La Corte di Giustizia Europea ha finalmente deliberato che sia precluso agli Ingegneri la possibilità di intervenire su edifici di interesse storico ed artistico, oltre che in materia Urbanistica.
Nel passato mi è accaduto di assistere ad incarichi dati ad ingegneri idraulici per il risanamento di edifici ecclesiali del XIII secolo.
Un'altra volta per un incarico affidato ad un ingegnere chimico per la progettazione di un Piano di Recupero di un centro storico.
Nel resto d'Europa le lauree di Ingegnere Civile Edile e quella di Architetto coincidono.
Nel nostro pAESE era invalso l'uso che un Ingegnere potesse fare assolutamente tutto anche senza una specifica preparazione culturale.
Il testo dell'articolo pubblicato, in palese malafede, non chiarisce gli aspetti da me evidenziati e sembra fare un torto alla categoria degli ingegneri che peraltro, si adombrano se un Ingegnere idraulico esegue lavori di competenza di un Ingegnere Chimico od elettronico.