da antonio mitelli » lun ago 06, 16:00:41
Scusate e a prescindere, il mio regista preferito è e sempre sarà Stanley Kubrick, meglio di lui nessuno, sopratutto nella ricerca in immagini e musiche della realtà, non distorce dice quel che è, non è fantascienza, ma arte applicata alla realtà pura, il tutto armonizzato da colonne sonore che sono storia e pilastri, da tutti copiate, meno che da Sergio Leone c/o Ennio Moricone, altro pilastro da esempio perenne.... Dopo di loro direi NESSUNO......Quel che è venuto dopo, alcune rarità come "Titanic" ma sempre tipo polpettone se non fosse per la colonna sonora e l'ottimo "Apocalipse Now" dove in un certo senso c'è un po' di tutto e messo bene ma molto american style, più verace "Platoon" ma colonna sonora scarsa, "Salvate il soldato Ryan" molto belle le immagini ma trama da educande e sempre american style, come la solita bandiera e retrofit patriottico banale......... Vado oltre, ma forse stò fuori tema e chiudo quì.....
"A clockwork orange" è e rimane il massimo, non sono incline ai loghi e agli stemmi, ma sulla pala destra del calcio del mio fucile da tiro al volo ci ho appiccicato la sigla "ClockworkOrange", appunto un'arancia meccanica o tritapiattelli che dir si voglia......
Basta solo "Full Metal Jacket" a definire il grande regista, colui che della realtà ha fatto immagine e previsione.
Tornando all'inizio, meglio certo delinquenti per scelta che imbecilli inquadrati......Inquadrati poi da chi???? Del resto gli esempi volano alla grande, vedi i nostri partitocrati, ce ne fosse uno immacolato....... Un vero peccato che alla mia onorabile età mi sento un ibrido, non certo un inquadrato ma neanche un delinquente per scelta e questo la dice lunga se all'epoca della mia gioventù avessi intrapreso un'altro cammino......
A.M.