Pagina 1 di 1
Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
lun mar 29, 23:11:20
da NdK
Nello smittino in 38, ultimamente ho notato che il tasto di apertura del tamburo si è indurito, al punto che Cinzia non riesce a sbloccarlo.
Parrebbe un problema col pernino al centro del tamburo. Ho provato a metterci un po' d'olio, ma praticamente senza risultato.
Qualche consiglio? Il tasto, a tamburo aperto, si riesce a spostare quasi senza resistenza...
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 01:32:35
da ordotempli
Anche ad arma " fredda " ?
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 06:51:16
da NdK
Si. Leggermente meno duro che ad arma calda, ma pur sempre "troppo" duro (sarà leghista?

).
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 10:07:42
da radioamerica
direi di si'

Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 10:35:01
da Pietro66
NdK ha scritto:Si. Leggermente meno duro che ad arma calda, ma pur sempre "troppo" duro (sarà leghista?

).
Un raro caso di priapismo balistico...
Hai provato a smontare il meccanismo?
Giusto per verificare che non si sia incrostato di sporco e anche per verificare che non si sia stortato niente.
A me e' capitata una cosa simile con un altro revolver, e nella sede di scorrimento si era formata una morchia nera.
Pulito = risolto !
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 10:52:56
da ilbolscevico
Pulisci bene l'intero meccanismo e smonta il pulsantino di sgancio e pulisci lì sotto...potrebbero essere formatesi morchie all'interno dell'arma.
AL
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 11:52:35
da lucasb67
... quoto pietro e ale, ma aggiungo un'altra eventualità, controlla che non si sia smontato l'alberino, magari si è solo svitato leggeremente, non te ne accorgi perchè c'è del sigillante frenafiletti ...

Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 11:57:31
da peppe686
Bravo Luca, mi hai anticipato, anch'io volevo consigliarti di controllare se l'alberino si era allentato.

Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 12:08:00
da NdK
Non ho idea di come si smonti il tamburo nello S&W 12-2 ... Il tastino di sgancio è fissato da una sola vite, ma sotto quello ho già pulito ed infatti scorre bene.
Il problema è l'indurimento di "un qualcosa" dietro il pernino del tamburo... Questo, per intenderci:
pernino.jpg
(è l'unica immagine che ho trovato di un revolver con tamburo aperto...).
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 12:14:19
da radioamerica
se continua ad usarlo tua moglie per forza il "pernino" si indurisce

Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 12:37:16
da Pietro66
NdK ha scritto:Non ho idea di come si smonti il tamburo nello S&W 12-2 ... Il tastino di sgancio è fissato da una sola vite, ma sotto quello ho già pulito ed infatti scorre bene.
Il problema è l'indurimento di "un qualcosa" dietro il pernino del tamburo... Questo, per intenderci:
pernino.jpg
(è l'unica immagine che ho trovato di un revolver con tamburo aperto...).
Sulla cartella laterale, opposta a quella dell'apertura del tamburo, ci "dovrebbe" essere una vite che libera l'alberino di abbattimento del tamburo.
Una volta tolta la vite, si dovrebbe sfilare tutto in avanti.
Poi il tutto si smonta svitando l'alberino che potrebbe essere filettato sinistro, per cui lo sviti "stringendo".
Se pero' e' come dice Luca e l'alberino si sta gia' smontando (ipotesi molto plausibile), approfittane per pulire e poi rimontalo stringendo bene e mettendoci una goccia di frenafiletti.
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 12:50:04
da ilbolscevico
Non hai bisogno di smontare per verificare l'alberino.
Apri il tamburo e prova a ruotare l'alberino del tamburo, come detto ha una filettatura rovescia. Se è lento smonti il tamburo e l'alberino e prima di riavvi tarlo metti un po di frenafiletti medio della Loctite.
AL
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 12:53:49
da lucasb67
... diego??, quasi tutti i tamburi delle msmith si bloccano non solo con quel tastino che hai evidenziato, ma anche posteriormente con un altro perno caricato a molla e inserito nel sottocanna, che si incastra all'interno della cavità dell'alberino ... prememndo il pulsante di sgancio, liberi direttamente "l'incastro" anteriore ma indirettamente anche il posteriore ... per il filetto, è molto probabile sia come dice pietro sinistrorso ...
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 14:07:41
da NdK
Mi sto perdendo. Non ricordo viti "in zona", solo quelle per aprire la cartella che da' accesso allo scatto e alla catena di percussione...
Ho trovato un altro paio di immagini di una 12-2 come la mia, solo con canna più corta:
chiusa.jpg
Il blocco nel sottocanna si inserisce in uno scasso nella parte zigrinata, ma non dovrebbe influire sullo sgancio (al limite potrebbe indurire l'apertura).
Il pernino evidenziato prima, invece, va ad inserirsi qui:
aperta.jpg
e spinge indietro il tasto di sblocco.
Non riesco a capire come si possa avvitare/svitare il tamburo... Devo tenere "in morsa" (

) la parte zigrinata (come evitare che si rovini la brunitura?) e ruotare il tamburo?
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 14:09:26
da NdK
Ah, dimenticavo. Ho fatto la prova: cercando di spingere il pernino da tamburo aperto, intacca parecchio prima di iniziare a muoversi, poi scorre benino...
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 14:15:27
da ilbolscevico
lucasb67 ha scritto:. ... per il filetto, è molto probabile sia come dice pietro sinistrorso ...
Nel 99% dei casi è così....deve avvitare in verso concorde a quello di rotazione del tamburo per evitare che ruotando il tamburo si sviti, anzi la rotazione del tamburo essendo per verso concorde con l'avvitatura contribuisce a garantirne la tenuta.
AL
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 15:47:38
da lucasb67
diego, ho indovinato il nome? ... è l'alberino stesso da avvitare e svitare per smontare il tamburo dal giogo che bascula attraverso il perno fermato dalla vite indicata da pietro più su
per non rovinare la brunitura devi avvolgere l'alberino con del cuoio o della gomma e usare una pinza senza "scalini" che possano penetrare la gomma o il cuoio, e rovinare la superficie dell'acciaio

Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 16:12:47
da ilbolscevico
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 17:56:33
da NdK
lucasb67 ha scritto:diego, ho indovinato il nome? ... è l'alberino stesso da avvitare e svitare per smontare il tamburo dal giogo che bascula attraverso il perno fermato dalla vite indicata da pietro più su
per non rovinare la brunitura devi avvolgere l'alberino con del cuoio o della gomma e usare una pinza senza "scalini" che possano penetrare la gomma o il cuoio, e rovinare la superficie dell'acciaio
Hai indovinato tutto

nome, vite e smontaggio.
La vite è in effetti usata anche per tenere ferma la cartella che chiude lo scatto.
La vite che ferma il perno al tamburo è venuta via benino (ho usato ben 4 strati di stoffa spessa per tenere fermo l'alberino zigrinato), ma non pareva svitata.
Ne ho approfittato per pulire completamente tutti gli angolini nascosti, poi gli ho dato un velo d'olio.
Comunque il perno che ha da una parte la zigrinatura e dall'altra il "pirullo" che si era indurito non ha voluto cedere... Ma anche senza smontarlo è bastato pulire e muoverlo un po'. Ora l'apertura è come da nuova!
Sospirone di sollievo dopo aver richiuso e ricontrollato che non avanzassero pezzi...

Grazie a tutti!
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 20:02:00
da Max10Auto
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
mar mar 30, 20:25:53
da lucasb67
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
dom giu 13, 18:07:21
da metzger
anche io oggi ho avuto il problema con lo s&w 60 pro series.
dopo una bella dose di munizioni .357magnum fullpower il tamburo cominciava a rompere le scatole non volendosi aprire.
ero quello stupido alberino che si era svitato di parecchio, a casa dopo la pulizia si era bloccato totalmente il tamburo...ci ho messo un poco a capire cosa fosse successo.
ora lo ho stretto con grande forza ma senza frenafiletti, mi ricordero'di controllare spesso si si è allentato, nel qual caso lo svito tutto e uso il frenafiletti sulla filettatura inversa.
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
dom giu 13, 19:24:08
da NdK
Nel mio ho notato che all'interno, sull'alberino, c'è qualche segno, come "graffi" paralleli all'asse. Se mi torna a rompere le scatole gli do' una lucidata col feltrino del Dremel, senza pasta abrasiva (sulla lega dovrebbe essere più che sufficiente, e dovrò pure tenere la mano leggera...).
Comunque con le nuove cartucce di Raffica va che è una favola. Sono uscito (pochissimo) dal nero solo sparando di sinistro, ed il rinculo sembra quello di una 22 (magari con le CCI Stinger, ma sempre 22

).
Re: Sgancio tamburo indurito?

Inviato:
lun giu 14, 01:21:55
da meridio
anche nel mio 586 l'alberino si svitava dopo ogni sessione di tiro, ho risolto con il frena filetti, piuttosto colgo l'occasione per chiedere come smontare la crtella del mio 586, per lucidare i piani di scatto e montare il kit di molle allegerite, le viti sono durissime, l'unica che è venuta via è quella che blocca il gruppo tamburo. ed ho già mezzo spanato la testa delle viti. Dove posso comprare le vitine di ricambio per il mio 586 ?
Le vitine le puoi ordinare da Bignami ( naturalmente aspettando quel che occorre ).
In altra occasione "per accelerare" scrissi una lettera alla Smith & Wesson ( che non vendono direttamente) e che agisce in due modi: risponde a mezzo lettera che non vendono direttamente, ma di rivolgersi a Bignami avvertito nello stesso tempo a mezzo posta. Oppure nella stessa lettera manda...le vitine gratis. Provare per credere!
Un mezzo per farle muovere: mettere dello Svitol o simile e dopo un giorno appoggiare la lama di un cacciavite nello spacco e dare dei colpetti decisi di martello, poi procerede a svitare.
Comunque fatti un set di viti di ricambio: ricorda che le tre viti sono diverse e devi specificare quali. Ordinale tutte e tre ed amen! Costano pochi dollari.