al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Armi lunghe lisce e/o rigate.

al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda TepoGlock » mar ott 16, 22:29:59

Ispirato dal post analogo del buon Metzeger, complice un rognosissimo mal di schiena che al momento rallenta i miei progressi dinamici, mi sono recato al poligono col mio SL8, canna pesante 20" passo 1/7", ex Radiolone ancora nuovo di trinca praticamente, attrezzato con un Bushnell 6-24x50, per provare qualche ricarica in .223Rem allestita alcuni mesi fa con carissime Sierra HPBT 77gn OAL 54,7mm, spinte da 21 a 22,5gn di N135 (step di 0,5gn ogni 5 colpi, 20 colpi), innesco CCI Small Rifle, bossoli Remington. Le rosate a 100mt: 38x31 in alto a sx, 41x25 alto a dx, 48x23 in basso a sx e 23x42 la restante. Il tiro era seduto sul bancone sul bipiede dell'arma.
Alcune considerazioni:
1° le 77gn sono un pò sprecate per tirare a 100mt, anche visto risultati e come ho sparato, spesso andavo in apnea causa scatto poco intuibile ma sinceramente visto che è la prima volta pensavo peggio.. prossimamente allestirò delle 69gn.
2° Avrebbe senso allestire ricariche con un corretto Free-Bore, ovviamente il caricamento sarebbe manuale a questo punto. Ci sono controindicazioni e nel caso quale sarebbe il corretto valore di Free-Bore, una volta calcolata OAL massima? Filosoficamente non è corretto, ma ho la curiosità...
3° Mi viene da dire che 21gn è la dose migliore, i due colpi scappati sono stati frutto di apnee da sub e distrazioni, ad esempio quel fottutissimo battito cardiaco, come si fa ad eliminarlo?? :risata: :risata: :risata:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di TepoGlock il mar ott 16, 22:37:56, modificato 1 volta in totale.
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda TepoGlock » mar ott 16, 22:34:04

ecco giustamente l'attrezzo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda tonino » mar ott 16, 23:52:04

Ti dico quello che penso io,anche per me le 77grs a 100 mt non sono ancora stabilizzate,secondo ,se la cartuccia e'preparata bene questo calibro ama stare nella rigaturavquindi darei free bore zero,attento pero'che se qualcosa e'storto tutta la resa balistica sara'di conseguenza,per il terzo punto non posso aiutarti perche' uso altre polveri
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda ordotempli » mer ott 17, 17:18:25

Un' arma che non sembra aver avuto una gran fortuna a dispetto della sua innegabile qualità. E' un'arma molto precisa ed abbastanza tollerante di eventuali errori che possono commettersi per inesperienza.
Il peso ottimale per le palle trovo essere il 69 grn, ma credo che la palla giusta dovrebbe essere intorno ai 63 0 65 grn (che non riesco a trovare per sperimentare questa idea).
La trovo estremamente ben progettata e costruita e lo scatto credo che possa migliorare solo con l'uso.
Può, anzi potrebbe, essere facilmente "intopata" dal momento che, se fai un giro in internet, non avrai difficoltà a trovare calcioli, rail e quanto altro.
Personalmente, quella che ho, ha una configurazione esattamente come la tua. Ti darà grandi soddisfazioni.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Pyno&dyno » mer ott 17, 17:45:01

Chiamatemi pure ripetitivo, ma io continuo a pensare e a suggerire palle da 60 grs nel 223 per tiri ai 100m. Pur non disdegnando le 69 grs che uso spesso(spesso è forse un pò esagerato visto quanto uso l'oby :mrgreen: ), le migliori rosate escono con le 60 grs, in particolare le vmax della hornady
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda TepoGlock » mer ott 17, 18:02:27

Grazie Ragazzi.. l'idea è di arrivare pian piano a tirarci ai 300mt. ed avere un buon feeling Arma/Cartuccia percui l'idea di stare sul "pesante" non è forse del tutto sbagliata.. vi aggiornarò con prossime rosate, non è lontano il momento dei 200mt.. :ok:
Qualcuno via MP magari.. mi sa consigliare siti esteri da spulciare, magari per farsi spedire le palle un pò a meno?? Dico 23€x100 Sierra.. va bene match hpbt e voglio che le lecchino.. ma son cazzurielli di piombo ostrega!! :mattarello:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Pyno&dyno » mer ott 17, 18:13:18

vai su egun che risparmi parecchio, ma l'ordine deve essere cospicuo se vuoi risparmiare davvero
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda TepoGlock » mer ott 17, 21:21:22

Pyno&dyno ha scritto:vai su egun che risparmi parecchio, ma l'ordine deve essere cospicuo se vuoi risparmiare davvero


Azz.. m'agg' a imparà o tedesc'.. 500 palle Sierra 69gn HPBT a - di 100Neuri interessante!!..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Pyno&dyno » mer ott 17, 21:38:45

http://www.egun.de/market/item.php?id=4030098
Comunque, su sierra e lapua, anche comprando all'estero il risparmio è contenuto,se invece passi ad altra marca tipo nosler speer o hornady il risparmio diventa cospicuo e vale la pena anche su lotti di 500 palle. Per comunicare puoi usare l'inglese, e i più grossi rivenditori hanno pure il loro sito da cui si può comprare direttamente evitando la sdruma di iscriversi a egun
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Pyno&dyno » mer ott 17, 22:08:09

Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda ordotempli » gio ott 18, 04:39:31

Io, invece, cerco di ottenere una munizione che si avvicini alle caratteristiche della ordinanza svizzera ...

http://geco-munition.de/en/products/cen ... l#!0/0/321

il solo che potrebbe averla è il solito .... Bignami .....

su egun germania vi è una offerta per una confezione da 50 a circa € 24 ( ma non si può importare munizioni !!! )

http://www.egun.de/market/item.php?id=3711635#img

Ma sembra che sia possibile spedire in Italia con ( loro possono spedire ma noi non possimo importare ..... )

http://www.egun.de/market/downloads/eu-anlage21.pdf

Domani telefono a Bignami ma immagino che chiederà il doppio per una confezione da 20 ... se và bene

Mondo ladro !
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Blackrifle » gio ott 18, 14:26:05

vista la rigatura stretta dovresti stre sulle 69 e le 77.

le 77 sono molto interessanti, un amico dopo diverse chiacchierate ha cominciato a sperimenta re delle carichette un po particolari con 77 e polvere molto vivace da usarle su canne molto corte,
anche se in realtà sono adatte per i tiri molto lunghi.

la 1:7 è adatta a sabilizzare palle molto lunghe


prova comuqnue come palla per inziiare la clasica hpbt sierra da 69 grani, ha un profilo non casuale edha stessa lunghezza e cefficente balistico quasi identico alle aplle militari da 62.

ti consiglio vivamente di crimpare la munizione, per uniformare il tutto ed ottimizzare la resa, oppure usare un oliva ricalibratrice leggermente sottodimensionata.

se l'arma ha un vamera tipo match allora potresti usare u dies redding small base full lenght. che ottimizza il funzionamento sui semiauto.

l'oal della cartuccia è cndizionato dal caricatore, e allungandolo troppo oltre a non entrare pi rischi di avere impuntamenti in fase di cameratura.

metti come oal il massimo del caricatore tolgiendo almeno mezzo mm per farle scorrere bene

come polveri usa la n 133, oppure ancora milgiori la hblc2 o la h4895
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda TepoGlock » gio ott 18, 15:35:17

@Ordo: il mio scopo è procurarmi palle buone (geshosse come vedi mi stò imparando il crucchese :risata: :risata: ) ad un prezzo congruo, per poi spremere il massimo dal connubio tiratore, ottica, attrezzino SL "PSG" 8 :risata: :risata: tu sapessi.. i primi 2 colpi sul bersaglio in alto a sx a 100mt.. 2 mouche.. le vedevo dal cannocchiale.. le bollate gialle!!.. Ho avuto un travaso emotivo!!
Cmq si trovano le Barnes o altro da 63gn da Alpinbullets o da Callister.. costano un botto ma si trovano!! :paura:
Tel chì..
http://alpinbullets.com/index.php?page= ... =1&lang=it
http://www.callister.it/it/Palle-da-tir ... #anchorID8
ps.. sai che mi dicesti che da un SL8 avevi cavato fuori prestazioni egrege a 200mt.. stò camminando per seguire le tue orme.. Maestro!! :birra: :cinesino:

@Black: so che le 77 si usano per tiri long-range.. mi han detto che erano le meglio.. vabbè le ho prese.. i risultati però non sono stati male, se continuo così presto passo ai 200mt.. per i 300 e oltre in futuro forse mi ci vorrebbe un'ottica più prestante.
Come indole sono parecchio "segaiolo".. adesso provo le Sierra hpbt 69gn e posterò i risultati sulla carta! (questo WE c'è una gara di BR xcui salto)
l'OAL: pensavo di calcolare il Free Bore e di fare alcune cartucce a "0" così per sport personale, ovvio che poi le camero a mano..
Dite che è una pratica da sconsigliare??

Come Dies ho degli RCBS full, nulla di sconvolgente ma abb. buono. Ecco.. la crimpatura.. ho crimpato un pò troppo e ho fiaccato la spalla di un bossolo.. così ho allentato un poco, tuttavia ho come l'impressione di non aver crimpato molto.. non sò.. :consola:

su Callister.it ho visto le Nosler Competition 69gn HPBT.. a un buon prezzo.. sapete come vanno??

:ciao: :cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda ordotempli » gio ott 18, 17:28:03

@ Tepo - Non mi meraviglia affatto che la tua SL8 sia molto precisa, è un'arma con la quale si raggiunge immediatamente un ottimo feeling. E, sebbene tutti siano " pazzi per l' AR " una volta provato l' H&K .....

@ Black - E' da tempo immemore che utilizzo le HPBT 69.... e, non intendo ancora sperimentare le 77 che, sinceramente, non mi convincono. Intendevo piuttosto, come accennato, sperimentare il caricamento d' ordinanza svizzero sul Fass 90 ... se gli elvetici utilizzano questo peso di certo ne avranno constatato l'efficacia. Grazie per i consigli .... ma .....
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda rommel » gio ott 18, 17:51:16

ciao tepo sinceramente credo che con quell' arma sia difficile riuscire a fare tanto di più, soprattuto sparando con arma su bipiede: magari con un buon rest e sacchetto posteriore riesci a scremare un pò la ricarica...
Per la polvere anch'io userei la N133 o la N130, o se latrovi anchela lovex S060-02, appena più rapida della 130.
Il dscorso del battito cardiaco lo si elimina sparando free floating (in pratica si tocca l'arma solo nel grilletto e la si lascia rinculare indietro) come sparano nel bench rest, però è fattibile sol con i bolt, un semiauto per farlo ciclare correttamente lo devi per forza contrastare con la spalla, è quello per forza ti porta a trasmettere ogni spasmo muscolare all' arma, compreso il battico cardiaco: puoi provare a rallentare il battito effettuando un certo tipo di respirazione e a sparare tra un battito e l'altro... ps se imposti l' ottica su bassi ingrandimenti dovresti percepirlo meno questo effetto.
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Blackrifle » gio ott 18, 18:03:50

il free bore zero su un semiauto non è il massimo.. e soprattuo inutile. verifica bene la crimpatura, DAI UN GIRO E MZZO MASSIMO ANCHE SE NON HANNO IL SOLCO DI CRIMPATURA oppure usa un oliva sottocalibrata di un paio di centesimi

133 e 130 sono gia belle vivaci, io non andrei molto sotto per aver un colpo preciso non erve avere un colpo tipo mlitare

la calssica dose di 23.3 dietro la 69 è una dell milgiori
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda TepoGlock » gio ott 18, 22:34:04

In effetti diciamo che cerco di premere il massimo dall'insieme tiratore/ottica/fucile/munizione e diciamo che per puro piacere personale, vado su un tiro di tipo militare, anche perchè l'idea è di farci gare sul genere, percui bipiede ed appoggio su spalla sono d'obbligo, senza spendere follie leggi -> 223

A polvere continuo imperterrito con la N135 fino alla sua naturale estinzione (anche se mi scoccia buttarla dietro a delle 55gn PrviMinchia che uso da scalda canna/verifica ottica..) da Grurifrasca si evince 20-24,7gn di N135 per le 69gn HPBT percui - @Black - il tuo riferimento a 23.3gn di polvere era prorpio alla N135??.. Pensavo di stare sui 21gn..

Cmq se guardate le rosate capite che c'è da lavorare parecchio su tiratore/scatto&ergonomia SL8 ancora.. :wink:

Cmq. da Callister non è male, non trovate?.. Qualcuno ha mai provato le Nosler??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: al poligono con h&k SL8, Ricarica ottimale in .223

Messaggioda Blackrifle » gio ott 18, 23:07:47

no la 133
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)


Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti