TepoGlock ha scritto:
Ciao Wolf.. vanno bene 'ste coreane? Stavo pensando di fare un salto al concessionario di Reggio Emilia.. a occhio e croce con la mia 156SW + 5000Euri cambio macchina..
Per ogni auto che ho provato nei vari concessionari, avviavo una ricerca sul web "nome auto + difetti" e vedevo cosa salava fuori.
TUTTE le auto hanno qualcosa, un conto è vedere se è di serie o è una sfiga ?personale? capitata a quell?acquirente in particolare (ad esempio ad un motore di un mercedes è capitato di aprirsi in 2 dopo 68 km che era uscito dal concessionario).
Molte vetture hanno addirittura dei forum di appassionati che le modificano e in questi scopri tante cose interessanti.
Le Coreane hanno fatto un notevole balzo in avanti con la Cee'd (e la i30), intanto la progettazione e la costruzione è fatta tutta in Europa (il nome Cee?d sta per Comunità Economica Europea, modello D) ed è venduta solo nel vecchio continente.
L?auto va bene, ma non è ?figa? come la lancia o l?alfa.
I problemi sono legati alle finiture e alle plastiche che cigolano un po' e a volte si crepano (come nelle fiat di alcuni anni fa). Meccanicamente non danno problemi: hanno le garanzie minime (come le giapponesi) di 3 anni, e da li salgono, le "i30" ne hanno 5, le Cee'd 7!!!
La linea non è nulla di speciale (non è una lancia o una alfa, come ho già detto), ma non è da buttare (anche perchè nella coreane moderne è intervenuto un designer italiano).
Per cui se non hai particolari esigenze e non ti interessa altro che il portafogli, consiglio la Coreana.
Io alla fine ho preso una Opel Zafira per due motivi: in primis per lo sconto che mi hanno fatto (10.000 euro!, il 35% del valore di listino), ma per 3 giorni sono rimasto a rimuginare su cosa era meglio: Cee'd? o Zafira super-scontata. Quest'ultima sul web sembra soffrire di più problemi meccanici della coreana, ma non ha i problemi degli interni, in secundis perché è a metano (150 cavalli che pagano 40 euro di bollo e fa un pieno settimanale con le monetine che hai in tasca, invece che con la carta di credito), questo è stato quello che mi ha fatto propendere per la spesa superiore.
Volendo risparmiare sul carburante, c'era anche la Cee'd a GPL (migliore della Opel Astra a GPL, su strada, te lo posso assicurare, avendole provate entrambe), ma la garanzia scende a "soli" 3 anni e i consumi sono solo un po' migliori della Diesel. giocarsi 4 anni di garanzia per la strada che faccio io, non mi conveniva. Il metano invece... ti da una mano (200 euro in meno sul bollo, 3.000 sul carburante all'anno), inoltre in Emilia Romagna di distributori se ne trovano anche nei fustini del Dixan (solo a Modena ne hanno costruiti 2 negli ultimi 6 mesi) e in autostrada ne stanno aprendo 1 ogni 4 mesi.
A Novellara stanno terminando il "metanodonte" sulla strada per Campagnola e a Bagnolo verso Reggio ne hanno costruito uno nel 2008 proprio sulla strada che faccio per andare al lavoro. Meglio di così
Il problema sono viaggi fuori dalla mia zona, o un po? lunghi. Occorre premunirsi di cartina dei distributori e pianificare le soste per il rifornimento ogni 400 km.
Non posso più permettermi di partire ed arrivare a Parigi con 2 soste. :(