Pagina 1 di 1
Cerco 6,5x55 se

Inviato:
dom ott 25, 21:01:01
da radioamerica
avrei pensato dopo lunghissima ricerca a questo sauer 202 jm.


Inviato:
dom ott 25, 21:31:27
da paricutin
Bellissimo nella versione con canna pesante fluted...
Come mai hai scelto proprio quel calibro?

Inviato:
dom ott 25, 21:35:18
da Pyno&dyno

Inviato:
dom ott 25, 21:40:41
da paricutin
Credo che come ordine di grandezza il prezzo sia abbastanza simile... Una bella cifretta.


Inviato:
dom ott 25, 22:12:59
da radioamerica
propendo per il sauer che "nudo" costa 2000 di listino constro il blazer che arriva a costare quasi 3800 euro sempre nudo.
perche' 6,5 x 55 se ? perche' per quella che e' la mia piccola esperienza credo che come calibro sia meglio anche del 308 w.
avevo un sako in quel calibro e mi sono sempre pentito di averlo venduto mentre chi lo ha acquistato mi ringrazia ancora.
poi sono anche stufo di armi in polimeri o simili ed il sauer rispecchia i canoni classici di una carabina.
17mm al vivo di volata con valcio regolabile, astina completamente piatta....fatta per le gare

Inviato:
dom ott 25, 22:26:12
da radioamerica
la sauer l'ho consigliata anche al tabaker

Inviato:
dom ott 25, 22:50:06
da eltabaker
radioamerica ha scritto:la sauer l'ho consigliata anche al tabaker
Io al contrario di qualcuno che conosciamo entrambi,ho molta fiducia della tua esperienza e conoscenza in fatto di armi, allora ti chiedo quanto verrei a spendere per un'arma così, completa di cavalletto,una buona ottica e non so che altri accessori possano servire?

Inviato:
dom ott 25, 22:53:48
da eltabaker
Dimenticavo ,ora che l'ho guardato meglio, è semplicemente stupendo.

Inviato:
dom ott 25, 22:55:26
da radioamerica
eltabaker ha scritto:radioamerica ha scritto:la sauer l'ho consigliata anche al tabaker
Io al contrario di qualcuno che conosciamo entrambi,ho molta fiducia della tua esperienza e conoscenza in fatto di armi, allora ti chiedo quanto verrei a spendere per un'arma così, completa di cavalletto,una buona ottica e non so che altri accessori possano servire?
ti so dire martedi'....chiamo per me e cosi' chiedo anche per te

Inviato:
dom ott 25, 22:56:08
da radioamerica
eltabaker ha scritto:Dimenticavo ,ora che l'ho guardato meglio, è semplicemente stupendo.
io lo trovo elegantissimo


Inviato:
mar ott 27, 23:18:37
da eltabaker
La rogna è che non si sa dove andare a sparare

Inviato:
mar ott 27, 23:20:24
da radioamerica
quando poi lo possiedi il posto dove andare prima o poi lo trovi

Inviato:
mar ott 27, 23:21:37
da radioamerica
Comunque ci pensavo questa sera....il prezzo date le caratteristiche dell'arma messo a confronto con altri marchi e la sauer e' garanzia di qualita' direi che non e' male

Inviato:
mar ott 27, 23:36:17
da Pyno&dyno
[quote="radioamerica"]
perche' 6,5 x 55 se ? perche' per quella che e' la mia piccola esperienza credo che come calibro sia meglio anche del 308 w.
avevo un sako in quel calibro e mi sono sempre pentito di averlo venduto mentre chi lo ha acquistato mi ringrazia ancora.
Sono in molti pronti a giurare che il 6,5x55 sia più preciso del 308, penso che probabilmente abbiano ragione, ma anche il 308 si difende molto bene e per noi tiratori della domenica credo che non ci siano differenze degne di nota

Inviato:
mar ott 27, 23:39:13
da radioamerica
io nella mia incapacita' pero' una differenza l'ho notata a dire il vero, sopratutto se sul campo di tiro c'era piu' vento.

Inviato:
mar ott 27, 23:48:50
da radioamerica
Ripensando ai tiri che facevo il 6,5x55SE mi e' sembrato che senta meno il vento rispetto al 308, la palla e' molto diversa.

Inviato:
mar ott 27, 23:49:16
da Pyno&dyno
io nella mia incapacita' pero' una differenza l'ho notata a dire il vero, sopratutto se sul campo di tiro c'era piu' vento
Una delle cose che più mi fa incavolare sono le giornate di vento al poligono, aspetti tutta la settimana che arrivi la domenica per andare a tirare, già immagini una rosata strettissima, arriva la domenica e il vento ti manda i colpi a spasso per il bersaglio


Inviato:
mar ott 27, 23:51:35
da radioamerica
con il vento....si spara in curva


Inviato:
mar ott 27, 23:53:06
da eltabaker
Mi sapete dire quanto costa una scatola di 6,5x55?

Inviato:
mar ott 27, 23:56:24
da Pyno&dyno

Inviato:
mer ott 28, 00:02:20
da radioamerica
eltabaker ha scritto:Mi sapete dire quanto costa una scatola di 6,5x55?
dipende, si va da dai 12 ai 60 euro per scatole da 20 cartucce ma ci sono confezioni economiche che contengono anche 50 cartucce al prezzo di 35/40 euro.

Inviato:
mer ott 28, 00:03:34
da eltabaker
Alla faccia dell'economico

Inviato:
mer ott 28, 00:04:16
da radioamerica

Inviato:
mer ott 28, 00:05:22
da radioamerica
Comunque se eltabaker si decide ...me la compro insieme a lui ...magari per gennaio /febbraio

Inviato:
mer ott 28, 00:06:31
da eltabaker
Non credi che si debba valutare anche questo fattore prima di aquistare un nuovo fucile?

Inviato:
mer ott 28, 00:07:39
da Pyno&dyno
eltabaker ha scritto:Alla faccia dell'economico
Se ricarichi spendi mooolto meno
e spari mooolto meglio

Inviato:
mer ott 28, 00:08:32
da radioamerica
con i grossi calibri il costo della cartuccia e' l'ultima cosa....se poi vuoi guardare il costo delle cartucce in genere e' meglio che spari....ma con la fionda


Inviato:
mer ott 28, 00:12:05
da eltabaker
Forse hai ragione tanto più che quando vai al poigono a sparare con il fucile non è che fai fuori centinaia di colpi

Inviato:
mer ott 28, 00:16:59
da radioamerica
con il grosso calibro dopo 30 colpi la spalla e'...fuori


Inviato:
mer ott 28, 00:21:56
da Pyno&dyno
radioamerica ha scritto:con il grosso calibro dopo 30 colpi la spalla e'...fuori

Già con 30 colpi significa che non stai proprio mirando bene i colpi, oltre i 30 o ti stai sfogando o stai sprecando soldi, ma non stai più tirando al massimo della tua precisione

Inviato:
mer ott 28, 19:12:45
da eltabaker
Concordo

Inviato:
gio ott 29, 23:05:57
da eltabaker
Pyno&dyno ha scritto:eltabaker ha scritto:Alla faccia dell'economico
Se ricarichi spendi mooolto meno
e spari mooolto meglio
Già però se uno non ha l'attrezzatura e l'esperienza per ricaricare.

Inviato:
gio ott 29, 23:12:15
da Pyno&dyno
Per imparare si va da un amico che già ricarica 3-4 volte, poi il resto vien da sè, per iniziare ti compri palle polvere e inneschi , i bossoli li recuperi dai primi colpi che compri per provare il fucile e usi la sua attrezzatura


Inviato:
sab nov 07, 12:12:51
da eltabaker

Inviato:
sab nov 07, 13:20:03
da ordotempli
Le cartucce commerciali hanno variazioni notevoli. Quando ricarichi puoi controllare tutti i parametri ad iniziare da bossoli dello stesso peso, della stessa marca, con l'identica quantità di tiri effettuati ... una faticaccia. Poi sperimenti vari tipi di palle, vari tipi di polvere, il comportamento al vento, alla umidità, alla pressione atmosferica, e, quando tutte queste condizioni sono verificate devi fare in modo di avere l'animus giusto : non essere nervoso, non aver preso troppi caffè, non aver litigato con la moglie, con il semaforo, con il vicino ... quando tutte le possibili varianti raggiungono un costante livello ottimale ... allora, se spadelli, non hai più scusanti. Con il fucile non è necessario inondare il bersaglio ...
come la differenza tra un buon vino, assaporato con gusto e lentamente, ed un vinaccio da cantina ...

Inviato:
dom nov 15, 00:59:35
da radioamerica
ordotempli ha scritto:Le cartucce commerciali hanno variazioni notevoli. Quando ricarichi puoi controllare tutti i parametri ad iniziare da bossoli dello stesso peso, della stessa marca, con l'identica quantità di tiri effettuati ... una faticaccia. Poi sperimenti vari tipi di palle, vari tipi di polvere, il comportamento al vento, alla umidità, alla pressione atmosferica, e, quando tutte queste condizioni sono verificate devi fare in modo di avere l'animus giusto : non essere nervoso, non aver preso troppi caffè, non aver litigato con la moglie, con il semaforo, con il vicino ... quando tutte le possibili varianti raggiungono un costante livello ottimale ... allora, se spadelli, non hai più scusanti. Con il fucile non è necessario inondare il bersaglio ...
come la differenza tra un buon vino, assaporato con gusto e lentamente, ed un vinaccio da cantina ...
io sparo per rilassarmi e non per stressarmi
