Schiuma Forrest.. Trovata!

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda TepoGlock » lun dic 20, 01:57:30

Durante uno dei miei peregrinaggi nella Terra del Titano (S.Marino..) mi sono procurato una bomboletta di Forrest, che mi dicono (l'armiere..) ottima per sramare, sbronzare&ottonare la canna, insomma ottima per il bench rest.. ma con il piombo fa poco.. Il Flaconcino è blù.. ma non è che ne esistono di due tipi??.. vabbè che tiro anche col blindato..
Ma intanto per il piombo!?? :cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » lun dic 20, 13:24:29

la hanno in catalogo anche molte armerie online.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Viper » mar dic 21, 09:45:45

Orpo. io l'ho usata con grande soddisfazione sia per il fucile che per la pistola (quest'ultima dopo uso con palla ramata).
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda remington308 » mer dic 22, 01:26:12

In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....
remington308
 

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda TepoGlock » dom dic 26, 05:01:23

Rimediato anche Birchwood Bore Scrubber, dato per buono anche per spiombare sul sito di Bersaglio Mobile,
stà diventando un hobby prendere i prodotti per curare la mia "cucciolina".

Weidmanndanke!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda antonio mitelli » dom dic 26, 09:52:04

Semplice ed efficace.......... Robla Solo Mil della Klever Ballistol.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » dom dic 26, 18:57:06

remington308 ha scritto:In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....

Il mercurio è tossico e si sospetta una sua incidenza su sclerosi multipla. Quando la canna fa schifo uso lo scovolo in acciaio e, unito al petrolio bianco, porta via assolutamente tutto, lasciando una bella canna liscia con le rigature in evidenza.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda remington308 » lun dic 27, 13:23:55

Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove! :wink: :birra:
remington308
 

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » gio gen 20, 00:21:22

remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove! :wink: :birra:

Ci sono anche oli migliori, come mi hanno insegnato molti esperti di questo forum. Per il resto, pure io ho gli scovoli in acciaio, ma li uso solo ogni 500 palle in piombo; prima ammorbidisco mettendo un tappo antirumore a chiusura della volata e riempio la canna ci petrolio bianco, lasciandola verticale per un'ora e dopo scovolo col kit normale. Per la Glock, segnalo che nella mia le palle in piombo, contrariamente a quanto si dice, vanno benone e lasciano poco sporco, mentre on vanno affatto bene le teflonate.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda tonino » gio gen 20, 15:00:14

remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove! :wink: :birra:

Gutta cavat lapidem!!!!Ci andrei pianino con lo scovolo d acciaio
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » gio gen 20, 16:41:59

La goccia scava la pietra, :lol: ma non vorremo mica farci seppellire con le nostre armi e il cane impagliato? :jumpy: Se le finisci le ricomprerai :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda tonino » gio gen 20, 18:16:11

No ma preferisco finire la canna sparandoci e non pulendola ,ci sono altri mille modi senza dover ricorrere tutte le volte allo scovolo d acciaio,poi anche quella della canna troppo sporca e una leggenda,la canna si sporca fino ad un certo punto oltre non puo perche i colpi stessi sparati portano via l eccesso
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » gio gen 20, 19:14:46

Avevo questo sospetto. Comunque lo scovolo in acciaio é utile: quando ho ridato la 98FS a chi me l'aveva venduta, ho ripulito la canna con quello. Il tizio ha poi fatto cambio, asserendo che ci avevo sparato 500 colpi. Sì, alla volta :lol:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda TepoGlock » ven gen 21, 00:36:44

Calico ha scritto:Per la Glock, segnalo che nella mia le palle in piombo, contrariamente a quanto si dice, vanno benone e lasciano poco sporco, mentre on vanno affatto bene le teflonate.


Per la rigatura particolare della Glock l'ideale è il blindato, ma anche il piombo va molto bene,
il teflon ecco, sulla glock scavalca le rigature e il colpo diventa erratico..

Peraltro il teflonato.. per cosa è stato concepito!?.. Dato che anche sulle rigature tradizionali non è proprio il massimo.. mboh!??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » ven gen 21, 20:27:15

All'ingrosso credo costino molto meno, ma al dettaglio, anche in poligono, si vede poca differenza.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda tracco61 » dom gen 23, 20:39:29

remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove! :wink: :birra:


il WD 40 lo usano anche molti miei amici cacciatori, ma avendolo usato in barca e avendo visto cosa riesce a sciogliere sulle armi mi lascia un pò perplesso
...fischia il vento e infuria la bufera..........
Avatar utente
tracco61
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 784
Iscritto il: lun set 20, 00:48:39
Località: CAVA DE'TIRRENI
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda franz67 » mar feb 08, 23:03:04

remington308 ha scritto:In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....


no ragazzi, il mercurio lasciamolo perdere, a stò punto meglio l'uranio impoverito ! :sad:
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » mar feb 08, 23:11:21

franz67 ha scritto:
remington308 ha scritto:In effetti è nata per sramare e togliere ottone e bronzo nelle canne dei cannoni, per il piombo credo siano più indicati appositi spiombanti liquidi e a mali estremi il mercurio....


no ragazzi, il mercurio lasciamolo perdere, a stò punto meglio l'uranio impoverito ! :sad:

Hai perfettamente ragione: inutile mettere in croc i dentisti per l'amalgama d'argento, che di mercurio ne conterrà tre decimi di grano, quando poi vi mettete a lavare le canne con centilitri di mercurio puro!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda franz67 » mar feb 08, 23:20:14

basta una goccia di mercurio per inquinare tutto il Lago di Garda ... per l'amore di Dio! L'ho tolto da una otturazione con un protocollo veramente macchinoso: nemmeno fosse un'intervento straordinario ad un reattore nucleare ! Lasciatelo perdere, dimenticatelo...
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda tonino » mar feb 08, 23:24:59

Ma guarda che non lo devi ne bere ne buttare nel lavandino come l idraulico liquido!!!Ne ho una bottiglietta da vent'anni ed ha fatto sempre egregiamente il suo lavoro!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » mer feb 09, 00:11:37

Ha fatto il suo lavoro anche in coloro che, per sensibilità congenita, entrandovi in contatto hanno sviluppato la sclerosi o altri regalini simili :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda tonino » mer feb 09, 00:58:57

Un mio amico e inciampato e sue rotto l osso del collo che facciamo eliminiamo tutti gli scalini???
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda franz67 » mer feb 09, 08:56:38

tonino ha scritto:Un mio amico e inciampato e sue rotto l osso del collo che facciamo eliminiamo tutti gli scalini???


gli poteva andare peggio, tu pensa se inciampando fosse caduto su una pozza contaminata dal mercurio !!! :lol: :lol: :???:
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Calico » mer feb 09, 10:34:39

Okkio che ci bannano :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda franz67 » mer feb 09, 21:44:19

Calico ha scritto:Okkio che ci bannano :wink:


Il fine è positivo, non me ne voglia Tonino che invece di armi ne sa sicuramente più di me.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda tonino » mer feb 09, 21:55:41

Come ha detto un filosofo prima di me l unica cosa che so e di non sapere!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda shimon aziel » ven mag 20, 12:22:47

tracco61 ha scritto:
remington308 ha scritto:Ciao calico, io uso sempre lo scovolo in acciaio e non è vero che rovina le canne come molti dicono, anche perchè ne bastano un paio di passate ,tuttavia tempo fà acquistai un 686 usato impiombato da paura, , guanti nastro isolante e un pò di mercurio fatto scorrere sù e giù nella canna e nel tamburo che sono tornati nuovi, asportando completamente tutto il piombo che ci era attaccato, non è una procedura da usare tutti i giorni ma solo in casi estremi, per la norma benzina o petrolio bianco o 4WD e scovolo in acciaio anche io con ottimi risulrati e canne sempre come nuove! :wink: :birra:


il WD 40 lo usano anche molti miei amici cacciatori, ma avendolo usato in barca e avendo visto cosa riesce a sciogliere sulle armi mi lascia un pò perplesso

Usalo con tranquillita' e' il migliore. :wink:
Avatar utente
shimon aziel
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 506
Iscritto il: dom mag 08, 19:20:37
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Blackrifle » ven mag 20, 19:31:10

Un buon olio pulitore, ma come librificante non e' da considerarsi piu di tato
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda Pyno&dyno » ven mag 20, 22:03:41

Blackrifle ha scritto:Un buon olio pulitore, ma come librificante non e' da considerarsi piu di tato

Quoto Black, personalmente nelle mie armi non userei mai il WD40 preferisco qualcosa di più viscoso o che al limite contenga teflon
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Schiuma Forrest.. Trovata!

Messaggioda TepoGlock » mar mag 24, 19:26:36

Ballistol.. tanto ce ne va talmente poco che mi sembra inutile lesinare sulla qualità!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti