Pagina 1 di 1

Pulizia canna in gara e miglioramento prestazioni

MessaggioInviato: lun lug 13, 11:34:25
da Luigi67
Partiamo da una mia impressione sulla base dei risultati ... tenendo anche in mente l'effetto placebo :shock:

nb. il numero dopo il punto sono le mouches

. 33.0 - 40.0 - 39.0 - 43.4

. 37.0 - 33.0 - 36.0 - 37.1

. 42.1 - 33.0 - 35.0 - 26.0

. 41.4 - 46.1 - 43.1 - 46.3
(il punteggio in blu non consideriamolo in quanto un altro tiratore ha sparato sul mio bersaglio ... magari avrei fatto qualche punticino in meno ... forse)

. 42.1 - 43.1 - 47.3 - 45.2

Nelle ultime due gare ho pulito la canna dopo ogni sessione, nulla di particolare, un paio di sessioni di scovolo in bronzo imbevuto di Ballistol (20 passate circa) e una passata di pezzuole per pulire ed asciugare alla fine

Quello che mi fa pensare al solo effetto placebo è il fatto che nelle prime 3 gare di tiro l'arma era sempre ben pulita o quasi (ho fatto un po di prove il giorno prima della gara e dopo facevo giusto una pulizia da campo) ... ma comunque tra le prime 3 e le ultime due ci sono quasi 10 punti di differenza ... vero anche che i bersagli erano più "visibili" nelle ultime due gare ma, pulendo ad ogni sessione la canna, ho riscontrato una rosata ben più stretta.

La domanda è, come mai pulendo sempre la canna ho risultati migliori ?

... non pulisco bene la canna io ? - carra "ramata" che appena si sporca scade di prestazioni ? - canna consumata dopo circa 3.000 colpi sparati ? - semplicemente tiratore scarso ? - varie ed eventuali ?

Diamoci sotto con il caxxeggio da ombrellone :lol:

ps. aggiungo che ho sempre notato che il primo colpo sul campo della Tikka, dopo una bella pulizia casalinga, spesso era un bel centro perfetto ... poi il tiratore andava a scolare la pasta :mattarello: :oops:

pss. ho come l'impressione che il solito e collaudato sistema di pulizia non mi riesca a pulire bene l'interno dei vuoti delle rigature ... almeno alla fine i feltrini escono con le striscette appena scure di dove sono le rigature :?:

Re: Pulizia canna in gara e miglioramento prestazioni

MessaggioInviato: lun lug 13, 11:44:17
da Pyno&dyno
Secondo me è più influente il meteo e la tua condizione psicofisica tenendo fermo come presumo la ricarica.
Il perchè dovrebbe essere spiegato dal fatto che per tua ammissione inizi sempre le gare con l'arma pulita, quindi la prima sessione dovrebbe essere perlomeno allo stesso punteggio di quello delle ultime 2 gare, cosa che invece non è per cui non credo che la ramatura incida così tanto. Secondo me senti meno la gare e quindi tiri più tranquillo

Re: Pulizia canna in gara e miglioramento prestazioni

MessaggioInviato: lun lug 13, 20:58:46
da tonino
DDevo dire pero che il ballistol al massimo puo togliere un po di fouling non certo rame e piombo !!!

Re: Pulizia canna in gara e miglioramento prestazioni

MessaggioInviato: lun lug 13, 22:10:45
da Luigi67
Ti dirò ... alle volte ho l'impressione (e le pezzuole che escono nere me la confermano) che il ballistol pulisca più di quanto sembra ... con scovolino in bronzo

Re: Pulizia canna in gara e miglioramento prestazioni

MessaggioInviato: lun lug 13, 23:44:19
da mimmo002
ci sono i detergenti
e ci sono i lubrificanti.

spesso capita che lubrificanti vengono diluiti con solventi ,diventando di fatto detergenti,
e questo e quello che normalmente si usa

Re: Pulizia canna in gara e miglioramento prestazioni

MessaggioInviato: mar lug 14, 07:39:12
da FDM
Luigi67 ha scritto:Ti dirò ... alle volte ho l'impressione (e le pezzuole che escono nere me la confermano) che il ballistol pulisca più di quanto sembra ... con scovolino in bronzo

Pure io sono convinto di questo!
Buona giornata, Flavio