











JigenGiò ha scritto:Questa senatrice del Pd Marilena Adamo non puo andare ad Arcore a fare un po di bunga bunga ????
Sergio ha scritto:http://www.ilgiornaledireggio.it/showPage.php?template=newsreggio&id=7003&masterPage=articoloreggio.htm
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Calico ha scritto:Occhio al copyright: puoi citare brani degli articoli, integralmente solo se sono senza vincoli sul web; maggiore attenzione per le foto, che anche se online, non devono avere la riserva di pubblicazione scritta sotto.
Salvo.50BMG ha scritto:Considerate che l'attacco verso il mondo delle armi è direttamente proporzionale alla crisi che ci sta colpendo. Quando la politica TUTTA è fatta da gente corrotta che mangia alla faccia nostra, è normale che lo Stato abbia paura dei cittadini armati e faccia di tutto per disarmarli. E' sempre stato così dall'alba dell'umanità.
WolfNet ha scritto:Calico ha scritto:Occhio al copyright: puoi citare brani degli articoli, integralmente solo se sono senza vincoli sul web; maggiore attenzione per le foto, che anche se online, non devono avere la riserva di pubblicazione scritta sotto.
Il mio fidato scanner ha deciso di lasciare questa valle di lacrime dopo tanti anni di onorato servizio... ne danno la triste notizia, la cugina stampante, il padre computer e il fratello modem ADSL...per cui a NdK, ora come ora, possono solo mandare la fotocopia degli articoli o ribatterli io stesso parola per parola
NdK ha scritto:@Calico: penultimo post di http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1147052 ... oramai dovrebbe essere predefinito in quasi tutte le distro. Se poi riusciremo ad incontrarci, si potrà vedere di sistemare insieme la cosa.
NdK ha scritto:Qualunque distribuzione usi, sulla macchina dove colleghi lo scanner devi avere una versione recente di sane-backends (detti "driver degli scanner"). Potrebbe addirittura essere un sistemino embedded minimale o un access point con porta USB... Poi, se loro lo riconoscono, puoi effettuare scansioni via rete senza problemi da qualsiasi altra macchina su cui carichi un frontend (io preferisco xsane).
Per Ubuntu (antica parola africana che significa "non sono capace di installare Debian"), se vuoi KDE puoi usare KUbuntu o semplicemente aggiungere le dipendenze necessarie (tutta la filiera KDE) ad un desktop Gnome. Non sono incompatibili. Ma io preferisco Mandriva (per macchine "home" potenti) o Debian (per server). IMO Ubuntu mi toglie troppo controllo in nome della semplificazione -- la linea di comando non mi spaventa, il dover reinstallare tutto se non parte X, si.
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti