ordotempli ha scritto:l' ignoranza, tuttavia, è fortemente voluta ed incentivata ... l'incapacità di coinvolgere ed interessare i ragazzi dipende da una classe docente demotivata e sottopagata ... fortemente precaria ed incapace didatticamente. Da questo ne discende una incapacità politica (fortemente voluta ed incentivata anch'essa) delle nuove generaziioni che, magari, sanno tutto del Grande Fratello o dei vari i-pod, i-phone, i-me, (aimè)
ti devo contraddire :
"una classe docente demotivata e sottopagata ... fortemente precaria ed incapace didatticamente"
e una scelta politica ,
non dipende dal cittadino che come lavoro fa il docente e viene scelto con regole stabilite da pochi singoli individui nascosti dietro al paravento chiamato "ministro" davvero credi che la attuale riforma scolastica sia frutto della mente della Gelmini ? una persona che non sta-o-fatto ha mai nulla prima e dopo il suo ruolo istituzionale.
e poi questi programmi che inconsciamente inculcano nei telespettatori "medi" (80%) l'idea che anche se sei ignorante e cafone diventi famoso e pure guadagni (tipo grande fratello e isole famose)
cultura incentivata anche con pseudo comici tipo quel furbone di "checcozalone" (sai da noi al sud cosa significa cozzale ?)
comico attuale ma molto diverso dai veri comici della TV e dei fil di almeno 50-anni-fa.
come spieghi che 30-anni-fa quando l'italia aveva la possibilità di prendere delle scelte politiche diverse e con maggiore autonomia , senza ordini europei o americani o "dei mercati" si era scelto nella TV di mandare programmi culturali che incentivassero la bravura e la curiosità del telespettatore medio (tipo rischiatutto dove si pagava e diventava famoso chi acculturato) e gli attori comici facevano spettacolo in modo diverso ? (usando i contratti di lavoro come selezione naturale)
P.S. vabbè vado a caccia che e meglio
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.