Ma intanto per il piombo!??

remington308 ha scritto:In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....
remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove!![]()
remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove!![]()
Calico ha scritto:Per la Glock, segnalo che nella mia le palle in piombo, contrariamente a quanto si dice, vanno benone e lasciano poco sporco, mentre on vanno affatto bene le teflonate.
remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove!![]()
remington308 ha scritto:In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....
franz67 ha scritto:remington308 ha scritto:In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....
no ragazzi, il mercurio lasciamolo perdere, a stò punto meglio l'uranio impoverito !
tonino ha scritto:Un mio amico e inciampato e sue rotto l osso del collo che facciamo eliminiamo tutti gli scalini???
Calico ha scritto:Okkio che ci bannano
tracco61 ha scritto:remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove!![]()
il WD 40 lo usano anche molti miei amici cacciatori, ma avendolo usato in barca e avendo visto cosa riesce a sciogliere sulle armi mi lascia un pò perplesso
Blackrifle ha scritto:Un buon olio pulitore, ma come librificante non e' da considerarsi piu di tato
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti