


phobos ha scritto:E si . Il Natale e' in arrivo e cosi ' abbiamo potuto constatare che da quasi due mesi, in molti negozi ,sono gia' esposti molti di quei prodotti che in genere si vendono per l'occasione.In televisione,o tramite le radio, si parla gia' di quanto l'italiano spendera',di quello che comprera' o di quello che regalera' e se lo fara' di piu' o di meno rispetto gli altri anni ecc.ecc.Il fatto strano e che nessuno parla mai di quello che significa veramente il Natale o cosa rappresenta proprio come festa religiosa in quanto tale.Sembrerebbe come se qualcuno volesse trasformare una festa religiosa importante come il Natale in una semplice occasione di guadagno.Che strano.......![]()
![]()
mimmo002 ha scritto:tornando al post iniziale :
già... e vero sembra che si voglia "togliere" la valenza tradizionale del natale come festa religiosa svuotandolo e lasciando solo il guscio vuoto esteriore e senza la importanza spirituale per le genti,
il natale per noi italiani (cristiani cattolici) tradizionalmente era una sobria festa religiosa dove i momenti che precedono la mezzanotte che porta il natale (vista come nascita di un qualcosa di nuovo) si eseguivano dei riti religiosi e successivamente la mezzanotte ed il giorno che seguiva , ci si davano reciprocamente auguri per il successivo periodo temporale (il nuovo anno solare anche se forse si dovrebbe misurare in mprimavera) e si tende a concludere con abbondanti pranzi ,
ma nel mondo diversi gruppi sociali che quasi con ironia si definiscono CRISTIANI si rifiutano di festeggiare il Natale sia come festa religiosa che come inizio del nuovo sole,
e possibile che siano loro che sub-dolosamente hanno reso il nostro natale religioso vuoto interiormente trasformandolo in qualcosa di materialistico ?
anche il periodo di novembre dedicato ai morti con visite cimiteriali e riti religiosi , non e ormai quello che si usava 30-anni fa ma solo speculazione economica con consumi e feste.
paricutin ha scritto:cut....cut....
Un complotto per rapire babbo natale e incarcerarlo insieme alle renne in un'assolata isola sperduta nel pacifico... questa sì che è un'idea originale!
Scherzi a parte, caro mimmo, non c'è bisogno di pensare a complotti orditi ai danni del Natale cristiano da parte di "gruppi sociali... che si rifiutano di festeggiare il Natale come festa religiosa".
Molto più semplicemente, gli interessi commerciali trasversali hanno fatto sì che nel tempo il Natale venisse svuotato dai suoi significati più profondi (anche per molti non credenti il Natale è un momento speciale) per diventare un periodo votato allo shopping e al futile. Il tutto accompagnato da un momento di floridezza economica che ha favorito questa mutazione. Magari la crisi attuale potrà farci tornare ad apprezzare lo stare in famiglia intorno al semplice cibo delle tradizioni natalizie regionali, senza troppi fronzoli...
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti