Mr45 ha scritto:Non sono stati crimini di guerra. Il Giappone avrebbe continuato la guerra, la valutazione degli analisti militari americani erano di perdere mezzo milione di uomini per l'invasione del giappone... scelsero di lanciare "la bomba" e risparmiarono centinaia di migliaia di vite americane...
NdK ha scritto:Non ho mai capito perché la prima non cadde a Berlino...
NdK ha scritto:Non ho mai capito perché la prima non cadde a Berlino...
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:Non sono stati crimini di guerra. Il Giappone avrebbe continuato la guerra, la valutazione degli analisti militari americani erano di perdere mezzo milione di uomini per l'invasione del giappone... scelsero di lanciare "la bomba" e risparmiarono centinaia di migliaia di vite americane...
questa e la versione ufficiale storica della versione, moltissimi studi successivi la hanno smentita.
Calico ha scritto:L'aver tirato una bomba atomica, dopo averla sperimentata ad Alamogordo, su una folta popolazione civile é un crimine identico ad altri. Unica differenza, essere stato perpetrato da chi ha vinto. Alternativa? Semplice: tirarla su uno dei tanti isolotti fortificati, pieno di soli militari con postazioni difensive. Che bisogno c'era di ammazzare atrocemente decine di migliaia di civili? Nessuno!
P. S.: aver preferito giapponesi ad europei testimonia un profondo spirito razzista.
P. P. S.: le bombe furono due, Hiroshima e Nagasaky, ma si seppe solo dopo. Nel 1970 la maestra, tramite i libri di testo, parlava ancora di una sola bomba per due città!!!
mimmo002 ha scritto:Calico ha scritto:L'aver tirato una bomba atomica, dopo averla sperimentata ad Alamogordo, su una folta popolazione civile é un crimine identico ad altri. Unica differenza, essere stato perpetrato da chi ha vinto. Alternativa? Semplice: tirarla su uno dei tanti isolotti fortificati, pieno di soli militari con postazioni difensive. Che bisogno c'era di ammazzare atrocemente decine di migliaia di civili? Nessuno!
P. S.: aver preferito giapponesi ad europei testimonia un profondo spirito razzista.
P. P. S.: le bombe furono due, Hiroshima e Nagasaky, ma si seppe solo dopo. Nel 1970 la maestra, tramite i libri di testo, parlava ancora di una sola bomba per due città!!!
e risaputo che si voleva la sperimentazione in forma realistica con "cavie"
le due citta non erano obbiettivi strateggici, furono scelti in base al meteo del giorno
il risultato creo una indignazione tale nel mondo accademico e scentifico con dissociazioni e successivamente il consegnare informazioni e piani di costruzione alla russia
Calico ha scritto:Sai, Sergio, lo dico sommessamente e senza pretenziosità, ma con molta commozione: a me quei morti per la bomba hanno sempre fatto lo stesso effetto di quelli dei lager. Mi dispiace per loro e le loro famiglie. Io non amo le guerre per questo!
Se sono armato é a causa dell'incapacità di questo stato di difendermi e del menefreghismo di molti deputati a farlo.
Ogni mese un morto nel mio settore, ma si evita il più possibile di creare allarmismo.
Sergio ha scritto:...e per fortuna che le hanno tirate.
Ma Claudio come sempre è stato più che esaustivo, non mi resta che quotarlo.
Quando sento qualcuno criticare quelle due bombe, mi vengono in mente quelli che criticano la Difesa ed i militari stando comodi sulle poltrone della loro democrazia. Come se la democrazia fosse arrivata GRATIS. Che tristezza.
Sergio ha scritto:cut....cut....
Ma se devo pensare "morto io o morti loro?", ovviamente preferisco morti loro, per lo stesso motivo per il quale se devo sparare per difendermi, sparo. E non sono certo contento all'idea di poter ammazzare qualcuno. Ma se il prezzo è la vita mia o dei miei cari... meglio quella di un altro.
cut...cut...
mimmo002 ha scritto:
lo so .....tu ti attieni alla versione da serial TV catastrovista, a stile e regia americana.....
dei giapponesi che ringraziano dio di averli purificati con due esplosioni atomiche.
P.S. Ma....veramente ci credi ?
Sergio ha scritto:Amen Cla.
Mr45 ha scritto:cut...cut...
Caro mimmo, io non mi attengo proprio a nulla, non sai neppure lontanamente cosa penso o non penso io ... che i giapponesi ringrazino di essere stati purificati assolutamente no, che abbiano dato inizio ad una guerra terribile e per certi versi con tratti ancora più disumani di quella combattuta in europa nello stesso periodo non lo può negare nessuno, e che siano stati ripagati con la stessa moneta anche questo non può essere negato da nessuno, vatti a leggere in giro, sui libri e sul web, cosa hanno fatto nei paesi occupati, conta anche solo i cinesi che hanno giustiziato a sangue freddo con un colpo alla testa o mediante decapitazione DOPO averli presi prigionieri, il loro numero va ben oltre quello delle vittime di Hiroshima. Se le atomiche sono servite a far cessare una guerra che poteva durare ancora almeno uno o due anni e fare centinaia di migliaia di morti hanno fatto bene gli americani a sperimentarle ed a dare anche un segnale al resto del mondo... le bombe, paradossalmente, ci hanno garantito un lungo periodo di pace, che adesso non esiste più...
Sergio ha scritto:Ohi, io mi ritiro. È inutile. Buonanotte!
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:cut...cut...
Caro mimmo, io non mi attengo proprio a nulla, non sai neppure lontanamente cosa penso o non penso io ... che i giapponesi ringrazino di essere stati purificati assolutamente no, che abbiano dato inizio ad una guerra terribile e per certi versi con tratti ancora più disumani di quella combattuta in europa nello stesso periodo non lo può negare nessuno, e che siano stati ripagati con la stessa moneta anche questo non può essere negato da nessuno, vatti a leggere in giro, sui libri e sul web, cosa hanno fatto nei paesi occupati, conta anche solo i cinesi che hanno giustiziato a sangue freddo con un colpo alla testa o mediante decapitazione DOPO averli presi prigionieri, il loro numero va ben oltre quello delle vittime di Hiroshima. Se le atomiche sono servite a far cessare una guerra che poteva durare ancora almeno uno o due anni e fare centinaia di migliaia di morti hanno fatto bene gli americani a sperimentarle ed a dare anche un segnale al resto del mondo... le bombe, paradossalmente, ci hanno garantito un lungo periodo di pace, che adesso non esiste più...
i giapponesi non avevano firmato nessuna convenzione di ginevra riguardo le convenzioni di guerra e pertanto erano liberi di fare e di riceve di tutto (legalmente sono giustificati sia i giapponesi che gli americani)
e storicamente provato che i giapponesi non volevano entrare in guerra contro gli americani ed anzi gli americani li provocarono con con delle sanzioni che costrinsero i giapponesi ad attaccare a Pearl Harbor , adesso si sa storicamente che gli americani potevano evitare questo attacco ma invece lo favorirono proprio per poter condizionare la popolazione americana per fargli accettare la entrata in guerra degli USA .
adesso dopo tutti questi anni si stanno aprendo gli archivi americani agli storici e molte versioni di parte stanno crollando
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:cut...cut...
Caro mimmo, io non mi attengo proprio a nulla, non sai neppure lontanamente cosa penso o non penso io ... che i giapponesi ringrazino di essere stati purificati assolutamente no, che abbiano dato inizio ad una guerra terribile e per certi versi con tratti ancora più disumani di quella combattuta in europa nello stesso periodo non lo può negare nessuno, e che siano stati ripagati con la stessa moneta anche questo non può essere negato da nessuno, vatti a leggere in giro, sui libri e sul web, cosa hanno fatto nei paesi occupati, conta anche solo i cinesi che hanno giustiziato a sangue freddo con un colpo alla testa o mediante decapitazione DOPO averli presi prigionieri, il loro numero va ben oltre quello delle vittime di Hiroshima. Se le atomiche sono servite a far cessare una guerra che poteva durare ancora almeno uno o due anni e fare centinaia di migliaia di morti hanno fatto bene gli americani a sperimentarle ed a dare anche un segnale al resto del mondo... le bombe, paradossalmente, ci hanno garantito un lungo periodo di pace, che adesso non esiste più...
i giapponesi non avevano firmato nessuna convenzione di ginevra riguardo le convenzioni di guerra e pertanto erano liberi di fare e di riceve di tutto (legalmente sono giustificati sia i giapponesi che gli americani)
e storicamente provato che i giapponesi non volevano entrare in guerra contro gli americani ed anzi gli americani li provocarono con con delle sanzioni che costrinsero i giapponesi ad attaccare a Pearl Harbor , adesso si sa storicamente che gli americani potevano evitare questo attacco ma invece lo favorirono proprio per poter condizionare la popolazione americana per fargli accettare la entrata in guerra degli USA .
adesso dopo tutti questi anni si stanno aprendo gli archivi americani agli storici e molte versioni di parte stanno crollando
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto: cut...cut... cut...
e storicamente provato che i giapponesi non volevano entrare in guerra contro gli americani ed anzi gli americani li provocarono con con delle sanzioni che costrinsero i giapponesi ad attaccare a Pearl Harbor , adesso si sa storicamente che gli americani potevano evitare questo attacco ma invece lo favorirono proprio per poter condizionare la popolazione americana per fargli accettare la entrata in guerra degli USA .
adesso dopo tutti questi anni si stanno aprendo gli archivi americani agli storici e molte versioni di parte stanno crollando
Non ritengo possibile che tu non sappia che stai scrivendo delle caxxate colossali, ed allora credo che tu lo faccia appositamente per provocare una qualche discussione o fare incazzare qualcuno, anche perchè se non fosse così dovrei cominciare a farmi venire qualche dubbio
Calico ha scritto:Sul probabile non c'è mai certezza. Di fatto, ci sono i vari documentari degli effetti delle bombe che mi sono sorbito da quando acquistammo la TV ad oggi. Io continuo a sostenere che non era necessario bombardare con l'atomica città densamente popolate, ma bastava tirarne una su un isolotto vicino alle coste epoi simulare un lancio simile su città importanti tirando solo qualche tonnellata di tritolo, ma facendola sembrare un'atomica, con annesso paracadute di rallentamento caduta. La paura avrebbe fatto effetto lo stesso. Vado a memoria, ma da alcuni documentari degli anni '70 mi pare di ricordare che si sosteneva che il Giappone avrebbe capitolato lo stesso, ma solo qualche mese più tardi e che l'America aveva interesse di dimostrare al mondo, quindi anche alla Russia, che aveva la bomba e le palle per laciarla. Quanto poi ai prigionieri: morire è l'alea di ogni soldato, mentre non credo proprio che trai milioni di morti giapponesi ( dei quali di molti non è neppure rimasta traccia, essendo cancellati loro, chi li conosceva e i relativi archivi) tutti incondizionatamente erano favorevoli alla guerra e all'alleanza con i nazisti. Decisioni dei governanti sempre scontate col sangue del popolo. Cordialmente, mi raccomando. Ma io ricordo bene il voltafaccia di Heinstein e molti scienziati di Alamogordo che se avessero potuto, col senno di poi, si sarebbero rifiutati di lavorare a quel progetto. Solo che stranamente, se ne parlava negli anni '70 e non oggi. La cosa mi puzza.
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti