Arma lunga+corta distanza= mal di testa
mimmo002 ha scritto:uso sempre palle in piombo o piombo con scarsa lega (un kilo su quattro di equilibratori di ruote)
non ho mai capito perchè si cerca la massima durezza nella lega delle pallottole
mimmo002 ha scritto:personalmente uso ungere le cartucce finite strofinandole con una straccio sporco di grasso per pallottole, praticamente uno strato sottile di cerume
mimmo002 ha scritto:P.S. e raro il vulcano paricutin in vena cazzegiante
mimmo002 ha scritto:i rimbalzi si hanno con proiettili "duri" in cui la loro energia non si scarica radialmente disintegrando il materiale che li costiruisce,
unico motivo per cui si incammiciano o preferiscono i proiettili duri dovrebbe essere di evitare che si ammacchino bloccandosi quando impattano con la rampa di alimentazione in canna.
personalmente uso ungere le cartucce finite strofinandole con una straccio sporco di grasso per pallottole, praticamente uno strato sottile di cerume, sporcano un po le dita quando si maneggiano per riempire il caricatore, ma si sfilano e si camerano che e una meraviglia
P.S. e raro il vulcano paricutin in vena cazzegiante
mimmo002 ha scritto:sono daccordo sulla velocita che crea la energia che disintegra il proiettile,
ma un proiettile duro richiede piu energia
Calico ha scritto:Allora le mie erano caricate toste: sulla piastra di ferro fissa, sparando con un angolo di 30 gra a 15 metri, sembravano tante uova al tegamino (nere)!
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti