ordotempli ha scritto:Essere acidi può capitare a tutti, sopratutto quando ti capita quella "giornatina" dove nulla và per il verso giusto. In queste occasione fraintendersi è estremamente probabile ma parlarsi chiaramente è sintomo di una sana amicizia.
Personalmente credereste che i miei migliori amici sono quelli con i quali ltiigo spesso ?
waltherp38 ha scritto:U'anema e ke animalaccio era il vecchio proprietario?
Quindi ste boccole nn si trovano?
waltherp38 ha scritto:Fenomenale Mr45!
metzger ha scritto:mi servono le 4 boccole, le mie sono fottute...unica speranza è mandarle a prendere per posta.
rommel ha scritto:una volta una gold cup di un amico aveva problemi ad alimentare con palle tc e swc: risolse prendendo un caricatore che aveva un pallino in risalto nell' elevatore che in pratica migliorava l' angolo della cartuccia nel serbatoio, facendo anche si che le palle in lega non si danneggiassero impuntandosi all' inizio del ciclo..
Cmq una volta ho visto una springfield che non riusciva a chiudere il carrello, penso che abbiano risolto con la sostituzione della bielletta con diverso interasse tra i fori.
lucasb67 ha scritto:concordo pienamente con claudio, e aggiungo che la 1911 non fa eccezione, con tutte le armi semiauto si dovrebbe tenere conto di questi parametri, solo che nella 1911, a causa del diametro "importante" del calibro nativo, il 45, tutto viene estremizzato, mostrando prima i limiti quando l'arma non è settata come si deve
lucasb67 ha scritto:metzger ha scritto:mi servono le 4 boccole, le mie sono fottute...unica speranza è mandarle a prendere per posta.
... ovviamente solo se ale garantirà che l'arma non ha subito danni dopo le tue diete ... ferree!!
metzger ha scritto:ha senso montare una molla di riarmo di libraggio inferiore al crescere del peso di palla impiegata?
è l'ultima novità che mi ha detto un armiere della zona che è anche tiratore di tiro dinamico ...
per il bolsci: avevo ragione, le boccole e le viti esistono di diversa altezza a seconda del tipo di guancetta impiegato:
http://edbrown.com/cgi/htmlos.cgi/00207 ... 8513879650
per una impugnatura convenzionale come la hogue in gomma, quanto sono alte in mm le viti e le relative boccole???
Viper ha scritto:Ma senon ricordo male, per boccole e viti c'è un artigiano in Valtrompia che fa solo quello o quasi, so che ho visto il sito di recente ma non ricordo assolutamente il nome. E' probabile che sia lui a fornire gli stessi Amadini, Dallera e quant'altri.
lucasb67 ha scritto:ciao carmine ... credimi, 200-300 colpi non possono creare sporcizia tale da inficiare anche solo minimamente l'affidabilità di un'arma, nemmeno le custom più "giuste" e serrate
ricariche inadeguate e lubrificazione inadeguata possono essere le effettive concause di un progrssivo peggioramento dell'affidabilità
ordotempli ha scritto:Attenzione alle molle che scappano ... quella del percussore e, sopratutto, quel piccolo pin che è fermato dalla sicura ... quel piccolo pin, se scappa, sarà molto difficile ritrovarlo (ne ho perso qualcuno anch'io)
http://www.youtube.com/watch?v=SEBrkF0s ... re=related
lucasb67 ha scritto:piccolo trucco noto a tutti i customizzatori
lucasb67 ha scritto:ordotempli ha scritto:Attenzione alle molle che scappano ... quella del percussore e, sopratutto, quel piccolo pin che è fermato dalla sicura ... quel piccolo pin, se scappa, sarà molto difficile ritrovarlo (ne ho perso qualcuno anch'io)
http://www.youtube.com/watch?v=SEBrkF0s ... re=related
ciao francesco ... è vero, le molle 1911 sono sempre state causa di spiacevoli sorprese, persino peggiori di quella da te descritta che comunque è abbastanza facilmente risolvibile, basta schiacciare una delle spire a metà della molla dei due pins di ritegno, così la molla si deforma e rimane "a forza" in sede ad ogni smontaggio
piccolo trucco noto a tutti i customizzatori
JigenGiò ha scritto:Calico vedi se trovi questo: VMD 48 sbloccante protettivo della V.M.D. italia SRL
fa veramente miracoli, lo uso praticamente per tutto e mi da ottimi risultati, non corrode
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti