Vallo a spiegare ai funzionari che negli uffici ancora hanno il mal di testa: per cosa gli fa comodo, il Catalogo certe volte non esiste più mentre altre esiste sempre! Se sarò interpellato, presterò il mio aiuto nell'interpretazione, grazie ai forum, ai siti e alle discussioni cui partecipo; ma d'ora in poi se la cosa non mi riguarda personalmente, terrò un "contegnoso silenzio". Non vi rendete conto di come giri la testa attualmente a Cacace!
EDIT - Da me, ai fini del comodato, poiché non c'è più il supporto del catalogo, si guardano bene dal consentirlo per le armi sportive. Invece, per quelle da caccia, se dichiari che la tieni una settimana, forse ti sopportano, ma preferiscono le 72 ore; se dichiari un tempo più lungo, cercano di convincerti (diciamo un tre orette in Commissariato) che sarebbe molto meglio te le intestassi e poi, alla fine dell'uso, le ritrasferissi, "tanto la denuncia è esente da bollo e non ci vuole niente a farla". Taccio riguardo a cosa tutte le FFOO, che qui gravitano, fanno se gli presenti il foglio con la scrittura privata del comodato dell'arma a un controllo
Poi magari non succede niente.....dopo che il PM (famigerato) ti avrà certamente portato di fronte a un Giudice a illustrare la situazione
Si noti: non si tratterà poi di agire per risarcimento contro un agente da solo, ma spalleggiato dai PM che li spingono ad eccedere nelle limitazioni. Vi risulta sia semplice far condannare per abuso d'ufficio un PM?