palla .40/10auto

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

palla .40/10auto

Messaggioda robbi » sab giu 22, 17:39:27

come vi avevo preannuciato ho fatto uno stampo per palle da corsa, domani inizio la sperimentazione :paura:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » sab giu 22, 18:25:46

si chiamano HP :lol:
sarebbero ottime per la caccia visto che per difesa sono vietate.

a proposito che ricetta usi per il grasso ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » sab giu 22, 19:57:36

Cere varie
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » sab giu 22, 20:04:43

:birra: :birra: :birra:
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » sab giu 22, 20:44:00

robbi ha scritto::birra: :birra: :birra:

ho capito ......segreto industriale :cool:
anche io usavo cere varie e con il punto di fusione delle cere , il grasso diventava troppo fluido e misporcava la pistola,
per cercare di alzare il punto di fusione adesso sto provando il "sapone" con il 20% di grafite e sembra che va benissimo (a parte lo strano odore) ma devo provare a saponificare il sego (il sapone che ne deriva e diverso dal sapone di olio di oliva)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » sab giu 22, 21:36:51

cera di carrube parafina e cera d'api
ma le percentuali di quella che c'è nella foto non me la ricordo perchè l'ha fatta un mio amico (di segreti non ne ho, ne industriali ne civili) :ciao:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Calico » sab giu 22, 21:51:53

La cera d'api, in mesticheria, costa un occhio! Purtroppo mio cugino apicoltore non c'è più :addio:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » dom giu 23, 06:48:17

robbi ha scritto:cera di carrube parafina e cera d'api
ma le percentuali di quella che c'è nella foto non me la ricordo perchè l'ha fatta un mio amico (di segreti non ne ho, ne industriali ne civili) :ciao:

lo hai letto quel documento in inglese sui fondipalle , le palle in lega , e sul grasso ? che e postato sul forum e che consiglio a tutti ?
e interessante il capitolo sui grassi dove da alcune ricette ed il comportamento del grasso nelle scanalature e nella canna.
il tuo grasso lo hai provato solo sulla 45ACP o anche su pallottole veloci ?
ho fatto questa prova empirica che mi ha portato a rivedere il tutto.
le stesse pallottole da 110 grani che utilizzo nella 7,65-parabellum (veloci sui 380-m/s) , ho provato a ricaricarli nella 7,65Br e pure nella 32-WC montandole ribaltate (ogiva dietro fondello avanti) , praticamente le differenze erano nella velocità e pressione.
ho notato che all'aumentare della velocità e relativa centrifuga data dalla rotazione della rigatura, il grasso tendeva a liquefarsi e durante lo sparo e seguenti fasi di riarmo a venire "aspirato" dalla dalla meccanica impiastricciando il tutto.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » lun giu 24, 21:05:19

prima prova di tiro ....un disastro :cry:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda phobos » lun giu 24, 21:25:53

A prima vista,comunque,niente male come fattura.... :cecchino:
Memento Audere Semper
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
 
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
FISAT (1) UITS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » lun giu 24, 22:25:46

robbi ha scritto:prima prova di tiro ....un disastro :cry:

aspetta , fammi capire , cosa e successo ?
una grande rosata ?
fori a buco di serratura ?
il centro della "rosata" spostato rispetto dove miri ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Mr45 » mar giu 25, 14:08:38

robbi ha scritto:prima prova di tiro ....un disastro :cry:



Robbi, puoi pubblicare le foto delle rosate?
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda faxbat » mar giu 25, 14:53:58

Forse il foro e' troppo profondo: a vedere la foto sembra che sia forata tutta la parte ogivale. Hai avuto "buchi di chiave" sul bersaglio? Oppure problemi di impiombamento???
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » mar giu 25, 21:50:40

Forse ho esagerato con la dose di polvere e molto probabilmente la cavità è eccessiva proverò a ridurre entrambe.
Le rosate sono improponibili.
Ho fatto la versione piena della stessa palla ed è un laser :paura:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » mar giu 25, 21:52:54

Volevo dire rosate
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » mar giu 25, 21:57:28

robbi ha scritto:Forse ho esagerato con la dose di polvere e molto probabilmente la cavità è eccessiva proverò a ridurre entrambe.
Le rosate sono improponibili.
Ho fatto la versione piena della stessa palla ed è un laser :paura:

il foro altera il baricentro.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » mar giu 25, 21:59:12

robbi ha scritto:Volevo dire rosate

i messaggi si possono correggere cliccando sul tasto [EDITA] a destra
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » mar giu 25, 22:00:48

La palla è alta 16 mm , la cavità è profonda 10 mm ha un diametro iniziale di 4.7 e interno di 2.7
Un bavel base di 1.3 mm a 20 gradi
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » mar giu 25, 22:14:17

robbi ha scritto:La palla è alta 16 mm , la cavità è profonda 10 mm ha un diametro iniziale di 4.7 e interno di 2.7
Un bavel base di 1.3 mm a 20 gradi

non ho voglia di calcolare il volume del tronco di cono 4,7 X 10 X 2,7 , ma mi sembra tanto. (in percentuale sulla palla)
la rastrematura della base ti fa guadagnare in due punti :
1° riduce in volume (per quel poco che è) la base e per quel tanto fa avanzare il baricentro
2° la coda rastremata agevola lo scorrimento dei filetti fluidi migliorando il CX
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » mar giu 25, 22:47:14

La palla piena è 200 grs esatti quella cava è 177grs, geometricamente è perfetta, i fori sono a foro di serratura per essere ottimisti, impiombatura zero, adesso parto a ridurre la carica di lancio, ero partito da 6.7 e 7.0 grs di sipeN, penso di ripartire da 5.5, poi se non migliora dimezzo le cavità in altezza e abbasso la palla sia davanti che dietro fino ad ottenere un'equilibrio o a distruggere lo stampo :jumpy:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Calico » mar giu 25, 22:54:26

Sul fondello..... :rofl: mettici le alette di stabilizzazione
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » mar giu 25, 23:04:38

robbi ha scritto:La palla piena è 200 grs esatti quella cava è 177grs, geometricamente è perfetta, i fori sono a foro di serratura per essere ottimisti, impiombatura zero, adesso parto a ridurre la carica di lancio, ero partito da 6.7 e 7.0 grs di sipeN, penso di ripartire da 5.5, poi se non migliora dimezzo le cavità in altezza e abbasso la palla sia davanti che dietro fino ad ottenere un'equilibrio o a distruggere lo stampo :jumpy:

rileggendo .
rosate ampie come dispersione e pallottole che arrivano di traverso formando un "foro da serratura" :
la palla non viene stabilizzata dalla rigatura e se lo fa lo fa male. (la trafilatura rispetto al foro di canna come è ?)

ridurre la carica riduce la velocità che riduce la rotazione su sestessa modificando la stabilità in volo (prova che non costa nulla)

ridurre la cavità secondo me gli può fare soltanto bene (al limite riduci in altezza e diametro il perno che forma la cavità)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda faxbat » mer giu 26, 10:44:45

La carica di 6,7/7 grani di SipeN e' parecchio alta. Riducendola mi sa che risolverai il problema, e ancora meglio riducendo la cavita'. Una curiosita': sono palle destinate a carabine da usare a caccia?
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » mer giu 26, 13:04:32

faxbat ha scritto:La carica di 6,7/7 grani di SipeN e' parecchio alta. Riducendola mi sa che risolverai il problema, e ancora meglio riducendo la cavita'. Una curiosita': sono palle destinate a carabine da usare a caccia?

non conosco il cal. 40 e le sue cariche , ma se faxbat dice che la carica e alta.... e possibile che la palla in piombo e troppo veloce e scavalchi le righe impiombando e arrivando a buco di serratura e pure creando la ampia rosata ?
se e cosi si risolve riducendo la carica o mettendo il gas-check
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda TepoGlock » mer giu 26, 15:03:33

robbi ha scritto:Forse ho esagerato con la dose di polvere e molto probabilmente la cavità è eccessiva proverò a ridurre entrambe.
Le rosate sono improponibili.
Ho fatto la versione piena della stessa palla ed è un laser :paura:

Probabilmente oltre a saltare le rigature, la cavità (o la dislocazione della massa fusa...???) non è perfettamente concentrica sul proietto percui la traiettoria è erratica..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda NdK » mer giu 26, 17:09:00

Mah... Dire che un lavoro di Robbi possa non essere preciso... mi sa di eresia :)
Probabilmente carica alta e baricentro troppo indietro non giocano a favore della precisione. Anche perché se le "piene" sono precise...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » mer giu 26, 17:56:41

NdK ha scritto:Mah... Dire che un lavoro di Robbi possa non essere preciso... mi sa di eresia :)
Probabilmente carica alta e baricentro troppo indietro non giocano a favore della precisione. Anche perché se le "piene" sono precise...

:cinesino:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » mer giu 26, 18:47:46

Le palle le tiro del 10 auto e geometricamente sono
Perfette
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda faxbat » gio giu 27, 07:05:24

Non credo che le palle per l'alta velocita' saltino la rigatura. Robbi ha detto che la canna non era impiombata, ed un "salto di rigatura" argenterebbe la canna. Il responsabile e' il buco troppo profondo e la carica.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » gio giu 27, 07:18:51

faxbat ha scritto:Non credo che le palle per l'alta velocita' saltino la rigatura. Robbi ha detto che la canna non era impiombata, ed un "salto di rigatura" argenterebbe la canna. Il responsabile e' il buco troppo profondo e la carica.

nel caso di robi e se la canna non era impiombata la palla non ha "saltato" le righe .
P.S. lo sai esattamente per quale motivo "scientifico" la canna si impiomba ? (o si rama)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Calico » gio giu 27, 08:33:50

A mì, tu però lo provòchi!!!!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » gio giu 27, 10:12:03

Calico ha scritto:A mì, tu però lo provòchi!!!!

prima .........no
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Mr45 » gio giu 27, 14:16:53

mimmo002 ha scritto:
faxbat ha scritto:Non credo che le palle per l'alta velocita' saltino la rigatura. Robbi ha detto che la canna non era impiombata, ed un "salto di rigatura" argenterebbe la canna. Il responsabile e' il buco troppo profondo e la carica.


P.S. lo sai esattamente per quale motivo "scientifico" la canna si impiomba ? (o si rama)


...spiegacelo tu :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » gio giu 27, 16:03:00

Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:
faxbat ha scritto:Non credo che le palle per l'alta velocita' saltino la rigatura. Robbi ha detto che la canna non era impiombata, ed un "salto di rigatura" argenterebbe la canna. Il responsabile e' il buco troppo profondo e la carica.


P.S. lo sai esattamente per quale motivo "scientifico" la canna si impiomba ? (o si rama)


...spiegacelo tu :D

vabene.
incomincio ad impostare un 3D dettagliato e con riferimenti e scannerizzo qualche immagine sia prelevata da qualche manuale che creata da me come schizzo .
può essere utile ed interessante
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » gio giu 27, 21:21:02

Ho gia fatto un punzone alto 6 mm e piu stretto 0.4 mm
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » gio giu 27, 21:31:07

robbi ha scritto:Ho gia fatto un punzone alto 6 mm e piu stretto 0.4 mm

quindi 4,3 X 6 x 2,3mm , la palla e alta 16mm
grosso modo un cilindro del diametro di 10mm x 10mm di altezza con un cono forato del altezza di 6mm
prova e facci sapere come va ,
P.S. le prove pratiche sono la unica soluzione alla teoria
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » dom giu 30, 09:06:45

un video di un australiano (sembra) che fa delle prove con la 22LR a cui modifica la ogiva con tagli ed incisioni , e riprende in video rallentati come si comportano in volo , veramente interessante .
le alterazioni dell'ogiva influisce sia a livello aereodinamico che di baricentro , e interessante la cartuccia 22LR a cui tronca la palla rendendola piatta
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda tonino » dom giu 30, 11:33:32

Abbiamo l alter ego di Mimmo negli Usa !!!! :uhaha: :uhaha: credo che sia una delle piu inutili sperimentazioni viste fare sul 22 !!!! :jumpy:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » dom giu 30, 11:41:27

tonino ha scritto:Abbiamo l alter ego di Mimmo negli Usa !!!! :uhaha: :uhaha: credo che sia una delle piu inutili sperimentazioni viste fare sul 22 !!!! :jumpy:

non sai leggere "tra le righe"
la prova non serve per "migliorare" le 22 , ma per far capire come influisce il baricentro che si modifica "squilibrando" la palla e come influiscono anche l'areodinamica , e la cosa vale per tutte le cose che volano .
secondo te una palla della gualandi del cal.12 in volo come si comporta ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda tonino » dom giu 30, 12:09:51

Ma non esistono gia milioni di trattati su questi argomenti ???a parte il voler sprecare un po del proprio tempo in cosa e uitle una prova [non voglio neppure chiamarla sperimentazione] del genere ???
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda tonino » dom giu 30, 12:17:00

Per quello che riguarda la palla gualandi vai su tiro pratico digiti palla gualandi e penso che ti toglie qualunque dubbio senza avere il bisogno di sezionarla,pesarla,guardarla,supporre ecc ecc.....questo e quello che penso io !!il mio tempo vale qualcosa e preferisco impiegarlo in maniera piu costruttiva che ientare in maniera semplicistica e dilettantistica di replicare esperimenti gia fatti e con mezzi migliaia di volte superiori ai miei,ma questo e il mio pensiero poi ognuno chiaramente il suo tempo ed ingegno lo occupa come meglio crede !!!! :ok:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » dom giu 30, 19:34:37

Sono ormai 30 anni che tiro e 5 anni che mi diletto a costruire stampi, e la ragione di questo mio tentativo era di fare una palla leggerissima con un tratto cilindrico lungo, ho già fatto palle a base cava e palle normali di tutti i tipi e forme. avrei potuto fare più semplicemente una palla corta, ma siccome il mio modo di fare palle cave è molto funzionale non ho resistito alla tentazione di fare questa sperimentazione. :ok:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda tonino » dom giu 30, 20:22:19

Robbi se stai rispondendo a me ,il mio ragionamento non era riferito a Te ma al video pubblicato da Mimmo !
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda robbi » dom giu 30, 20:52:13

No, era solo una "giustificazione" del perchè mi butto in queste imprese :jumpy:
Del resto mi fa molto piacere che quando posto qualcosa si animino le discussioni, penso che questo sia segno di non banalità
poi le riflessioni e i pareri altrui mi appassionano molto, diversamente queste cose non le renderei pubbliche :birra:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » dom giu 30, 21:18:19

robbi hai già modificato il punzone che che crea la cavità ?
come si comporta con la nuova cavità ?
un esperimento .
per capire se il problema e il baricentro , o il modo di "tagliare" l'aria in volo ,
potresti riempire la cavità di un qualche materiale leggero come cera , in modo che per l'aerodinamica sia "piena"
e se continua a dare problemi di rosata si e appurato che non e l'aerodinamica ma per il baricentro
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda mimmo002 » dom giu 30, 21:37:39

tonino ha scritto:Per quello che riguarda la palla gualandi vai su tiro pratico digiti palla gualandi e penso che ti toglie qualunque dubbio senza avere il bisogno di sezionarla,pesarla,guardarla,supporre ecc ecc.....questo e quello che penso io !!il mio tempo vale qualcosa e preferisco impiegarlo in maniera piu costruttiva che ientare in maniera semplicistica e dilettantistica di replicare esperimenti gia fatti e con mezzi migliaia di volte superiori ai miei,ma questo e il mio pensiero poi ognuno chiaramente il suo tempo ed ingegno lo occupa come meglio crede !!!! :ok:

tonino sul sito di tiropratico riguardo la palla gualandi non dice molto , sembra quasi che faccia pubblicità a quella palla.
anzi se tu vai su tiropratico e provi a leggere il loro articolo sulla densità di caricamento http://www.tiropratico.com/viaggio%20ne ... ere_2.html
e leggi poi il mio di articolo sempre sulla densità di caricamento che ho scritto quà sul forum , viewtopic.php?f=14&t=5563&hilit=densit%C3%A0+di+caricamento
vedrai che parliamo dello stesso argomento , diciamo cose simili, ma in alcuni punti con concetti diversi che si completano.


P.S. sto cercando di scrivere l'articolo sulla impiombatura e come si comportano le palle dentro la canna , (il problema attuale e la "scorrevolezza del discorso" visto gli argomenti che devo concentrare in poco scritto) e può darsi che leggerai cose che non sapevi o non immaginavi , e pensa che non ho proprio voglia di scrivere quelle cose che ho capito facendo viaggiare le stesse palle in 22 partendo da 700-m/s e progressivamente farle arrivare a 1600-m/s nella stessa arma e sullo stesso lamierone.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Calico » lun lug 01, 10:12:48

scusate, ma una cavità, per stabilizzare, deve avere i bordi perfettamente lisci, quindi é funzionale nelle semiblindate industriali. A naso, mi pare strano possa funzionare nelle "nude", a meno di non farci una ramatura a spessore.
E provare a fare degli scavi, con origine dal foro, e inclinati nel senso della rotazione? Dovrebbe uscire un turbinio di aria con effetto elica, "dovrebbe"....
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda faxbat » lun lug 01, 13:07:48

Calico ha scritto:scusate, ma una cavità, per stabilizzare, deve avere i bordi perfettamente lisci, quindi é funzionale nelle semiblindate industriali. A naso, mi pare strano possa funzionare nelle "nude", a meno di non farci una ramatura a spessore.
E provare a fare degli scavi, con origine dal foro, e inclinati nel senso della rotazione? Dovrebbe uscire un turbinio di aria con effetto elica, "dovrebbe"....

Calico, vorresti provare palle con foro "disassato" rispetto al loro asse verticale ed osservare il "turbinio" dei famosi filetti di mimmo??? Per l'amor di nostro Signore, lassa ban perder, .....se ci legge qualche estraneo, e certamente c'e', potrebbe pensare che non stiamo a discutere in una piazza=forum ma in una birreria.
Quello di Roberto e' una bellissima prova del suo valore: e' un tecnico formidabile che incontrai circa 25 anni fa' in poligono. Non credevo ai miei occhi di quello che e' capace di fare. Se paragoni il piu' semplice dei suoi lavori a..certi altri che vediamo in giro si nota la differenza di risultati tra un homo sapiens ed uno di Neanderthal.
Tornando in tema, lui riuscira' a produrre un mould che dara' palle col buco che funzionano, ci scommetto.
Voglio dire anche che quando comparve la prima 10 Auto in Italia ( tralasciamo le fantomatiche Bren Ten che arriveranno moltissimi anni dopo in pochissimi esemplari per collezionisti ), la Delta Elite Colt 1911, era difficile trovare anche cartucce commerciali, che la Norma forse per prima mise in giro. Erano cartucce formidabili, con palla da 170 grani HP e da 200 grani FPFMJ. Quindi i possessori di tali 1911 dovettero ricorrere alla fusione domestica e l'unica che mise in giro un mould per palle da 10 mm fu la Lyman. Ne ho ancora uno da allora. Come era fatta la palla che si otteneva??? Era esattamente come quella che ha progettato Robbi: era una palla Round Flat Nose. In parole nostrane per non far girare i cosidetti a mimmo, era una palla con ogiva rotonda tronca. Su bersaglio cartaceo fa dei bei buchi visibili a 25 metri e netti come se fosse una wadcutter. Ecco....sopra ad un certo punto ho fatto una domanda: la palla col buco servira' per una carabina ...da caccia?
No....e' un bel lavoro di robbi, e' semplicemente bella e destinata come le altre, quelle piene che funzionano perfettamente, a scopi sportivi, dato che per la difesa di persone per bene e' severamente vietata.
Ecco come era ( non lo vedo piu' in produzione il vecchio mould per un cal.10/40 ) la palla RNFP:
Immagine
ed ecco ... il famigerato cono tronco=cavita' di una palla HP:
Immagine
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda Calico » lun lug 01, 18:27:58

:lol:
:ok:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: palla .40/10auto

Messaggioda TepoGlock » mar lug 02, 11:19:45

robbi ha scritto:No, era solo una "giustificazione" del perchè mi butto in queste imprese :jumpy:
Del resto mi fa molto piacere che quando posto qualcosa si animino le discussioni, penso che questo sia segno di non banalità
poi le riflessioni e i pareri altrui mi appassionano molto, diversamente queste cose non le renderei pubbliche :birra:

Ciao Robbi, inquanto umile "ex-progettaio meccanico" non posso che ammirare la perizia e la cura che metti nel realizzare tutte le tue opere. Già in passato, specie sui dosatori di polvere, ti dissi che se li avessi costruiti per fucile avresti avuto la fila di tiratori di BR sotto casa!!
:ok:
Giammai misi in dubbio l'arte scaturita dalle sue preziose manine :paura: ..a scanso di equivoci, la premessa cmq mi sembra doverosa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La tendenza generalizzata nel tiro con la "corta" è il Lento&Pesante, a parità power factor hai minore energia cinetica, con notevoli benefici sulla controllabilità dell'arma ( 9x21 con palla da 158gn a parità di fattore rispetto a una 125gn, sembra poco più di un .22).
il 40 poi che è particolarmente "sclerotico", so che alcuni tiratori di dinamico non fanno mistero di usare palle da 220gn... penso peraltro che un 45 da 250-300gn sarebbe un bel soggetto, solo magari viene troppo lungo... :roll: :roll: :roll:
:cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Prossimo

Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron