Pagina 1 di 2

Auto nuova?

MessaggioInviato: sab dic 05, 01:04:22
da Pyno&dyno
Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: sab dic 05, 01:14:28
da eltabaker
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Con i soldi che costa la 500,ti prendi due Citroen c3

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: sab dic 05, 01:20:22
da Pyno&dyno
eltabaker ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Con i soldi che costa la 500,ti prendi due Citroen c3


Francese?
Ho già dato grazie :censored
:italia:

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: sab dic 05, 01:30:56
da eltabaker
Pyno&dyno ha scritto:
eltabaker ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Con i soldi che costa la 500,ti prendi due Citroen c3


Francese?
Ho già dato grazie :censored
:italia:

Io le ho passate quasi tutte,della fascia media,e devo dire che con le italiane non mi sono trovato granchè bene,tra tutte la migliore,secondo me è la BMW

MessaggioInviato: sab dic 05, 03:20:58
da Salvo.50BMG
Un'auto italiana non la prenderei neanche regalata (tranne le supercar ovviamente, tipo Ferrari! :love: ). Tra brutte esperienze mie, di mio zio e di un mio amico, oltre tutte quelle di seconda mano viste in giro, ne ho già abbastanza di queste scatolette orrende (lancia, fiat e alfa romeo). L'alfa romeo in particolare mi ha deluso tantissimo. Mi sono sempre piaciute, sopratutto quelle vecchie (33, 75, 155, giulietta, ecc.), ma le ultime sono scadute davvero. Dopo averne letto peste e corna, non ero ancora convinto fossero diventate auto scadenti. Poi un mio caro amico, alfista convinto, ha preso una bellissima 147 (perchè per essere bella è bella, nulla da dire) e li è cominciato l'inferno. Nel giro di 6 mesi (SEI) ha dovuto portarla in assistenza un centinaio di volte e sono stati fatti i seguenti interventi:

- registrazione del portellone del bagagliaio (era completamente storto)

- registrazione di entrambe le portiere (facevano rumore)

- sostituzione del cielo del tetto (si è scollato)

- sostituzione delle guarnizioni di portiere e parabrezza (entrava acqua)

- sostituzione pompa dei freni (perdeva pressione)

- problema al sistema elettrico delle luci (si bruciavano un paio di lampade a settimana)

- sostituzione del modulo comandi (frecce, luci, ecc.) del volante (si erano bloccati i tergicristalli)

- più di un intervento nel quadro strumenti (entrava/entra polvere e insetti, problema MAI risolto)

Più altri problemi minori che non ricordo. Questo soltanto i primi sei mesi! Poi non mi sono interessato più alla vicenda e quindi non sono a conoscenza di nuovi problemi. Il mio amico è passato da alfista ad anti alfa, tanto per rendere l'idea.

Se in questo momento dovessi cambiare auto, andrei sicuramente su una tedesca. Opel Astra GTC (non la nuova versione, ma la penultima che ancora si trova in qualche concessionario) oppure una bellissima Opel GT (ultima o penultima versione), ma qui andiamo già sullo sportivo. Ovviamente stiamo parlando di budget umani!

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: sab dic 05, 05:37:05
da ordotempli
Mai comperato un'auto italiana. Le prime due erano Wolkswagen maggiolino (la prima già usata .. ma ero ancora uno studente) che mi sono durate 10 anni ciascuna ... morte per vecchiaia .... e dopo aver macinato chilometri incommensurabili.
E pensare che nella fabbrica della volkswagen erano sopratutto operai italiani del sud che vi lavoravano .. con attenzione.

MessaggioInviato: sab dic 05, 20:58:53
da radioamerica
Ma fatti una francese....ce ne sono di vari modelli

Immagine

MessaggioInviato: sab dic 05, 21:11:59
da paricutin
Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO (che purtroppo mi è stata rubata, ma non mi ha mai dato problemi), sono sempre stato un fordista più che soddisfatto. Credo che se dovessi cambiare opterei per una BMW. Mi sono sempre piaciute e sull'affidabilità non nutro alcun dubbio.

MessaggioInviato: sab dic 05, 21:13:15
da eltabaker
paricutin ha scritto:Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO (che purtroppo mi è stata rubata, ma non mi ha mai dato problemi), sono sempre stato un fordista più che soddisfatto. Credo che se dovessi cambiare opterei per una BMW. Mi sono sempre piaciute e sull'affidabilità non nutro alcun dubbio.
:ok: :ok: :ok:

MessaggioInviato: sab dic 05, 21:31:32
da Pyno&dyno
eltabaker ha scritto:
paricutin ha scritto:Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO (che purtroppo mi è stata rubata, ma non mi ha mai dato problemi), sono sempre stato un fordista più che soddisfatto. Credo che se dovessi cambiare opterei per una BMW. Mi sono sempre piaciute e sull'affidabilità non nutro alcun dubbio.
:ok: :ok: :ok:


Io invece continuo a essere per l'italiana e la differenza di prezzo con la crucca preferisco usarla per il mio hobby preferito :cecchino:

MessaggioInviato: sab dic 05, 21:43:10
da paricutin
Mi pare un ottimo argomento!!! :ok:

MessaggioInviato: dom dic 06, 12:29:32
da chris
non trovo più la documentazione ma appena ci riesco la posto, ma tantissime macchine che ci sono in circolazione non sono quelle che sembrano....... es. furgoni fiat,citroen e renault sono esattamente uguali cambia solo il marchio stessa cosa vale per la c1 renault e nissan ma di queste non ricordo bene i modelli, pure la chrisler versione berlina ha il telaio della saab... salvo tante opel tipo zafira montano motore fiat multijet ma ci sono molte auto di fascia alta con sotto il cofano tutt'altro

MessaggioInviato: dom dic 06, 12:39:00
da Max10Auto
paricutin ha scritto:Dopo la mia prima auto, che è stata una italianissima UNO


Che rifanno nel 2010

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/nuo ... _uno_2.jpg

e se mi piace e fanno un modello col cambio robotizzato mi sa che la prendo!!!

MessaggioInviato: dom dic 06, 19:31:17
da eltabaker
chris ha scritto:non trovo più la documentazione ma appena ci riesco la posto, ma tantissime macchine che ci sono in circolazione non sono quelle che sembrano....... es. furgoni fiat,citroen e renault sono esattamente uguali cambia solo il marchio stessa cosa vale per la c1 renault e nissan ma di queste non ricordo bene i modelli, pure la chrisler versione berlina ha il telaio della saab... salvo tante opel tipo zafira montano motore fiat multijet ma ci sono molte auto di fascia alta con sotto il cofano tutt'altro

Già forse solo la Fiat è tale nel corpo e nell'anima.

MessaggioInviato: dom dic 06, 23:35:03
da phobos
Dopo svariati anni di macchine con cilindrate tra il 1800 e 2000 cc.regolarmente a benzina e abitando in una delle citta' piu' trafficate d'Italia ovvero Roma, vorrei provare finalmente l'ebbrezza di pagare poco di bollo e di assicurazione.Considerando il traffico, sono ora fermamente deciso a comprare,usata,una macchina della serie twingo,ka,oppure y10 :cool: A proposito una volta esistevano dei listini sul valore delle macchine usate,molti ricorderanno i valori che dava quattroruote ad esempio.Nessuno ne conosce qualcun altro anche in rete al quale fare un minimo di riferimento.....? Salve. :tanti:

MessaggioInviato: dom dic 06, 23:57:25
da eltabaker
phobos ha scritto:Dopo svariati anni di macchine con cilindrate tra il 1800 e 2000 cc.regolarmente a benzina e abitando in una delle citta' piu' trafficate d'Italia ovvero Roma, vorrei provare finalmente l'ebbrezza di pagare poco di bollo e di assicurazione.Considerando il traffico, sono ora fermamente deciso a comprare,usata,una macchina della serie twingo,ka,oppure y10 :cool: A proposito una volta esistevano dei listini sul valore delle macchine usate,molti ricorderanno i valori che dava quattroruote ad esempio.Nessuno ne conosce qualcun altro anche in rete al quale fare un minimo di riferimento.....? Salve. :tanti:

In rete non lo soma di riviste ce ne sono parecchie,lo stesso Quattroruote al suo interno dopo il listino del nuovo ha quello dell'usato e mi pare che questo valga anche per le altre.
Dipende dalle esigenze ma se vuoi un'auto economica prenditi una Smart diesel,io cel'ho e ne sono veramente contento.

MessaggioInviato: lun dic 07, 01:08:41
da radioamerica
Io se avessi la giusta disponibilita' mi comprerei la bmw X6

MessaggioInviato: lun dic 07, 01:23:06
da davito
Assolutamente Honda Civic.
La mia ha 13 anni e 140.000. L'unico problema è stato la sostituzione di un semiasse per un cuscinetto che ballava, ma dopo 100.000 Km ci poteva stare.

MessaggioInviato: lun dic 07, 12:22:45
da NdK
Il mio Suzukino ha "cuore" Land Rover. Una macchina giapponese fatta in Spagna :)
Sicuramente ce ne sono di migliori, ma pur essendo del 92 non va male. L'unico problema serio è stato col cambio da benzina normale a super. Forse ora dovrò rifare l'alternatore, ma non ne ho molta voglia e, a parte caricare poco la batteria, non crea altri problemi.

MessaggioInviato: lun dic 07, 14:56:56
da ordotempli
Il mio sogno è una Ferrari rossa ... ma nel caso disponessi di tanto denaro comprerei almeno 15 Fiat 500, tutte con colore diverso :

oggi esco con il blù, domani con il verde, poi con il rosso , poi ..... tanto per par condicio ............ :fatti:

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: mar dic 08, 19:41:16
da eltabaker
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Ho avuto l'occasione di parlare con un venditore di auto e mi ha confermato quello che avevo notato anch'io,ci sono un sacco di ottime occasioni con pochi km a ottimi prezzi,a causa o grazie alla crisi a seconda dei punti di vista.

MessaggioInviato: mar dic 08, 21:32:36
da metzger
cercate di comprare auto italiane fatte realmente in italia!!!
sono ottimi prodotti e spesso circolano ingiuste leggende sulla affidabilità dei nostri gioiellini.
la 500 credo che di italiano abbia ben poco...forse il motore...

io ti consiglio di fare un piccolo sacrifico e prendere la 159: 100% made in italy!

motore fatto a mano da operai italiani vicino casa mia, alla FMA in provincia di avellino, io ci passo sempre avanti per recarmi alla mia armeria preferita...

mio nonno ha sempre comprato alfa romeo, quella in uso la tiene da 25 anni e và ancora benissimo con quasi 300.000 chilometri sul groppone, solo pochi interventi di manutenzione dal costo irrisorio...

MessaggioInviato: mer dic 09, 04:40:52
da TepoGlock
Pyno.. capisco che il tuo Avatar la dica lunga, ma farsi del male anche nel reale.. why!?!? pecchè!!?

Parli con il triste possessore di una 156 SW 1.9 JTD 16V... bella eh! sempre adorata e fatta dormire in garage, al caldo!!
apro il libro:
- interminabili pugnette elettroniche.. in garanzia, vabbè, tranne il cruise control (100 euri).. dopo però andava!!
- 52000km rottura della pompa dell'acqua con interessamento della cinghia di distribuzione e conseguente rottura dei bilanceri della testata (900Euri ed è andata bene!!) la macchina era regolarmente tagliandata a 40.000km
- batteria che ti lascia a piedi (saltata) in mezzo al nulla (220 di batteria+130 di carro attreazzi+50mano d'opera)
- 72000km rottura della puleggia e della cinghia dell'idroguida (380 Euro.. e addio SP01 x natale..) tagliandata a 60000km

- Ultimo avviso dell'officina Alfa (il capo officina lo conosco anche..) "Bada che tra un pò dovrai rifare i quadrilateri".. che cigolano che è una cosa brutta... qui dalle mie parti si divertono a fare dossi ovunque ed andare in centro è più avventuroso che far del fuoristrada ndr!

.. chi ha una Golf Diesel?!?! :frigna: (emoticon azzeccatissima Radiolone!)

Sulla bravo ti sconsiglio.. sulla 500 è l'auto di punta FIAT.. dovresti andare bene..

Tu poi la 159 comprale pure.. ma paga l'estensione della garanzia di 5 anni (come le mutande di latta, meglio averle e non usarle, che urlare dal dolore.. poi!), fatti socio ACI, e fai i tagliandi da loro.. ti faranno pelo e contropelo (tipo BMW) ma almeno hai il culo parato..

Se io avessi pagato 30.500Euro della mia macchina.. sarei parecchio incazzato e cattivo.. ma era una fine serie KM0 a 23000Euro e quindi sono solo deluso... e incazzato!

ps: detto qui tra me e te.. e il mio meccanico di fiducia, vai su una giapponese (Mazda6 motore Ford!! :ok: ) o una Kia o una Mini!! Ascolta un fesso!

Straquoto Salvo!! Quando è troppo è troppo! Non comprerò mai più un'auto Italiana, perchè errare è umano, ma perseverare è Tafazzico!!

(ps: grazie cmq Pyno x questo 3D.. mi sono sfogato e stò un pò meglio..) :birra:

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: mer dic 09, 08:42:39
da ordotempli
eltabaker ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo
Ho avuto l'occasione di parlare con un venditore di auto e mi ha confermato quello che avevo notato anch'io,ci sono un sacco di ottime occasioni con pochi km a ottimi prezzi,a causa o grazie alla crisi a seconda dei punti di vista.


A fine anno, causa chiusura bilancio annuale, i venditori tentano di recuperare un maggior numero nelle auto vendute annualmente. Fare numero sovente conferma la concessione a vendere della casa automobilistica che si rappresenta.

MessaggioInviato: mer dic 09, 09:58:35
da NdK
TepoGlock ha scritto:o una Mini!!

No, la Mini no! Se becchi una pozzanghera va in tilt la centralina e sei a piedi!

MessaggioInviato: mer dic 09, 13:53:11
da Pyno&dyno
TepoGlock ha scritto:Pyno.. capisco che il tuo Avatar la dica lunga, ma farsi del male anche nel reale.. why!?!? pecchè!!?

Parli con il triste possessore di una 156 SW 1.9 JTD 16V... bella eh! sempre adorata e fatta dormire in garage, al caldo!!
apro il libro:
- interminabili pugnette elettroniche.. in garanzia, vabbè, tranne il cruise control (100 euri).. dopo però andava!!
- 52000km rottura della pompa dell'acqua con interessamento della cinghia di distribuzione e conseguente rottura dei bilanceri della testata (900Euri ed è andata bene!!) la macchina era regolarmente tagliandata a 40.000km
- batteria che ti lascia a piedi (saltata) in mezzo al nulla (220 di batteria+130 di carro attreazzi+50mano d'opera)
- 72000km rottura della puleggia e della cinghia dell'idroguida (380 Euro.. e addio SP01 x natale..) tagliandata a 60000km

- Ultimo avviso dell'officina Alfa (il capo officina lo conosco anche..) "Bada che tra un pò dovrai rifare i quadrilateri".. che cigolano che è una cosa brutta... qui dalle mie parti si divertono a fare dossi ovunque ed andare in centro è più avventuroso che far del fuoristrada ndr!

.. chi ha una Golf Diesel?!?! :frigna: (emoticon azzeccatissima Radiolone!)

Sulla bravo ti sconsiglio.. sulla 500 è l'auto di punta FIAT.. dovresti andare bene..

Tu poi la 159 comprale pure.. ma paga l'estensione della garanzia di 5 anni (come le mutande di latta, meglio averle e non usarle, che urlare dal dolore.. poi!), fatti socio ACI, e fai i tagliandi da loro.. ti faranno pelo e contropelo (tipo BMW) ma almeno hai il culo parato..

Se io avessi pagato 30.500Euro della mia macchina.. sarei parecchio incazzato e cattivo.. ma era una fine serie KM0 a 23000Euro e quindi sono solo deluso... e incazzato!

ps: detto qui tra me e te.. e il mio meccanico di fiducia, vai su una giapponese (Mazda6 motore Ford!! :ok: ) o una Kia o una Mini!! Ascolta un fesso!

Straquoto Salvo!! Quando è troppo è troppo! Non comprerò mai più un'auto Italiana, perchè errare è umano, ma perseverare è Tafazzico!!

(ps: grazie cmq Pyno x questo 3D.. mi sono sfogato e stò un pò meglio..) :birra:


:bean: Tepo, ognuno si è preso le proprie scottature nella vita, io sono stato scottato da BMW 316 è Golf GTI, da Peugeot 405 MI 16, attualmente guido una Bravo da 180000 Km ed è quella che mi ha dato meno problemi. Io credo che l'auto perfetta non esista, neanche le teutoniche lo sono, anche se il prezzo lo fa pensare :paura:

MessaggioInviato: mer dic 09, 16:19:40
da paricutin
Pyno&dyno ha scritto: :bean: Tepo, ognuno si è preso le proprie scottature nella vita, io sono stato scottato da BMW 316 è Golf GTI, da Peugeot 405 MI 16, attualmente guido una Bravo da 180000 Km ed è quella che mi ha dato meno problemi. Io credo che l'auto perfetta non esista, neanche le teutoniche lo sono, anche se il prezzo lo fa pensare :paura:


L'auto perfetta è quella che "riesce" bene... Un cocktail in parti uguali di buona qualità della vettura e culo dell'acquirente.

MessaggioInviato: mer dic 09, 17:01:42
da giannikuiper
Se riuscissi a permutare una delle mie Porsche che non uso e che con l'età che avanza non sono più comodissime,mi prenderei un buon usato del Range Rover Sport.Per me,è il Top,una libidine unica.... :ciao2:

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: mer dic 09, 17:26:41
da WolfNet
Pyno&dyno ha scritto:Se vi toccasse cambiare auto adesso, quale comprereste?
io se dovessi cambiare la Pyno-car, andrei sicuramente su un'italiana e a seconda dei dindi a disposizione sarebbe:
Fiat 500
Alfa 159
Fiat Bravo


Se mi toccasse?
Mi è toccato, ho comperato l'auto nuova da una settimana (Opel Zafira a Metano) e negli ultimi 5 mesi non ho fatto altro che girare per concessionari (TUTTI) e internet per trovare il miglior rapporto qualità prezzo.
Le Italiane NON lo raggiungono.
Al momento una delle migliori è la KIA Cee'd TX 1.600 Diesel con 7 (sette) anni di garanzia di fabbrica. Circa ? 14.000 full optional. A seguire i modelli a GPL. A Roma, ti vendono il 1.600 al prezzo del 1.400 (che è incentivato di più dallo stato).

MessaggioInviato: mer dic 09, 17:42:41
da giannikuiper
Bene,se è a metano,la useremo per il prossimo raduno in Umbria.....a me rimane il Gran CheroKee 4700 cc a benzina consumo 20lt/100 km.....purtroppo inutilizzabile da un pensionato..... :frigna: ,l'auto aziendale ,resterà solamente un caro ricordo... tutto gratis,bollo ,assicurazione,carburante,telepass....
. :addio: :addio: :addio:

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: mer dic 09, 18:21:51
da TepoGlock
WolfNet ha scritto:Se mi toccasse?
Mi è toccato, ho comperato l'auto nuova da una settimana (Opel Zafira a Metano) e negli ultimi 5 mesi non ho fatto altro che girare per concessionari (TUTTI) e internet per trovare il miglior rapporto qualità prezzo.
Le Italiane NON lo raggiungono.
Al momento una delle migliori è la KIA Cee'd TX 1.600 Diesel con 7 (sette) anni di garanzia di fabbrica. Circa ? 14.000 full optional. A seguire i modelli a GPL. A Roma, ti vendono il 1.600 al prezzo del 1.400 (che è incentivato di più dallo stato).


Ciao Wolf.. vanno bene 'ste coreane? Stavo pensando di fare un salto al concessionario di Reggio Emilia.. a occhio e croce con la mia 156SW + 5000Euri cambio macchina..

MessaggioInviato: mer dic 09, 20:42:55
da eltabaker
TepoGlock ha scritto:Pyno.. capisco che il tuo Avatar la dica lunga, ma farsi del male anche nel reale.. why!?!? pecchè!!?

Parli con il triste possessore di una 156 SW 1.9 JTD 16V... bella eh! sempre adorata e fatta dormire in garage, al caldo!!
apro il libro:
- interminabili pugnette elettroniche.. in garanzia, vabbè, tranne il cruise control (100 euri).. dopo però andava!!
- 52000km rottura della pompa dell'acqua con interessamento della cinghia di distribuzione e conseguente rottura dei bilanceri della testata (900Euri ed è andata bene!!) la macchina era regolarmente tagliandata a 40.000km
- batteria che ti lascia a piedi (saltata) in mezzo al nulla (220 di batteria+130 di carro attreazzi+50mano d'opera)
- 72000km rottura della puleggia e della cinghia dell'idroguida (380 Euro.. e addio SP01 x natale..) tagliandata a 60000km

- Ultimo avviso dell'officina Alfa (il capo officina lo conosco anche..) "Bada che tra un pò dovrai rifare i quadrilateri".. che cigolano che è una cosa brutta... qui dalle mie parti si divertono a fare dossi ovunque ed andare in centro è più avventuroso che far del fuoristrada ndr!

.. chi ha una Golf Diesel?!?! :frigna: (emoticon azzeccatissima Radiolone!)

Sulla bravo ti sconsiglio.. sulla 500 è l'auto di punta FIAT.. dovresti andare bene..

Tu poi la 159 comprale pure.. ma paga l'estensione della garanzia di 5 anni (come le mutande di latta, meglio averle e non usarle, che urlare dal dolore.. poi!), fatti socio ACI, e fai i tagliandi da loro.. ti faranno pelo e contropelo (tipo BMW) ma almeno hai il culo parato..

Se io avessi pagato 30.500Euro della mia macchina.. sarei parecchio incazzato e cattivo.. ma era una fine serie KM0 a 23000Euro e quindi sono solo deluso... e incazzato!

ps: detto qui tra me e te.. e il mio meccanico di fiducia, vai su una giapponese (Mazda6 motore Ford!! :ok: ) o una Kia o una Mini!! Ascolta un fesso!

Straquoto Salvo!! Quando è troppo è troppo! Non comprerò mai più un'auto Italiana, perchè errare è umano, ma perseverare è Tafazzico!!

(ps: grazie cmq Pyno x questo 3D.. mi sono sfogato e stò un pò meglio..) :birra:
Pensa che un mio amico aveva una 156 jtd e in autostrada gli è saltata via la portiera lato guidatore.per fortuna non si è fatto male nessuno.

MessaggioInviato: gio dic 10, 09:20:48
da waltherp38
Ma fatevi un bel Mercedes anno 1990, una di quelle export USA full optional, 8 cilindri, così gli fate l'impianto a metano e l'assicurazione come macchina storica...

Sempre se il "Signor" Filippo Berselli non ci si mette di traverso e fa salire l'età delle auto storiche a 25 anni...

Se fosse approvato il suo DDL anche la mia stella teutonica non diventerà più auto storica e mi toccherà prenderne una già ASIzzata :birra:

Il mio sogno? La Mercedes 190 2.5 16 evo...

Vabbè, la "ali di gabbiano" è irragiungibile... :roll:

MessaggioInviato: gio dic 10, 09:57:25
da giannikuiper
mio sogno? La Mercedes 190 2.5 16 evo...

Vabbè, la "ali di gabbiano" è irragiungibile...
_________________

Ehhhhhh,caro Francè,.....le ali di gabbiano..... :ciao2: sogno di gioventù....assieme alla Morgan...

MessaggioInviato: gio dic 10, 10:03:24
da waltherp38
Azz la Morgan, l'auto di Lupin III... :birra:

Il guaio della "ali di gabbiano" è che la quotazione ufficiale ASI la dà a 250.000 neuros...

Manco se iniziassi fra cinque minuti a farmi chiamare Brenda (pace all'anima sua) potrei arrivarci (a 50 anni) a mettere da parte quella cifra... :silvio:

MessaggioInviato: gio dic 10, 10:08:53
da giannikuiper
.......Se ti chiamassi Brenda,ti verrebbero le natiche ad ali di gabbiano... :ahah: :ahah: :ahah:

MessaggioInviato: gio dic 10, 10:22:08
da waltherp38
:mrgreen:

MessaggioInviato: gio dic 10, 16:16:37
da tonino
Per quello che riguarda Roma penso che quei soldi li faresti nel giro di un mese o poco piu...ooppsss dimenticavo che ti ho visto al naturale anche se vestito... diciamo tre mesi via..

MessaggioInviato: gio dic 10, 17:30:35
da waltherp38
Tonì...ndà chella zoccl e soreta :mrgreen:

anzi

"su cunnu i sorri tua"

forse suona più appropriato :birra:

Re: Auto nuova?

MessaggioInviato: gio dic 10, 17:51:01
da WolfNet
TepoGlock ha scritto:
Ciao Wolf.. vanno bene 'ste coreane? Stavo pensando di fare un salto al concessionario di Reggio Emilia.. a occhio e croce con la mia 156SW + 5000Euri cambio macchina..


Per ogni auto che ho provato nei vari concessionari, avviavo una ricerca sul web "nome auto + difetti" e vedevo cosa salava fuori.
TUTTE le auto hanno qualcosa, un conto è vedere se è di serie o è una sfiga ?personale? capitata a quell?acquirente in particolare (ad esempio ad un motore di un mercedes è capitato di aprirsi in 2 dopo 68 km che era uscito dal concessionario).
Molte vetture hanno addirittura dei forum di appassionati che le modificano e in questi scopri tante cose interessanti.

Le Coreane hanno fatto un notevole balzo in avanti con la Cee'd (e la i30), intanto la progettazione e la costruzione è fatta tutta in Europa (il nome Cee?d sta per Comunità Economica Europea, modello D) ed è venduta solo nel vecchio continente.
L?auto va bene, ma non è ?figa? come la lancia o l?alfa.
I problemi sono legati alle finiture e alle plastiche che cigolano un po' e a volte si crepano (come nelle fiat di alcuni anni fa). Meccanicamente non danno problemi: hanno le garanzie minime (come le giapponesi) di 3 anni, e da li salgono, le "i30" ne hanno 5, le Cee'd 7!!!
La linea non è nulla di speciale (non è una lancia o una alfa, come ho già detto), ma non è da buttare (anche perchè nella coreane moderne è intervenuto un designer italiano).

Per cui se non hai particolari esigenze e non ti interessa altro che il portafogli, consiglio la Coreana.

Io alla fine ho preso una Opel Zafira per due motivi: in primis per lo sconto che mi hanno fatto (10.000 euro!, il 35% del valore di listino), ma per 3 giorni sono rimasto a rimuginare su cosa era meglio: Cee'd? o Zafira super-scontata. Quest'ultima sul web sembra soffrire di più problemi meccanici della coreana, ma non ha i problemi degli interni, in secundis perché è a metano (150 cavalli che pagano 40 euro di bollo e fa un pieno settimanale con le monetine che hai in tasca, invece che con la carta di credito), questo è stato quello che mi ha fatto propendere per la spesa superiore.
Volendo risparmiare sul carburante, c'era anche la Cee'd a GPL (migliore della Opel Astra a GPL, su strada, te lo posso assicurare, avendole provate entrambe), ma la garanzia scende a "soli" 3 anni e i consumi sono solo un po' migliori della Diesel. giocarsi 4 anni di garanzia per la strada che faccio io, non mi conveniva. Il metano invece... ti da una mano (200 euro in meno sul bollo, 3.000 sul carburante all'anno), inoltre in Emilia Romagna di distributori se ne trovano anche nei fustini del Dixan (solo a Modena ne hanno costruiti 2 negli ultimi 6 mesi) e in autostrada ne stanno aprendo 1 ogni 4 mesi.
A Novellara stanno terminando il "metanodonte" sulla strada per Campagnola e a Bagnolo verso Reggio ne hanno costruito uno nel 2008 proprio sulla strada che faccio per andare al lavoro. Meglio di così :)
Il problema sono viaggi fuori dalla mia zona, o un po? lunghi. Occorre premunirsi di cartina dei distributori e pianificare le soste per il rifornimento ogni 400 km.
Non posso più permettermi di partire ed arrivare a Parigi con 2 soste. :(

MessaggioInviato: gio dic 10, 17:51:57
da giannikuiper
tonino ha scritto:Per quello che riguarda Roma penso che quei soldi li faresti nel giro di un mese o poco piu...ooppsss dimenticavo che ti ho visto al naturale anche se vestito... diciamo tre mesi via..


:risatissima2: diciamo che almeno per qualche annetto,dovrebbe girare in bicicletta....

MessaggioInviato: gio dic 10, 18:17:03
da waltherp38
Sfottete, sfottete...

Ridere fa buon sangue :birra:

Badate che, senza sigaro, peso molto meno... :che:

MessaggioInviato: gio dic 10, 23:11:24
da phobos
[/quote]Pensa che un mio amico aveva una 156 jtd e in autostrada gli è saltata via la portiera lato guidatore.per fortuna non si è fatto male nessuno.[/quote]Anche un mio amico e' andato fuori strada con relativo cappottamento usando l'f40 del babbo.....meno male che non corriamo tali rischi..... :pinguini:

MessaggioInviato: gio dic 10, 23:17:13
da phobos
Altro che ali a gabbiano e motori 36 cilindri.L'ultima mia auto mi e' stata sequestrata dall'Ufficio di Igiene,e penso le altre subiranno la stessa sorte...... :afro:

MessaggioInviato: ven dic 11, 15:22:17
da ilbolscevico
Personalmente opterei per una 159...mi paice davvero tanto...anche perchè ho un cuore sportivo...

MessaggioInviato: ven dic 11, 15:33:25
da Viper
Io ho una Golf V 1.6 United, ha un anno e mezzo scarso e l'ho presa appunto perchè il pacchetto United costava meno, tra vernice metallizzata, cerchi in lega, bracciolo, radio con blue tooth integrato sotto i 18000 euro per una VW non è male. La macchina va che è una favola, sbevazza un pò ma a 15000km all'anno di media anche la versione Gpl era poco raccomandata. Spero solo che continui ad andare così, se poi l'esigenza cambiasse mi piacerebbe una bi-fuel. Magari una Subaru, ma qui già stiamo sognando a occhi aperti :)

MessaggioInviato: ven dic 11, 15:43:12
da ilbolscevico
Kupier se mi fai un buon prezzo...una bella porsche non mi spiacerebbe anche se le preferirei il cherokee con adeguato e obbligatorio impianto metano

MessaggioInviato: ven dic 11, 17:34:09
da giannikuiper
[quote="Brigadier"]Kupier se mi fai un buon prezzo...una bella porsche non mi spiacerebbe anche se le preferirei il cherokee con adeguato e obbligatorio impianto metano[/quote

:risatissima2: ti do il cherokee 4700cc a benzina.....gratis e ti pago il bollo per 3 anni....azzo,ancora non ci conosciamo e già ti tratta da amico....questo è un forum di bravi ragazzi... :bb:

MessaggioInviato: ven dic 11, 17:38:17
da Viper
Bell'amico.. dovresti dargli anche un KC-135 Stratotanker compreso nel prezzo per il rifornimento in volo :risatissima2:

MessaggioInviato: ven dic 11, 17:40:16
da ilbolscevico
Ho sempre adorato il Cherokee da quando mio padre nel lontano 1991 comprò uno dei primi limited all'epoca distribuiti da Renault....belle auto....oggi lo ricomprerei mille volte, tra l'altro comprerei un prodotto "Italiano".