Pagina 1 di 1

Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 12:09:11
da DesertEagle
Ragazzi, io avrei un piccolo problemino con la mia DE.
Al poligono, capita il verificarsi di fenomeni di Mancata Cameratura.
Praticamente il carrello in fase di avanzamento(dopo aver sparato qualche colpo), nello spingere la cartuccia in canna non si chiude del tutto.
Quindi...in carrello spinge la prima cartuccia che spunta dal caricatore... ma non riesce ad inserirla tutta nella canna.
Pertanto il carrello non si chiude.

A questo punto ( secondo il consiglio del direttore di tiro, e del presidente... entrambi possessori di D.E.) mi hanno consigliato, in questi casi, di dare un colpetto al carrello per farlo avanzare.
Se anche così facendo no avanza allora devo estrarre il caricatore ed espellere manualmente la cartuccia, tirando il carrello.

Ma i motivi? boh...
Alcuni che hanno avuto lo stesso problema, hanno detto che sostituendo il blocco delle molle, il problema si risolve.
Al poligono hanno detto che probabilmente è perchè la DE ha bisogno di un bel rodaggio.. e che sono problemi che poi spariscono. o che oppure si tratta di dare una limatina a qualcosa ( ma io non limo un bel niente, in questo caso ).
Alcuni dicono che è colpa delle cartucce... e che dovrei provare qualche altra marca.

La pistola è nuovissima... non ci ho sparato molto...massimo 100 colpi.
Non ha fatto ancora un anno che l'ho presa... infatti l'ho acquistata a settembre dell'anno scorso.
Ho chiamato l'armeria, giusto per sentire un loro parere ( io l'ho presa a ROMA )... e mi hanno consigliato, prima di avviare tutte l pratiche per la garanzia, e quindi per la spedizione pure, di provare qualche cartuccia di marca differente.
Fino ad ora ho usato solo le MAGTECH FMJ... vi risulta che i bossoli siano di bassa qualità?

Ripeto di funzionare funziona la pistola.. ma capitano delle cartucce che faticano ad entrare in canna...

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 14:22:16
da Mr45
...originali o ricariche? ...se accade con le originali c'è da vedere qualcosa nell'arma, se accade con le ricariche c'è da vedere qualcosa nelle cartucce :cool:

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 14:59:17
da Blackrifle
la hai oliata opportunamente?


hai notato se restano dei granuli di polvere incombusta in canna e camera?

colpi commerciali?


il carello semichuso è bloccato o si apre liberamente?

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:09:28
da DesertEagle
Dunque, sono originali, marca MAGTECH, ovviamente rivestite... non piombo nudo.

Il carrello semichiuso si apre tranquillamente a mano.
E con una bottarella si richiude.

Per i granuli... ci sono dei granuli ... ma sembrano più granelli\schegge ( molto piccole )... non so se è polvere incombusta, o residui della pallottola... non saprei.

Ah, aggiungo... prima usavo un olio vecchio... un po denso, che mi aveva dato un amico cacciatore... adesso ho cambiato prendendone uno spray.
Ma non ho ancora appurato il funzionamento con l'olio nuovo... penso di tornare al poligono non appena si aggiustano le giornate... poichè è all'aperto.

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:15:24
da Blackrifle
io nella 50 avevo dei prolemi con le ricariche, appunto granuli di polvere incombusta ( e tanta) con delle palle rmate che rimanevano li e grippavano il bossolo. ma il carrello restava bloccato mezzo chiuso e mezzo aperto

cambiato palle finiti i problemi

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:30:22
da DesertEagle
Azz.... allora se così fosse... è proprio colpa delle munizioni?

Scusa BlackRifle, approfitto per chiederti una cosa.

Che marca usavi prima, e che marca usi ora?

L'armiere di roma mi ha consigliato di utilizzare qualcosa diverso dalla MAGTECH per provare se effettivamente sono le munizioni.
Mi ha consigliato le Winchester... a trovarle però :D

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:40:05
da Blackrifle
prima ricaricavo ora non uso piu nulla la ho venduta per prendermi l'mp5

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:42:53
da DesertEagle
Nooooooooo :-(
E scommetto che era pure argentata!!!

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:45:08
da Blackrifle
no ovviamete dorata con guancette leopardate


urgh.. no che schifo...... solo e soltanto nera ovviamente.


non mi pento per nulla del cambio

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 15:50:43
da DesertEagle
Davvero non ti penti?
Bah meglio così.. a me dispiacerebbe molto darla indietro.
Ma una argentata me la prenderei volentieri...

Poi aprirò un topic dove si parla di verniciare armi... so che alcune ditte specializzate lo fanno... e volevo chiedere delucidazioni...
Cmq... vedrò al più presto di provare la pistola con il nuovo olio... e possibilmente con le nuove munizioni.

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 16:02:09
da Blackrifle
no non mi pento per nulla
gran bella pistola, nulla da dire bella da vedere da toccare interessante come arma e meccanica divertente da usare ma al lato pratico..........

un mattone che ci spari 20 colpi in cava ti farcassi un polso e finisci li..... obiettivamente una sboronata (parlo del 50 ae).


per la colorazione si ci sono ditte che lo fanno (vedi brugar a gardone) di solito si tratta di gun kote o cerakote.
sono tra le poche soluzioni che ti garantiscono una verniciatura resistente e stabile nel tempo (piu il gunkote che il cerkote)

sia opaca che lucida, in tutti i colori che vuoi ma non metallizzati per quelli si ricore ad altro, ogni verniciatura metallizzata fa abbastanza pietà e non sarà mai come una nikelatura un cromatura etc.


l'applicazione dei colori sopracitati va smontata integralmente l'arma sino all'ultima vite pulita a fondo sgrassata totalmente poi colorata.

in raltà la totale presa e tenuta dei colori è garantita solo se la superficie viene sabbiata quindi irrimediabilemnte la finitura originale va perduta.

i pezzi sabbiati poi vanno immediatamente verniciati sena mai toccarli amani nude o metterl iin contatto con checchessia sostanza untuosa o bagnata.

il gunkote va steso dopo aver scaldato in forno o con la pistola termica il pezzo sabbiato a circa 50°, e poi messo immediatamente a cuocere per un oretta a 150° per garantire la finitura opaca.
il cerkote non necessita di trattamenti temici, ma il preriscaldamento un po aiuta l'agrappaggio, la differenza fondamentale è che che il gunkote una volta uscito dal forno è secco e finito, il cerakote (un bicomponente) subisce la cristallizzazione totale (ossia che resiste ad oli e solventi)dopo circa 4 settimane. però essendo utilizzabile senza cottura lo si puo mettere tranquillamente su ottiche e calciature polimeriche che non potrebbero reggere in 150°

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 16:09:49
da DesertEagle
Eh, tu avevi la 50!
Cosa che vorrei provare, giusto per capire di che si parla.

Con la 44 ( nn so se l'hai provata) è una passeggiata... diciamo che ti stanchi più per il peso... il rinculo è sopportabilissimo.

Quindi... se la volessi metallizzata... converrebbe comprarla direttamente con quella finitura...
Il Gunkote non sarebbe di color verde militare? quindi per farla cromata... si dovrebbe fare in altro modo?

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mar mag 10, 16:17:16
da Blackrifle
DesertEagle ha scritto:Eh, tu avevi la 50!
Cosa che vorrei provare, giusto per capire di che si parla.

Con la 44 ( nn so se l'hai provata) è una passeggiata... diciamo che ti stanchi più per il peso... il rinculo è sopportabilissimo.

Quindi... se la volessi metallizzata... converrebbe comprarla direttamente con quella finitura...
Il Gunkote non sarebbe di color verde militare? quindi per farla cromata... si dovrebbe fare in altro modo?



SI i 2 calibri sono assai diversi

il gunkote è tutti colori che vuoi


la finitura che intedi tè cromata delle desert eagle (come di qualuanque altra cosa cromata ) non è ottenibile con nessuna veniciatura, ma appunto cromatura che è tutta un altra cosa.

ogni tanto si trova qualche vernicie metallizzata extra fine e riflettente ma sono cose molto delicate e poco rsistenti che non sono per nulla adatte ad una cosa del genere

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mer mag 11, 01:27:39
da Uniko77
Sono le molle amico mio, capitata la stessa identica cosa anche a me... purtroppo si sfibrano molto facilmente e, quando non chiude vanno cambiate... :sad:

Anche se l'arma è nuova, magari è rimasta in stoccaggio molto tempo, le molle si rovinano anche ad arma ferma... :???:

In ogni caso, tu il foro dove si inserisce il pistone lo pulisci vero? Va usato quell'attrezzino a forma di elle che esce con la pistola e vanno grattate per bene le pareti del foro e, naturalmente, va pulito meticolosamente anche il pistone stesso...

...prova anche ad inserire il pistone manualmente staccato dal carrello, e vedi se entra bello liscio o impunta, se non entra ed esce perfettamente, va pulito meglio il tutto... :wink:

Comunque le cartucce per la Desert vanno assolutamente ricaricate, altrimenti il divertimento si perde per strada e, il divertimento, è l'unico motivo che mi ha fatto spendere soldi per comprare sto pistolone tanto inutile e bruttarello ma tanto tanto tanto divertente... :jumpy:

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mer mag 11, 15:08:00
da DesertEagle
Mmmm...ragà, mi sa che i tempi sono maturi... ed è arrivato il momento di ordinare un po di roba dagli USA.

Mi hanno informato che, adesso è possibile fare la carta di credito PayPal.
E funziona più o meno come una PostePay
La PayPal si può fare e ricaricare al Tabacchino che fornisce il servizio, si possono fare acquisti su internet, si possono mettere sopra fino a 10'000 euro, è più sicura di una PostePay ed è Mastercard... una delle più accetatte al mondo.
5 euro e passa la paura... e se la posso usare anche per acquistare dalla Magnum Research, è la soluzione ideale.

Volevo chiedere a Uniko77... volendo acquistare dalla MagnumResearch i pezzi per la Desert Eagle... come si fa?
Hanno la sezione apposita?
è un problema impostare l'indirizzo Italiano?
le spese di spedizioni vengono visualizzate in tempo reale, e prima di confermare l'ordine?
Mi conviene scrivere una Mail in inglese e chiedere se il pezzo è disponibile, e se ci sono problemi a spedire in Italia?
Che carte accettano per i pagamenti?

In più il pezzo sarebbe :
- .41/.44 Magnum DEP Spring Tune-Up Kit ?
oppure
- Recoil Spring Assembly?

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mer mag 11, 16:09:17
da DesertEagle
Per ora ho contattato Midway Italia.
al telefono il gentil signore, mi ha spiegato che il kit di molle appare come disponibile, ma non è in vendita perchè non hanno la licenza per esportare il prodotto.
Bah...
Cmq mi ha consigliato di mandare una mail ai tecnici, perchè dice che loro forse possono trovarmi un kit di molle per Desert Eagle, che però può essere prodotto anche da un altra casa...

Vediamo che mi rispondono... altrimenti, si prendono dall'America.

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: mer mag 11, 16:34:15
da Uniko77
Ti registri al sito e compri mettendo nel carrello come in tutti i siti e-commerce...

...anche il pagamento è una procedura che si fa dopo aver messo tutti i prodotti nel carrello, direttamente sul sito metti che carta è, i numeri e la scadenza, loro prima di spedire ti addebbitano la cifra che hai autorizzato direttamente sulla carta.

Devi ordinare il primo che hai detto, e ti mandano proprio tutte le molle, anche quella del caricatore e quella modificata per l'estrattore, che adesso è una gommina e non più una molla a sprirale come i primi modelli...

...l'altro è tutto il guidamolla già montato con le 4 mollette sopra, che non ti serve a niente... :wink:

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: sab mag 14, 00:23:36
da DesertEagle
Bene, ho ordinato il Kit di molle.
L'ho preso da Midway Italia, dove lo staf dopo aver cercato ne hanno trovato 1 kit.
Mi hanno confermato la presa visione dell'ordine.
15 o 20 days e dovrebbero arrivare.
Pago un po di più , ma ci tengo che le molle mi arrivino senza troppi problemi.

Il resto lo prendo dall'America... ho già fatto la carta paypal...

Per il rail... purtroppo mi sa che per montare un ottica a tubo un po più lunga è meglio averlo... perchè l'ottica o non va per il fatto che il rail su canna non è molto lungo... secondo perchè magari l'ottica potrebbe trovare ostacoli da parte delle mire omntate sulla pistola.

Spero che cambiando le molle, finiscano i problemi di cameratura.... :(

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: sab mag 14, 14:52:15
da Uniko77
Mah, sinceramente al tuo posto, visto che hai già la scina weaver di serie, non lo monterei...

...costa anche molto ed aggiungi peso al peso... :wife:

Esistono anelli con gli attacchi inclinati, secondo me il problema "lunghezza" non lo avrai... :roll:

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: dom mag 15, 12:14:17
da DesertEagle
Si si ho visto gli anelli iclinati che dici tu... è vero... dovrebbero andar bene.
Cmq ci sto pensando ancora un po... sicuramente prendo le guancette in gomma, e un paio di ottiche ( quella a reticolo della Konus forse, e il red dot della Tasco ) perchè ho una gran voglia di sperimentare con delle ottiche.

Per il Rail aggiuntivo, devo ancora decidere... anche se esteticamente, una volta montato, non è così male.
E la fanno sembrare più compatta.
Inve ce con gli anelli soltanto, si dovrebbero prendere quelli più alti... e tra l'ottica e la canna della pistola rimane un po di spazio vuoto... e la cosa non mi garba tantissimo.

Cmq... vedremo :ok:

Re: Mancata Cameratura Desert Eagle... consigli?

MessaggioInviato: lun mag 16, 20:40:33
da Mr45
DesertEagle ha scritto:Si si ho visto gli anelli iclinati che dici tu... è vero... dovrebbero andar bene.

Per il Rail aggiuntivo, devo ancora decidere... anche se esteticamente, una volta montato, non è così male.
E la fanno sembrare più compatta.



...no, la fanno "essere" più grossa di quel che è, quasi un doppio UNI :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: :lol: