Buongiorno Luigi, sempre nell'ottica che anche le piccole differenze contano nella somma finale, con il QL puoi anche calcolare il valore la sezione di area della canna "poligonale". Uno dei vantaggi della canna poligonale è quello di evitare le righe con gli spigoli vivi che consentono l'accumulo di "porcherie". E' noto, infatti, che alcune case pur utilizzando canne rigate per le loro armi dedicano particolare attenzione a costruire le righe con fianchi inclinati senza spigoli sulla loro superficie che si presenta leggermente concava.
Anche la canna poligonale, nonostante il nome suoni diverso da multiradiale, presenta un disegno dove i "pieni" ed i "vuoti" sono calcolati come archi di circonferenze. Questo calcolo è presente nella funzione del "Cartridge Data" dove al "Cross-sectional Bore Area" puoi modificare la tipologia di canna per i successivi calcoli da fare...
Un cordiale saluto, Silvio