NdK ha scritto:No. L'attrazione gravitazionale dipende dalle masse e dall'inverso del quadrato della distanza.
Tanto per semplificare, considera che il solo nucleo interno della Terra (quello solido e fatto principalmente di ferro) è una sfera di circa 2500km di diametro.
L'autobus possiamo considerarlo 3x3x25m di ferro solido? Si tratta di 225m^3 che sono ben pochi rispetto ai 6.1357421875e+18 m^3 del solo nucleo solido (3.667e-15 %, ovvero lo 0,000000000000003667% se non mi sono scordato uno zero).
Se poi consideri che per arrivare al nucleo interno deve prima attraversare circa 5200km di crosta, mantello e nucleo esterno...
quindi : il famoso "autobus" creerebbe un cratere con espulsione di materiale terrestre in alto ma talmente in alto che andrebbe nella stratosfera ed il pulviscolo rimarrebbe in orbita per anni oscurando il cielo, la onda d'urto creerebbe terremoti e maremoti ed incendi da surriscaldamento distruggendo qualsiasi forma di vita intorno al suo cratere per migliaia di km , e dopo qualche anno tutto ricomincerebbe a riformarsi.
cosa ne pensate della mia descrizione ?