Pagina 1 di 1

artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mar mag 05, 19:38:03
da Blackrifle

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mar mag 05, 21:55:49
da Luigi67
:ok: :cinesino:

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 02:24:43
da ordotempli
Un piccolissimo appunto circa il coltellino con la possibilità di regolare il mirino : la foto è errata e si riferisce ad un normale Victorinox reperibile anche sul mercato civile.
Un più adatto coltellino è prodotto dalla G&E ed è specifico per tutta la serie dei 550. (€ 60 se non ricordo male)
Esiste, inoltre, un piccolo accessorio a forma simil-triangolare che ha questo piccolo cilindretto necessario per regolare le mire (ma ignoro se sia d'ordinanza)

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 10:16:31
da Blackrifle
Grazie ordo correggo, mi avevan fornito quelle info li e le ho prese x buone

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 10:17:24
da Blackrifle
Hai in link del coltello lo comprerei volentieri

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 11:11:22
da Silvio Biagini
Concordo con Ordo quello della foto è l'attuale coltello da tasca militare, precisamente il SoldatenMesser 08. Si può trovare in commercio come si trovava anche il precedente Model 1961 (interamente in metallo e dedicato allo Stgw57, in particolare per una specifica situazione di impiego, vediamo chi la conosce...).

Il coltello della dotazione d'arma originale (ricordo la versione sniper nel 2000, credo) era diverso nelle lame. Antecedente al Model 08 era una versione specifica intermedia tra il Model 1961 e l'attuale Model 08. Adesso il Model 08 ha unificato le varie versioni aggiungendo la lama con denti di sega ed il cacciavite con testa Philips oltre il diverso "appiglio" per l'apertura della lama. Questo coltello è fabbricato da Victorinox e Wenger.

L'articolo è buono. Manca nelle munizioni, il cenno alla cartuccia da tiratore scelto, sempre della RUAG, con palla SMK da 69gr. Inoltre per il peso della palla ordinaria non è proprio corretto dire che è una caratteristica della GP90 in quanto è identico a quello della SS109 (62/63gr a seconda delle nazioni). E' il suo profilo che, insieme al complesso dell'impianto balistico, la rende più idonea per il passo 1:10".

Un cordiale saluto, Silvio

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 12:32:20
da Blackrifle
Il peso puo essereo stesso ma forma coefficente balustico camiciatura etc sono diversi , la 52 grani della 109 ha il nucleo in tungsteno la svizzera no

Avete in link del coltello e i dati della minizione da 69? E la stessa che si trovava in commercio in scatole da 50 nelle strip da 10 nella scatoletta grugia e azzura?

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 12:47:21
da G962
Il coltello veniva impiegato come peso nel filo a piombo impiegato per il lancio delle granate.

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 13:05:24
da Silvio Biagini
Infatti, è quello che ho detto, identico peso e diverso profilo. Profilo che cambia anche grazie al diverso nucleo, come osservi, solo piombo la "svizzera" e misto piombo/penetratore in acciaio la "NATO"...il tungsteno è memoria di tempi più ricchi...

I dati della munizione da 69gr sono quelli della Swiss P target nelle scatole da 50 patronen con piastrina di caricamento da 10 (scatola grigia e azzurra). Nel cal. 5,56mm è prevista anche una "armour piercing" da 63gr simile alla SS109 con penetratore anteriore mentre non è prodotta la "tactical" monolitica che è utilizzata nelle munizioni in .308Win. Adesso stanno introducendo una nuova HPBT (la Styx Action da 62 o 69gr) ad alta espansione per ridurre i rischi di proiettile passante in certe tipologie di intervento.

Il coltello Model 08 si trova anche su Amazon a 31,95euro (credo sia un prezzo giusto).

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Esatto G962...però completa la modalità specificando dove era riportato il riferimento angolare del filo a piombo...

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 17:05:42
da Blackrifle
Stasera correggo in effetti da come ho scritto non e' chiaro

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 17:43:56
da ordotempli
u questo catalogo è indicato il coltellino per il Fass 90. Non è inserito tra l' Ordinanza ma sembra che alcuni reparti l' abbiano adottato.

http://www.gruenel.ch/data/uploads/pdf/ ... g_2015.pdf (in una delle ultime pagine del catalogo in accessori per StG 90)

ma sembra anche che sia fuori assortimento !!!

Es wurden keine Artikel gefunden. Definieren Sie einen anderen Suchbegriff oder wählen Sie die Artikel über das Sortiment.

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mer mag 06, 19:06:13
da Silvio Biagini
Sì Ordo, questo è quello che ricordo in mano ai riservisti.

Non sapevo, Black, che fossi tu l'autore di queste ricerche sulle armi militari. Complimenti per l'italiano...scherzi a parte la bontà dell'articolo è nella scorrevolezza dello stesso, in particolare sull'evoluzione del SIG 550 che contiene informazioni interessanti.

Per quanto riguarda il munizionamento è vero che la RUAG produce anche la "armour piercing" e la nuova "Styx Action" (che la casa indica del peso di 69gr) ma non ho "certezza" che siano adottate come munizionamento. Entrambe sono state "elaborate" per il passo 1:10" e sviluppano pressioni analoghe alla GP90. Dubito, però, che la Styx Action possa avere un impiego militare normale data la sua vera natura di pallottola HP e quindi più indicata per compiti di polizia antiterrorismo. Questo al contrario della SMK da 69gr che, pur essendo una HPBT, come tutte le SMK trova impiego in ambito militare (gli svizzeri precisano per compiti addestrativi e di competizione...) dopo che è stato dimostrato che il foro apicale ha solo scopi di stabilizzazione aerodinamica e quindi è rispettosa del diritto internazionale bellico o meglio dell'uso consuetudinario di guerra e delle convenzioni che lo regolano.

Tanto per chiacchierare, anche gli americani utilizzano, per compiti di polizia, munizionamento diverso da quello caricato con palla SMK 175gr HPBT. Preferiscono la A-max da 168gr che fu testata in occasione della scelta della M118LR. La stessa casa Sierra, come noto, sconsiglia l'uso delle SMK per la caccia proprio per la sua tendenza ad essere passante.

Un cordiale saluto, Silvio

Ho detto tendenza perché non solo la SMK in determinate circostanze si frammenta ma anche le FMJ. Non solo le SS109 da 5,56mm ma anche le 7,62mm.

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: gio mag 07, 00:45:52
da Blackrifle
Si nel blog gli autori li vedi in capo ai cari articoli puoi scegliere vi sualizzare gli articoli in base all'autore

Sto lavorando su ora su quello della storia del g36 visto che armi e tiro ha tagliato tutta la parte storica che non interessava all'italico lettore.

Un po ri ragfronti con il progetto e le armi da cui deriva ma sto faticando s trovare imnagini decenti degli " interni" degli altri figli dell'ar18

A breve sul blog appena lo completo pubblico' quello sui robinson armament, su la80 , una comparativa ak ar con 556 300 aac 762x39 e 5.45

Per armi a tiro in scaletta ho quello sul browning bar in 3006, quello sugli arak, i barrett rec 7 , ed altre cosette. Il prossimo mese dovrebbe uscire quello sull'mrad.

Le palle e' corretto
Infatti sia i 556 che i 762 da " sniper" americani usan le suerra hobt anzi ka 75 fu studuatta apposta x la m118lr x sistituire la 118sb


Sull'uso svizzero di que munizionamenti non ho trovato nulla ma le informazioni sono poche e czn. Tirate fuori con le pinze

Le 69 mk le sapevo pet competizioni, non essendo il 550 sniper mai divenuto una vers irdinanza e' plausibile snche la munizione sia rimasta li senza divenire una vera fornitura.

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: gio mag 07, 05:24:25
da ordotempli
Blackrifle ha scritto:Sull'uso svizzero di que munizionamenti non ho trovato nulla ma le informazioni sono poche e czn. Tirate fuori con le pinze

Le 69 mk le sapevo pet competizioni, non essendo il 550 sniper mai divenuto una vers irdinanza e' plausibile snche la munizione sia rimasta li senza divenire una vera fornitura.


Le 223 della Geco, a parte una Vo inferiore, sono abbastanza sovrapponibili al munizionamento elvetico d'ordinanza. Questo leggero sottodimensionamento credo debba riferirsi all'uso commerciale più corrispondente al 5,56 civile in uso nella restante parte del mondo.

Ho, molto fortunosamente, recuperato delle ogive d'ordinanza, e ho in corso prove per ripeterne le caratteristiche utilizzando (nel mio Fass90) bossoli GECO (anche questi, credo, abbastanza sovrapponibili). Successivamente vorrei ottimizzare una munizione da utilizzare nel mio SIG 550-1. Tutto questo però se il mio fisiatra mi consentirà di riprendere l'attività di tiro.

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mar mag 26, 08:34:35
da ordotempli
ordotempli ha scritto:u questo catalogo è indicato il coltellino per il Fass 90. Non è inserito tra l' Ordinanza ma sembra che alcuni reparti l' abbiano adottato.

http://www.gruenel.ch/data/uploads/pdf/ ... g_2015.pdf (in una delle ultime pagine del catalogo in accessori per StG 90)

ma sembra anche che sia fuori assortimento !!!

Es wurden keine Artikel gefunden. Definieren Sie einen anderen Suchbegriff oder wählen Sie die Artikel über das Sortiment.


TROVATO : http://www.couteaux-du-soldat-suisse.ch ... 90-095-002

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mar mag 26, 10:03:07
da Blackrifle
No stock :-(

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: mar mag 26, 11:37:54
da ordotempli
io l'ho comperato qualche anno fa ... lo pagai circa € 60. Ora è considerato raro. Ma ho il sospetto che la richiesta (anche in Svizzera) possa consigliare la ripresa della produzione.

Re: artiolo sui sig 550

MessaggioInviato: lun lug 13, 21:17:28
da lore68
Questo e il famoso coltellino in dotazione con il Fass 57 come si puo vedere in basso ce il foro per il filo da usare come piombino e sopra e il marchio militare.
E ancora un altro accessorio per il Fass 90 per la regolazione ( dovrebbe essere d`ordinanza ma non sono sicuro non se ne vedono molti )
ed e anche possibile montare un iris regolabile da 0,6 2,4 di diaframma ( in opzione anche con filtri colorati)

Immagine

Immagine