Mr45 ha scritto:Remington 742 carbine, calibro 30/06 o .308, semiautomatica con canna da 18,5', si brandeggia in un vento, velocissima... la trovi solo usata, in produzione adesso c'è il modello 750 che ha un otturatore di disegno diverso, la canna rigata è superiore alla canna liscia, e non di poco![]()
Sergio ha scritto:Mr45 ha scritto:Remington 742 carbine, calibro 30/06 o .308, semiautomatica con canna da 18,5', si brandeggia in un vento, velocissima... la trovi solo usata, in produzione adesso c'è il modello 750 che ha un otturatore di disegno diverso, la canna rigata è superiore alla canna liscia, e non di poco![]()
...sicuramente quoto Claudio, ma... perchè darci troppi vantaggi?? già col fucile ne abbiamo abbastanza, no? una bella canna liscia a pompa e via... ;)
mimmo002 ha scritto:attualmente la carabina più usata nella caccia al cinghiale e automatica 30,06 , frequento molti cinghialisti e spesso divago di armi e carabine, ho notato un comportamento:
molti cacciatori esperti sono impreparati nei confronti delle canne rigate e comprano qual che vedono a gli altri senza sapere la differenza tra un 30,06 o un 308W in canna da 50 Cm , spesso per uso impropio di palle particolari sono costretti a buttare ai cani kilogrammi di carne rovinati dallo shock idrodinamico ,
sarebbe interessante se qualche rivista del settore improntasse una prova tra due carabine di uguale marca , con canna entrambe di 50 cm , in calibro una 30,06 ed altra in 308W utilizando munizioni simili per vedere realmente la resa balistica.
Quando io andavo (circa 15 anni fa ) usavo il 12 per la comodità di sparare ai tordi a fine battuta, o una 44 remington magnum a leva per la leggerezza e la sicurezza di abbassare il cane , o il 308W quando sapevo che mi appostavo in un punto che permetteva di controlare una grande area, io ero l'unico con carabina anche se qualche volta si agregava un amico con una browning 30,06 con ottica ed un aggeggio avvitato in volata che secondo lui doveva regolare ad ogni cambio di tipo di palla,
P.S. non ci credere ma andavo a caccia con un FAL israele canna leggera
che liberavo dal fodero artiginale solo quando ero nel bosco ( chi mi incontrava mi guardava timoroso )
Mr45 ha scritto:
...perchè con una rigata le probabilità di fare un'uccisione pulita sono molto maggiori, mentre con una botta del 12 spesso vanno via colpiti e muoiono molto tempo dopo. Nel periodo in cui sono andato a caccia cercavo di limitare le sofferenze al minimo indispensabile, ed un cinghiale ferito malamente che muore dopo tre o quattro giorni che è stato ferito soffre e molto
Mr45 ha scritto:
...perchè con una rigata le probabilità di fare un'uccisione pulita sono molto maggiori, mentre con una botta del 12 spesso vanno via colpiti e muoiono molto tempo dopo. Nel periodo in cui sono andato a caccia cercavo di limitare le sofferenze al minimo indispensabile, ed un cinghiale ferito malamente che muore dopo tre o quattro giorni che è stato ferito soffre e molto
mimmo002 ha scritto:per Mr45
avevo anchi io immaginato un calo di prestazioni con canna da 50cm rispetto a 60cm , ma se si deve prendere una carabina a canna corta perchè e più comoda nel bosco a mio parere e meglio i 308W si risparmia polvere, nella ripetizione automatica la cartuccia più corta ( 308W rispetto al 30,06) e più sicura, il divario di palla da 180 grani a 220 in una canna da 50cm e inutile considerarlo il tipo di polvere che la palla più pesante richiede non brucia completamente
Sergio ha scritto:Qui in Sardegna il problema non si è mai posto, essendo fino ad ora vietata la caccia con canna rigata. Adesso vedremo cosa useranno i nostrani...
tonino ha scritto:Sergio ha scritto:Qui in Sardegna il problema non si è mai posto, essendo fino ad ora vietata la caccia con canna rigata. Adesso vedremo cosa useranno i nostrani...
Lo so sono sardo e fino a qualche anno da ero in una squadra di Tempio!!ora non me la sento di fare gite così lunghe ed ho smesso di venire giu.
tonino ha scritto:Non posso quest anno non ho rinnovato il tesserino ma se capito ......
Sergio ha scritto:Qui in Sardegna il problema non si è mai posto, essendo fino ad ora vietata la caccia con canna rigata. Adesso vedremo cosa useranno i nostrani...
antonio mitelli ha scritto:
...Difetto del 12 a palla, i rimbalzi, decisamente pericolosi, ed è ciò che non hanno capito coloro che per regolamento vietano la rigata.
A.M.
radioamerica ha scritto:E' stata aperta la sezione caccia riservata solo a coloro che ne faranno richiesta e a breve questo 3D verra' trasferito .......
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti