Viper ha scritto:E il sindaco Bloomberg che si affretta a rimarcare che ci sono troppe armi in circolazione a New York.. grandissima testa di vitello
Pyno&dyno ha scritto:Commento daun forum ammerikano
Well, my prediction was wrong, the LEO's did not fire 75 to 100 rounds and hit their target six times. They fired sixteen rounds and hit their target three times plus the bystanders. "16" rounds at "8" feet and only "3" hits on target. They need some training.
Riassumendo.....hanno sparato 16 colpi a circa 2,5 m di distanza e colpito l'obbiettivo 3 volte, il resto dei colpi sono andati a vuoto
Poi noi ci lamentiamo di Cacace???????
Calico ha scritto:@Pyno, non sembra siano andati a vuoto: hanno preso i passanti innocenti! Ma che ci aspettiamo da chi va al poligono due volte l'anno ingaggiando sagome a 7 metri?
Pyno&dyno ha scritto:a 3 metri li prendi anche se li sputazzi![]()
Secondo me quelli hanno chiuso gli occhi e svuotato il caricatore
Calico ha scritto:Ma porca pupazza (come dite in Trinacria) ma Obama glie li vuole ricomprare i taser o no alle volanti? È venuto in Italia a comprare un brillantone da 100mila euro alla moglie, con 100 dollari a taser, quanti glie ne comprava a quei bravi ragazzi?
Pyno&dyno ha scritto:a 3 metri li prendi anche se li sputazzi...
Mr45 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:a 3 metri li prendi anche se li sputazzi...
...no. Ho fatto prove in poligono, e non c'era nessun a rispondere al fuoco. A 3 metri, su tre colpi sparati in sagoma con la massima velocità possibile da un tiratore di TSN, neanche uno è arrivato a bersaglio
tonino ha scritto:Mr45 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:a 3 metri li prendi anche se li sputazzi...
...no. Ho fatto prove in poligono, e non c'era nessun a rispondere al fuoco. A 3 metri, su tre colpi sparati in sagoma con la massima velocità possibile da un tiratore di TSN, neanche uno è arrivato a bersaglio
Concordo con Claudio ho visto decine di prove di tiratori messi in condizioni di stress che non solo non riuscivano a colpire niente ma addirittura durante il percorso gli veniva sottratta la pistola dalla fondina e se ne accorgevano solo quando arrivavvano a fine percorso e provavano ad estrarre !!!
tonino ha scritto:In condizioni normali hai ragione e quasi impossibile sbagliare ma se la persona viene stressata a sufficenza ti garantisco che molto spesso non e neanche in grado di togliere la sicura !!!!
Pyno&dyno ha scritto:
Giusto per capire, ma voi parlate di tiro con la pistola da fianco o con partenza dalla posizione normale di tiro? Perchè mi vien difficile da credere che se si parte dalla posizione di tiro normale, un tiratore medio non riesca a mettere in sagoma i colpi, per sagoma intendo una figura umana di 1,7m di altezza per un 60 cm di larghezza
Calico ha scritto:Se dovessi sparare da dietro il bancone del negozio, se mi metto nella posizione normale, un energumeno mi toglierebbe subito la pistola di mano. Io credo che quando si spara a 3-5 metri, spesso si spara all'imbracciata dal fianco: se ti metti a mirare sei morto!
mimmo002 ha scritto:tonino ha scritto:In condizioni normali hai ragione e quasi impossibile sbagliare ma se la persona viene stressata a sufficenza ti garantisco che molto spesso non e neanche in grado di togliere la sicura !!!!
come si deve stressare per questi esperimenti?
NdK ha scritto:E come sarebbe questa tecnica?
mimmo002 ha scritto:tornando allo stress e al reagire armati,
qualche sera fa in una cittadina a circa 15Km dal mio paese, un fatto di sangue grave. http://www.ilquotidianodellacalabria.it ... colpi.html
sintetizzo:
due giovani litigano (sembra) per una ragazza,
si danno un appuntamento chiarificatore in piazza,
uno dei giovani si presenta con una cal.9 in tasca (e forse accompagnato)
altro giovane si presenta accompagnato da altro fratello, padre , e cugino (in tutto 4 ad 1 )
il giovane (si presume) reagisce con la pistola, spara 10-colpi tutti a segno , tre morti ed un ferito.
e possibile che lo stress non lo aveva ancora colpito !
paricutin ha scritto:feroci lucidi e, consentimelo Mimmo, estremamente imprecisi. Ho fallito io stesso bersagli a tre metri... so che è facile mancarli.
paricutin ha scritto:Stiamo valutando la cosa da due punti di vista opposti: la motivazione ti fa essere concentrato sul bersaglio ma è prerogativa di chi attacca. Chi si difende al 90% lo fa sparando a casaccio. IL restante 10% è quello addestrato a difendersi, ma forse ho esagerato con la percentuale.
Calico ha scritto:@ Mr.45 ho visto il filmato. Ma quando vanno ad aprire la porta per sparare subito dietro di essa, che senso ha il movimento a braccio alzato col polso moscio e canna di tre quarti?...
Calico ha scritto:Non mi piace: il tizio alza la pistola dopo che la porta é aperta; invece se ti sposti di spalla sulla sx, aprendo la maniglia con la sx, la 1911 dritta sotto lo sterno, la volata guarda a dx, togli la mano dalla maniglia, ti rimetti dritto e spingi la porta con un calcio e la pistola a 2 mani, non é meglio?
Calico ha scritto:Non mi piace: il tizio alza la pistola dopo che la porta é aperta; invece se ti sposti di spalla sulla sx, aprendo la maniglia con la sx, la 1911 dritta sotto lo sterno, la volata guarda a dx, togli la mano dalla maniglia, ti rimetti dritto e spingi la porta con un calcio e la pistola a 2 mani, non é meglio?
Mr45 ha scritto:Non si entra mai in una stanza da soli e non si entra mai in una stanza tenendo la pistola con le braccia distese se non in gara...
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:Non si entra mai in una stanza da soli e non si entra mai in una stanza tenendo la pistola con le braccia distese se non in gara...
nella realtà quando si entra in una stanza ...come si tiene la pistola ?
P.S. credevo che il tiro dinamico riproducesse la realtà
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti