da Blackrifle » ven gen 06, 10:51:56
Riguardo la fragilita' e' spesso dovuta ad un so non corretto, e cmq e' un pezzo che da sempre lo hanno considerato " di usura" come altre minuterieed ogni tot va cambiato,
Honno cmq fatto manette piu resistenti e maggiorate.
L'ar e' stato pensato per uso imbracciato non al bancone quindi la manetta risulta di certo meno ostica.
La sua forma e posizione permettono di riarmare controllando visivamente l'alinentazione ed un eventuale inceppamento oltre a verificare il colpo in camera tirandola leggermente e traguardando dalla finestra,
L'idea che la porto ad essere sviluppata tale era eliminare ogni ingombo laterale ( una matta stile oberland in una situazione attica con dei guanti e' inimmaginabile, troppo piccola) ed ogni possibile appiglio ( ecco perche e' stondata)
Credo ci siano riusciti parzialmente.
Finche era presente il mamiglione fisso poteva essere interessante la sua posizione sulla parte alta del reciver come iprmi armalite che la avevano appunto nello spazio tra maniglione e reciver , ma questo obbligava la presenza della linea di mira
Sul maniglione
Io creo che a destra a sinistra sopra o sotto abbiano ovunque pro e contro, e' questione di usare per quello che e' stata pensata, come e' stata pensata e nel saperla usare. Purtroppo molte armi nel poligono sul bancone non sono nel suo ambiente .
Per gli altri punti dire che vanno contestualizzati,
Il calibro, dipende, se ti serve per abbattere un uomo.... No. Se tiserve per fermare un auto si
I caricatori erano una delle parti deboli nei primi tipi ogi sono stati migliorati nelle mlle nel materiale e soprattuto nel elevatore anti ribaltamento, poi ce ne sono a cassettat di vari produttori ottimi ( magpul per esempio)
I materiali non credo visto che sono usati ovunque sia l'alluminio aeronautico che gli altri
Il sistema dell'otturatore dire di no, anzi, forse ti riferisci allapresenza dei gas nel reciver della presa diretta, e' stata risolta anni fa dal pistone presente gia sugli ar 180 poi eliminato per avere meno pezzi e perche il reale vantaggio era relativo, inoltre il pistone aumenta anche se di poco il rinculo percepito.
Contro a cio' resta il pubto firte diun ar la modularita' ed il fatto che chiunque con gli atrezzi giusti in pochi minuti puo cambiare qualu que pezzo senza lunghi tunning ed aggiustaggi di head space o altro
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."