Chi di voi è solito compensare il tiro per recuperare eventuali errori sul bersaglio?
Ovviamente parliamo di mire metalliche.
Personalmente io non compenso gli errori in deriva, o per meglio dire i colpi sballati lateralmente rispetto ad un centro ipotetico, perchè tiro principalmente a 100 m non ne ho mai sentito il bisogno. Se ho un errore correggo spostando il mirino e del vento me ne frego.
Per gli errori dovuti all'alzo, usando la diottra, trovo più facile compensare tenendo fermo il mirino tangente al nero e inquadrando più o meno mirino a seconda della necessità