Pagina 1 di 1

MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: lun ott 10, 21:59:25
da TepoGlock
Qualcuno ci capisce qualcosa??
http://www.wsh2011.org/images/stories/results/stage.pdf

Si c'è proprio tutto, stage per stage.. ma le classifiche finali??

Aiuutoooo!! :paura: :paura:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mar ott 11, 08:09:26
da lucasb67

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mar ott 11, 10:27:52
da TepoGlock
thnx!! :grazie: :love:

Azzo mi dispiace per Borsari in Open.. sembrava fosse partito molto bene.. :???:

In generale non siamo andati un granchè bene.. mannagg.. come mai?? Help!!

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mar ott 11, 17:06:35
da lucasb67
credo che sia solo il risultato di un mondiale molto tecnico e impegnativo ... evidentemente il nostro livello generale non è più al passo con la crescita "universale" che il tiro dinamico mondiale ha avuto ... lo dimostrano i valori di tutti gli italiani rispettati generalmente senza svarioni di un solo singolo

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mar ott 11, 18:56:08
da Mr45
...in italia si investe poco o nulla in qualsiasi sport che non sia il calcio, qualcosa viene fuori negli sport di nicchia tipo sci, tennis, nuoto, ma nulla più... negli altri paesi il tiro, e più spiccatamente rispetto agli altri nell'IPSC, i tiratori sono pagati per praticare quello sport... sponsor, case costruttrici, pagano stipendi e benefits ai loro tiratori, hanno dei programmi relativi a tiro ed armi nelle scuole... i nostri atleti hanno fatto il loro e probabilmente anche un pò di più, oltre non ritengo fosse possibile andare, inoltre, fino a che non verrà "costruita" una accademia del tiro IPSC non potremo andare molto lontano, i nostri atleti sono bravissimi ma praticamente autodidatti. Le altre nazioni, come ha giustissimamente osservato Luca, crescono, qua vengono posti limiti ed i pochi sponsor si limitano a fornire qualche pistola ed un pò di assistenza :cool: ...è comunque una sfida da accettare ed affrontare per il prossimo futuro :ok:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mar ott 11, 21:03:54
da Calico
Il mio grande amico Gianluca, un bravissimo ragazzo che l'anno scorso ha ottenuto ottimi risultati, mi ha confidato, da me sollecitato sul punto, che per allenarsi ogni santo giorno, partecipare alle gare e trasferte varie (sottinteso equipaggiamento e manutenzione), ha speso una fortuna e trascurato la sua vita privata. Probabilmente se non avesse dovuto pagarsi tutto di tasca, quest'anno avrebbe continuato, invece di abbandonare.

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mar ott 11, 23:16:35
da TepoGlock
Mr45 ha scritto:...in italia si investe poco o nulla in qualsiasi sport che non sia il calcio, qualcosa viene fuori negli sport di nicchia tipo sci, tennis, nuoto, ma nulla più... negli altri paesi il tiro, e più spiccatamente rispetto agli altri nell'IPSC, i tiratori sono pagati per praticare quello sport... sponsor, case costruttrici, pagano stipendi e benefits ai loro tiratori, hanno dei programmi relativi a tiro ed armi nelle scuole... i nostri atleti hanno fatto il loro e probabilmente anche un pò di più, oltre non ritengo fosse possibile andare, inoltre, fino a che non verrà "costruita" una accademia del tiro IPSC non potremo andare molto lontano, i nostri atleti sono bravissimi ma praticamente autodidatti. Le altre nazioni, come ha giustissimamente osservato Luca, crescono, qua vengono posti limiti ed i pochi sponsor si limitano a fornire qualche pistola ed un pò di assistenza :cool: ...è comunque una sfida da accettare ed affrontare per il prossimo futuro :ok:


Ma ..azzolina! Grauffel vince con Tanfoglio, Amadini costruisce fondine, la Fiocchi!!! Poi io vi sprono a dare l'imput a Beretta per costruire attrezzi da corsa.. che se entrassero loro.. azz!! Avvojjja!! :P.. :cry:

Le amministrazioni locali dovrebbero rompere meno i cojoni e lasciar costruire piste e campi di tiro, che balle sti magna soldi! uff!

Eppure anche noi potremmo fare di più, invogliare giovani ed abbassare i prezzi per conseguire i vari livelli bronzo/abilitazioni varie, o "regalarli" a quelli meritevoli, farci pubblicità e coinvolgere più pubblico e magari cercare l'appoggio dei militari, in modo da "sdoganarci", avere poligoni aperti anche la sera (perchè di giorno si lavora) e materiale di consumo a buon mercato!

L'asso armieri, dovrebbe avere il coraggio di rischiare di guadagnare meno per un pò per allargare la base del pubblico!
E gli armieri smetterla di fare i pirla a vendere le "Black Mamba" perchè.. non gli è rimasto altro! (da smaltire..)

Noi stessi uscire dai nostri "settarismi" a prescindere dalle varie federazioni, incentivare chi ha voglia di iniziare, ho un amico che non se la sentirebbe mai di fare i nostri giochi, ma davanti ad alcune foto di gare Old West era letteralmente affascinato...
Personalmente gareggio in Action Shooting e faccio qualche Gara Militare come amico unuci, mi piacerebbe fare dinamico col .223 e il cal.12 e magari qualche garetta Long Distance, Dovremmo cercare di unificarci senza prevaricazioni, per far sentire una sola voce e rispettare, anzi, salvaguardare le differenze!
Più ci sono appassionati, più lavorano le fabbriche, più calano i prezzi e più possiamo far sentire la nostra voce!!

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 09:01:45
da Mr45
TepoGlock ha scritto:
Mr45 ha scritto:...in italia si investe poco o nulla in qualsiasi sport che non sia il calcio, qualcosa viene fuori negli sport di nicchia tipo sci, tennis, nuoto, ma nulla più... negli altri paesi il tiro, e più spiccatamente rispetto agli altri nell'IPSC, i tiratori sono pagati per praticare quello sport... sponsor, case costruttrici, pagano stipendi e benefits ai loro tiratori, hanno dei programmi relativi a tiro ed armi nelle scuole... i nostri atleti hanno fatto il loro e probabilmente anche un pò di più, oltre non ritengo fosse possibile andare, inoltre, fino a che non verrà "costruita" una accademia del tiro IPSC non potremo andare molto lontano, i nostri atleti sono bravissimi ma praticamente autodidatti. Le altre nazioni, come ha giustissimamente osservato Luca, crescono, qua vengono posti limiti ed i pochi sponsor si limitano a fornire qualche pistola ed un pò di assistenza :cool: ...è comunque una sfida da accettare ed affrontare per il prossimo futuro :ok:


Ma ..azzolina! Grauffel vince con Tanfoglio, Amadini costruisce fondine, la Fiocchi!!! Poi io vi sprono a dare l'imput a Beretta per costruire attrezzi da corsa.. che se entrassero loro.. azz!! Avvojjja!! :P.. :cry:

Le amministrazioni locali dovrebbero rompere meno i cojoni e lasciar costruire piste e campi di tiro, che balle sti magna soldi! uff!

Eppure anche noi potremmo fare di più, invogliare giovani ed abbassare i prezzi per conseguire i vari livelli bronzo/abilitazioni varie, o "regalarli" a quelli meritevoli, farci pubblicità e coinvolgere più pubblico e magari cercare l'appoggio dei militari, in modo da "sdoganarci", avere poligoni aperti anche la sera (perchè di giorno si lavora) e materiale di consumo a buon mercato!

L'asso armieri, dovrebbe avere il coraggio di rischiare di guadagnare meno per un pò per allargare la base del pubblico!
E gli armieri smetterla di fare i pirla a vendere le "Black Mamba" perchè.. non gli è rimasto altro! (da smaltire..)

Noi stessi uscire dai nostri "settarismi" a prescindere dalle varie federazioni, incentivare chi ha voglia di iniziare, ho un amico che non se la sentirebbe mai di fare i nostri giochi, ma davanti ad alcune foto di gare Old West era letteralmente affascinato...
Personalmente gareggio in Action Shooting e faccio qualche Gara Militare come amico unuci, mi piacerebbe fare dinamico col .223 e il cal.12 e magari qualche garetta Long Distance, Dovremmo cercare di unificarci senza prevaricazioni, per far sentire una sola voce e rispettare, anzi, salvaguardare le differenze!
Più ci sono appassionati, più lavorano le fabbriche, più calano i prezzi e più possiamo far sentire la nostra voce!!



Non sarebbe comunque sufficiente Stefano... Jerry Miculek è dipendente di Smith & Wesson e da alcuni anni ha la sua scuola, Rob Leatham è dipendente di Springfield ed in più anche lui ha la sua scuola... insomma queste persone, che sarebbero bravissimi tiratori ugualmente, sparano per vivere... tutti i giorni si allenano, ad ogni competizione raggiungono risultati. Ricordi Tomba quando sciava? ...non aveva mai indossato la divisa, sciava e basta... e naturalmente vinceva... quando ha dovuto indossare la divisa se n'è andato dalla GdiF... in italia non potremo avere dei grandi campioni di IPSC fino a che qualche azienda (non Beretta, a Beretta non interessano questi "giochi", vende solo ai ministeri...) non si farà carico di fornire uno stipendio :sad:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 09:07:51
da Sergio
Cla, Tomba era nei CC... e purtroppo si vedeva... :jumpy: :jumpy: :jumpy: :risata: :risata: :risata:

Ecco chi coltiva lo sport fin da piccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=Ei_m1mes ... ture=share

:primo: :birra: :ok:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 10:54:56
da Mr45
Sergio ha scritto:Cla, Tomba era nei CC... e purtroppo si vedeva... :jumpy: :jumpy: :jumpy: :risata: :risata: :risata:

Ecco chi coltiva lo sport fin da piccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=Ei_m1mes ... ture=share

:primo: :birra: :ok:



...scusa, ho sbagliato arma... mi ricordavo male... :oops:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 11:12:53
da Sergio
...ma figurati!!! ;)

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 11:16:28
da lucasb67
... l'arma no, ma tutto il resto era da manuale cla'!!

:ok:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 12:13:01
da TepoGlock
Conto su Chiappa "Rhino" per il revo e Tanfoglio per la semiauto.. In Effetti ci vorrebbe una bella ditta che fa cloni colt 2011/1911 (alla SPS Spagnola..) e stipendiare qualche bel campione..

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 12:36:04
da Mr45
lucasb67 ha scritto:... l'arma no, ma tutto il resto era da manuale cla'!!

:ok:



:cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 19:33:40
da rommel
mi sembra che l'unica division in cui ancora qualcosa lo possiamo dire sia la production, è brutto constatare come la revolver division dove dominavamo grazie a Todeschini e Brusin oggi sia solo un triste ricordo...
Una riflessione: le strutture in italia sono poche e care (per non dire carissime), in altri paesi (usa su tutti ma anche francia) avere dei luoghi dove sparare è molto più facile, e anche se magari non sono il top permettono di avere una base installata molto più larga, e di conseguenza aumentano le probabilità di coltivare talenti..
Se anche da noi fosse sufficiente avere un appezzamento di terra per poterci sparare sono convinto che saremmo in grado di sfornare atleti all' altezza della scena internazionale (e intendo in grado di arrivare a podio), ma purtroppo la realtà è un' altra e già dobbiamo sentirci fortunati se abbiamo una struttura nel raggio di 50km per praticare questo sport..

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: mer ott 12, 20:37:33
da lucasb67
no rommel, andrea era fortissimo apprescindere, e anche igor, ma ora bisogna fare la tara di due mostri che all'epoca non partecipavano alle gare internazionali ... aggiungiamoci magari un po' di sfortuna e un po' di impreparazione ad esercizii che pare siano stati particolarmente tecnici

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: gio ott 13, 08:26:26
da Sergio
rommel ha scritto:Una riflessione: le strutture in italia sono poche e care (per non dire carissime), in altri paesi (usa su tutti ma anche francia) avere dei luoghi dove sparare è molto più facile, e anche se magari non sono il top permettono di avere una base installata molto più larga, e di conseguenza aumentano le probabilità di coltivare talenti..
Se anche da noi fosse sufficiente avere un appezzamento di terra per poterci sparare sono convinto che saremmo in grado di sfornare atleti all' altezza della scena internazionale (e intendo in grado di arrivare a podio), ma purtroppo la realtà è un' altra e già dobbiamo sentirci fortunati se abbiamo una struttura nel raggio di 50km per praticare questo sport..


Vero... moltissimi amici/amiche che vengono con me a sparare si interessano e mi chiedono "ma come mai ci sono così pochi posti e non fate pubblicità??".

Il problema secondo me è anche questo, questo "nascondersi" tipico di chi è appassionato di armi. Addirittura c'è chi dice "io non dico che sono appassionato di armi perchè ho paura vengano a rubare a casa". Ora, io non dico di mettersi un cartello addosso con scritto "ho delle armi", però non sono neanche uno che non lo dice a nessuno, anzi. Bisogna pubblicizzare la nostra passione, a qualsiasi livello la si voglia seguire, e non averne mai vergogna o timore.

Re: MONDIALI "IPSC" RODI

MessaggioInviato: gio ott 13, 14:35:14
da TepoGlock
Sergio ha scritto: Il problema secondo me è anche questo, questo "nascondersi" tipico di chi è appassionato di armi. Addirittura c'è chi dice "io non dico che sono appassionato di armi perchè ho paura vengano a rubare a casa". Ora, io non dico di mettersi un cartello addosso con scritto "ho delle armi", però non sono neanche uno che non lo dice a nessuno, anzi. Bisogna pubblicizzare la nostra passione, a qualsiasi livello la si voglia seguire, e non averne mai vergogna o timore.


Hai ragione.. purtroppo mi riconosco in questa sorta di pudore.. :sticazzi: :tapiro:
Man mano sempre meno, cmq. cercherò di migliorare ancora... :primo: