a SILVIO

Ricarica,cartucce e polveri da sparo

a SILVIO

Messaggioda mimmo002 » ven ott 20, 20:49:45

oggi di un anno fa, SILVIO BIAGINI veniva a mancare a causa di un infarto, lui che per quasi per tutta la vita schivò pallottole e bombe come ufficiale del' Esercito Italiano in teatri di guerra a tutte le latitudini.
scrivo questo 3D in sua memoria partendo da un suo lungo articolo di un 3D iniziato su altro forum molti anni fa. http://www.polveridosiecartucce.com/vie ... 3e09d26627
l'articolo logicamente a passi che si rifanno ad argomenti ed utenti di quel forum di cacciatori che il nostro Silvio frequentava, ma le nozioni che insegna sono validissime.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15611
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda mimmo002 » ven ott 20, 20:50:56

Calibro e passo di rigatura
Messaggio da Silvio Biagini » 19 ott 2011, 22:54
30.jpg

Vorrei riprendere, con un nuovo argomento dedicato, il discorso calibro-passo di rigatura, questo per non appesantire quanto già raccolto da Dario nel post del .308 Win e passo 1:10” e, contemporaneamente,per allargare il discorso fatto con Olmo a proposito della formula di Don Miller.

Per risparmiare tempo e denaro nelle nostre prove di ricariche varie per l’arma che abbiamo acquistato non guasta fare un ricorso alla balistica. Sempre quella con calcoli semplici ma utili (per la gioia del mio amico toscano Berny). Noto il materiale a disposizione nel caso di Dario (carabina Ruger, passo 1:10”, etc.) vediamo cosa si può utilizzare come munizionamento per raggiungere un obiettivo prefissato (tiri da 200 a 500m.). La balistica interna ed esterna ci dice che il passo di un'arma e la velocità al vivo di volata di una data palla di un certo peso e di una certa lunghezza sono elementi importanti che concorrono, opportunamente "miscelati" alla corretta stabilizzazione della stessa dal momento dello sparo al momento dell'impatto (qualunque sia il bersaglio). Una sovrastabilizzazione è dannosa così come lo è una stabilizzazione insufficiente. Come si fa a capire la differenza?

Il primo valore che ci può aiutare è la velocità di rotazione o il numero di giri per minuto della pallottola. Perché è importante conoscere questo valore?

Perché può influenzare pesantemente le performance di un proiettile da caccia. Un valore eccessivamente elevato può avere effetti devastanti su di una preda.

Perché può essere decisivo per l’integrità della pallottola (in particolare quelle da tiro). Una eccessiva velocità di rotazione riscalda notevolmente la camiciatura ed aumenta le forze centrifughe che agiscono sulla stessa che è particolarmente “stressata” dalle canne con rigature pari che la incidono con solchi diametralmente opposti. La combinazione di questi effetti negativi può portare alla rottura della camiciatura una volta che non è più trattenuta dalla canna ed alla “esplosione” della palla durante la traiettoria.

Perché è importante per l’accuratezza. La stragrande maggioranza delle pallottole moderne ha bisogno di essere stabilizzata con il corretto numero di giri per evitare il ribaltamento durante la traiettoria dato che il centro di gravità è posto dietro al centro di resistenza. La rigatura impartisce il numero di giri durante il tragitto della palla nella canna e la rotazione la stabilizza durante il volo. Inoltre, è noto che pallottole diverse hanno bisogno di passi di rigatura diversi per rendere al meglio. In particolare, pallottole dello stesso calibro ma di lunghezze diverse (per le palle con nucleo in piombo questo significa anche pesi diversi) hanno bisogno di un numero diverso di giri per stabilizzarsi. Più sono lunghe tanto maggiore deve essere il numero di giri.

Quest’ultimo perché ci porta a delle considerazioni sulla stabilizzazione che deve avere una pallottola da tiro. Secondo Bryan Litz, ingegnere balistico aerospaziale della Berger, la migliore accuratezza di una pallottola match si acquisisce con il numero minore di giri per minuto che è in grado di stabilizzare completamente quella data pallottola alla distanza dove questa è destinata ad essere impiegata. In altre parole un tiratore da bench rest che non va oltre i 200m. utilizza passi di rigatura lenti, come l’1:14” per stabilizzare le sue corte pallottole 6PPC flat base. Potrebbe usare anche il passo 1:8” ma questo darebbe alla sua palla una velocità di rotazione molto superiore a quella necessaria a parità di velocità alla volata.

Da quanto precede si evince che si dovrebbe utilizzare un numero di giri per minuto per tipo di pallottola e per distanza (sempre nel tiro). Senza scrivere un trattato di balistica vediamo come il peso di una pallottola, la sua lunghezza, la sua velocità ed il passo di una canna influiscono sulla stabilizzazione.

Cominciamo con il numero di giri per minuto. Una semplice formula per calcolarlo è:

Vo (velocità alla bocca in piedi) x 720 (costante) / passo di rigatura (in pollici) = numero di giri per minuto (gpm)

Un esempio: prendiamo la pallottola di MADA che esce a 749 m/sec dalla sua Ruger con passo 1:10”, applicando la formula avremo 2457 fps x 720 / 10 = 176904 gpm.

La stessa pallottola con la stessa Vo sparata in una canna con passo 1:11” darebbe 160821 gpm.

Ne consegue che tra le due armi quella che fornisce maggiore accuratezza in un tiro a 200m. (sempre per esempio) è quella con passo 1:11” mentre quella che dà maggiore accuratezza con la stessa pallottola a 500 m. è quella con passo 1:10”. Per avere entrambe la stessa accuratezza a 200m. si deve ridurre la velocità della pallottola sparata nel passo 1:10”, mentre a 500m. si deve aumentare la velocità della pallottola sparata nel passo 1:11”. Questo è uno dei vantaggi della ricarica.

Nei casi, invece, dove la munizione è standard, studiata per un certo impiego dalla casa produttrice, si hanno risultati diversi a seconda del passo utilizzato. Per esempio, gli studi balistici effettuati nei laboratori dell’USAF per adottare la munizione da tiratore scelto in cal. .308 Win (o 7,62x51) hanno individuato nella palla da 175gr Sierra Match King il peso ideale da sparare in una munizione con OAL pari a 71,88mm. Questa cartuccia sviluppa circa 790m/sec (per circa 166000 gpm) nella canna da 24” a cinque righe con passo 1:11,25" dell’M24 (US Army) e raggiunge circa 777m/sec (per circa 153000) nella canna da 24” a sei righe con passo 1:12” dell’M40 (USMC). In questo caso per aumentare la velocità dell’M40 e quindi stabilizzare la pallottola da 175gr a distanze simili a quelle dell’M24 si dovrebbe utilizzare una canna più lunga, magari da 26” come quella del Police sempre con passo 1:12”, con una Vo di circa 830m/sec (per circa 163400 gpm).

Confermato quindi che riducendo la velocità del passo di rigatura si deve aumentare la velocità per avere lo stesso numero di giri necessari per la stabilizzazione si può arrivare al limite che per una data palla si deve aumentare troppo la velocità. Qui interviene una altra regoletta della balistica che dice: all’aumentare della velocità, e a parità di numero di giri per minuto, aumentano le forze destabilizzanti. Pertanto, per restare nei limiti occorre individuare un riferimento che ci dica per quella data pallottola di peso, lunghezza e velocità noti qual è il passo di rigatura giusto o quantomeno indicato.

Sempre Bryan Litz, nel programma elaborato per la Berger (diverso da quello disponibile on-line), utilizza la formula di Don Miller per trovare il corretto "fattore di stabilità".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15611
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda G962 » ven ott 20, 21:00:56

Bravo Mimmo. Stavolta giù il cappello!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda ordotempli » sab ott 21, 05:18:17

:ok:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda FDM » sab ott 21, 13:18:22

Grazie Mimmo!

Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
Avatar utente
FDM
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 559
Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
Località: Savona
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda faxbat » sab ott 21, 15:37:51

:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda mimmo002 » sab ott 21, 19:48:04

sono intenzionato a continuarlo.
ho alcuni messaggi privati scambiati con Silvio, niente di che , riguardano la stabilità delle pallottole e le vorrei condividere.
si tratta di uno scambio di vedute con botta e risposta.
sarà per un momento illusorio come se fosse ancora con noi
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15611
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda mimmo002 » sab ott 21, 19:57:07

Inviato: 20 set 2016, 19:55
Da: Silvio Biagini
A: mimmo002

30.jpg


Mimmoooo....

lascia perdere la teoria della relatività applicata ai proiettili. Non ce ne è traccia alcuna nei testi di balistica dei proietti. Per vedere una modifica della posizione del baricentro si deve andare nei testi di balistica dei razzi, dei missili e simili...restiamo con i piedi per terra altrimenti i soggetti all'oscuro di balistica ed altro non ci capiscono più niente.

Comunque anche se cadi in queste "tentazioni" sei veramente un caro amico.

A presto, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15611
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda mimmo002 » sab ott 21, 19:57:54

Inviato: 20 set 2016, 21:39
Da: mimmo002
A: Silvio Biagini

Silvioooooo........Ciao :-))
probabilmente sono...autistico. quando mi fisso in qualcosa devo andare a fondo per meglio convincermi.
la mia teoria/idea del baricentro soggetto ad arretrare la ho abandonata....ABBANDONATA
dopo ulteriori ricerche che mi confermavano "un ritardo" ma per un brevissimo istante alle nostre velocita, e dopo passato l'attimo della accellerazione , nel moto uniforme il baricentro ritornava al suo posto .
l'istante fugace come un colpo di frusta e quando si passa dallo stato di quiete alla massima velocita,
e dopo ricerca .......ho lasciato perdere.

ho cercato anche la trottola (tutti i sacri libri la citano e nessuno la spiega) ed in effetti chi dice che la iperstabilizzazione non esiste....secondo la matematica ha ragione ma ancora non mi spiego con certezza perche ad alto numero di rotazione (rispetto la lunghezza del proiettile) lo stesso diventa erratico.
vabbe.....buona notte
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15611
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda Viper » lun ott 23, 08:26:36

:ok: :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda mimmo002 » lun ott 23, 09:45:29

Inviato: 21 set 2016, 8:36
Da: Silvio Biagini
A: mimmo002

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_30.jpg


Buongiorno Mimmo,

si potrebbe dire che l'iperstabilizzazione è nata con i piccoli proiettili sparati a velocità eccessive...in sostanza il fenomeno è diventato evidente con il 5,56x45 con la cattiva scelta di polvere e, soprattutto, di palla nelle prime canne dell'M16 con passo 1:14" rispetto al disegno originale di Stoner.

Abbiamo parlato della commissione di inchiesta condotta a tale proposito. La polvere non andava bene e così il disegno della palla modificato alla Remington.

In pratica la pallottola troppo veloce tendeva a rimbalzare sulle foglie, non parliamo di arbusti o rametti. Bastava un minimo angolo di impatto sul bersaglio a far deviare la traiettoria o a frammentare la camicia. Furono riscontrate ferite con foro di entrata in un punto e foro di uscita in punti completamente diversi indicando traiettorie interne del tramite assurde. Uno dei motivi che portò alla più lenta 5,56 NATO fu anche il fatto che l'altra stava rischiando il bando per violazione del diritto umanitario.

Non che la versione più pesante sia meno frammentarie quando entra in un bersaglio...lo è solo meno, appunto.

Concetti ben diversi dalla vecchia, solida e tosta 7,62x51.

Questo è un esempio di iperstabilizzazione.

Ci sentiamo dopo, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15611
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: a SILVIO

Messaggioda Mr45 » lun ott 23, 11:02:12

Grazie mimmo!!!!!!!!!!!! :birra: :birra: :birra: :birra: :ok: :ok: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a LA RICARICA-Reloading bullets

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron