Oggi ho dato una sustemata al materiale di sabato, e ricontrollati che i i picoli dirmissero bene in rastrelliera.
Mi accorgo che l'inclinometro del 338 sballonzola un po.... Porch..... Sabato non ci avevo fatto caso....
Controllo.... La sede del grano fetecchia che ka tuene all'attacvo fetecchia si e' allargata a firza di contraccolpi...
Minch....
Mi decido e smonto tutto l'aggeggiucolo.
E' davvero semlice e bailare ma la parte di livella ed angolo pare cmq ben realzzata internamente. Un rudimentale isolante divrebbe impermeabilizzare... Ma non l garantisvono... Quindi....
Riesaminando la parte davvero patetica e' l'attwcco, stabile sulla slitta picatinny inverecondo col inclinometro.
Ora me ne adattero' uno io partendo da un anello e lavorando un po di tornio e trapano.
Ho avuto per le mani il corrispettivo badger, oltre la dimensione piu piccola del tamburo e la resistenz decisamente maggiore dei materiali, l' impermeabilita' garantita) l'attacco devo dure e' savvero un altro pianeta. Incastri precisi, fini robusti senza giochi.
Il badger comleto di atracco, cista 4 volte l'asli completo, ed il badger non ha la bolla incirporata...... Altri 150 dolla per la minibolla con atracco chi si ripiega.
Oddio... Per un civile di certo il badger e' un surplus, sara' anche che l'asli su un 223 o un 308 reggeva e su un 338 no.....
Pero' in questo caso creo davvero di poter dire che la differenza tra i 2 si rispecchia nella qualita' reale dei componenti..
Appena studio un attacco decrnte per accopiarci il tamburo con bolla psto le foto, vosi magari qualcuno apassionato di faudate che vuol risparmiare qualche bell' euro sa gia cosa deve fare.