Pagina 1 di 1
Digitale terrestre

Inviato:
mer dic 01, 23:07:23
da radioamerica
Per esperti....da ieri ha preso il via il digitale terrestre.....ma i canali rai non riesco a sintonizzarli....qualcuno mi suggerisce qualche cosa?.....dove posso trovare le frequenze per regione e provincie ?
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer dic 01, 23:08:51
da Calico
La sintonizzazione, a regola, dovrebbe essere in automatico, perché i canali sono fissi e non puoi scegliere tu dove memorizzarli. Questo dicevano ieri alla rai.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer dic 01, 23:23:25
da radioamerica
ma non se ne vede uno su 1050
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer dic 01, 23:38:16
da Blackrifle
A me pare na sola fotonica se ne vede uno si tre no, quando non vedi e' colpa del segnale o dinun altra cosa, se soffia ventonvedi pixel..... Boh...io preferivo o il normale o il satellite
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer dic 01, 23:55:57
da Calico
Figurtevi noi che siamo circondati da barriere naturali. L'unica speranza è che ci sia una rivolta popolar, che la gente minacci di infilare le antenne "dietro" ogni parlamentare e si trovi una soluzione accettabile. Io sono già preparato: dal videonoleggiatore e su internet con PC o nokia, per le notizie riaccenderemo la radio.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
gio dic 02, 00:00:18
da eltabaker
Io non ho nessun problema,la sintonizzazione avviene automaticamente,comunque anche secondo me è una sòla galattica,tra non molto oltre al canone rai convertito in tassa di possesso dvremo pagare anche per vedere le reti nazionali tramite tessera prepagata,e come disse mio nonno"Tutto per i soldi,dalle puttane fino al Papa"
Re: Digitale terrestre

Inviato:
gio dic 02, 00:12:33
da JigenGiò
Al Sud tutto bene, il problema è stato risolto gia da nove mesi, il digitale terrestre funziona perfettamente, attaccato il decoder al televisore si è sintonizzato da solo, un po di pazienza per i prim giorni, poi funzionerà pure da voi alla grande

Re: Digitale terrestre

Inviato:
gio dic 02, 00:16:31
da Calico
Quando in un paesino di 3mila anime in provincia di Palermo, a picco sul mare, misero l'HSDPA per la telefonia veloce, veloce come l'adsl, mi rincuorai illudendomi che presto anche noi.... Ce l'abbiamo, ma sono passati 4 (diconsi quattro) anni e nel frattempo tutte le promozioni gratis degli operatori telefonici per provare la nuova velocità, di cui quasi tutta Italia ha usufruito, ce le siamo perse!!!! Per fortuna che la Toscana ha stabilito che entrerà a regime nel 2012 e noi speriamo anche più in là, conoscendo i nostri polli con relativi pollai.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 10:18:09
da Viper
Se l'antenna di casa è molto vecchia potrebbe essere necessario metterci mano per miglorare la ricezione. A me nell'ultima sintonizzazione è sparito Iris che trasmette dei buoni film, però ne sono arrivati una marea di nuovi. E' vero che molti canali locali sono praticamente inutili perchè o trasmettono televendite o pragrammi per ottuagenari appasionati ballo liscio.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 10:37:02
da Pietro66
Come al solito, anche nel digitale terrestre, secondo me, c'e' qualcuno che rimesta nel torbido... io ho canali che ho sempre visto benissimo fin dagli esordi del DGTV, e che sono spariti, poi riapparsi, poi ri-spariti... Rai Storia, Iris, Rai5 appena incominciata e' gia' sparita... la mia antenna funzionava benissimo prima, funziona benissimo adesso.
Stanno annaspando nel caos, hanno avviato un processo sottovalutando molti ma molti aspetti e la sperimentazione sarebbe dovuta durare di piu'.
Cio' che prima si poteva vedere "benino", ora non si vede piu' in quanto il DGTV e' "tutto o niente".
Eh, solita italietta, anche in queste cose..
E la cosa che mi fa piu' rabbia e' che pago il canone, da sempre.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 20:24:29
da nitronori
Pietro66 ha scritto: ........... E la cosa che mi fa piu' rabbia e' che pago il canone, da sempre.

Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 20:30:24
da ordotempli
Ad un mio amico, Ufficiale dell'Arma, io dico sempre : è colpa vostra ...
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 21:16:01
da tonino
Voi terroni del nord dovete avere pazienza il tempo di mandarvi due tecnici sudisti e non rimpiangerete più il vecchio televisore tranquilli!!!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 21:18:44
da Pyno&dyno
tonino ha scritto:Voi terroni del nord dovete avere pazienza il tempo di mandarvi due tecnici sudisti e non rimpiangerete più il vecchio televisore tranquilli!!!
Perchè ce lo rubano?

Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 22:31:26
da nitronori
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 23:03:15
da tonino
Ma no!!!vi insegnano a sintonizzarvi gnurant!!!!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 23:05:42
da Pyno&dyno
tonino ha scritto:Ma no!!!vi insegnano a sintonizzarvi gnurant!!!!

Re: Digitale terrestre

Inviato:
ven dic 03, 23:07:11
da Calico
Io dubito che lo vedrò benino. Pensate che a Roma, perfino la Dalla Chiesa dice che quando è tempaccio non vedono un piffero. Figuratevi qui nelle lande desertiche. La Rai onde medie l'hanno spenta, ci vogliono costringere ad uscire fuori da casa per forza!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
sab dic 04, 02:40:50
da tracco61
è una sola bestiale, ad ogni starnuto del tempo va tutto a puttane e vedi mosiaci di arte contemporanea. ho un pò di esperienza e l'impianto in casa con sei punti presa l'ho fatto io a partire dall'antenna e prima anche se arrivava eolo i n persona incazzato nero non cambiava la ricezione, ora se il mio vicino scorreggia vedo il metano a quadretti sul mio schermo tv
Re: Digitale terrestre

Inviato:
sab dic 04, 07:43:42
da tonino
Ma chi l ha detto che a Roma non si vede bene?non e affatto vero si vede benissimo non date retta alle ca@@Ate!!qui il digitale non da il minimo problema !
Re: Digitale terrestre

Inviato:
dom dic 05, 18:53:04
da Calico
Si vede che l'hanno messo a posto. Ma qua no. Roma ladrona.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
dom dic 05, 20:19:35
da tonino
Sono problemi di gioventu anche qui i primi tempi avevamo problemini ora tutto OK!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
dom dic 05, 20:22:05
da Calico
Ah, allora: se mi assicuri che diventare vecchi è una pacchia....
Re: Digitale terrestre

Inviato:
dom dic 05, 20:24:37
da tonino
Tranquillo!se non invecchi con la testa sei a posto!!!!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer nov 16, 13:00:32
da Calico
Ieri sera ho combattuto... E ho perso.
Ho collegato il cavo antenna dal decoder al registratore e poi al tv e non si vedeva una mazza (segnale attenuto). Il decoder Akay se si tiene spento non bypassa il segna e e non si vede un tubo.
Attaccata scart da decoder a Tv e poi al reg, succesivamente messa una scartsdoppiata dal tv a lettore dvd e registratore; risultato: col decoder acceso si vede solo lui su tutti i canali AV; se lo spengo, il registratore in riproduzione e il lettore dvd si vedono, ma con un paio di righe verticali

Dovrei mettere il registratore al Tv in camera, ma poi per rivederlo, non avendo presa usb, dovrei masterizzare un disco. Come fanno questi dementi a dire che con pochi soldi é tutto a posto? Ma già, tanto loro si fanno gli stipendi che vogliono e le leggi idem!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer nov 16, 15:32:03
da mimmo002
nitronori ha scritto:Pietro66 ha scritto: ........... E la cosa che mi fa piu' rabbia e' che pago il canone, da sempre.

paga il canone
P.S. quando mettete lo smile che si rotola per terra dal ridere?
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer nov 16, 16:35:10
da Calico
a me telefonò pure a casa la Rai quando col matrimonio fui registrato come capofamiglia: per la stessa casa già pagava la zia di mia moglie, allora proprietaria, e mia suocera; per giunta volevano il canone pure da me!
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer giu 13, 13:36:43
da Calico
AGGIORNAMENTO. Purtroppo le cose si valutano quando si testano sulla nostra pelle.
Un mio cognato è ricoverato per un intervento all'ospedale di Pontedera. L'attinenza col digitale terrestre è presto detta: prima ogni camera aveva almeno un televisore, pur piccolo, adesso c'è una sala TV comune e, se vuole vedere la partita, deve destreggiarsi tra l'immobilità, due flebo e un catetere!
Per l'assunto iniziale, mi augurerei che i nostro politici testassero queste difficoltà operative engli ospedali italiani: quando ci sono difficoltà di salute, anche una piccola cosa come un programma televisivo può aiutare molto a superare momenti di sconforto!

Re: Digitale terrestre

Inviato:
mer giu 13, 14:34:11
da mimmo002
Calico ha scritto:AGGIORNAMENTO. Purtroppo le cose si valutano quando si testano sulla nostra pelle.
Un mio cognato è ricoverato per un intervento all'ospedale di Pontedera. L'attinenza col digitale terrestre è presto detta: prima ogni camera aveva almeno un televisore, pur piccolo, adesso c'è una sala TV comune e, se vuole vedere la partita, deve destreggiarsi tra l'immobilità, due flebo e un catetere!
Per l'assunto iniziale, mi augurerei che i nostro politici testassero queste difficoltà operative engli ospedali italiani: quando ci sono difficoltà di salute, anche una piccola cosa come un programma televisivo può aiutare molto a superare momenti di sconforto!

spero per tuo cognato che tutto vada bene,
procuragli un PC portatile con una pennetta USB con scheda sim e lo fai andare su internet che trova tutte le tv
Re: Digitale terrestre

Inviato:
lun lug 30, 22:51:17
da Calico
Aggiornamenti: in centro storico, da noi, dopo un periodo decente, adesso una ventina di canali importanti che danno programmi interessanti, in certi giorni o dopo una certa ora, si spengono o attenua drasticamente il segnale, mandandoli a scatti e quindi rendendoli inguardabili! Parlo di Mediaset Italia 2, La7, La7D, La5, Giallo, D-max e molti altri.
PERÒ IL CANONE LO VOGLIONO! Esattori dei miei stivali.
Re: Digitale terrestre

Inviato:
mar lug 31, 00:07:49
da mimmo002
e....gli pagano pure il canone !