Molla di recupero

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

Molla di recupero

Messaggioda falco66 » gio ott 14, 19:44:07

...you tube fa male:avete mai provato a guardare qualche video di Miroslav Zapletal ...tira con una Cz SP01 (come la mia :arrab: )perche' la sua sembra a gas e la mia scalcia??? Inizio a cambiare le molle,poi provo ad abbassare la quantita' di polvere,adesso non mi raccapezzo piu'!
Uso ogive da 124 Dynamic Bullets,4/4.2 di Cheddite AOL 28,80, che molla dovro' usare??? :paura:
"Ama tutti credi a pochi e non ti fidare di nessuno"
Avatar utente
falco66
30
30
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ott 14, 11:14:18
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Molla di recupero

Messaggioda Blackrifle » gio ott 14, 20:57:59

Naaaa e lui che tiene le braccia de fero
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda Calico » gio ott 14, 21:12:49

Qui da noi, con le palle da 145 in 9x21 riescono a mettere 3,2 di cheddite; per palle da 125 circa devi chiedere a Mr.45. Comunque certi mostri non ritoccano solo la molla di recupero :cool:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda lucasb67 » gio ott 14, 21:13:02

ciao falco ... un grande maestro, anzi, il più grande, diceva che non è tanto importante quanto si alza l'arma, ma in quanto tempo torna al suo posto ... zapletal è forte apprescindere

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda lucasb67 » gio ott 14, 21:18:12

fortissimi tiratori a livello internazionale con la cz e palle da 125-135 grani usano dalle 11 alle 13 libbre ... tutto dipende però dalla tua presa e da quella che ti permette riallineamenti fulminei ... bill drill, bill drill, bill drill
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » gio ott 14, 23:37:24

falco66 ha scritto:...you tube fa male:avete mai provato a guardare qualche video di Miroslav Zapletal ...tira con una Cz SP01 (come la mia :arrab: )perche' la sua sembra a gas e la mia scalcia??? Inizio a cambiare le molle,poi provo ad abbassare la quantita' di polvere,adesso non mi raccapezzo piu'!
Uso ogive da 124 Dynamic Bullets,4/4.2 di Cheddite AOL 28,80, che molla dovro' usare??? :paura:


Angelo secondo me e' importante come cicla la tua arma e la sensazione che percepisci allo sparo , e' chiaro che poi ci devono stare i fondamentali :impugnatura,scatto e prima di tutto A L L E N A M E N T O quello che spesso manca (almeno x me, come tu sai) :ok: :gun: :gun: la mia dose attuale: palla 123 rn piombo 4,6/4,7 cheddite oal 29,20 PF 135 molla 11 :complimenti:
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda falco66 » dom ott 17, 20:37:59

Ciccio 4,6/4,7 se li cronografi arrivi a 1180 PF 146!!! ;-)
"Ama tutti credi a pochi e non ti fidare di nessuno"
Avatar utente
falco66
30
30
 
Messaggi: 31
Iscritto il: gio ott 14, 11:14:18
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » dom ott 17, 21:10:37

falco66 ha scritto:Ciccio 4,6/4,7 se li cronografi arrivi a 1180 PF 146!!! ;-)

Hai ragione angelo ho postato male (error di battitura) :oops: rettifico 4,4/4,5 cheddite palla 123 e rotti in piombo della romana metalli oal 29.20 cartuccia cronografata al national pf. 135 :ok:
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda Mr45 » lun ott 18, 08:54:02

...dipende molto dal lotto, la cheddite granular non è un mostro di costanza e, nel tempo, le caratteristiche hanno subito variazioni anche importanti di progressività...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » lun ott 18, 14:29:28

Va bo', sono d'accordo che varia in base al lotto, ma se stai sui 130 di pf di quanto potrai variare????
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda Mr45 » lun ott 18, 14:36:41

doppioalpha ha scritto:Va bo', sono d'accordo che varia in base al lotto, ma se stai sui 130 di pf di quanto potrai variare????


Con i primi lotti, sempre usando palle cast da 124 grani, con 4,2 ero abbondante di PF, circa 132, con i successivi 7XXX, 8XXX, 9XXX ce ne volevano 4,6... sono dell'idea che ogni barattolo che apri devi ripartire dalla starting load e poi provare al crono per trovare la dose giusta, adesso mi sembra che l'abbiano "velocizzata"... io vado di GM3... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » lun ott 18, 18:26:18

Come ti trovi con la gm3? non l'ho mai usata, a quanti euri sta :ciao:
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda Mr45 » lun ott 18, 18:33:58

doppioalpha ha scritto:Come ti trovi con la gm3? non l'ho mai usata, a quanti euri sta :ciao:


Io l'ho sempre usata nel .45, da oltre 25 anni con risultati ottimi, pochissimo fino a sabato nel 9 x 21, è una granulare con granuli non regolarissimi, la trovi tra i 26 ed i 32 €. al Kg, secondo dove la prendi...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » lun ott 18, 18:36:27

io nel 45 uso rex gialla, vedo se riesco a reperire un po di gm3 x provarla ,se non sbaglio c'e un 3d con le dosi
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda Mr45 » lun ott 18, 18:38:19

Nel .38 Spl e nel .357 per carichette da divertimento e da precisione la ustilizzo da una vita, con palle cast SWC da 158 grani è perfetta, se vuoi spremere un pò di velocità non è adatta... ottima per cartuccette poco stressanti ma molto precise. Ah, dato che non trovo la Ba10, la uso nel 9 x 21 per le THV tra i 38 ed i 42 grani, va come una bomba, naturalmente c'è da curare moltissimo tutto perchè è una cartuccetta alquanto al limite... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » lun ott 18, 18:42:31

Mr45 ha scritto:Nel .38 Spl e nel .357 per carichette da divertimento e da precisione la ustilizzo da una vita, con palle cast SWC da 158 grani è perfetta, se vuoi spremere un pò di velocità non è adatta... ottima per cartuccette poco stressanti ma molto precise. Ah, dato che non trovo la Ba10, la uso nel 9 x 21 per le THV tra i 38 ed i 42 grani, va come una bomba, naturalmente c'è da curare moltissimo tutto perchè è una cartuccetta alquanto al limite... :cool:


:ok: :birra:
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda Mr45 » lun ott 18, 18:43:14

doppioalpha ha scritto:io nel 45 uso rex gialla, vedo se riesco a reperire un po di gm3 x provarla ,se non sbaglio c'e un 3d con le dosi


Ti dò le mie, da verificare al cronografo, naturalmente...
- con palla SWC cast da 200 grani sei major con dosi variabili, secondo la canna e la foratura delle palle, tra i 4,6 ed i 4,8, OAL tra 31,5 e 31,75, inneschi CCI o Winchester
- con palla RN da 230 grani cast ci sei con dosi tra i 3,7 ed i 4,2 grani, OAL 32, stessi inneschi...
- con la palla SWC da 185 grani vai dai 5,1 ai 5,3 OAL sempre tra 31,5 e 31,75, tutto il resto uguale...
Provale ma passale al crono, ogni arma ha la sua "anima" e vuole i suoi aggiustamenti...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Molla di recupero

Messaggioda doppioalpha » mar ott 19, 22:08:39

ok :primo: :ok:
doppioalpha
 

Re: Molla di recupero

Messaggioda Mr45 » mar ott 19, 22:33:40

doppioalpha ha scritto:ok :primo: :ok:



:cinesino: :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron