ordotempli ha scritto:Io stigmatizzeri il tutto :
" residui di comportamento animale nella specie umana "
in effetti il " maschio " , nel mondo animale, tende a fecondare il maggior numero di femmine possibile.
Tuttavia è necessario anteporre la RATIO all'istinto. In primo luogo è necessario pensare che, nella società umana, " scopave " è certamente gradevole ma comporta coinvolgimenti emotivi. Se ciò non è srettamente vero per il maschio ciò e estremamente probabile per la femmina che tende a giudicare " amore " ciò che per l'uomo è sovente è soltanto una gratificazione al proprio ego. Una donna tende a giustificare la propria pulsione ( sopratutto per non giudicare se stessa una poco di buono ) come innamoramento con le relative conseguenze ... a portare via il maschio dalla precedente compagna .. sopratutto evidenziando con segnali occulti la propria presenza all'altra ... il rossetto sul colletto è solo un evidente paradosso ... talvolta provoca la rivale con sottili artifici che, di solito, a noi " maschietti " sfuggono. La frittata è poi veloce da cuocersi e poi ? Rinunciare alla tranquillità, ai figli, a raddoppiare gli obblighi economici .... ma chi c'è l'ha fatto fare ?? Giocare con il fuoco è decisamente pericoloso.. ed inutile.
Ordotempli, mi inchino alla saggezza ed alla mirabile sintesi.
