1911 in .45 da oltre 25 anni e la so far sparare piuttosto bene, sarebbe la mia scelta, sia come arma che come, of course, cartuccia :wink:

Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:


:lol: :lol: :lol: ...non ce la farai mai, sparo abitualmente anche il 9 x 21, che mi piace, ma sono "ottimizzato" per la 1911 e capisci bene che non la potrei mai avvilire comprandone una in 9mm. Oltretutto il .45 ACP si ricarica benissimo, è precisissima, alimenta benissimo... cosa volere di più :cool:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 11:55:24
da NdK
shimon aziel ha scritto:Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:

Si, e magari alla Glock... :jumpy:

Fai prima a trovare un piano di pace funzionante che metta d'accordo Israeliani e Palestinesi... e ti dà anche più soddisfazione :)

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 13:08:48
da Mr45
NdK ha scritto:
shimon aziel ha scritto:Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:

Si, e magari alla Glock... :jumpy:

...



...ce l'avevo... una bella 19... ho dovuto cederla per incompatibilità, ed un pò mi è dispiaciuto... poi ho preso in mano la mia 1911 ed è passato tutto... :wink:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 14:28:49
da Calico
Magari mi prenderò una commander, quando avrò due soldi. Comunque ho realizzato che la G27 me la tengo in collezione: è venuta troppo bene e me la pagherebbero troppo poco per cederla :wink:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 14:36:34
da mainard
...ho qualche amico in Israele... .45 e 9mm hanno più o meno le stesse prestazioni, quindi molto dipende dalla "conoscenza" dell'arma che ognuno ha in mano. Dato che sparo con la 1911 in .45 da oltre 25 anni e la so far sparare piuttosto bene, sarebbe la mia scelta, sia come arma che come, of course, cartuccia :wink:[/quote]
Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:[/quote]
AH AH AH, ve lo immaginate il nostro "MR 9"...................NAAAA, NON SUONA BENE!!!! :jumpy:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 15:42:30
da shimon aziel
mainard ha scritto:...ho qualche amico in Israele... .45 e 9mm hanno più o meno le stesse prestazioni, quindi molto dipende dalla "conoscenza" dell'arma che ognuno ha in mano. Dato che sparo con la 1911 in .45 da oltre 25 anni e la so far sparare piuttosto bene, sarebbe la mia scelta, sia come arma che come, of course, cartuccia :wink:

Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:[/quote]
AH AH AH, ve lo immaginate il nostro "MR 9"...................NAAAA, NON SUONA BENE!!!! :jumpy:[/quote]
:lol: :lol: :lol: :jumpy: :jumpy:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun mag 30, 17:11:01
da Mr45
mainard ha scritto:...ho qualche amico in Israele... .45 e 9mm hanno più o meno le stesse prestazioni, quindi molto dipende dalla "conoscenza" dell'arma che ognuno ha in mano. Dato che sparo con la 1911 in .45 da oltre 25 anni e la so far sparare piuttosto bene, sarebbe la mia scelta, sia come arma che come, of course, cartuccia :wink:

Devo farti convertire....al cal.9 naturalmente! :lol:[/quote]
AH AH AH, ve lo immaginate il nostro "MR 9"...................NAAAA, NON SUONA BENE!!!! :jumpy:[/quote]


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :birra: :ok: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: dom giu 05, 23:20:17
da paricutin
Il mio voto riporta in parità la tenzone... anche io se avessi il PDA non avrei dubbi: 45 forever.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun giu 06, 12:00:53
da mainard
Ho votato per il9x21...............ma per difesa con palle in piombo..............bello morbido!!!!

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun giu 06, 15:33:40
da Calico
Anche morbido, col 9x21 rischi sempre di seccare un innocente a 200 metri. Andrò per il .45 acp.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: sab lug 09, 22:41:34
da paricutin
Calico ha scritto:Anche morbido, col 9x21 rischi sempre di seccare un innocente a 200 metri. Andrò per il .45 acp.

In tutta onestà, non credo che la cosa stia in questi termini. L'innocente lo secchi anche a distanze superiori col 22 lr.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: dom lug 10, 19:37:59
da Calico
Non mi sono spiegato, Pari e te ne chiedo venia: se sparo una 9x21 commerciale a un malvivente e lo "sfondo", se malauguratamente supera la porta blindata (che teniamo aperta altrimenti non lavoriamo) rischio di prendere un passante; ecco le mie riserve e la ricerca di un colpo che rimanga "addosso" a colui/coloro che me lo hanno fatto uscire :mrgreen:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: dom lug 10, 22:38:04
da Blackrifle
45 acp dentro una fida system colt.

Per tutto il resto c'e' mastercard

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun lug 11, 11:01:47
da Mr45
Blackrifle ha scritto:45 acp dentro una fida system colt.

Per tutto il resto c'e' mastercard



:birra: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :cinesino:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun lug 11, 11:36:30
da G962
.45ACP!
Sarebbe bello gestire altrettanto bene il .44 Mag, ma mi sembra troppo esuberante, poi non sono Eastwood.
A parte gli scherzi, credo sia uno dei migliori compromessi tra controllabilità e potenza. Oltre è troppo, sotto ci sono spesso cartucce più nervose e per me meno comode da controllare.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun lug 11, 11:40:03
da G962
In caso di problemi di sovrapenetrazione, nom sarebbe meglio un bel 12 cin il munizionamento non letale fiocchi? Alle corte li stampi comunque, ma almeno ci hai provato!

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun lug 11, 12:39:25
da Calico
Se non sono armati, se ne vanno, oppure gli spari in un piede. Se sono armati "a fuoco", meglio morti.

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: lun lug 11, 23:44:29
da Pyno&dyno
G962 ha scritto:.45ACP!
Sarebbe bello gestire altrettanto bene il .44 Mag, ma mi sembra troppo esuberante, poi non sono Eastwood.
A parte gli scherzi, credo sia uno dei migliori compromessi tra controllabilità e potenza. Oltre è troppo, sotto ci sono spesso cartucce più nervose e per me meno comode da controllare.

Quotone per il 44 magnum, così oltre al ladro stendi pure il vicino e non ti possono nemmeno dire che l'hai fatto apposta :bean:

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: mar lug 12, 02:53:45
da G962
:wink:
Pero miei vicini sono simpatici...

Re: Difesa personale (semiautomatica): quale calibro?

MessaggioInviato: mar lug 12, 19:34:45
da Pyno&dyno
G962 ha scritto::wink:
Pero miei vicini sono simpatici...

I miei mica tanto, forse dovrei andare sul 460 :mrgreen: :mrgreen: