Pagina 1 di 1

come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: mer set 25, 15:33:07
da meridio
http://www.analisidifesa.it/2013/09/col ... -dimostra/



Interessante articolo... mi ha colpito molto questo passaggio sul quale vorrei la vostra opinione... perchè forse non ne ho colto completamente il senso...


"Il Generale Zanelli ha sottolineato nel proprio intervento come sia cambiato nel mondo militare ed in particolare in quello delle Operazioni Speciali, l’approccio al problema del ricorso alla forza: che raramente, se non mai, potrà da solo sortire risultati strategici, se non sorretto da un sistema paese efficace ed efficiente della sua interezza. "

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: mer set 25, 15:36:02
da TepoGlock
..che è inutile rischiare la pelle dei leoni se poi al volante ci sono maiali e polli??.. chiedo eh..

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: mer set 25, 15:42:46
da meridio
TepoGlock ha scritto:..che è inutile rischiare la pelle dei leoni se poi al volante ci sono maiali e polli??.. chiedo eh..


Si ma secondo me dietro questa frase c'è una richiesta precisa di un atto preciso... tipo autonomia decisionale,... secondo me è più complesso...

secondo me è più legato a questo..


"le Forze Speciali di domani: un elemento importante di una sorta di rete globale delle operazioni speciali, che colleghi, potenziandone l’azione in maniera sinergica, l’elemento militare e l’intelligence in tutte le sue forme con gli attori economici e la sfera industriale"



Mi spiego meglio..... secondo me i vertici militari stanno chiedendo di interfacciarsi direttamente con gli amministratori delegati di finmeccanica e confindustria, senza dover avere il filtro di politici inefficienti e incompetenti...

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: gio set 26, 10:16:26
da TepoGlock
..no scusa perchè io cos'ho detto?? XXDDD :ok:

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: gio set 26, 10:44:15
da mimmo002
nelle attuali e democratiche comunita umane la scala gerarchica e "il politico comanda, il militare ubbidisce"
forse in questa nuova societa umana che si sta costruendo dove " il mercato comanda, il politico ubbidisce"
i militare consci di questa nuova catena di comando ...... vorrebbero scavallare i politici ed il popolino
che (dovrebbero) rappresentare

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: gio set 26, 11:07:45
da Mr45
La consistenza ed il "peso" delle FS negli ultimi 25 anni, diciamo a partire dalla prima guerra del golfo, è aumentata a livello esponenziale e, come già accade nelle nazioni più evolute, hanno la necessità di disporre di equipaggiamenti mirati la cui acquisizione avviene in maniera diretta a volte dopo aver promosso la realizzazione ex novo di materiali appositamente studiati, questo perchè essendo sempre operativi e sottoposti ad essere inviati in zona di impiego in tempi brevissimi, mal sopportano i tempi burocratici, biblici per quanto riguarda l'italia, per le acquisizioni :cool:

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: gio set 26, 11:39:41
da meridio
Ecco! Questo è chiaro Mr. 45, ma è solo questo? Si parla di una "rete" di cui le FS sono un anello alla pari degli attori "economici"...

Cioè mi spiego meglio, altra chiave di lettura... due esempi uno negativo da non imitare, l'altro positivo (secondo me da non imitare lo stesso).


1° il cartello dei narcos gli ZETAS, nati come gruppo di fuoco del cartello del Golfo, tutti ex-paracadutisti e membri di gruppi speciali super addestrati (tra cui anche i Kaibiles guatelmatechi) ad un certo punto decidono di mettersi in affari in proprio e diventano il cartello più temuto.

2° IL PCC cinese ordina ai generali del proprio esercito di fare affari ( il famoso arricchitevi di DENG), i generali si consorziano (NORINCO) entrano nei CdA, coltivano i propri territori, al punto che nell'ultimo congresso, si chiede a loro di tornare a fare più i militari che gli uomini d'affari.

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: gio set 26, 14:01:40
da Mr45
...questi due esempi sono, credo, al limite, qua in italia non sarebbero possibili scenari del genere. Credo che il diventare attori venga inteso come una spinta ad entrare nel meccanismo dello sviluppo dei prodotti, come già è stato fatto per l'AR 160... ma questo è un procedimento in uso da decenni presso le forze armate di altri paesi, Israele, USA, dove le forze armate, anche non necessariamente FS, collaborano attivamente allo sviluppo di nuovi sistemi d'arma mettendo a disposizione soldi, informazioni, esperienze e personale che delineano le necessità e testano attivamente i prototipi partecipando in maniera attiva allo sviluppo dei materiali :cool:

Re: come è cambiato il ruolo delle forze speciali...

MessaggioInviato: ven set 27, 14:09:28
da raffica
Forse un'ulteriore ipotesi o conferma delle tesi esposte è il discorso fatto ieri sera dal Professore della Bicocca in commissione del senato sui parametri per essere intermediario; in particolare la conclusione :
"Con questa attuale legge anche i politici potrebbero ,con le loro conoscenze, fare gli intermediari......"con conseguente cazziatone da parte del relatore.
Credo che i militari chiedano un più ampio potere decisionale ; cosa che si integra benissimo del delicato e complesso disegno di politiche economiche /militari internazionali.