Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Armi lunghe lisce e/o rigate.

Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » mar mag 28, 13:49:58

Salve ragazzi, vorrei avvicinarmi alla pratica del tiro a volo ed in particolare ad una delle tre specialità olimpiche, probabilmente la fossa olimpica o trap. Pertanto, da neofita, desidero ricevere i vostri preziosi consigli sia per ciò che concerne la scelta della specialità, sia per ciò che costituisce la scelta dell'attrezzatura necessaria da preventivare, con particolare riferimento alla scelta del fucile. Quali caratteristiche tecniche deve avere un buon fucile entry-level, dal buon rapporto qualità prezzo? Come dovrei procedere al rigurado? Grazie a tutti :)

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mar mag 28, 15:41:01

Ho fatto solo un paio di stagioni in pedana, la prima cosa che ho fatto è stata fare un breve corso teorico/pratico, per avere almeno delle basi certe rispetto all'imbracciare il fucile correttamente, alla postura in pedana etc. Come al solito, è bene diffidare dagli esperti da bar che ognuno ha la sua teoria e non ne esci più. L'attrezzatura alla fine si riduce alle cuffie, gilet smanicato, e per il resto è tutto nel fucile. O meglio ancora nella calciatura. Io avevo un sovrapposto Rizzini con canne da 76 e calcio regolabile. Il calcio regolabile per un neofita permette di farsi fare delle regolazioni non troppo fini ma importanti, anche perchè credo che farsi fare una calciatura su misura (che sarebbe la cosa migliore) non sia indicato fino a che uno non ha cominciato a capire da che parte è girato in pedana e dare qualche indicazione su come vuole il suo calcio.
Dal punto di vista commerciale, acquistare un fucile rivendibile è sempre buona cosa, per cui un Beretta base come il 686 o meglio 682 potrebbero essere facilmente rimessi in vendita senza doverli regalare. Credo che di questi tempi se ne trovino ancora di più in vendita, perchè il trap se praticato assiduamente costicchia .
Questo è quello che so, sicuramente ci sono forumiti più esperti che possono dare un contributo migliore. Anche a me piacerebbe comunque tenere nell'armadio un discreto sovrapposto con calciatura ad hoc, a costo di usarlo 2 volte l'anno ma con il piacere di farlo con un ferro giusto
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » mar mag 28, 20:33:58

Grazie Viper, condivido quanto da te suggerito. Appena possibile, farò un salto presso uno dei due campi di tiro a volo presenti in zona, giusto per farmi un'idea poi valuterò come procedere, senza alcuna fretta. Certamente, per quanto riguarda il fucile, intendo orientarmi su un buon prodotto entry-level con cui fare esperienza. Ho iniziato a documentarmi, tuttavia credo che maneggiare qualche fucile e apprendere dal vivo mi consentirà di valutare meglio le mie attitudini. Ho programmato un budget al di sotto dei 2000 euro per l'acquisto dell'arma. Un agente TFC presente oggi in armeria, mi ha consigliato il Rizzini Vertex, cosa ne pensate? Quali valide alternative potrei considerare? E' meglio puntare sul nuovo, oppure su un ottimo usato? Scusate le tante domande ma ho bisogno di comprendere e la vostra preziosa esperienza mi sarà certamente molto utile.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mar mag 28, 22:08:13

Il mio era proprio un Vertex con calcio regolabile. Purtroppo non ho mai raggiunto la confidenza tale da valutare l'attrezzo, di sicuro non mi ha mai causato un problema. Oggi, tra un Beretta usato da 1800 euro e un Vertex nuovo, forse andrei sul Beretta.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » mar mag 28, 23:05:20

Viper ha scritto:Il mio era proprio un Vertex con calcio regolabile. Purtroppo non ho mai raggiunto la confidenza tale da valutare l'attrezzo, di sicuro non mi ha mai causato un problema. Oggi, tra un Beretta usato da 1800 euro e un Vertex nuovo, forse andrei sul Beretta.


Perché? Quale modello Beretta prenderesti in considerazione?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mar mag 28, 23:10:50

Per via della conservazione del valore del Beretta che tiene meglio rispetto al Rizzini, cercando magari un 682 usato piuttosto che il 686 che è proprio il primo entry level. Fondamentale poi che anche il calcio ti venga messo giusto alla spalla utilizzando le possibilità di regolazione che ha.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » mer mag 29, 08:40:49

Grazie Viper. Quali sono i parametri a cui prestare attenzione per valutare oggettivamente lo stato di un fucile a canna liscia da tiro usato?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mer mag 29, 09:28:59

Anche qui non sono un esperto, ma ricordo che una delle prime cose è la chiusura del sovrapposto: un fucile che si chiude senza un minimo di sforzo, o peggio che ha gioco sulle chiusure, vuol dire che ha sparato di brutto e quindi non è detto che non vada più bene, ma il valore deve essere proporzionato all'usura. Si possono far fare anche degli interventi sulle chiusure per ripristinarle, ma credo sia più semplice farli fare a me che vivo a Brescia che a te...
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda TepoGlock » mer mag 29, 10:23:57

Per un Marocchi Zero3 usato di un anno 7-800€.. ?? Perchè ogni tanto a fare qualche piattello ci vado... Confesso un'abissale ignoranza in merito!! Meglio che continuo ad usare quelli che trovo in loco!! :)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mer mag 29, 10:45:05

TepoGlock ha scritto:Per un Marocchi Zero3 usato di un anno 7-800€.. ?? Perchè ogni tanto a fare qualche piattello ci vado... Confesso un'abissale ignoranza in merito!! Meglio che continuo ad usare quelli che trovo in loco!! :)

Se il budget è quello credo che vada bene, è un buon entry level. Se ogni tanto ci vai meglio fare la spesa, che se no ogni volta che vai rischi di trovare un'arma diversa e non ne esci più
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda TepoGlock » gio mag 30, 14:10:32

"Pistolando" ho letto che ci sono canne da 71, 76 e 81cm.. la standard è di 71cm giusto?
Trap, duoble trap, skeet, fossa olimpica, percorso caccia.. che casino.. ma son sempre piattelli no!?? :lol: :lol: :lol:
Che ti pare di questo?
http://it.armiusate.it/catalogo/233/Fuc ... 3-e-1.html
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » gio mag 30, 19:46:33

andando in simil...OT
non sparo ad un piattello (al volo) da moltissimi anni , quando ancora le cartucce erano a 32-grammi , ora mi chiedo :
visto la nuova filosofia di cartucce da piattello a 28 e pure 27 grammi , come mai non si vedono in giro fucili calibro 16 per il piattello ?
considerando i pesi obbligatori di piombo nelle cartucce (28-grammi) il 16 balisticamente sarebbe superiore al 12
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » gio mag 30, 22:29:32

mimmo002 ha scritto:andando in simil...OT
non sparo ad un piattello (al volo) da moltissimi anni , quando ancora le cartucce erano a 32-grammi , ora mi chiedo :
visto la nuova filosofia di cartucce da piattello a 28 e pure 27 grammi , come mai non si vedono in giro fucili calibro 16 per il piattello ?
considerando i pesi obbligatori di piombo nelle cartucce (28-grammi) il 16 balisticamente sarebbe superiore al 12

Si vede qualcosa in calibro 20, ma poca roba. Per le cartucce credo che a livello di competizione ufficiale siamo a 24grammi
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » gio mag 30, 22:31:38

TepoGlock ha scritto:"Pistolando" ho letto che ci sono canne da 71, 76 e 81cm.. la standard è di 71cm giusto?
Trap, duoble trap, skeet, fossa olimpica, percorso caccia.. che casino.. ma son sempre piattelli no!?? :lol: :lol: :lol:
Che ti pare di questo?
http://it.armiusate.it/catalogo/233/Fuc ... 3-e-1.html

Per il trap la lunghezza canonica è 76, alcuni preferiscono 75 . 71 credo si usi solo nello sporting dove serve poter brandeggiare di brutto, ma per lo skeet non saprei cosa si usi. Inoltre non so se le strozzature da trap siano le stesse dello sporting
Questo potrebbe essere interessante
http://www.armiusate.it/catalogo/233/Fucili-a-canna-liscia/id/255572/Beretta-S-682-TRAP-12-75-21.html
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » ven mag 31, 00:12:43

Nello skeet le canne sono cilindriche o cilindriche modificate,il trap non usa quasi mai strozzatori intercambiabili ma strozzature fisse normalmente 3 ed1.Non capisco invece perche il 16 sarebbe superiore al 12 ,anche se sparano la stessa dose di piombo ,la colonna del 16 e logicamente piu stretta e lunga di quella del 12 e non credo che favorirebbe in nessun tipo di tiro.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » ven mag 31, 07:08:52

tonino ha scritto:Nello skeet le canne sono cilindriche o cilindriche modificate,il trap non usa quasi mai strozzatori intercambiabili ma strozzature fisse normalmente 3 ed1.Non capisco invece perche il 16 sarebbe superiore al 12 ,anche se sparano la stessa dose di piombo ,la colonna del 16 e logicamente piu stretta e lunga di quella del 12 e non credo che favorirebbe in nessun tipo di tiro.

visto che si usano da centinaia di anni e che i fucili a canna liscia sono costruiti in tutta europa e da migliaia di artigiani passati e presenti....sperimentalmente si era capito che ogni "calibro" aveva la sua carica di piombo , la "colonna" dei pallini doveva formare una dimensione, un cilindro compreso in una certa altezza per una certa larghezza con un minimo ed un massimo di tolleranza, (ogni artigiano inizialmente aveva la sua cartuccia ma da qualche centinaio di anni si sono unificati nelle dimensioni ) .
la moltitudine di calibri che costellavano il mondo venatorio (dal 6mm-flobert al cal.4) erano giustificati da :
il rapporto tra la forma volumetrica della carica di piombo ed il costo della carica di piombo e di polvere relativa preda , e si anticamente non si sprecava nulla e sparare un fringuello posato su un ramo secco all'imbrunire la spesa doveva valere la preda.
le prime forme di tiro era il "Tiro al piccione" dove si sparava ad un vero piccione vivo e volante , ingabbiato ed aperta la gabbia a comando, si utilizzavano principalmente fucili calibro 12 con carica da 36 (anche 38) grammi di piombo , poi si passo ai piattelli (chiamati piccioni d'argilla ma a forma di piattello) e gradualmente regolamentando si incomincio a ridurre la dose di pallini , adesso ci ritroviamo con fucili tradizionalmente del 12 che usano la carica del 16 o del 20 e per non scadere balisticamente utilizzano artifizi come particolari contenitori di forme strane.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda TepoGlock » ven mag 31, 10:29:40

Penso facile: se coi 24gr. ci fossero vantaggi col 20 o il 16 li avremmo già visti in pedana alle olimpiadi

Interessante il Beretta.. ma fuori budget!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » ven mag 31, 11:29:27

Credo che il 24 gr sia imposto dalle regole di federazione, è chiaro che non da vantaggio rispetto al 28 grammi anzi
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » ven mag 31, 13:03:26

esatto !e mentre da una parte cala il peso del piombo,dall altra si sviluppano canne e strozzatori che riescono a supplire in maniera egregia al minor numero di pallini.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda waltherp38 » ven mag 31, 13:18:14

Caesar Guerini...chi lo conosce?Come si comporta?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » ven mag 31, 14:01:16

tonino ha scritto:esatto !e mentre da una parte cala il peso del piombo,dall altra si sviluppano canne e strozzatori che riescono a supplire in maniera egregia al minor numero di pallini.

esatto, quando le norme e le regole sportive obbligano a ridurre il peso del piombo nelle cartucce (rosate piu piccole) le migliaia di artigiani continuano a cercare soluzioni tecniche per risolvere i nuovi problemi balistici
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » ven mag 31, 14:28:30

waltherp38 ha scritto:Caesar Guerini...chi lo conosce?Come si comporta?

Se hai un po di pazienza a breve te lo potro far provare :ok:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda waltherp38 » ven mag 31, 15:10:16

Eh, magari :love:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » dom giu 09, 21:34:56

Oggi sono stato al campo di tiro al volo qui in zona. Che dire, la fossa olimpica è uno spettacolo !!! La prima riflessione che mi viene spontaneo fare è questa: " la tecnica è più importante dell'arma che si imbraccia ". Secondo voi, qual'è per un neofita il miglior metodo per apprendere? :grazie:

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » dom giu 09, 22:01:23

L ho scritto milioni di volte.....sparare,sparare e poi sparare !!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » dom giu 09, 22:30:34

Se ricominciassi mai ad andare in pedana, visto che non sono molto lontano dal campo mi rivolgerei al mitico Renato Lamera:
http://www.renatolamera.it/ita/renato_lamera.php?piattello=video_lezioni
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda TepoGlock » lun giu 10, 17:11:31

Donatello, quà potranno essere sicuramente più utili di noi!!
http://www.calfitav.it/le-societa-.html
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » mer giu 12, 20:38:56

Viper ha scritto:Se ricominciassi mai ad andare in pedana, visto che non sono molto lontano dal campo mi rivolgerei al mitico Renato Lamera:
http://www.renatolamera.it/ita/renato_lamera.php?piattello=video_lezioni


Ti divertiresti certamente, buon per te che sei vicino....

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » mer giu 12, 20:40:43

TepoGlock ha scritto:Donatello, quà potranno essere sicuramente più utili di noi!!
http://www.calfitav.it/le-societa-.html


Ciao Tepo, stai pur traquillo che la vostra esperienza per me è molto utile e preziosa.

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda waltherp38 » mer giu 12, 22:06:03

Come lo vedete il Rizzini Premier Trap?

C'è un'armeria dalle mie parti che lo vende usato pari al nuovo a 1100 neuri...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mer giu 12, 22:19:25

Il Premier dovrebbe essere un gradino sopra il Vertex, per cui se non è messo male è interessante.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda waltherp38 » mer giu 12, 22:23:05

Grazie della recensione Viper. Sembra ben fatto. Ad averceli i dindi...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » mer giu 12, 22:26:48

waltherp38 ha scritto:Grazie della recensione Viper. Sembra ben fatto. Ad averceli i dindi...

Probabilmente è già una valutazione al ribasso se l'arma è recente, ma scontando la marca non top magari potrebbero scendere ulteriormente
ho visto inoltre sul sito web di Rizzini che hanno una sessione di domande all'esperto poste da utilizzatori della marca, mi sembra un'ottima cosa
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » gio giu 13, 02:48:05

Ho visto il grande Tom Knap ormai quasi al limite della cecita sparare a tutto con qualunque fucile purche marcato Benelli [per motivi di contratto] a pompa semiauto,cal 22,a palla a pallini,continuo a sostenere che a sparare si impara sparando !!!tu fai un corso,l istruttore ti guarda e ti imposta come dice lui forse vedi un miglioramento o forse no,non e importante quello che conta e che dopo un mese di corso e svariati eurini sei in pedana da solo.Se guardate i piu grandi tiratori non ne esistono due che abbiano la stessa impostazione,Jessica come posizione e inguardabile[sia chiaro e una mia opinione]troppo raccolta e troppo bassa sulle canne pero.....fa 500 su 500 !!!!!se esiste la passione e la possibilta di fare ogni giorno due ore di allenamento sono convinto che anche il mio cane diventerebbe almeno un seconda categoria !!!In pedana quello che conta e la ripetizione del gesto e si acquisisce soltanto con tanto e tanto allenamento,il fucile per me e l ultima cosa ,che ci fai con un calcio regolabile se non sai neppure dove stai mandando i colpi ?eppure li vedi cambiare e ricambiare posizione al calciolo o alla guancia ogni serie,dopo prendono il fucile e vanno dal calcista spendono un altro po di soldini ma il risultato non cambia e allora cambiamo il fucile !e vai di perazzi ,di dt10,di so2....se tutti quei soldi li avessero spesi per fare serie su serie probabilmente ora sarebbero in qualche finale italiana,ma ,siccome la mia e una voce unica contro il coro degli armieri rimarro inascoltato !!!!!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » gio giu 13, 09:04:48

tonino ha scritto:Ho visto il grande Tom Knap ormai quasi al limite della cecita sparare a tutto con qualunque fucile purche marcato Benelli [per motivi di contratto] a pompa semiauto,cal 22,a palla a pallini,continuo a sostenere che a sparare si impara sparando !!!tu fai un corso,l istruttore ti guarda e ti imposta come dice lui forse vedi un miglioramento o forse no,non e importante quello che conta e che dopo un mese di corso e svariati eurini sei in pedana da solo.Se guardate i piu grandi tiratori non ne esistono due che abbiano la stessa impostazione,Jessica come posizione e inguardabile[sia chiaro e una mia opinione]troppo raccolta e troppo bassa sulle canne pero.....fa 500 su 500 !!!!!se esiste la passione e la possibilta di fare ogni giorno due ore di allenamento sono convinto che anche il mio cane diventerebbe almeno un seconda categoria !!!In pedana quello che conta e la ripetizione del gesto e si acquisisce soltanto con tanto e tanto allenamento,il fucile per me e l ultima cosa ,che ci fai con un calcio regolabile se non sai neppure dove stai mandando i colpi ?eppure li vedi cambiare e ricambiare posizione al calciolo o alla guancia ogni serie,dopo prendono il fucile e vanno dal calcista spendono un altro po di soldini ma il risultato non cambia e allora cambiamo il fucile !e vai di perazzi ,di dt10,di so2....se tutti quei soldi li avessero spesi per fare serie su serie probabilmente ora sarebbero in qualche finale italiana,ma ,siccome la mia e una voce unica contro il coro degli armieri rimarro inascoltato !!!!!!!

Concordo a palla, pallini e pallettoni :mrgreen: :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda antonio mitelli » gio giu 13, 15:02:48

Vero caro Tonino, come non acchiappano qualche piattello, dài a smanettare sui calci e cambiare fucili, per la gioia dei calcisti e di quelli che aspettano l'occasione di prendere un buon fucile "scartato".

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » gio giu 13, 22:42:58

antonio mitelli ha scritto:Vero caro Tonino, come non acchiappano qualche piattello, dài a smanettare sui calci e cambiare fucili, per la gioia dei calcisti e di quelli che aspettano l'occasione di prendere un buon fucile "scartato".

A.M.

questo succede perchè le persone comuni non hanno l'umiltà di riconoscere i propri errori e devono far ricadere la colpa su altri,
compresi gli oggetti come il fucile o il calcio.
questa mancanza di umiltà e quella che non fa evolvere
in qualsiasi materia
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda TepoGlock » ven giu 14, 11:19:07

Viper ha scritto:
tonino ha scritto:Ho visto il grande Tom Knap ormai quasi al limite della cecita sparare a tutto con qualunque fucile... continuo a sostenere che a sparare si impara sparando!!!...la mia e una voce unica contro il coro degli armieri rimarro inascoltato !!!!!!!
Concordo a palla, pallini e pallettoni :mrgreen: :ok:

Puro Vangelo Tonino, sin da quando ho iniziato (19enne, Tiro Accademico, FAS 602) il "sapere" nello sparare è qualcosa che sedimenta nelle mani, non c'è chiacchiera o portafoglio che possa compensare!
Gli armieri.. cosa vuoi, fanno il loro mestiere! Mio padre montava bici da corsa, diceva che certa gente "glielo metti nel cul0, ma non in testa", io aggiungo, beati loro che se lo possono permettere!! :uhaha: :uhaha: :uhaha:
:cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » dom giu 16, 08:23:10

antonio mitelli ha scritto:Vero caro Tonino, come non acchiappano qualche piattello, dài a smanettare sui calci e cambiare fucili, per la gioia dei calcisti e di quelli che aspettano l'occasione di prendere un buon fucile "scartato".

A.M.


Discutendo, il mio armiere diceva la stessa cosa. In pratica, soldi buttati al vento. Ciò che mi ha consigliato di fare è di seguire il corso al campo e solo dopo aver analizzato le mie caratteristiche, scegliere il fucile, personalizzando il calcio su misura, optando tuttavia per quello fisso che a suo dire consente di mantenere la giusta impostazione senza stravolgerla, cambiando di continuo regolazioni, ogniqualvolta non si riesce a centrare un piattello. Alla luce dei fatti, ho convenuto essere la soluzione migliore. Infine, al campo, ho anche avuto modo di maneggiare il Beretta UGB 25 Xcel e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. Ciò che più mi ha colpito di questo fucile è l'essenzialità, la comodità ma soprattutto l'instintività con cui entra in punteria, davvero notevole ma, ripeto, sono solo impressioni personali. Ho, altresì, maneggiato un sovrapposto da tiro Browing, molto leggero sui 3,5kg, che mi ha fatto un'ottima impressione anche esso. Tuttavia, mi sono fatto l'idea che la scelta di un sovrapposto prescinda dal brand e che debba essere fatta più sulle caratteristiche fisiche del tiratore che su tutto il resto. Quali sono le caratteristiche fondamentali da privilegiare nella scelta del proprio fucile?

Donatello :italia:
Ultima modifica di Albatros il dom giu 16, 14:48:37, modificato 1 volta in totale.
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » dom giu 16, 09:01:57

Albatros ha scritto: cut....cut....cut....
Quali sono le caratteristiche fondamentali da privilegiare nella scelta del proprio fucile?

Donatello :italia:

se dovessi scegliere un sovrapposto da tiro , considerando che dovrà sparare molto-molto ,
scegliere tenendo conto del disegno del sistema di chiusura ,
la posizione dei tenoni rispetto all'asse della canna inferiore , e loro possibile sostituzione nel tempo,
il tassello di chiusura il più in alto/distante possibile dai tenoni
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » dom giu 16, 10:52:41

Se e troppo leggero dopo 3 serie ti ritrovi distrutto,inoltre corre troppo con le canne ma all inizio questo puo essere un pregio visto che il 99 per cento dei neofiti manda la botta sempre dietro e mai davanti,se non hai un fisico veramente minuto ti conviene andare sui 3,800-3,900 kg il semiauto ugb costa tanto e non si rivende facile,ti conviene andare su un classico sovrapposto,buono il consiglio del calcio fisso ma se poi non ti trovi devi andare dal calcista e farlo sistemare e sono soldi,se lo prendi regolabile basta [una volta regolato per te da uno esperto]che lasci a casa la chiave di regolazione e ti concentri solo ed esclusivamente sui tuoi errori ! :ok:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda TepoGlock » dom giu 16, 11:14:50

tonino ha scritto:Se e troppo leggero dopo 3 serie ti ritrovi distrutto,inoltre corre troppo con le canne ma all inizio questo puo essere un pregio visto che il 99 per cento dei neofiti manda la botta sempre dietro e mai davanti,se non hai un fisico veramente minuto ti conviene andare sui 3,800-3,900 kg il semiauto ugb costa tanto e non si rivende facile,ti conviene andare su un classico sovrapposto,buono il consiglio del calcio fisso ma se poi non ti trovi devi andare dal calcista e farlo sistemare e sono soldi,se lo prendi regolabile basta [una volta regolato per te da uno esperto]che lasci a casa la chiave di regolazione e ti concentri solo ed esclusivamente sui tuoi errori ! :ok:

Grazie per le chiacchiere degli esperti.. ho tirato sempre poco di piattello però è una bella dimensione, eccitante e da un sacco di soddisfazioni, una sera x curiosità avevo portato tutta la "chincaglieria".. percorso caccia col pompa canna da 50cm.. m'ha smontato! Piuttosto col semiauto e il sovrapposto da caccia, che ne prendevo 1 si e 3 no.. però era per ridere! Marocchi Zero3 pum-pum-pum.. 18/25 :primo: .. che per me è un risultato!
Cmq, se si fa il corso poi tramite l'istruttore qualche ferro a noleggio smesso ma buono da 7-800€ lo trovi!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » dom giu 16, 12:06:36

Chiacchere si,esperto no !!!18-25 se ripetuto spesso e un ottimo esordio !!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » dom giu 16, 12:13:34

per un veloce controllo di un fucile basculante (sia doppietta che sovrapposto)
a fucile chiuso e se possibile a cani armati , togliere la astina copricanne e scuoterlo....... forse ciondolerà
e se ciondola le chiusura son da rivedere.
ciondolano tutti chi prima e chi dopo , certo un perazzi ciondola dopo un milione di colpi , un franchi dopo........non molti
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » dom giu 16, 12:59:47

Sempre se non sono stati sapientemente martellati!!no io guardo la leva di chiusura se e perfettamente allineata il fucile ha sparato tanto se invece rimane spostata sulla destra e un fucile ancora usabile.Il gioco della chiavetta di apertura non e recuperabile a meno di aver sostituito i tenoni,ma a quel punto il fucile e costato piu che sostituirlo.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda tonino » dom giu 16, 13:02:03

Comunque con la mania di consumismo che abbiamo oggi e difficile trovare qualcosa che sia usurata,ricordo l ultima doppietta di un mio amico ,aveva circa 30 anni e la volata era diventata sottile come la carta !!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » dom giu 16, 14:56:15

tonino ha scritto:Se e troppo leggero dopo 3 serie ti ritrovi distrutto,inoltre corre troppo con le canne ma all inizio questo puo essere un pregio visto che il 99 per cento dei neofiti manda la botta sempre dietro e mai davanti,se non hai un fisico veramente minuto ti conviene andare sui 3,800-3,900 kg il semiauto ugb costa tanto e non si rivende facile,ti conviene andare su un classico sovrapposto,buono il consiglio del calcio fisso ma se poi non ti trovi devi andare dal calcista e farlo sistemare e sono soldi,se lo prendi regolabile basta [una volta regolato per te da uno esperto]che lasci a casa la chiave di regolazione e ti concentri solo ed esclusivamente sui tuoi errori ! :ok:


Ciao Tonino, il tuo ragionamento è la soluzione migliore. Saggio consiglio. Una curiosità più che legittima per un neofita: come bisogna " vedere " il piattello? In che modo, dunque, si deve mirare?

Donatello :italia:
Ultima modifica di Albatros il dom giu 16, 15:09:28, modificato 1 volta in totale.
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Albatros » dom giu 16, 15:08:45

Ok, mettiamo un pò di carne al fuoco. Premetto che non mi interessa il fattore rivendibilità ma solo acquistare un fucile dal buon compromesso prezzo/prestazioni, pertanto un entry level è ciò su cui ho rivolto la mia attenzione. Quali tra questi fucili, presumibilmente adatti ad un neofita, garantiscono prestazioni adeguate ed un' ottima resa sotto il profilo meccanico? Ecco le opzioni:

- Beretta 682 trap.
- Rizzini Vertex trap.
- Marocchi zero 3 trap.

Quali possono essere le alternative ai suddetti modelli? :grazie:

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda mimmo002 » dom giu 16, 19:47:20

due immagini prese dal web del marocchi , lo zero 3 ed il 100
nello zero-3 il chiavitello di chiusura si trova in basso alla prima canna , sulle facce laterali del monoblocco che forma le canne e creato un tenone per lato che (mi sembra) si incastrano nelle sedi sviluppate sulla faccia interna della bascula.
nell 100 il chiavistello di chiusura lavora in chiusura su due "sporgenze" tra la prima e la seconda canna (se non faccio errori sistema purdey) ed ha gli stessi tenoni sulla faccia del monoblocco delle canne.
tra i due il 100 e migliore
i sovrapposti beretta hanno come chiavistello di tenuta due perni conici che all'usura semplicemente penetrano maggiormente di loro fori tra le due canne, i tenoni sono realizzati sempre sul monoblocco delle canne e sono quei due piani inclinati che si trovano in corrispondenza della parte superiore del bordo della bascula.
ma parliamo solo di sistema di chiusura.
devi sapere che allo sparo le canne tendono ad andare avanti , ed i fucili simile ai beretta o marocchi con il perno di rotazione/tenone quasi in asse con la prima canna possono/potrebbero sparare il primo colpo quasi senza chiavistello di chiusura visto che il perno/tenone di rotazione ed i tenoni che lavorano sulla faccia della bascula sono sufficienti a contrastare la spinta in avanti delle canne
marocchi 100.JPG
marocchi 03.JPG
beretta.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Disciplina del tiro a volo e consigli per gli acquisti.

Messaggioda Viper » dom giu 16, 21:15:17

Per quel poco che so anche io l'UGB è stato un mezzo fallimento commercialmente, non so se perchè avesse dei problemi o se solo mal recepito dagli appassionati.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Prossimo

Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

cron