come misurare l'interno delle canne rigate

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » lun set 19, 21:31:35

oggi voglio proporvi un sistema che permette di gradare l'interno di una canna rigata e di misurarla per adottare pallottole perfettamente a tenuta dei gas, il perchè dei diversi diametri di foratura canna lo-ho gia detto in questo post viewtopic.php?f=14&t=3474
come misurarle e con che calibro centesimale ne abbiamo parlato in questo post
viewtopic.php?f=48&t=3883
lo zolfo si trova nei consorzi agrari o da chi vende concimi al costo di (uno) 1,00 euro Kilo, fonde a circa 130 C° ad unatemperatura piu alta puzza e le fusioni non vengono bene, la temperatura di 130 C° non rovina minimamente le armi e si puo gestire e proteggersi con una presina da forno.
se a qualcuno interessa sapere qualcosa o perchè e importante conoscere il diametro interno di una canna che chieda pure.
fusione...JPG
K98-308W.JPG
308W-rigatura.jpg
308W....jpg
308W..jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » lun set 19, 21:45:15

stesso sistema per controllare e misurare il cono di raccordo di un revolver remington avancarica
versamento in remington..JPG
remington.JPG
cono di raccordo remington.jpg
cono di raccordo remington..jpg
nelle immagini del cono di raccordo si possono notare i segni dell'utensile che lo ha creato, le immagini non sono al meglio, nella realtà con la lente di ignrandimento si vede tutto perfettamente, e si puo misurare con il calibro il diametro esatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda Calico » lun set 19, 22:19:52

Direi "mefistofelico" :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda Alessantro » lun set 19, 22:27:00

accidenti, che forza..
domandina.. :roll:
ok..lo scaldi, lo versi..raffredda..ma per toglierlo dalla canna? senza romperlo, come fai ?
:ok:
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » mar set 20, 06:32:28

Alessantro ha scritto:accidenti, che forza..
domandina.. :roll:
ok..lo scaldi, lo versi..raffredda..ma per toglierlo dalla canna? senza romperlo, come fai ?
:ok:

semplicissimo:
pulisci la canna al meglio (noterai che negli stampi lo zolfo a preso particelle di sporcizia e non deve succedere)
una passata con pezzuola oliata (la canna non deve essere inbrattata di olio ma solo una patina leggerissima)
inserisci in canna una pezzuola o carta come tappo fin dove devi misurare ( a 130 C° nulla brucia)
se la canna e libera puoi tranquillamente spingerlo dalla parte opposta con la bacchetta di pulizia se canna chiusa come una avancarica leghi la pezzuola/tappo ad un filo e la estrai
45 avancarica.jpg
questo e il calco della mia pistola
ad avancarica pedersoli cal. 45 , nota la perfezione delle righe e la possibilità di misurarla per avere una pallottola a tenuta perfetta.
P.S. lo zolfo e duro ma fragile e si rompe facilmente , am si puo rifondere e rifarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda antonio mitelli » mer set 21, 13:06:27

Molto bravo e ottimo sistema che usavo anni fa, oggi c'è una lega bassofondente, il "Cerrosafe", mooolto più pulito e preciso al massimo, se si calcola bene il tempo del "ritiro" ma anche questo è calcolabile al millesimo.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » mer set 21, 13:28:29

antonio mitelli ha scritto:Molto bravo e ottimo sistema che usavo anni fa, oggi c'è una lega bassofondente, il "Cerrosafe", mooolto più pulito e preciso al massimo, se si calcola bene il tempo del "ritiro" ma anche questo è calcolabile al millesimo.

A.M.

O tu che pratichi la nobile arte del tiro di precisione
puoi illuminare coloro che agognano
alla massima resa
delle loro macchine termo-balistiche
cosa comporta conoscere veramente
quanto e "largo" il foro di uscita
per far viaggiare palle
senza sfoghi laterali
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda antonio mitelli » mer set 21, 15:13:58

Vedi Mimmo, uno ha un fucile con una canna, ci sono palle che hanno una leggerissima variazione di diametro, un centesimo, in più o in meno.
Ora le canne dei moderni fucili sono forate a norme CIP e in base al "consumo" dell'utensile (costosissimo) che le riga presentano una leggera tolleranza, utensile nuovo canna forata stretta, utensile poco prima di essere sostituito, canna forata larga e si passa per la misura minima e massima nell'intermedio. Sapere esattamente quanto è forata la propria canna per le armi moderne è relativo, perchè basta provare due palle di diametro del centesimo diverso per accertarne la precisione, o meglio quando la canna ha sparato tantissimi colpi una palla sopra quota gli restituisce la precisione. Es. le palle RWS H-Mantel sono un pelo sottocalibro nel.30 e non che non sono precise ma si deve assolutamente tarare l'arma solo per esse, idem per le Barnes, le altre in genere in quota giusta, variano leggermente il punto d'impatto tra un tipo e l'altro stesso peso, ma non marcatamente come le due marche citate.
Il "calco" di camera e del tratto comprendente il throat e il leade è invece indispensabile per le armi Ex Ordinanza, in quanto ci sono variazioni importanti, che decidono poi quale palla è meglio utilizzare e con quale free-bore, o scartare l'arma, quest'ultimo, il FB nelle EXO è sempre lungo e le camere sono sempre un po' abbondanti, ma quel che più conta di ogni altra misura è il valore di Head-Space (HS), ovvero quanto è "lasca" in lunghezza la cartuccia camerata con otturatore chiuso.
Questo si che è decisamente importante perchè può creare problemi anche in termini di sicurezza, un HS abbondante allunga la spalla del bossolo sotto sparo, spingendo il fondello della cartuccia sulla faccia dell'otturatore, secondo che polvere si usa se più o meno progressiva si ha o lo spiattellamento dell'innesco anche a pressione normale o la semifuoriuscita di questo dalla tasca, consideriamo il martellamento a cui è sottoposto il bossolo per un lieve tratto di fondello non supportato dalla camera e prima o poi si fessura proprio in quel punto, stiamo parlando di decimi di millimetro, ma hanno rilevante importanza, mentre nelle EXO in generele il difetto non è rimediabile, è invece rimediabilissimo nell'Enfield, basta sostituire la testina dell'otturatore con una di differente misura, a volte in caso di eccesso di HS non rimediabile è opportuno usare una polvere molto progressiva per spingere il picco più avanti in canna, questo fa si che il bossolo sia meno tormentato, ma l'innesco si presenterà un po' fuori dal piano fondello.
Sapere il diametro di foratura di una canna è anche sapere quanto ha sparato. Es. il TRG22 che ha moltissimo sparato riacquista la sua proverbiale precisione con palle leggermente sovracalibro.
Sfatiamo anche il fatto degli "sfoghi laterali", non c'è mai sfogo laterale, perchè la pressione in coda "stampa" la palla sulla rigatura, semmai invece in una canna consumata gli spigoli della rigatura sono andati a tal punto che non stabilizzano bene il proiettile e in casi pesanti si notano sul bersaglio fori ovalizzati (key-hole) a buco di serratura.
Il sistema Cerrosafe o zolfo è utile per sapere quanto la canna è consumata, sopratutto nel punto inizio righe (leade) e in che condizioni si presenta, perchè è proprio questo punto che decreta la precisione della canna. Peccato che i rivenditori non si prestano certo a farci fare questa misura, ma solo dalla volata con calibri cilindrici, che anche se ottima lascia il tempo che trova.
Non mi vorrei dilungare oltre, ma in seguito posterò anche come rilevare la misura di HS.
Un salutone

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » mer set 21, 21:43:01

per mitelli:
perfettissimo quanto sopra per le carabine,
nelle pistole in special modo i calibri a bassa velocita tipo 32 o 45 ACP lo sfiato dei gas... c'è
e conoscere la foratura ed usare una palla in lega di diametro compatibile alla canna, a tenuta gas, con la sola resistenza iniziale dell'intaglio delle righe.... sicuramente si avrà un guadagno.

P.S. speriamo che quanto noi scriviamo serva ai neo-ricaricatori
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda antonio mitelli » gio set 22, 08:22:17

Le nostre esperienze se ben supportate dal "bagaglio" tecnico/culturale/pratico, hanno il vantaggio di abbreviare i tempi di apprendimento per un neofita.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda Alessantro » gio set 22, 20:38:08

Grazie Mimmo 002 :ok:
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » gio set 22, 21:06:14

Alessantro ha scritto:Grazie Mimmo 002 :ok:

NON MI DEVI ASSOLUTAMENTE RINGRAZIARE :D
quando io da bambino ho incominciato a ricaricare in famiglia mi dicevano cosa fare, poi ho continuato da assoluto autodidatta aiutandomi con articoli sulle riviste di armi ed ingegnosità per risolvere i problemi, i primi attrezzi per ricaricare il mio primo calibro, la cartuccia 7,65Br li ho costruiti da solo un sistema molto simile a quello che la LEE vende e che si deve usare il martello, il bossolo lo ricalibravo e innescavo ESATTAMENTE come facevo per le cartucce da caccia, inserire una palla in piombo nel bossolo mi ha dato da pensare ma ho risolto, per la prima attrezzatura seria ho approfittato di una visita a mia sorella che in quei periodi viveva a torino.
tornando a noi:
IN CAMBIO delle nozioni e conoscenze che io, mitelli, e tutti gli altri ti cediamo....
DEVI !!!!
riconsegnarle.... migliorate, aggiornate ed impreziosite da nuove nozioni
AGLI ALTRI
:ok:
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda G962 » gio set 22, 21:09:14

Sante parole! Non mi considero uno sprovveduto ma voi due siete una miniera! Avanti così!!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda Alessantro » gio set 22, 21:12:00

Mimmo..quotone..!!
La miglior moneta è l'informazione.
Nel nostro caso/passione è fondamentale poi :ok:
Avatar utente
Alessantro
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ago 07, 17:50:31
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda paricutin » gio set 22, 22:07:47

Desideravo complimentarmi per l'ottima qualità delle foto, che da sole parlano più di qualsiasi commento. E per l'eccellente livello dei contributi su un argomento di estremo interesse. Credo che se ne possa fare un articolo da pubblicare sul sito.
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » gio set 22, 23:17:00

paricutin ha scritto:Desideravo complimentarmi per l'ottima qualità delle foto, che da sole parlano più di qualsiasi commento. E per l'eccellente livello dei contributi su un argomento di estremo interesse. Credo che se ne possa fare un articolo da pubblicare sul sito.

da parte mia massima disponibilità per foto e quant-altro se serve posso spiegare la tecnica fotografica (logicamente economica e con materiali di recupero)
ma .... su quale sito pubblichiamo ? :P
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda G962 » gio set 22, 23:25:48

Questo, penso, con apposito post!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda NdK » ven set 23, 06:30:01

Beh, ricordatevi che qui, oltre al forum, c'è anche il sito vero e proprio... :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda G962 » ven set 23, 12:23:15

Già!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » ven set 23, 20:19:53

NdK ha scritto:Beh, ricordatevi che qui, oltre al forum, c'è anche il sito vero e proprio... :)

daccordo scriviamo insiame qualcosa di bello da esibire, utiliziamo il materiale fotografico ed andiamo in onda,
l'argomento non lo posso considerare articolo sono stato generico (incomincio a pensare che sembro il tipo che esibisce cultura)
lasciando a chi interessava di far domande, ho inserite lo stampo di una camera di scoppio 308W con inizio rigatura senza scrivere nulla, e grazie al cielo mitelli ha spiegato l'importanza di poter controllare quel particolare punto delle canne di carabine sia come condizione di usura che di misura, ma a tralasciato le pistole.
spero che qualcuno misuri la canna della sua 45 ACP e subito dopo qualcuna delle pallottole presa dal mucchio di quelle che sta per ricaricare e si incuriosisca se misurandola con il micrometro cinese da dieci euro vi trovi molta differenza tra il diametro dello stampo in zolfo e le pallottole.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda antonio mitelli » ven set 23, 20:40:46

Curo molto bene le ricariche delle mie "corte" con misure e contromisure + software e prove, (maniaco della precisione) solo che nonostante ho un passato sportivo di livello nella specialità pistola standard, non è che ci ho tanta passione, mi piace averle, ma ci tiro poco e non ne parlo quasi mai, perdonatemi..............

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » dom ott 02, 08:13:44

nel' articolo "il calibro" viewtopic.php?f=48&t=3883
TepoGlock mi fa notare il problema del ritiro dello zolfo dopo versato, per ritiro si intende il materiale dilatato a causa della temperatura di fusione che raffreddando si " restringe dimensionalmente" dando una misura leggermente piu piccola,
io ricordavo e sapevo che alla temperatura di 120C° la dilatazione e relativo restringimento era trascurabile ( nelle misurazione dei calibri di armi considerando le dimensioni ridotte) comunque anche se di millesimi.... il restringimento dello zolfo esiste,
in questi giorni mi organizerò per misurare un oggetto di acciao conosciuto, esempio l'occhio di una biella motore di misura esatta conosciuta e dopo fusione di zolfo a 120C° misurare la differenza di restringimento dello stampo in zolfo e capire in percentuale quanto si deve tenere conto nella misura finale, sono intenzionato a scrivere un articolo con foto e tutto per pubblicare sul sito
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » dom ott 02, 12:12:15

dopo ricerca su internet e consulto con ingegnere.....
il restringimento di uno stampo in zolfo a causa della temperatura che dilata i materiali e 1,8 X 1000
praticamente in uno stampo di zolfo di una 45 (11,40mm circa) si restringe di poco meno di due centesimi di millimetro ,
sempre che lo zolfo si fonda a massimo 130C°
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda Calico » lun ott 03, 22:51:53

Parli di biella di motore e mi viene il sospetto che tu voglia fare un calco. Da me ci sono artigiani che fanno statue in resina e capita che se le copino. Dalle risultanze dei processi per violazione dei modelli ti posso dire che se pensi di fare un calco della biella, non è la stessa cosa della canna: il calco interno della canna è un solo passaggio e lì puoi calcolare il restringimento dello zolfo, se invece fai un calco esterno e poi colata interna, i passaggi sono due ed è l'ì che nei processi si dimostra che il copione ha copiato la statua dell'altro: il modello copiato è leggermente più piccolo dell'originale. Altrettanto succede quando qualche furbone fa i calchi delle monete: non avete idea di quanti furboni hanno fatto le copie delle famose 500 lire d'argento con i velieri con le vele al contrario; infatti le copie sono più leggere dell'originale.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda mimmo002 » mar ott 04, 07:28:14

Calico ha scritto:Parli di biella di motore e mi viene il sospetto che tu voglia fare un calco. Da me ci sono artigiani che fanno statue in resina e capita che se le copino. Dalle risultanze dei processi per violazione dei modelli ti posso dire che se pensi di fare un calco della biella, non è la stessa cosa della canna: il calco interno della canna è un solo passaggio e lì puoi calcolare il restringimento dello zolfo, se invece fai un calco esterno e poi colata interna, i passaggi sono due ed è l'ì che nei processi si dimostra che il copione ha copiato la statua dell'altro: il modello copiato è leggermente più piccolo dell'originale. Altrettanto succede quando qualche furbone fa i calchi delle monete: non avete idea di quanti furboni hanno fatto le copie delle famose 500 lire d'argento con i velieri con le vele al contrario; infatti le copie sono più leggere dell'originale.

no-no io volevo sapere il RITIRO dello zolfo versato fuso e caldo a 120C° in un foro che puo essere la canna di una pistola o un foro in acciaio di misura conosciuta come il foro di una biella, posso anche attuare la prova che cita mitelli , un blocchetto di piombo da forzare in canna , e paragonare il blocchetto di piombo con lo stampo in zolfo nati dalla stessa canna e misurare la differenza , il problema del discorso iniziale e fattomi notare da tepoglok e che lo zolfo fuso, caldo a 120C° raffreddandosi a temperatura ambiente ( 30C° ) la differenza di temperatura lo faccia restringere falsando la misura, da ricerche , consulti, e calcoli, la differenza di 100C° lo restringe dello 0,18% che su una canna dell 45ACP di 11,48 e di 2-centesimi di millimetro che se si riesce a misurare se-ne-può tener conto. ( a 90C° ancora meno)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15615
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: come misurare l'interno delle canne rigate

Messaggioda Calico » mar ott 04, 08:34:55

Mi sembra che il paragone con la risultanza di piombo sia più preciso.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti