Pagina 1 di 1

Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: sab nov 23, 21:44:40
da Albatros
Finalmente è arrivato !!! Premetto che i consigli di Antonio Mitelli sono stati fondamentali ed un pubblico ringraziamento è il minimo che possa fare. Eccovi alcune foto del mio Beretta 682 Trap, recentemente acquistato.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: sab nov 23, 22:51:22
da phobos
Complimenti....... :)

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: sab nov 23, 22:57:37
da mimmo002
dacci
il peso
lunghezza canne
foratura canne
strozzature
anno di costruzione

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom nov 24, 09:56:10
da faxbat
Complimenti Donatello, ti auguro un sacco di divertimento con questo attrezzo, che fra l'altro e' anche bello da vedere!

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom nov 24, 12:54:03
da waltherp38
Un ferro da professionista finalmente..auguri donatè e tanti piattelli fulminati, mi raccomando!

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom nov 24, 19:58:50
da Albatros
Grazie a tutti. E' un gran bel fucile ottimamente bilanciato, senza giochi, completamente revisionato in Beretta. La prossima settimana inizia il divertimento e sono certo che con la passione e il giusto impegno i risultati non tarderanno a venire.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom nov 24, 20:00:51
da Albatros
waltherp38 ha scritto:Un ferro da professionista finalmente..auguri donatè e tanti piattelli fulminati, mi raccomando!


Francé, adesso tocca a te..... :)

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: lun nov 25, 09:34:56
da waltherp38
Eh Donatè...il mio ferro è volato via in pochi giorni...il tempo di decidere vado-non vado (per avverse condizioni metereologiche) ed è sparito...

Per ora goditi il tuo...il mio schioppo non tarderà a venire :abbraccio: :ok:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: lun nov 25, 10:16:38
da Viper
Ben fatto Donatello, la calciatura è originale o già stata sostituita? A me che ne capisco poco di trap, piace lo stop Monetacrlo e l'impugnatura a pistola abbastanza accentuata. E comunque.. buon divertimento :ok:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: lun nov 25, 11:11:24
da Albatros
Viper ha scritto:Ben fatto Donatello, la calciatura è originale o già stata sostituita? A me che ne capisco poco di trap, piace lo stop Monetacrlo e l'impugnatura a pistola abbastanza accentuata. E comunque.. buon divertimento :ok:


Grazie. La calciatura e' originale con un bel colore castano rossiccio. Adesso non mi resta che provarlo adeguatamente, eventuali personalizzazioni, se del caso, le faro' più avanti quando sarò consapevole di ciò che sara' realmente utile fare.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: lun nov 25, 13:16:09
da Viper
Assolutamente d'accordo, per metter mano alla calciatura bisogna prima capirci qualcosa e avere quanto meno acquisito i fondamentali di postura, imbracciatura etc, se no è come mettere i freni al carbonio sulla Simca 1100 :mrgreen:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer nov 27, 00:50:17
da Uniko77
Gran bel fucile da fossa... :ok:

La calciatura originale difficilmente si adatta a tutti, specialmente se non regolabile. Comincia a mettere 2 monete da 1 euro sulla bindella proprio all'inizio dove chiude, imbraccia e punta, devi vedere solo il mirino e nemmeno 1mm di bindella... se è così almeno ci siamo con l'altezza... :wink:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer nov 27, 20:52:05
da Albatros
Uniko77 ha scritto:Gran bel fucile da fossa... :ok:

La calciatura originale difficilmente si adatta a tutti, specialmente se non regolabile. Comincia a mettere 2 monete da 1 euro sulla bindella proprio all'inizio dove chiude, imbraccia e punta, devi vedere solo il mirino e nemmeno 1mm di bindella... se è così almeno ci siamo con l'altezza... :wink:


Per curiosità ho fatto la prova da te enunciata, di fatto non vedevo la bindella e il mirino lo visualizzavo in minima parte. Prima o poi credo che non appena avrò conseguito la giusta impostazione, procederò a ad un personalizzazione delle calciatura. Sapresti dirmi se, qui da noi, vi sono artigiani-tiratori che realizzano calci e astine su misura con cognizione di causa? :grazie:

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer nov 27, 23:05:47
da Uniko77
Albatros ha scritto:
Uniko77 ha scritto:Gran bel fucile da fossa... :ok:

La calciatura originale difficilmente si adatta a tutti, specialmente se non regolabile. Comincia a mettere 2 monete da 1 euro sulla bindella proprio all'inizio dove chiude, imbraccia e punta, devi vedere solo il mirino e nemmeno 1mm di bindella... se è così almeno ci siamo con l'altezza... :wink:


Per curiosità ho fatto la prova da te enunciata, di fatto non vedevo la bindella e il mirino lo visualizzavo in minima parte. Prima o poi credo che non appena avrò conseguito la giusta impostazione, procederò a ad un personalizzazione delle calciatura. Sapresti dirmi se, qui da noi, vi sono artigiani-tiratori che realizzano calci e astine su misura con cognizione di causa? :grazie:

Donatello :italia:


Secondo il mio modesto parere è troppo presto per farti fare un calcio su misura, o far modificare il tuo...

...se vuoi un consiglio spassionato da chi ci è passato prima di te, cerca un calcio usato BERETTA per il 682 con il "memory system", il suo originale lascialo così com'é per ora.

Vedrai che il memory ti darà tutte le possibilità di regolazioni e personalizzazioni di cui hai bisogno senza spendere cifrone ogni mese in modifiche fatte dall'artigiano... :wink:

P.S. Altro consiglio spassionato, prendi un calcio Beretta memory, non un calcio artiginale paciuccato e stramodificato dove poi hanno applicato la modifica per renderlo regolabile, il Beretta ha un sistema molto affidabile e "stabile"... :ok:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio nov 28, 10:52:00
da Albatros
Uniko77 ha scritto:
Albatros ha scritto:
Uniko77 ha scritto:Gran bel fucile da fossa... :ok:

La calciatura originale difficilmente si adatta a tutti, specialmente se non regolabile. Comincia a mettere 2 monete da 1 euro sulla bindella proprio all'inizio dove chiude, imbraccia e punta, devi vedere solo il mirino e nemmeno 1mm di bindella... se è così almeno ci siamo con l'altezza... :wink:


Per curiosità ho fatto la prova da te enunciata, di fatto non vedevo la bindella e il mirino lo visualizzavo in minima parte. Prima o poi credo che non appena avrò conseguito la giusta impostazione, procederò a ad un personalizzazione delle calciatura. Sapresti dirmi se, qui da noi, vi sono artigiani-tiratori che realizzano calci e astine su misura con cognizione di causa? :grazie:

Donatello :italia:


Secondo il mio modesto parere è troppo presto per farti fare un calcio su misura, o far modificare il tuo...

...se vuoi un consiglio spassionato da chi ci è passato prima di te, cerca un calcio usato BERETTA per il 682 con il "memory system", il suo originale lascialo così com'é per ora.

Vedrai che il memory ti darà tutte le possibilità di regolazioni e personalizzazioni di cui hai bisogno senza spendere cifrone ogni mese in modifiche fatte dall'artigiano... :wink:

P.S. Altro consiglio spassionato, prendi un calcio Beretta memory, non un calcio artiginale paciuccato e stramodificato dove poi hanno applicato la modifica per renderlo regolabile, il Beretta ha un sistema molto affidabile e "stabile"... :ok:


Ciao Unico77, come precisato precedentemente, non intendo effettuare alcuna modifica al fucile. Calcio e astina Beretta rimarranno quelli originali poiché sono molto belli e soltanto successivamente ad un adeguato utilizzo del fucile procederò alla personalizzazione dell'arma. Calci usati per il 682 con memory system, non saprei proprio dove trovarli e quale potrebbe andare bene per me che sono destro. Si accettano ulteriori suggerimenti.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio nov 28, 11:25:13
da tonino
Su internet,calci usati shop,trovi di tutto. :ok:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio nov 28, 15:10:28
da Viper
Eppoi se vorrai un giorno farti la calciatura su misura sai già che la strada porta in Valtrompia (non da Beretta ma dai calcisti artigianali)

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio nov 28, 22:23:06
da Albatros
tonino ha scritto:Su internet,calci usati shop,trovi di tutto. :ok:


Grazie per la dritta Tonino. :ok:

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio nov 28, 22:29:25
da Albatros
Viper ha scritto:Eppoi se vorrai un giorno farti la calciatura su misura sai già che la strada porta in Valtrompia (non da Beretta ma dai calcisti artigianali)


Spero di non dover andare troppo lontano..... rimane il fatto che il buon artigiano deve, a mio avviso, essere un esperto del tiro al volo, altrimenti il rischio è quello di realizzare una creazione non funzionale al suo scopo, dunque, fine a se stessa.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio nov 28, 23:28:56
da Uniko77
L'altezza più comune per il calcio Beretta Memory è 32/42, anche se però può cambiare da bascula a bascula, quindi dovresti provarlo direttamente sul tuo... :wink:

Per cominciare ad avere un'idea, misura il tuo calcio: Metti una bacchetta di legno lunga e rigida sopra la bindella e legala con degli elastici alle canne, ovviamente la bacchetta deve essere lunga fino al calcio, ora misura per bene la distanza tra la bacchetta e il calcio al naso e al tallone...

...dato che non riesci a vedere bene il mirino col sistema che ti ho consigliato, dovrai aggiungere almeno 1-2mm alla misurazione.

In ogni caso, essendo regolabile, lo potrai adattare facilmente, ma è meglio avere un calcio "vicino" alle tue misure, anche se regolabile...

...pensa che a me servono misure piuttosto abbondanti per il testone che mi ritrovo :D e quando ordinai il mio 682 Gold E, me lo feci mandare con calcio Memory 36/46... :mrgreen:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio dic 05, 13:11:56
da TepoGlock
Complimenti per l'acquisto!!

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: ven dic 06, 11:15:07
da Albatros
TepoGlock ha scritto:Complimenti per l'acquisto!!


Grazie Tepo, se tutto va bene spero di provarlo presto...

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom dic 08, 13:53:13
da Albatros
Salve ragazzi, ieri ho avuto modo di provare il mio 682 per la prima volta. Il fucile sembra fatto ad hoc per me, ottimo feeling con qualche piccolo aggiornamento da portare al calcio non appena avrò conseguito un'impostazione corretta. Risultato della sessione di ieri: 9 piattelli. Risultato della sessione odierna: 12 piattelli. Sono davvero contento, anche perché sino ad oggi ho sparato solo 6 volte ma la passione per questo sport c'è tutta ed io ho intenzione di migliorare ancora, senza fretta e con la giusta umiltà. Buona domenica a tutti.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom dic 08, 15:58:09
da mimmo002
Albatros ha scritto:Salve ragazzi, ieri ho avuto modo di provare il mio 682 per la prima volta. Il fucile sembra fatto ad hoc per me, ottimo feeling con qualche piccolo aggiornamento da portare al calcio non appena avrò conseguito un'impostazione corretta. Risultato della sessione di ieri: 9 piattelli. Risultato della sessione odierna: 12 piattelli. Sono davvero contento, anche perché sino ad oggi ho sparato solo 6 volte ma la passione per questo sport c'è tutta ed io ho intenzione di migliorare ancora, senza fretta e con la giusta umiltà. Buona domenica a tutti.

Donatello :italia:

fammi capire :
12 piatelli su 25 lanciati ?
dei 12 , quanti col primo colpo e quanti col secondo ?

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: dom dic 08, 19:50:26
da Albatros
mimmo002 ha scritto:
Albatros ha scritto:Salve ragazzi, ieri ho avuto modo di provare il mio 682 per la prima volta. Il fucile sembra fatto ad hoc per me, ottimo feeling con qualche piccolo aggiornamento da portare al calcio non appena avrò conseguito un'impostazione corretta. Risultato della sessione di ieri: 9 piattelli. Risultato della sessione odierna: 12 piattelli. Sono davvero contento, anche perché sino ad oggi ho sparato solo 6 volte ma la passione per questo sport c'è tutta ed io ho intenzione di migliorare ancora, senza fretta e con la giusta umiltà. Buona domenica a tutti.

Donatello :italia:

fammi capire :
12 piatelli su 25 lanciati ?
dei 12 , quanti col primo colpo e quanti col secondo ?


Ovviamente, 10 prima canna, 2 di seconda.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mar dic 10, 00:48:03
da Uniko77
...Nei dritti montanti come ti sei trovato???

P.S. E' li che si vede se il calcio va bene, in altezza e, soprattutto, in deviazione... :wink:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mar dic 10, 18:22:00
da Albatros
Uniko77 ha scritto:...Nei dritti montanti come ti sei trovato???

P.S. E' li che si vede se il calcio va bene, in altezza e, soprattutto, in deviazione... :wink:


Sui dritti non ho problemi. Di fatto abbiamo appurato che il fucile e' sbilanciato e tende ad andare in basso. Infatti, mi capita sovente, di essere in direzione del piattello ma leggermente più in basso quel tanto che basta per compromettere l'esito del tiro. Provvederò a breve nel bilanciare meglio il calcio secondo i consigli ricevuti, auspicando ulteriori miglioramenti che certamente saranno più evidenti nel momento in cui avrò acquisto la giusta postura e la dovuta fluidità dell'esecuzione.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mar dic 10, 18:33:26
da waltherp38
Bravo Donate' stai studiando bene l'attrezzo e i presupposti per migliorare ci sono tutti. :ok:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mar dic 10, 21:51:31
da Albatros
waltherp38 ha scritto:Bravo Donate' stai studiando bene l'attrezzo e i presupposti per migliorare ci sono tutti. :ok:


Grazie France', infatti devo mettere bene a punto l'assetto del fucile per poi allenarmi adegutamente. Con pazienza e costanza i risultati non tarderanno a venire.

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer dic 11, 00:51:25
da Uniko77
Albatros ha scritto:
Uniko77 ha scritto:...Nei dritti montanti come ti sei trovato???

P.S. E' li che si vede se il calcio va bene, in altezza e, soprattutto, in deviazione... :wink:


Sui dritti non ho problemi. Di fatto abbiamo appurato che il fucile e' sbilanciato e tende ad andare in basso. Infatti, mi capita sovente, di essere in direzione del piattello ma leggermente più in basso quel tanto che basta per compromettere l'esito del tiro. Provvederò a breve nel bilanciare meglio il calcio secondo i consigli ricevuti, auspicando ulteriori miglioramenti che certamente saranno più evidenti nel momento in cui avrò acquisto la giusta postura e la dovuta fluidità dell'esecuzione.

Donatello :italia:


...Tiri basso perché il fucile è sbilanciato??? :shock:

Secondo me sei semplicemente basso sul calcio, infatti lo ha dimostrato la prova che hai fatto prima...

...e poi bisogna vedere come li segui i piattelli, per giusto vanno sempre lasciati in vista, si copre (leggermente) solo il dritto montante.

Sto fatto del problema della bilanciatura su un tiratore novello, che ne ha di problemi da risolvere prima di capire come spara, mi sa tanto di consiglio dato da un TFS... :D

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer dic 11, 10:56:08
da Viper
Già capire che uno è spesso :ok: basso è una gran cosa

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer dic 11, 13:58:36
da Albatros
Viper ha scritto:Già capire che uno è spesso :ok: basso è una gran cosa


Si è già qualcosa..... :ok: :)

Donatello :italia:

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: mer dic 11, 14:22:12
da Albatros
Uniko77 ha scritto:
Albatros ha scritto:
Uniko77 ha scritto:...Nei dritti montanti come ti sei trovato???

P.S. E' li che si vede se il calcio va bene, in altezza e, soprattutto, in deviazione... :wink:


Sui dritti non ho problemi. Di fatto abbiamo appurato che il fucile e' sbilanciato e tende ad andare in basso. Infatti, mi capita sovente, di essere in direzione del piattello ma leggermente più in basso quel tanto che basta per compromettere l'esito del tiro. Provvederò a breve nel bilanciare meglio il calcio secondo i consigli ricevuti, auspicando ulteriori miglioramenti che certamente saranno più evidenti nel momento in cui avrò acquisto la giusta postura e la dovuta fluidità dell'esecuzione.

Donatello :italia:


...Tiri basso perché il fucile è sbilanciato??? :shock:

Secondo me sei semplicemente basso sul calcio, infatti lo ha dimostrato la prova che hai fatto prima...

...e poi bisogna vedere come li segui i piattelli, per giusto vanno sempre lasciati in vista, si copre (leggermente) solo il dritto montante.

Sto fatto del problema della bilanciatura su un tiratore novello, che ne ha di problemi da risolvere prima di capire come spara, mi sa tanto di consiglio dato da un TFS... :D


Due sole precisazioni. Non so quanto sia attendibile o meno questa prova, i più esperti potranno dirmelo, ponendo il fucile in equilibrio su due dita come nel video riportato al link, le canne del fucile tendono ad andare in basso e non di poco. Per ciò che concerne il calcio, è quasi perfetto se non fosse per il fatto che devo abbassare il capo, quel tanto che basta, in una posizione per me non troppo comoda per visualizzare il testimone in maniera adeguata. Sicuramente c'è tanto da imparare ma ti sarei grato se mi facessi comprendere meglio ciò a cui ti riferisci riguardo i problemi da risolvere e alla mancata comprensione concernente il modo di sparare. Infine, i buoni consigli sono sempre ben accetti soprattutto se chi li propone si chiama Renato Lamera e Antonio Mitelli che ringrazio ben volentieri per la grande disponibilità e attenzione dedicata a chi come me, novello tiratore, muove i suoi primi passi nel mondo del tiro al volo.

Donatello :italia:

http://www.renatolamera.it/ita/renato_l ... nto_fucile

Re: Beretta 682 Trap

MessaggioInviato: gio dic 12, 00:48:53
da Uniko77
Normalmente il peso deve essere equilibrato sulle cerniere, il mio lo è alla perfezione... ma ci sono delle eccezzioni, un "velocista" al limite dello strappo, ad esempio, potrebbe trarre beneficio di un leggero sbilanciamento in avanti.

Ti faccio una domanda, anche se credo lo abbiano già verificato al campo: Tu spari con gli occhi perfettamente paralleli al terreno, oppure tendi con l'occhio di mira a scendere sul calcio?

P.S. Ho avuto una giornata molto incasinata, dovevo chiamarti e non ho fatto in tempo, spero domani di riuscire a farci una chiacchierata... :ok: