Pagina 1 di 1

Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 19:23:35
da Sergio
Ciao,

dove posso trovare una slitta inclinata per la CZ452? tirando oltre i 100 metri, devo inclinare l'ottica...

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 19:47:59
da tonino
Ma quando mai!!!e che tiri a 400 mt?non buttare i tuoi soldi !!!!

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 19:51:58
da Sergio
tonino ha scritto:Ma quando mai!!!e che tiri a 400 mt?non buttare i tuoi soldi !!!!


Perchè costano molto?? a 200 metri ho una caduta, con le Lapua, sul bersaglio, di quasi mezzo metro, ovviamente non posso correggere di MOA... Finora ho tirato correggendo direttamente di Mildot, ma è ovviamente scomodo e non precisissimo...

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 19:54:12
da mimmo002
esiste il sogno ed esiste la realtà.

sergio "sogna" di avere un moschetto
ed invece...
nella realtà e una 22LR :twisted:

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 20:25:31
da Calico
magari decapsula i colpi e raddoppia la polvere, che ne sapete? :rofl:

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 20:38:38
da Sergio
Ragazzi, ho visto tiri di .22 che non potete neanche immaginare... Anche a 300. ;-)

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 20:55:51
da mimmo002
Sergio ha scritto:Ragazzi, ho visto tiri di .22 che non potete neanche immaginare... Anche a 300. ;-)

sono doccordo che si possa tirare a 300m , ma il problema e che :
se tiri 50-colpi di tutti i colpi avrai una alta percentuale erratici , per erratici intendo che andranno a sinistra o a destra o in alto o in basso formando una "rosata" di 1metro, su 50-colpi solo 5 saranno nel diametro di 5cm (questo come esempio)
la leggera pallottolina oltre i 50m incomincia ad essere sensibile alle perturbazioni esterne come vento, differenze di densità dell'aria dovuto alla temperatura , differenze superficiali tra pallottole e pallottole che a quelle distanze e quelle velocita gli creano dei filetti fluidi sulle superfici che li spostano di centimetri le une dalle altre, in forma imprevedibile.

P.S. comprati un nagant russo economico che almeno sei certo di dove arrivi

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 21:28:36
da Sergio
Assolutamente. Ho visto tiri a 250 metri fatti da amici che andavano tutti dentro un gong di 20 cm di diametro. E mi ritengo più che soddisfatto da un risultato simile.

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 22:00:18
da mimmo002
Sergio ha scritto:Assolutamente. Ho visto tiri a 250 metri fatti da amici che andavano tutti dentro un gong di 20 cm di diametro. E mi ritengo più che soddisfatto da un risultato simile.

SPERIAMO.
possiedo una carabina 22LR , una beretta olimpia che uso poco e forse devo provare anche io almeno a 150m

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 22:10:31
da Sergio
Prova mimmo, stiamo parlando di divertirsi, per cui tutto è lecito nei limiti della sicurezza, no? Se anche non va, pazienza! ;-)

Detto questo, qualcuno mi dice dove trovare le slitte?? :-D sempre se costano poco, altrimenti vado di correzione e via.

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 22:13:52
da tonino
Sempre midway da 30 euro sino a ......

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: ven nov 23, 22:23:25
da Sergio
Ok! ;-)

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: dom nov 25, 18:44:19
da Sergio
Tonino, questa è secondo te valida per la mia Cz452? Devo prendere altre cose da questa armeria, e ne approfitterei... la da utilizzabile su tutte le carabine con slitta da 11mm.

http://www.store.armeriacaspani.it/aria ... diana.html

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: dom nov 25, 20:06:23
da tonino
Si va bene ,e un po cara ma di solito Benaglio fa articoli robusti.

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: dom nov 25, 20:12:25
da Sergio
tonino ha scritto:Si va bene ,e un po cara ma di solito Benaglio fa articoli robusti.

Ok ti ringrazio!

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mar nov 27, 12:09:31
da Sergio
Un altro consiglio Tonino, la basetta di Benaglio c'è sia inclinata di 0,5% che inclinata dell'1%.

http://www.bolognesi.net/negozio/produc ... roduct=944

Secondo te quale è meglio prendere considerando la caduta di quasi un metro sui 200 metri rispetto ai 100 metri? grazie! ;)

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mar nov 27, 12:42:23
da tonino
Credo ti basti quella da 0,5 con l altra ho paura che poi non hai abbastanza click per scendere,tieni presente che sono costruite per l aria compressa che ha velocita inferiori al 22 [circa 260ms contro i 320ms del 22]prima di comprare la basetta hai provato cartucce in 22 iperveloci ?rispetto ai canonici 50 mt il discorso cartucce e diverso,mentre ai 50 piu e lenta piu e precisa ai 100 e sopratutto ai 200 ci vogliono cartucce velocissime,prima prova qualche cartuccia tipo winchester o cci e poi ,se continui a non arrivare con i clicks compri la basetta.Chiaramente mio parere personalissimo

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mar nov 27, 12:50:20
da Sergio
tonino ha scritto:Credo ti basti quella da 0,5 con l altra ho paura che poi non hai abbastanza click per scendere,tieni presente che sono costruite per l aria compressa che ha velocita inferiori al 22 [circa 260ms contro i 320ms del 22]prima di comprare la basetta hai provato cartucce in 22 iperveloci ?rispetto ai canonici 50 mt il discorso cartucce e diverso,mentre ai 50 piu e lenta piu e precisa ai 100 e sopratutto ai 200 ci vogliono cartucce velocissime,prima prova qualche cartuccia tipo winchester o cci e poi ,se continui a non arrivare con i clicks compri la basetta.Chiaramente mio parere personalissimo


Ti ringrazio ancora, si, ho provato proprio questo weekend, e casualmente c'era anche un amico con cui ho potuto misurare le velocità. Con le Lapua Center X facevo 320 m/s ed andando al centro ai 100 metri, avevo una caduta di quasi un metro a 200 metri. Ho poi usato le Winchester Super Speed ramate hp, velocità 395 m/s e caduta ai 200 metri di circa 60 cm.

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mar nov 27, 12:59:46
da mimmo002
che sistema usano per calcolare la inclinazione?
1% che significa?
0.5% che significa ?
a saperlo ci si calcola da soli il tipo di slitta

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mer nov 28, 06:30:34
da mimmo002
mimmo002 ha scritto:che sistema usano per calcolare la inclinazione?
1% che significa?
0.5% che significa ?
a saperlo ci si calcola da soli il tipo di slitta

meditando :
e possibile che si adotti la tecnica automobilistica delle strade ed autostrade ?
dove la inclinazione di una strada al "100%" e di 45°gradi ?
(lunghezza uguale altezza, mi spiego: in una lunghezza di 100m si trova un dislivello di 100m)

nel nostro caso relativo alla slitta , nella distanza di 100m si compensa una caduta di 1m (il 1%) ?

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mer nov 28, 06:32:24
da mimmo002
in questo link , un trucco per adattare l'ottica alla caduta sulle distanze senza comprare slitte inclinate, (il sistema e per scarse potenze)
http://airgunz.altervista.org/Consigli_ ... essivi.php

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mer nov 28, 09:42:56
da Sergio
Se guardi nel link della slitta, parla per quella all'1% di "30 cm a 30 metri", quindi di conseguenza potrebbe essere come dici tu, 1 metro circa a 100 metri circa. Per la 0,5%, parla di "10 cm ogni 10 metri".

Mi guardo il link che hai postato!

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mer nov 28, 10:23:08
da mimmo002
Sergio ha scritto:Se guardi nel link della slitta, parla per quella all'1% di "30 cm a 30 metri", quindi di conseguenza potrebbe essere come dici tu, 1 metro circa a 100 metri circa. Per la 0,5%, parla di "10 cm ogni 10 metri".

Mi guardo il link che hai postato!

30 cm a 30 metri ====10 cm ogni 10 metri .....sono uguali , la stessa cosa
la 0,5% dovrebbe essere 50Cm a 100m e di conseguenza 1m a 200m

Re: Slitta inclinata per CZ452...

MessaggioInviato: mer nov 28, 10:36:04
da Sergio
mimmo002 ha scritto:
Sergio ha scritto:Se guardi nel link della slitta, parla per quella all'1% di "30 cm a 30 metri", quindi di conseguenza potrebbe essere come dici tu, 1 metro circa a 100 metri circa. Per la 0,5%, parla di "10 cm ogni 10 metri".

Mi guardo il link che hai postato!

30 cm a 30 metri ====10 cm ogni 10 metri .....sono uguali , la stessa cosa
la 0,5% dovrebbe essere 50Cm a 100m e di conseguenza 1m a 200m


Scusa ho sbagliato scrivendo, 0,5% --> 15cm a 30 metri, 1% --> 30cm a 30 metri.