ordotempli ha scritto:Nell' ultima parte del mio lavoro mi sono occupato di difese idrauliche ... un lavoro immane che troppo spesso si scontrava con la scarsissima memoria degli amministratori locali e non solo ... ad iniziare dalla sempiterna mancata pulizia degli alvei ... tronchi che si accumulavano sotto i ponti formando dighe distruttive al loro cedere per intasare il ponte successivo ... il mancato deflusso, indipendentemente dalla dimensione dell'alveo, ma sopratutto per le urbanizzazioni selvagge in dispregio non solo delle normative ma persino di raziocinio ...
mimmo002 ha scritto:chiedo per curiosità
nei giorni precedenti il maltempo che ha causato questa alluvione ,
si sono notate in cielo le "famigerate" scie chimiche di cui spesso si discute ?
le teorie cospirazioniste dicono che prima di inviare le microonde che riscaldano l'atmosfera, che successivamente crea le perturbazioni ,
si deve rendere elettro-conduttore l'aria ed il cielo irrorandolo di particelle metalliche (le scie chimiche)
Mr45 ha scritto:...a volte mi chiedo se ti rendi conto di cosa scrivi![]()
![]()
G962 ha scritto:Chiedo scusa a tutti per il mio sfogo. Non avevo intenzione di offendere nessuno.
Spero di non esser stato troppo irruento.
ordotempli ha scritto:Seguii, moltissimi anni orsono, la vicenda progettuale del MOSE, tutto nasceva dalla necessità di contenere le acque che, a causa della espansione urbana ed industriale, aveva riempito le naturali aree di espansione ... ... quell'acqua ora non potendo andare in orizzontale si elevava in altezza ... milioni di anni erano passati senza fenomeni di acqua alta; essi sono iniziati con lo sviluppo industriale (porto Marghera) ed aree edificabili che il mercato pagava profumatamente. Quel denaro è finito nelle tasche di industriali e costruttori ... a noi tocca pagare i relativi danni ad una Città che resta UNICA nel mondo.
Raffinerie il cui costo iniziale, relativamente alla resa ed alla posizione di porto del nord est europeo, sembavano essere una panacea per il numero di "posti di lavoro" promessi ...
Anche in Sardegna la popolazione è stata aizzata per favorire, sostanzialmente, abusi e violazione delle leggi.
Ma, adesso, purtroppo, il controllo delle normative urbanistiche è di sola competenza comunale, cioè del Sindaco e dei "suoi" tecnici(?).
Vi è chiara, adesso, la dinamica dei fatti ?
Sergio ha scritto:Io, da Sardo, penso semplicemente che, a parte i casi come quello di Capoterra, dove è stato palesemente costruito su zone che OVVIAMENTE sarebbero state invase dall'acqua, per il resto si tratti di situazioni quasi inevitabili. Una pioggia come quella, un "ciclone" come quello, da noi è assolutamente NON comune, e di conseguenza provoca tragedie non comuni. Questi disastri capitano in paesi "abituati", figurarsi qui da noi dove non ho memoria di 18 morti per un giorno di pioggia. Certo, probabilmente non tutto è fatto a regola d'arte, ma dubito fortemente che, se anche si fosse fatto, si sarebbero potuti evitare i problemi avuti, almeno in generale.
Tralascio le assurdità sulle scie chimiche, è meglio.
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti