Chi di voi lo ha utilizzato cosa ne pensa?
Secondo voi è utile, irrinunciabile o superfluo?
Fate un click sulla voce corrispondente nel sondaggio e spiegate perchè.


GianniM ha scritto:In questa pagina di Wikipedia leggo: "Lo stecher è un meccanismo che fa parte o viene associato al grilletto delle armi da fuoco. Introdotto da Mauser, serve a ridurre lo sforzo per far scattare il grilletto e far partire il colpo."
Vi risulta che lo stecher a doppio grilletto "Stecherabzug" sia un progetto della Mauser?
mimmo002 ha scritto:possiedo una fucile ad avancarica (replica) di un hawken che ha lo stecher a due grilletti
mimmo002 ha scritto:lo stecher serve ad avere il fucile con scatto duro e sicuro che non spari da solo durante la rude vita del cacciatore , e si sensibilizzi al bisogno
mimmo002 ha scritto: P.S. il due grilletti prevede che l'arma nasca con lo spazio per accoglierli , quando i due grilletti si adattano a fucili esistenti si deve almeno modificare il ponticello o sarà scomodo.
nel maccanismo "alla francese" dove si gioca su un solo grilletto si modifica solo la scatola di scatto.
mimmo002 ha scritto:lo stecher serve ad avere il fucile con scatto duro e sicuro che non spari da solo durante la rude vita del cacciatore , e si sensibilizzi al bisogno
GianniM ha scritto:mimmo002 ha scritto:lo stecher serve ad avere il fucile con scatto duro e sicuro che non spari da solo durante la rude vita del cacciatore , e si sensibilizzi al bisogno
Questa motivazione semplice e sacrosanta, dovrebbe riguardare tutti i cacciatori, pertanto mi sfugge il motivo per cui:
- quasi tutti i produttori di carabine abbiano abbandonato li stecher;
- non ci siano terse parti che li producono come opzioni after market.
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti