Con i soldi che costa la 500,ti prendi due Citroen c3Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
eltabaker ha scritto:Con i soldi che costa la 500,ti prendi due Citroen c3Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Pyno&dyno ha scritto:eltabaker ha scritto:Con i soldi che costa la 500,ti prendi due Citroen c3Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Francese?
Ho già dato grazie![]()
paricutin ha scritto:Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO (che purtroppo mi è stata rubata, ma non mi ha mai dato problemi), sono sempre stato un fordista più che soddisfatto. Credo che se dovessi cambiare opterei per una BMW. Mi sono sempre piaciute e sull'affidabilità non nutro alcun dubbio.
eltabaker ha scritto:paricutin ha scritto:Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO (che purtroppo mi è stata rubata, ma non mi ha mai dato problemi), sono sempre stato un fordista più che soddisfatto. Credo che se dovessi cambiare opterei per una BMW. Mi sono sempre piaciute e sull'affidabilità non nutro alcun dubbio.![]()
![]()
paricutin ha scritto:Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO
chris ha scritto:non trovo più la documentazione ma appena ci riesco la posto, ma tantissime macchine che ci sono in circolazione non sono quelle che sembrano....... es. furgoni fiat,citroen e renault sono esattamente uguali cambia solo il marchio stessa cosa vale per la c1 renault e nissan ma di queste non ricordo bene i modelli, pure la chrisler versione berlina ha il telaio della saab... salvo tante opel tipo zafira montano motore fiat multijet ma ci sono molte auto di fascia alta con sotto il cofano tutt'altro
phobos ha scritto:Dopo svariati anni di macchine con cilindrate tra il 1800 e 2000 cc.regolarmente a benzina e abitando in una delle citta' piu' trafficate d'Italia ovvero Roma, vorrei provare finalmente l'ebbrezza di pagare poco di bollo e di assicurazione.Considerando il traffico, sono ora fermamente deciso a comprare,usata,una macchina della serie twingo,ka,oppure y10A proposito una volta esistevano dei listini sul valore delle macchine usate,molti ricorderanno i valori che dava quattroruote ad esempio.Nessuno ne conosce qualcun altro anche in rete al quale fare un minimo di riferimento.....? Salve.
Ho avuto l'occasione di parlare con un venditore di auto e mi ha confermato quello che avevo notato anch'io,ci sono un sacco di ottime occasioni con pochi km a ottimi prezzi,a causa o grazie alla crisi a seconda dei punti di vista.Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
eltabaker ha scritto:Ho avuto l'occasione di parlare con un venditore di auto e mi ha confermato quello che avevo notato anch'io,ci sono un sacco di ottime occasioni con pochi km a ottimi prezzi,a causa o grazie alla crisi a seconda dei punti di vista.Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
TepoGlock ha scritto:Pyno.. capisco che il tuo Avatar la dica lunga, ma farsi del male anche nel reale.. why!?!? pecchè!!?
Parli con il triste possessore di una 156 SW 1.9 JTD 16V... bella eh! sempre adorata e fatta dormire in garage, al caldo!!
apro il libro:
- interminabili pugnette elettroniche.. in garanzia, vabbè, tranne il cruise control (100 euri).. dopo però andava!!
- 52000km rottura della pompa dell'acqua con interessamento della cinghia di distribuzione e conseguente rottura dei bilanceri della testata (900Euri ed è andata bene!!) la macchina era regolarmente tagliandata a 40.000km
- batteria che ti lascia a piedi (saltata) in mezzo al nulla (220 di batteria+130 di carro attreazzi+50mano d'opera)
- 72000km rottura della puleggia e della cinghia dell'idroguida (380 Euro.. e addio SP01 x natale..) tagliandata a 60000km
- Ultimo avviso dell'officina Alfa (il capo officina lo conosco anche..) "Bada che tra un pò dovrai rifare i quadrilateri".. che cigolano che è una cosa brutta... qui dalle mie parti si divertono a fare dossi ovunque ed andare in centro è più avventuroso che far del fuoristrada ndr!
.. chi ha una Golf Diesel?!?!(emoticon azzeccatissima Radiolone!)
Sulla bravo ti sconsiglio.. sulla 500 è l'auto di punta FIAT.. dovresti andare bene..
Tu poi la 159 comprale pure.. ma paga l'estensione della garanzia di 5 anni (come le mutande di latta, meglio averle e non usarle, che urlare dal dolore.. poi!), fatti socio ACI, e fai i tagliandi da loro.. ti faranno pelo e contropelo (tipo BMW) ma almeno hai il culo parato..
Se io avessi pagato 30.500Euro della mia macchina.. sarei parecchio incazzato e cattivo.. ma era una fine serie KM0 a 23000Euro e quindi sono solo deluso... e incazzato!
ps: detto qui tra me e te.. e il mio meccanico di fiducia, vai su una giapponese (Mazda6 motore Ford!!) o una Kia o una Mini!! Ascolta un fesso!
Straquoto Salvo!! Quando è troppo è troppo! Non comprerò mai più un'auto Italiana, perchè errare è umano, ma perseverare è Tafazzico!!
(ps: grazie cmq Pyno x questo 3D.. mi sono sfogato e stò un pò meglio..)
Pyno&dyno ha scritto:Tepo, ognuno si è preso le proprie scottature nella vita, io sono stato scottato da BMW 316 è Golf GTI, da Peugeot 405 MI 16, attualmente guido una Bravo da 180000 Km ed è quella che mi ha dato meno problemi. Io credo che l'auto perfetta non esista, neanche le teutoniche lo sono, anche se il prezzo lo fa pensare
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
WolfNet ha scritto:Se mi toccasse?
Mi è toccato, ho comperato l'auto nuova da una settimana (Opel Zafira a Metano) e negli ultimi 5 mesi non ho fatto altro che girare per concessionari (TUTTI) e internet per trovare il miglior rapporto qualità prezzo.
Le Italiane NON lo raggiungono.
Al momento una delle migliori è la KIA Cee'd TX 1.600 Diesel con 7 (sette) anni di garanzia di fabbrica. Circa ? 14.000 full optional. A seguire i modelli a GPL. A Roma, ti vendono il 1.600 al prezzo del 1.400 (che è incentivato di più dallo stato).
Pensa che un mio amico aveva una 156 jtd e in autostrada gli è saltata via la portiera lato guidatore.per fortuna non si è fatto male nessuno.TepoGlock ha scritto:Pyno.. capisco che il tuo Avatar la dica lunga, ma farsi del male anche nel reale.. why!?!? pecchè!!?
Parli con il triste possessore di una 156 SW 1.9 JTD 16V... bella eh! sempre adorata e fatta dormire in garage, al caldo!!
apro il libro:
- interminabili pugnette elettroniche.. in garanzia, vabbè, tranne il cruise control (100 euri).. dopo però andava!!
- 52000km rottura della pompa dell'acqua con interessamento della cinghia di distribuzione e conseguente rottura dei bilanceri della testata (900Euri ed è andata bene!!) la macchina era regolarmente tagliandata a 40.000km
- batteria che ti lascia a piedi (saltata) in mezzo al nulla (220 di batteria+130 di carro attreazzi+50mano d'opera)
- 72000km rottura della puleggia e della cinghia dell'idroguida (380 Euro.. e addio SP01 x natale..) tagliandata a 60000km
- Ultimo avviso dell'officina Alfa (il capo officina lo conosco anche..) "Bada che tra un pò dovrai rifare i quadrilateri".. che cigolano che è una cosa brutta... qui dalle mie parti si divertono a fare dossi ovunque ed andare in centro è più avventuroso che far del fuoristrada ndr!
.. chi ha una Golf Diesel?!?!(emoticon azzeccatissima Radiolone!)
Sulla bravo ti sconsiglio.. sulla 500 è l'auto di punta FIAT.. dovresti andare bene..
Tu poi la 159 comprale pure.. ma paga l'estensione della garanzia di 5 anni (come le mutande di latta, meglio averle e non usarle, che urlare dal dolore.. poi!), fatti socio ACI, e fai i tagliandi da loro.. ti faranno pelo e contropelo (tipo BMW) ma almeno hai il culo parato..
Se io avessi pagato 30.500Euro della mia macchina.. sarei parecchio incazzato e cattivo.. ma era una fine serie KM0 a 23000Euro e quindi sono solo deluso... e incazzato!
ps: detto qui tra me e te.. e il mio meccanico di fiducia, vai su una giapponese (Mazda6 motore Ford!!) o una Kia o una Mini!! Ascolta un fesso!
Straquoto Salvo!! Quando è troppo è troppo! Non comprerò mai più un'auto Italiana, perchè errare è umano, ma perseverare è Tafazzico!!
(ps: grazie cmq Pyno x questo 3D.. mi sono sfogato e stò un pò meglio..)
TepoGlock ha scritto:
Ciao Wolf.. vanno bene 'ste coreane? Stavo pensando di fare un salto al concessionario di Reggio Emilia.. a occhio e croce con la mia 156SW + 5000Euri cambio macchina..
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti