BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Qui si parla di tutto ma non di armi

BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda demo » ven ago 06, 15:50:19

Riprendiamo di qua il discorso nato dal nostro amico NDK sulla presunta morte vicina del supporto BLURAY:


NdK ha scritto:Farebbe differenza (almeno sul portatile o sul fisso -- i TV al momento sono ancora dei CRT, ma il resto dell'impianto è già pronto per l'HD) se potessi vederli.
Peccato che di 5 dischi che ho provato a rippare sul media server, sia riuscito a trasferirne solo uno (Matrix 1), dopo una serie infinita di cancheri. Gli ultimi schemi di protezione prevedono l'iniezione di codice nativo al di fuori della JVM, e questa, tecnicamente, è una vera e propria porcata.

Per il film, cosa mi offre di più il BD, oltre alla risoluzione più elevata? Un costo più alto, e la negazione di alcuni dei miei diritti di acquirente:
- diritto di godermi il film dove mi pare (compreso il lettore MP4 che mi porto in treno, anche se è a bassa risoluzione)
- diritto di farmi una copia di backup (se il disco va dentro storto ed il lettore me lo graffia, ne devo comprare un altro, perché non me lo sostituiscono) -- e questo sarebbe anche contrario alla legge (nonché il motivo per cui viene pagato un tot alla SIAE per ogni disco vergine che si acquista, qualunque ne sia l'uso finale)
- rischio di vedersi bloccato il lettore (con BD-live) perché a qualcuno "gira" così, o se non altro di non poter guardare un film durante un temporale perché non c'è connessione Internet

Non mi pare poco.

Comunque, quando guardo un film, generalmente non sto a 50cm dal televisore per vedere i peli del naso degli attori, quindi alla fine effettivamente non ci vedo 'sta gran differenza tra un DVD ed un BD. :)

O vuoi dirmi che sai dove trovare un lettore che mi permetta di scaricare su un NAS/MediaServer i dischi e poi di ricaricarli magari da un altro player che ho in casa? O per lo meno di poter fare streaming da un lettore (in sala) verso un altro (in camera)...
Ultima modifica di demo il ven ago 06, 17:12:31, modificato 2 volte in totale.
demo
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda Max10Auto » ven ago 06, 16:07:45

A mio parere qui bisogna sempre vedere cosa vogliono le "persone normali" .Qui si parla di sortilegi tecnici e di riversamenti su bagagli portatili che non tutti sanno fare.Per le "persone normali"come me e presumo l'amico Demo serve un buon lettore dvd blu ray o in alternativa un HDD recorder come quello che possiedo che però legga e masterizzi anche i BR...tutto il resto è voler a tutti i costi cercare il pelo nell'uovo e voler far vedere a tutti i costi la propria preparazione tecnica. :sticazzi: :sticazzi: :sticazzi:

NdK ha scritto:O vuoi dirmi che sai dove trovare un lettore che mi permetta di scaricare su un NAS/MediaServer i dischi e poi di ricaricarli magari da un altro player che ho in casa? O per lo meno di poter fare streaming da un lettore (in sala) verso un altro (in camera)...


Per l'appunto!!! :risata: :risata: :risata:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda demo » ven ago 06, 16:09:23

Bene, allora premesso che tutti sappiano la differenza sostanziale tra le 2 tecnologie, cioè semplicemente la notevole differenza di capacità di immagazzinamento dati.

Detto questo, possiamo affermare con certezza MATEMATICA che la differenza c'è e si vede. Ovviamente questa differenza risulta quasi nulla nella situazione in cui, per motivi vari, ci si trovi in una situazione tecnologica di 10 anni fa.

I normali televisori a tubo catodico non trasmettono e non possono farlo definizioni hd-ready e full HD, quindi collegando una di queste sorgenti non si potrebbe apprezzare un aumento di definizione. Stesso discorso per impianti Home Theatre non compatibili con formati audio HD.
Questo significa che a partire da un paio di anni fa tutte le tv acquistate a schermo piatto sicuramente faranno apprezzare e di molto il passaggio da dvd a bluray. E questa è una questione indiscutibile, se si mette in discussione questa cosa significa che veramente non si sa di cosa si sta parlando, ed è arrivato il momento di fare un giro in qualche negozio di elettronica. Che ci si trovi a 2 metri come a 20 centimetri la differenza si vede eccome!!! Soprattutto a parità di grandezza della tv.

x NDK: Io ho un plasma panasonic, con bluray panasonic entry level, tarati in colore e contrasto ( quindi niente roba professionale ), ma la maggior parte dei film la vedo in 1080p su un WDTV, neanche il live che ha il processore migliore, quello base... file mkv, 1080p + dts, e fidati che TUTTI quelli che sono passati da me hanno sbavato alla grande, ed io ho un impianto veramente di qualità medio bassa... quando farai il salto di qualità verso una piattaforma FullHD te ne renderai conto, ha ovviamente la terza di agosto sono a casa da solo senza morosa e chi vuola passare a vedersi balck hawk down è il benvenuto :D
demo
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda demo » ven ago 06, 16:11:48

Max10Auto ha scritto:A mio parere qui bisogna sempre vedere cosa vogliono le "persone normali" .Qui si parla di sortilegi tecnici e di riversamenti su bagagli portatili che non tutti sanno fare.Per le "persone normali"come me e presumo l'amico Demo serve un buon lettore dvd blu ray o in alternativa un HDD recorder come quello che possiedo che però legga e masterizzi anche i BR...tutto il resto è voler a tutti i costi cercare il pelo nell'uovo e voler far vedere a tutti i costi la propria preparazione tecnica. :sticazzi: :sticazzi: :sticazzi:


Purtroppo non sono così fortunato da essere un utente medio... :birra: alle persone normali consiglio SKY HD e un lettore bluray entry level in abbinato ad una tessera della videoteca !! da me i bluray vengono noleggiati al costo dei dvd... a che serve il resto??
demo
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda demo » ven ago 06, 16:19:37

Ovviamente tutti questi discorsi valgono nel mondo multimedial consumer, poi ci sono tutti gli altri ambiti che possono trarre beneficio da supporti ottici cosi capienti ( distribuzione software ad esempio, SAP viene fornito in bluray al posto di diverse decine di dvd )
demo
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda Max10Auto » ven ago 06, 16:19:53

Io ho il Sony Bravia full HD d 40" e uso un HDD recorder Panasonic emr 87 del quale sono contentissimo e (sempre da "utente normale) posso tagliare tutta la pubblicità in pochi minuti

Immagine

e quando si romperà ne prenderò uno uguale ma che legga/masterizzi i BR :birra: :birra: :birra:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda demo » ven ago 06, 16:26:44

cazzarola un bravia collegato ad una sorgente non FullHD è quasi una bestemmia :paura:
non volermene caro amico mio :birra:

fatti prestare un bluray da qualche amico ;) e inizia a GODERE!!!! :risata: :risata: :risata:
demo
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » ven ago 06, 16:49:07

Vorrei comprarmelo ma visto che ne vengono fuori continuamente dei nuovi aspetto che finisca la sua vita il Panasonic che nel suo piccolo sta svolgendo egregiamente il suo lavoro.In ogni caso la differenza tra un dvd normale e un BR la può notare anche chi possiede Sky e guarda i film in Prima Fila che ora costano da 2,50 euro l'uno,veramente una sciocchezza però se ci fate caso i canali si vedono uno meglio dell'altro.Faccio l'esempio..in questo periodo Avatar è trasmesso su tre o quattro canali con orari diversi se fate zapping su quei canali notate che su alcuni si vede meglio e su altri peggio e "squadretta" nelle immagini in movimento veloce...nel Blu Ray la qualità video (e audio per la gioia dei vicini di casa :risata: ) si nota eccome!!! :ok: :ok: :ok:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » ven ago 06, 16:50:09

Ma...NdK ora che stiamo parlando proprio delle cose che piacciono a lui è sparito??? :shock:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD

Messaggioda NdK » ven ago 06, 20:59:00

demo ha scritto:Bene, allora premesso che tutti sappiano la differenza sostanziale tra le 2 tecnologie, cioè semplicemente la notevole differenza di capacità di immagazzinamento dati.

Non solo. Anche le potenzialità sono molto diverse. La "base" del formato DVD è un accrocchio di scripting, mentre nel lettore BD lo standard prevede una JVM "full", e quindi possibilità molto più ampie per implementare eventuali giochi o altri contenuti interattivi.

demo ha scritto:Detto questo, possiamo affermare con certezza MATEMATICA che la differenza c'è e si vede. Ovviamente questa differenza risulta quasi nulla nella situazione in cui, per motivi vari, ci si trovi in una situazione tecnologica di 10 anni fa.

Concordo.

demo ha scritto:I normali televisori a tubo catodico non trasmettono e non possono farlo definizioni hd-ready e full HD, quindi collegando una di queste sorgenti non si potrebbe apprezzare un aumento di definizione. Stesso discorso per impianti Home Theatre non compatibili con formati audio HD.
Questo significa che a partire da un paio di anni fa tutte le tv acquistate a schermo piatto sicuramente faranno apprezzare e di molto il passaggio da dvd a bluray. E questa è una questione indiscutibile, se si mette in discussione questa cosa significa che veramente non si sa di cosa si sta parlando, ed è arrivato il momento di fare un giro in qualche negozio di elettronica. Che ci si trovi a 2 metri come a 20 centimetri la differenza si vede eccome!!! Soprattutto a parità di grandezza della tv.

Sarà che porto gli occhiali, ma certi dettagli non riesco ad apprezzarli se non guardando da molto vicino. Si apprezza sicuramente una maggiore nitidezza, ma il dettaglio viene perso all'aumentare della distanza.

demo ha scritto:x NDK: Io ho un plasma panasonic, con bluray panasonic entry level, tarati in colore e contrasto ( quindi niente roba professionale ), ma la maggior parte dei film la vedo in 1080p su un WDTV, neanche il live che ha il processore migliore, quello base... file mkv, 1080p + dts, e fidati che TUTTI quelli che sono passati da me hanno sbavato alla grande, ed io ho un impianto veramente di qualità medio bassa... quando farai il salto di qualità verso una piattaforma FullHD te ne renderai conto, ha ovviamente la terza di agosto sono a casa da solo senza morosa e chi vuola passare a vedersi balck hawk down è il benvenuto :D

E come ce li porti i BD in mkv? Tecnicamente, devi compiere un'operazione illegale (cracking, o scaricarli). E, almeno fino ad un paio di mesi fa, Shreck3 (tanto per dirne uno su cui mi sono dovuto arrendere) te lo scordi di trasformarlo in mkv... Addirittura, Avatar era più facilmente rippabile. Matrix 1 non mi ha dato particolari problemi e non l'ho neppure ricodificato: mpeg unico da 25G in streaming via powerline senza problemi.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda demo » ven ago 06, 21:33:59

rispondo per punti dato che sono sul cel ed è un casino quotare a tratti :) #1 il discorso che tu fai è vero, ma la base che dico io è proprio la base, il resto è un plus del formato #2 non è questione di occhiali o meno, semplicemente: a parità di grandezza in pollici e di distanza di visione il segnale full hd è infinitamente molto più definito di un segnale standard... è il motivo per cui 10 anni fa per vedere un film su una tv 50 " dovevi metterti a 10 metri, ora puoi stare a 2 per vedere bene... e scusa se è poco... non stiamo parlando ti tv da 17 pollici posizionate a 8 metri... #3 se si è in possesso del bluray originale in base alla normativa vigente è possibile effettuare delle copie di backup, ed esistono gli strumenti opportuni per farlo, e cmq questo esula dal discorso...
demo
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » ven ago 06, 21:52:19

Max10Auto ha scritto:In ogni caso la differenza tra un dvd normale e un BR la può notare anche chi possiede Sky e guarda i film in Prima Fila

Certo. La differenza si riesce a vedere ("intuire") anche col downscaling. Ma quello che dicevo è semplicemente che ci sono troppi contro. Perché ricaricare se ci sono tanti tipi di munizioni commerciali? "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza" (B.Franklin).

Max10Auto ha scritto:che ora costano da 2,50 euro l'uno, veramente una sciocchezza

Si... Se avessi un figlio che si vuole guardare 20 volte il film, sganci 50€? In una settimana ti mangia la mancetta del marchese...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » ven ago 06, 22:04:54

NdK ha scritto:Certo. La differenza si riesce a vedere ("intuire") anche col downscaling. Perché ricaricare se ci sono tanti tipi di munizioni commerciali? "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza" (B.Franklin).


Si ma perchè devi usare sempre dei paroloni tecnici che conosci solo tu e il tuo interlocutore e lasciar sempre fuori tutti gli altri?Poi se cominci a mescolare la ricarica e tutto il resto.... :wife: :wife: :wife: e comunque io non ho nessun contro...forse tu ne sai di più ma ti metti anche più problemi!!!

NdK ha scritto:Si... Se avessi un figlio che si vuole guardare 20 volte il film, sganci 50€? In una settimana ti mangia la mancetta del marchese...


Se non riesci ad educare tuo figlio nemmeno per questo direi che hai solo quello che ti meriti e anzi ti va grassa se ti fa spendere solo quelli.
E poi qui

viewtopic.php?f=3&t=651&p=7982&hilit=#p7982

hai scritto che è meglio riprodursi meno e visto che tu sei uno che fa sempre quello che dice immagino che darai l'esempio e quindi questi problemi non ci saranno.

p.s. Io di mancetta dal Marchese prendo solo dai 3.000 euro in su!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Blackrifle » ven ago 06, 23:00:45

Io ho un amico iper patito di altissima tecnologia il top dei top..... E' invasato con tutte ste pippe ogni volta mi imbriaga con recensioni di apparecchi da 25 mila euro i migliori schermi i migliori cosi i migliori film, un paio di volte mi ha teascibato a vedere demo in negozi o store di gingilli che costano quanto la mia intera collezioni di armi.......
Nulla da dire


Poi vedo un buon tv full hd con atracato un blu ray nulla di mostruoso ma decente.... E mi dico.... Mah...... Oltre un tot.... Se non honuna stanza oscura appisitamente progettata la differnza la vedo? Bo?

Pero tra un sistema decente , dicimo discreto fhd ed un sistema normale la differenza diavolo se la vedi alla grande.


Personalnente quanto deto come problemstiche di copie backup nas e server .... Sono relegati ad una categoria molto ristretta e molto specialistica, io vivendo la cosa da semplice utente devo dire che il tutto e' decisamente godibile e fruibile alla grande, prro per me vedermi un fil e' vederlo sul divano in salotto e senza particolati patemi di copie backup e lettiri portatili in treno.

Spero solo che anche le trasmissioni tv e satellite passino realmente in full had tutte!
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » ven ago 06, 23:57:02

Il problema è che i dischi si rovinano. Se a te va bene doverli ricomprare... A me rompe non poco, dato che la legge mi consente una copia di backup ed i produttori, per "difendere" i propri interessi mi provocano un danno. Doppio: perché la SIAE mi costringe a pagare un tot per ogni supporto vergine che compro, anche se poi lo uso per metterci le mie foto o una distro Linux. Allora per lo meno che si decidano: o la protezione dalla copia, o la "tassa", ma non entrambe.

Avere i film su un NAS o un media server è comodo perché puoi "sfogliare" la tua videoteca senza doverti alzare, spulciare tutti i titoli, sperare che il film sia ancora leggibile, portarlo al lettore ed aspettare che passino tutte le pubblicità (i Disney sono i peggiori... che mi frega di una "prossima uscita" pubblicizzata su un disco che ho acquistato 5 anni fa?).
Sempre che "qualcuno", dopo 5 minuti, non cambi idea e dica "ah, ma è questo... no, io volevo vedere quell'altro!" che allora devi ricominciare da capo.

Certo che se un film lo prendi per guardarlo una/due volte, allora ti conviene noleggiarlo...

Comunque è il solito discorso: se non interessa direttamente, chissenefrega... Il mio sarà anche un uso un pelo "anomalo", ma chi frequenta i treni dei pendolari sa quanti per lo meno ascoltano musica dal lettore MP3. Il succo è lo stesso: libertà di fruizione per i contenuti regolarmente acquistati. Per le major discografiche dovremmo usare al più lettori di CD da loro "autorizzati", o per lo meno lettori con DRM (Digital Rights Management). Chi pensa che una restrizione di determinate libertà non lo interessi, dovrebbe guardare un po' indietro e vedere quante novità ha introdotto nel proprio stile di vita negli ultimi anni e per quante di queste qualcun altro ha piantato casini e magari è pure finito sotto processo (vedi caso DeCSS).
Talvolta sembrano pippe mentali. Qualche volta possono anche esserlo, o se non altro "semplici" questioni di principio. Ma tante volte chi fa un uso "estremo" delle cose vede prima di altri possibili pericoli.
Come con la ricarica che ho provato ad usare come esempio qualche post fa: per chi non usa armi, o non conosce granché l'ambiente, il fatto che la ricarica sia condizionata a licenza del Questore previo esame può apparire una cosa giusta o che per lo meno non crea particolari problemi. Dopotutto una volta ottenuto il "patentino" sei a posto. L'uso che fai del player BD è analogo a quello che va un paio di volte l'anno in poligono: le cartucce commerciali vanno più che bene e ne è soddisfatto. Ma già un frequentatore assiduo cerca la munizione che meglio si adatta alla sua arma, e conoscendo certe teste che dovrebbero essere deputate ad esaminarlo, trema (io mi sento in questa categoria, in campo tecnologico: mi piace sapere di poter modificare quasi ogni aspetto dei sistemi che uso -- perfino il mio WDTV ha un firmware alternativo che aggiunge funzioni e corregge errori di quello standard). Senza bisogno di arrivare all'agonista, che prima di lasciare avvicinare una cartuccia alla sua arma ne vuole sapere vita morte e miracoli e per il quale la ricarica è una necessità (e questi utenti possono arrivare a decapsulare i chip nel lettore per estrarne le informazioni che gli servono).
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » sab ago 07, 13:34:34

NdK ha scritto:Il problema è che i dischi si rovinano. Se a te va bene doverli ricomprare... A me rompe non poco


Anche questi sono problemi che ti metti tu,i dvd si rovinano come tutte le cose e a me a tenerli come dio comanda non è mai successo che si rovinino...certo che se li tieni alla pene di segugio (copyright by Faxbat :ok: ) anche lì come in tutte le cose hai solo quello che ti sei meritato.
Alla fine ci hai messo due Thread per dare la risposta

NdK ha scritto:Comunque, quando guardo un film, generalmente non sto a 50cm dal televisore per vedere i peli del naso degli attori, quindi alla fine effettivamente non ci vedo 'sta gran differenza tra un DVD ed un BD. :)


oh alla fine tu la differenza non la vedi...e ci voleva tanto? :jumpy: :jumpy: :jumpy: :sticazzi:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » sab ago 07, 13:56:16

Come al solito non hai capito una mazza, ma non vale la pena di insistere.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » sab ago 07, 14:09:45

NdK ha scritto:Come al solito non hai capito una mazza, ma non vale la pena di insistere.


Sulla prima cosa evita transfert psicologici che già..... :censored e va a finire che ti ritirano anche il Tav così dopo invece di parlare di dvd e ricarica ti tocca parlare solo di dvd :mrgreen: ...sulla seconda invece ti quoto!!!
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda radioamerica » sab ago 07, 14:38:17

ma voi due siete sempre come cani e gatti ?..................
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » sab ago 07, 14:39:44

Eh caro Radio..... :roll:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda paricutin » sab ago 07, 14:40:43

radioamerica ha scritto:ma voi due siete sempre come cani e gatti ?..................

No... è che lo Skassaminkia aiuta il buon NdK ad esercitare la virtù della pazienza...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » sab ago 07, 14:47:34

E' uno dei motivi!!!!Poi devo dargli anche lezioni di sesso ma è meglio che mi aiuti anche il Radiolone!!! :primo: :primo: :primo:

D'altro canto bisogna iniziare da piccoli

Immagine

e forse è troppo tardi!!! :sticazzi: :sticazzi: :gun:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda paricutin » sab ago 07, 14:51:13

Max10Auto ha scritto:E' uno dei motivi!!!!Poi devo dargli anche lezioni di sesso ma è meglio che mi aiuti anche il Radiolone!!! :primo: :primo: :primo:


Certo che NdK deve averne da vendere... :cinesino: Per quanto riguarda le radiolezioni di sesso, a Lourdes hanno appena aperto un poligono... chissà... :risata:
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Pyno&dyno » sab ago 07, 15:18:36

Per quanto riguarda le Radiolezioni sul sesso, mi sa che si baseranno più sui remoti ricordi che non sull'attualità :mrgreen: :mrgreen:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda radioamerica » sab ago 07, 15:32:15

infatti si fermano a ieri :risata:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Blackrifle » sab ago 07, 19:38:47

NdK ha scritto:Il problema è che i dischi si rovinano. Se a te va bene doverli ricomprare... A me rompe non poco, dato che la legge mi consente una copia di backup ed i produttori, per "difendere" i propri interessi mi provocano un danno. Doppio: perché la SIAE mi costringe a pagare un tot per ogni supporto vergine che compro, anche se poi lo uso per metterci le mie foto o una distro Linux. Allora per lo meno che si decidano: o la protezione dalla copia, o la "tassa", ma non entrambe.

Avere i film su un NAS o un media server è comodo perché puoi "sfogliare" la tua videoteca senza doverti alzare, spulciare tutti i titoli, sperare che il film sia ancora leggibile, portarlo al lettore ed aspettare che passino tutte le pubblicità (i Disney sono i peggiori... che mi frega di una "prossima uscita" pubblicizzata su un disco che ho acquistato 5 anni fa?).
Sempre che "qualcuno", dopo 5 minuti, non cambi idea e dica "ah, ma è questo... no, io volevo vedere quell'altro!" che allora devi ricominciare da capo.

Certo che se un film lo prendi per guardarlo una/due volte, allora ti conviene noleggiarlo...

Comunque è il solito discorso: se non interessa direttamente, chissenefrega... Il mio sarà anche un uso un pelo "anomalo", ma chi frequenta i treni dei pendolari sa quanti per lo meno ascoltano musica dal lettore MP3. Il succo è lo stesso: libertà di fruizione per i contenuti regolarmente acquistati. Per le major discografiche dovremmo usare al più lettori di CD da loro "autorizzati", o per lo meno lettori con DRM (Digital Rights Management). Chi pensa che una restrizione di determinate libertà non lo interessi, dovrebbe guardare un po' indietro e vedere quante novità ha introdotto nel proprio stile di vita negli ultimi anni e per quante di queste qualcun altro ha piantato casini e magari è pure finito sotto processo (vedi caso DeCSS).
Talvolta sembrano pippe mentali. Qualche volta possono anche esserlo, o se non altro "semplici" questioni di principio. Ma tante volte chi fa un uso "estremo" delle cose vede prima di altri possibili pericoli.
Come con la ricarica che ho provato ad usare come esempio qualche post fa: per chi non usa armi, o non conosce granché l'ambiente, il fatto che la ricarica sia condizionata a licenza del Questore previo esame può apparire una cosa giusta o che per lo meno non crea particolari problemi. Dopotutto una volta ottenuto il "patentino" sei a posto. L'uso che fai del player BD è analogo a quello che va un paio di volte l'anno in poligono: le cartucce commerciali vanno più che bene e ne è soddisfatto. Ma già un frequentatore assiduo cerca la munizione che meglio si adatta alla sua arma, e conoscendo certe teste che dovrebbero essere deputate ad esaminarlo, trema (io mi sento in questa categoria, in campo tecnologico: mi piace sapere di poter modificare quasi ogni aspetto dei sistemi che uso -- perfino il mio WDTV ha un firmware alternativo che aggiunge funzioni e corregge errori di quello standard). Senza bisogno di arrivare all'agonista, che prima di lasciare avvicinare una cartuccia alla sua arma ne vuolete sapere vita morte e miracoli e per il quale la ricarica è una necessità (e questi utenti possono arrivare a decapsulare i chip nel lettore per estrarne le informazioni che gli servono).

No gurada , forse ho detto male,

Per quel che mi riguarda tu come chiunque del materiale che compra deve essere libero di fare quel che vuole, e parlo da antisiae convinto.
Purtroppo il fatto e' che se levassero le protezioni il giorno dopo da bravi italiani e dico ingenere senza incolpare te o altri che vorrebbero farsi un back up piu che lecito finirebbero per copiarene decine di volte e rivenderselo, diverrebbecla fiera del piratato... Perche il nostronpopolo non sa autoregolarsi, certo anche i prezzi... Se un dvd o un bd costasse nuovo 11 euro magari uno lo compra piu facilmente che a 30 erotti

Ma lo stesso avremmo il pirla che ne
Iglia uno e fa 100 copie e questo permetti non e' giusto.
Forse mettere i blocchi e le protezioni non e' il metodo migliore er controllare la pirateria , ma non essendo dell ' ambiente e non conoscendo i particolari tecnici non mi esprimo non potendo dire se ce ne sono di piu appropriati.


Sulle comodita' di avere tutto digitale ok, non discuto ma purtroppo il 99.99% della gente e' ancora li a chiedersi che cambia da bd a dvd a vhs......


Sul discorso pubblitia' e trailer.....magri ne facessero senza, come pure sarei strafelice di avere dei film magari senaza contenuti extra senza 50 lingue senza pubblicta giochie. Minchiate varie ma a prezzo piu contenuto. Di tutti i dvd che non credo di aver mai visto piu di 3-4 contenuti speciali.



Mi chiedo una cosa sola...... In usa da itunes puoi scarucarti i fiom con lo stesso metodo dei brani mudicali, masterizzabili una volta ma backuppabili senza problemi. Perche da noi non esuste sta possibilita' ? Non sarebbe la soluzione a tuutii i priblemi? Ti scaruchi la tua teaccua hd o full hd e ci fai quel che vuoi, se vuoi lamasterizzi oppure la riversi su nas o quel che e'.......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » sab ago 07, 23:45:01

Il problema, con iTunes, è che usa(va) DRM (se non ricordo male, mi pare di aver letto che ora fornisce mp3 standard). Quindi puoi (potevi) far "girare" il materiale per il quale hai pagato solo su apparati "approvati" da altri, senza poter scegliere.
Non mi pare che l'esistenza di DeCSS (il decrypter per la cifratura usata nei DVD, per chi non lo sa) abbia particolarmente incoraggiato la pirateria: i DVD pirata venivano già realizzati prima, duplicando anche la protezione. Ha però permesso anche agli utenti Linux di vedere i film (regolari o pirata che fossero -- ma generalmente regolari, per questa tipologia di utenza).
Dire "utenti Linux" magari fa pensare ad una ristretta cerchia di hacker, ma molti non sanno di esserlo: oramai, gran parte delle appliance usa Linux come base (navigatori GPS come il TomTom, palmari, televisori, decoder satellitari...). Gli hacker, generalmente, sono quelli che se ne rendono conto e cercano di far fare ad un appliance più di quanto sia stato previsto dal costruttore (per es. far gestire al WDTV un lettore DVD collegato via USB, con menù e tutto).

Certe "protezioni", però, sono assolutamente inutili per combattere la vera pirateria in grande stile (quelli che la copia di un CD audio non la masterizzano, ne stampano 10000 copie come primo lotto e gli costano ognuna meno di 1€). Idem il BD: pirateria di quel livello non si fa problemi: con quello che sa di poter guadagnare dalla duplicazione abusiva del primo film ci paga uno staff di ingegneri che cracka il modulo che si occupa di impedire la lettura/scrittura dei settori protetti all'interno dell'apparecchio per realizzare i master (spesso solo questione di modificare un'istruzione in ROM) -- una volta fatto questo possono creare tutti i master che vogliono, uguali all'originale, protezione inclusa! Quello che ottengono è di far vendere ulteriori apparati "approvati" su cui possono avere sempre più controllo. Fino ad arrivare al punto che il disco che acquisti puoi guardartelo solo una volta "gratuitamente", poi dovrai pagare ogni visione successiva...

Ah, mi è appena venuto in mente che anche in Italia puoi acquistare film online... Se passi da MediaWorld, vicino alle casse hanno le "card" prepagate... Non ho idea però di come siano "castrati"... Probabilmente fanno stare tutto il film in 700M. Se anche costa poco, la qualità ... :addio:

Il "pirla" che ne fa 100 copie non ti sposta l'economia della questione, soprattutto se queste copie poi costano quasi come l'originale. Sviluppare un nuovo schema di protezione, invece, ha un costo molto notevole, che contribuisce a far lievitare parecchio il costo/copia e quindi rende sempre più appetibile la "piccola pirateria". Tieni presente che "contro" lo staff che crea una protezione (metti che siano 20 persone), "gioca" una comunità di migliaia di hacker con "troppo" tempo a disposizione. E, da ex cracker, ti posso garantire che aggirare una protezione normalmente richiede uno sforzo molto minore rispetto al crearla (ne sa qualcosa un mio ex prof dell'ITIS: aveva creato una protezione che credeva molto robusta, ed io glie l'ho rimossa in un pomeriggio -- c'è rimasto decisamente male).

La pirateria da combattere è quella più grossa, commerciale (che se ne strafrega delle protezioni). La piccola pirateria da sfigati (i 4 amici che comprano una sola copia di un film e se lo duplicano) non portano un vero danno, a meno che non si voglia sostenere che è pirateria (e porta danno) anche passarsi tra amici il disco originale come si farebbe con un libro.

L'industria discografica piange miseria da anni, eppure continuano a vendere barche di CD a 20€ l'uno, mica hanno ridotto il prezzo. La pirateria è un alibi. La verità è che stampare CD audio (una decina d'anni fa, per lo meno) costa circa 500€ per la realizzazione del master e 0,005 (mezzo centesimo!) ogni disco stampato. Mettiamo di stamparne una tiratura di un migliaio (un vero flop, o una campionatura): 1000€ in tutto. Copertina, custodia, ecc -- diciamo 2€ a copia. Più 1€ per l'autore (che si bacerebbe i gomiti, per ricevere una cifra tale!) e 1€ per l'editore (un giusto guadagno); aggiungiamo anche un ricarico del 25% per il negoziante (mica deve fare la fame...) e siamo a 5€ per un CD originale. 6€ con IVA. Stiamo un pelo larghi e diciamo che venga venduto a 7€. Ma chi è l'idiota che sta a farne copie pirata? Per quanto l'italica indole sia propensa alla pirateria (non più di tanti altri, irlandesi in prima fila...) non ne varrebbe la pena: 0.20€ per un supporto di infima qualità, 0.15€ una bustina di plastica, 0.10€ una fotocopia della copertina, 1€ di guadagno per il piratino e siamo a 1.45€ per un prodotto decisamente scadente (anche, se, magari, allineato alla qualità di certa musica che ci viene registrata... :D ). Se consideri un supporto decente, una custodia "normale" ed una stampa a colori dell'intero booklet, sei già quasi a 5€. Tra spenderne 7 per l'originale e spenderne 5 per una copia che non so quanto dura, scusa ma spendo i 7. Se invece di 7 però ne costa 20, allora non lo prendo.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Blackrifle » dom ago 08, 00:12:16

Sul discorso costi son daccordo.... Se costassero i 7-8 euro ma mettiamo pure 9 euro e paghiamo i grafici che han fatto la cooertina e tuttonil resto .....nessuno li copierebbe. Il fatto e' che la gente continua a comprare cd ( credo il giro di musica sia ancora maggiore dei film) convinta che sia giusto cosi....
Un po come il discorso software, migliai a e migliaia di euro conaltre centinaia annuali di aggiornamenti.

Solo che li sei costretto se no se ti beccano ti fanno un culo come una paiolo.


Riguardo il lato tecnico...per quel09 che ci ho capito...allora che fai non compri nulla per nona dargliela vinta? Perche credo che come in molti altri campi la cosa non sia facile da cambiare
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » dom ago 08, 10:52:10

CD o film li compro solo quando scendono a prezzi umani. Per un DVD non gli mollo più di 13€ salvo casi eccezionali. In nessun caso 20€ o più.
Visto che anche tu ammetti che la gente continua ad acquistare CD malgrado il prezzo e malgrado il fatto che oramai, per quel che riguarda la copia, i CD audio è come se non fossero protetti, cosa puoi concludere se non che le protezioni non servono a nulla?

Anche per il software è lo stesso discorso: la "pirateria" di chi si porta a casa il programma che usa in ufficio fa comodo, perché così la gente si abitua ad usare un programma e quando un'azienda cerca un programma che abbia determinate funzioni ovviamente si orienterà su quello conosciuto da più gente. Ed ovviamente per l'uso in azienda non è la protezione "tecnica" che impedisce l'uso, ma il fatto che esista una legge sul diritto d'autore e se la GdF ti trova un sw senza licenza puoi chiudere... Tanto per fare un esempio, Windows non è protetto dalla copia se non col codice...
Per questo mi vien da ridere quando M$ si lamenta della pirateria: i pirati dovrebbe solo ringraziarli o oggi non avrebbe una tale fetta di mercato!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Blackrifle » dom ago 08, 12:26:10

Basta pensare ad autocad....il software meno protetto e piu copiato del pianeta.... Da 15 anni ha lo stesso codice

W36h se ricordo bene.......

Tanto dopo sei obblihato a lasciarli 4500 euro se vuoi lavorare.........
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » dom ago 08, 12:44:08

Appunto.
Ho ancora una copia di Microstation acquistata con licenza studenti... Era molto più comodo da usare, soprattutto in 3D -- funzioni di rendering fenomenali, ma veniva piratato poco (la versione aziendale aveva una chiave HW) ed oramai non se ne sente più parlare. Mentre Autodesk ha usato la pirateria come forma pubblicitaria ed ora se chiedi a qualcuno che CAD conosce, al 99% ti risponde Autocad. Q.e.d.
Coi CD e DVD il discorso è quasi lo stesso. È inutile (e dannoso) voler a tutti i costi impedire la copia a tutti. Se tieni un prezzo decente alla fine guadagni molto di più e magari chi aveva una copia pirata, quando gli si rovina, ti compra l'originale per poter avere anche gli special...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda demo » dom ago 08, 13:36:38

state portando un problema tecnico universale su un livello di esigenza personale...

conosco gente che si guarda i film scaricati da internet filmati da videocamera al cinema...

io no...

se a voi va bene cosi il discorso è chiuso. alla fine della fiera dato che non ci sono argomentazioni per controbattere il sunto del 3d è il seguente:

IL BLURAY E' UN FORMATO CHE PERMETTE UNA VISIONE AD ALTA DEFINIZIONE NETTAMENTE MIGLIORE DI UNA VISIONE DVD.

tutto il resto è solo fare cattiva informazione...
demo
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda radioamerica » dom ago 08, 15:34:38

i blie ray hanno un costo di gestione generale ingiustificato al momento
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda demo » dom ago 08, 16:23:31

beh dipende dalle esigenze... calcola che un buon lettore CD audio costa sui 130 euro... dipende sempre da quanto si vuole spendere, secondo me a natale i prezzi raggiungeranno il livello consumer e inizierà il boom.
demo
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » dom ago 08, 17:22:47

demo ha scritto:state portando un problema tecnico universale su un livello di esigenza personale...

conosco gente che si guarda i film scaricati da internet filmati da videocamera al cinema...

io no...

Perché la tua esigenza personale è goderti il film, non solo poter dire "l'ho visto". Secondo te, quelli che guardano quelle schifezze (nel senso qualitativo) si degnerebbero di acquistare il DVD o il BD di quel film se non lo potessero vedere così? Secondo me no. Ma ce ne saranno poi alcuni che dopo averlo visto magari decideranno di acquistare l'originale: in questo caso la pirateria ha portato un utile al produttore, poiché gli faranno vendere delle copie che altrimenti non avrebbe venduto.

demo ha scritto:IL BLURAY E' UN FORMATO CHE PERMETTE UNA VISIONE AD ALTA DEFINIZIONE NETTAMENTE MIGLIORE DI UNA VISIONE DVD.

tutto il resto è solo fare cattiva informazione...

Tutto il resto è fare informazione più completa. Il BD non ha solo la possibilità di gestire l'alta definizione (quella ce l'hai anche con un file Matroska (.mkv) senza problemi, ed occupano pure meno spazio se usi un buon codec). Può, per esempio, gestire il 3D (se gli apparati lo supportano). Il problema del lock-in è che poi sei costretto ad usare solo quello che pare ad altri. Magari oggi non ti interessa, ma tra un paio d'anni? Magari ti trovi a dover passare 4 ore al giorno in treno come tanti pendolari, e non ti dispiacerebbe poterti guardare tutti gli episodi di "the unit" usando i tempi morti, ma non potrai farlo perché non potrai spendere 500€ per il lettore "approvato" e non potrai trasferire su un lettore da 50€ i contenuti che hai regolarmente acquistato perché sono protetti...

Se effettivamente il BD venisse usato solo per tenere il video in alta definizione, non avrei nulla da ridire. Il problema è che cercano di portarci via una fettina di libertà ad ogni passaggio.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Calico » dom ago 08, 19:53:58

Ma la PS3 non è un lettore blu ray che, sproteggendola, si può trasformare in PC? Conosco un tipo, certo Sogno di Napoli, che ci ha messo mouse e tastiera, ci ha caricato linux Yellow Dog, craccando l'MBR e il bios e ne sfrutta tutte le caratteristiche, tra cui il triplo processore e la memoria ram ultraveloce, come le memorie delle schede video; lui ci ha caricato programmi tipo K9copy e ci copia praticamente tutto. Direte che è illegale, ma non sapete quante leggi violiamo quotidianamente poiché non le conosciamo, magari perché troppo vecchie e desuete, ma mai abrogate; eppure ignorantia legis non excusat. E francamente, nei quartieri dove vive lui, dove si muore per droga ogni giorno, la preoccupazione per uin po' di copyright è veramente l'ultima cosa che gli viene in mente.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » dom ago 08, 21:16:40

Il problema è che sui BD vengono scritti dei settori che possono essere letti solo passando al lettore un'opportuna chiave, altrimenti ritorna un errore di lettura. Ovviamente i pirati industriali usano lettori che non hanno tale problema. Quindi anche con la PS3 non credo proprio che riesca a creare un'immagine completa di un BD, e tanto meno sprotetta.
Comunque, attualmente, i BD scrivibili costano molto (quasi il 30%) più dell'equivalente spazio disco ridondato con RAID5 (considerato un'unità da 8TB con 5 dischi da 2TB ed un PC "normale").
Anche per questo il backup preferirei farlo su NAS.
K9copy fa un ottimo lavoro coi DVD -- io lo uso quando voglio farmi una versione da portare in giro dei miei dischi (così se anche si rovina non ci tiro madonne... e ne approfitto per rimuovere le pubblicità). K3b va meglio per creare l'immagine integrale del disco (per tenerla su NAS). Ma entrambi lavorano solo sui DVD, come capacità di decodifica. K3b può masterizzare anche i BD, ma solo come dischi dati.

Comunque la copia dei propri dischi, da usare come backup, è legale. È un diritto riconosciuto dalla legge sul diritto d'autore.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda demo » lun ago 09, 13:39:55

NdK ha scritto:
demo ha scritto:state portando un problema tecnico universale su un livello di esigenza personale...

conosco gente che si guarda i film scaricati da internet filmati da videocamera al cinema...

io no...

Perché la tua esigenza personale è goderti il film, non solo poter dire "l'ho visto". Secondo te, quelli che guardano quelle schifezze (nel senso qualitativo) si degnerebbero di acquistare il DVD o il BD di quel film se non lo potessero vedere così? Secondo me no. Ma ce ne saranno poi alcuni che dopo averlo visto magari decideranno di acquistare l'originale: in questo caso la pirateria ha portato un utile al produttore, poiché gli faranno vendere delle copie che altrimenti non avrebbe venduto.


sto perdendo del tempo... inutilmente...

demo ha scritto:IL BLURAY E' UN FORMATO CHE PERMETTE UNA VISIONE AD ALTA DEFINIZIONE NETTAMENTE MIGLIORE DI UNA VISIONE DVD.

tutto il resto è solo fare cattiva informazione...

Tutto il resto è fare informazione più completa. Il BD non ha solo la possibilità di gestire l'alta definizione (quella ce l'hai anche con un file Matroska (.mkv) senza problemi, ed occupano pure meno spazio se usi un buon codec). Può, per esempio, gestire il 3D (se gli apparati lo supportano). Il problema del lock-in è che poi sei costretto ad usare solo quello che pare ad altri. Magari oggi non ti interessa, ma tra un paio d'anni? Magari ti trovi a dover passare 4 ore al giorno in treno come tanti pendolari, e non ti dispiacerebbe poterti guardare tutti gli episodi di "the unit" usando i tempi morti, ma non potrai farlo perché non potrai spendere 500€ per il lettore "approvato" e non potrai trasferire su un lettore da 50€ i contenuti che hai regolarmente acquistato perché sono protetti...

Se effettivamente il BD venisse usato solo per tenere il video in alta definizione, non avrei nulla da ridire. Il problema è che cercano di portarci via una fettina di libertà ad ogni passaggio.[/quote]

stai sparando una marea di cazzate, il problema del copyright è un problema che nasce anni fa, non ha decretato la morde dei dc ne dei dvd ne dei bluray e neanche di quello che verrà dopo!! e non posso che autoquotarmi, sto solo perdendo tempo inutilmente. Spero solo che chi legge qui si renda conto di quanto le tue affermazioni siano stupidamente errate e personali, tra l'altro scusami ma veramente a parlare di bluray e alta definizione con chi nn possiede queste tecnologie è tra le cose più stupide che abbia fatto... non chiederò MAI come si smonta una 1911 a chi non ne ha mai presa una in mano, ma questa volta per spiegare le cose agli altri utenti ho fatto l'errore... scusate per me chiude qua.

Per chiunque avesse dubbi o volesse informarsi sugli argomenti consiglio di iscriversi al forum di AVMegazine al sito http://www.avmagazine.it/

saluti e baci passo e chiudo ( in questo 3d ) ;)
demo
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » lun ago 09, 14:43:52

Non serve inalberarsi. Se ti fossi preso la briga di leggere attentamente quello che ho scritto, avresti visto che i TV] non sono HD, ma il portatile ed il fisso si. Per la precisione arrivano rispettivamente a 1920x1080 e 1920x1200. Sia il WDTV-Live che il Seagate FreeAgent Theater+ dispongono di uscita HDMI full-HD. Quindi "possiedo" tale tecnologia, e la differenza posso apprezzarla (o meno) in base a quello che vedo. Semplicemente, non mi pare che i "contro" siano compensati da un miglioramento così significativo della qualità percepita. Poi, magari, con un 40" potrei apprezzare anche io la differenza guardando da 3m, ma non mi pare "inguardabile" anche la qualità DVD.

Le mie affermazioni sono, ritengo, da "utente avanzato". Per chi si vuole solo guardare un film al mese non metto in dubbio che siano più che sufficienti i lettori "standard". Ma allora tanto varrebbe andarsene al cinema, che costerebbe anche meno.
A me la tecnologia piace sviscerarla e portare ogni apparato che mi capita sotto mano al limite. Magari è per questo che il giorno stesso che ho acquistato il WDTV gli ho cambiato il firmware col WDLXTV. Per caso potrebbe far comodo attaccare un hub USB per collegargli più dispositivi? Voglio implementargli dei controlli più avanzati o degli interi applicativi web-based in PHP (come ho fatto in ufficio)? Vuoi, nel tuo WDTV non-Live, mettere una scheda di rete USB per accedere ai film via rete, magari direttamente da youtube? Può far comodo lasciarlo acceso in modo che scarichi i torrent a PC spento? Sono tutte cose che "di base" il produttore non ha previsto, ma che si riescono a fare senza neppure troppi problemi...
Se a te va bene berti le bufale dei produttori di HW (che, notoriamente, fanno informazione molto corretta e completa... ROFL!) almeno non pretendere che anche tutti gli altri "bècchino".
Mi rendo conto che se su un schermo HD guardo un "semplice" DVD non lo sto portando al limite. Ma preferisco attendere che coi BD si possa fare tutto quel che ora posso fare coi DVD, prima di buttarmi a comperarne.

Il giorno che i produttori ti costringeranno a ricomprare i dischi perché il "sistema" è cambiato (magari solo perché hai cambiato il TV per passare ad un nuovo modello), non metterti a piangere: la fossa te la sei scavata da solo, ci sei entrato e ti sei interrato fino al collo. Magari il mio agitarmi non servirà a nulla (se non, un domani, a poter dire "te l'avevo detto"), ma non si sa mai. Diffondere informazione non fa male. Ma può fare molto bene (vedi il caso del decreto legislativo).

Oltre a dire che sto sparando "una marea di cazzate", non ti ho visto ribattere con argomenti tecnici (tra l'altro, che codec usi negli mkv? E a che bitrate? Audio VBR o CBR? Codifica in quante passate?). Quanto al fatto che
demo ha scritto:il problema del copyright è un problema che nasce anni fa, non ha decretato la morde dei dc ne dei dvd ne dei bluray e neanche di quello che verrà dopo!!

ti faccio notare che il boom di diffusione sia di CD che di DVD è avvenuto solo quando la protezione è stata crackata...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda paricutin » lun ago 09, 14:58:33

Demo, il tuo interlocutore non spara una marea di cazzate, ma dice la sua, argomentando il suo ragionamento. Le opinioni altrui sono sicuramente personali, ma mai stupide. E il fatto che siano errate si può disputare, ma devi dimostrarlo. Così si usa. Sono sicuro che il tuo messaggio possa raggiungere gli altri utenti anche senza insultare il tuo interlocutore.
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » mar ago 10, 12:24:42

NdK ha scritto:Non serve inalberarsi. Se ti fossi preso la briga di leggere attentamente quello che ho scritto,


Si però se sostieni che il Funzionamento
Grafico dell'anello di accumulazione di un sincrotrone

Il sincrotrone deriva dal ciclotrone, nel quale è utilizzato un campo magnetico costante ed un campo elettrico alternato a frequenza costante. Una variante è il sincrociclotrone, dove il campo magnetico oppure la frequenza del campo elettrico sono variabili in funzione dell'aumentare dell'energia posseduta dalle particelle.

Nel sincrotrone, entrambi i campi sono controllati in modo da mantenere l'orbita del fascio di particelle all'interno di un contenitore a forma di toro (la forma di una ciambella col buco) cavo all'interno del quale sia stato praticato il vuoto.
Nella pratica, per macchine di raggio maggiore, vengono usate brevi sezioni diritte, per cui la forma complessiva è poligonale con spigoli arrotondati. Ad ogni angolo è presente un magnete per curvare la traiettoria del fascio.

L'energia massima ottenibile da un acceleratore circolare è limitata dall'intensità dei campi magnetici e dal raggio massimo dell'orbita delle particelle.

Nel ciclotrone il raggio è limitato dalla dimensione della camera cilindrica in cui le particelle si allargano a spirale dal centro. Il campo magnetico prodotto da un magnete ordinario è limitata dalla saturazione del materiale, raggiunta quando tutti i domini magnetici sono allineati. La disposizione di coppie di magneti ordinari lungo tutta la traiettoria di un acceleratore comporterebbe costi elevati.

Nei sincrotroni queste limitazioni sono superate utilizzando fasci molto stretti focalizzati da magneti piccoli ma il cui campo è molto focalizzato. Il limite di energia applicabile al fascio è determinato dal fatto che una particella carica soggetta ad accelerazione emette energia sotto forma di fotoni. Quando l'energia perduta per emissione elettromagnetica equivale a quella fornita ad ogni ciclo, il fascio non può essere ulteriormente accelerato. Questo limite viene aumentato costruendo acceleratori di raggio maggiore e aggiungendo ad ogni tratto rettilineo numerose cavità a microonde in grado di accelerare ulteriormente il fascio. Le particelle più leggere (per esempio gli elettroni) perdono una frazione maggiore di energia, per questo negli acceleratori maggiori vengono usate particelle cariche pesanti, come protoni e nuclei atomici.E vedi da te che quello che hai scritto non sta in piedi!!!

NdK ha scritto:ti faccio notare che il boom di diffusione sia di CD che di DVD è avvenuto solo quando la protezione è stata crackata...


Anche qui ti sbagli perchè Ogni corpo materiale attira ogni altro corpo materiale con una forza che è inversamente
proporzionale al quadrato della distanza, ovvero se la distanza fra due corpi raddoppia, la
forza gravitazionale fra di essi diventa un quarto, se triplica diventa un nono ecc.. Questo è ciò
che matematicamente principalmente caratterizza la forza gravitazionale.

E' tramite la forza di gravità che si forma una stella con il suo sistema planetario a partire da una
amorfa nuvola di idrogeno e polvere.

E' grazie alla forza gravitazionale che i pianeti ruotano intorno alla loro stella su orbite ellittiche, che
miliardi di stelle legate assieme creano una galassia e che l'universo nel suo insieme ha una evoluzione
caratterizzata da una espansione continua a partire dall'istante iniziale del big bang.

E' a causa della gravità se un pianeta ha una forma pressoché sferica, se una eventuale atmosfera non
sfugge via, se gli oceani riempiono le depressioni della terra, se le piogge cadono rendendo possibile
la vita.

Non vi è nulla nell'universo che non sia influenzata dalla forza gravitazionale. Di più, siccome questa
forza ha un raggio d'azione infinito (cioè agisce ad ogni distanza), mentre le altre forze o hanno
raggio d'azione cortissimo (come le nucleari) o, essendo attrattive e repulsive come la forza
elettromagnetica, tendono ad annullarsi (la materia è normalmente elettricamente neutra e gli effetti
meccanici della radiazione elettromagnetica sono trascurabili), la gravità costituisce in un certo senso
il "palcoscenico" in cui avvengono tutti i fenomeni.
Quindi è inutile che usi paroloni tecnici!!Ciao ragazzi sono passato un attimo da Bologna e volevo salutarvi!!! :ciao: :ciao: :ciao:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda paricutin » mar ago 10, 12:51:29

Col copia e incolla tutto diventa facile...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » mar ago 10, 13:12:57

Lo dici a me o a lui??? :risata: :risata: :risata:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » mar ago 10, 13:53:23

Max10Auto ha scritto:E vedi da te che quello che hai scritto non sta in piedi!!!

Cosa c'entra l'accelerazione delle particelle col resto del discorso?
Dove avrei parlato di cose completamente scollegate dal resto? Ho semplicemente spiegato quelli che per me (e, direi, non solo per me, data la varietà di media player in commercio che mi testimoniano la comodità di avere i film in un raccoglitore centralizzato) sono i difetti del BD.

Max10Auto ha scritto:Quindi è inutile che usi paroloni tecnici!!Ciao ragazzi sono passato un attimo da Bologna e volevo salutarvi!!! :ciao: :ciao: :ciao:

Sei ripassato il tempo necessario per farla fuori dal vaso... Facevi più bella figura a stare zitto. O semplicemente a chiedere quel che non avevi capito.
Se tutto quello che tu ignori sono "paroloni tecnici", allora gli argomenti di cui parlare senza usarne sono veramente pochi. A me è stato insegnato che quando non si conosce una parola, o si chiede cosa significa o ce la si va a cercare su un vocabolario. Altrimenti, se per ogni termine tecnico che ha un certo significato bisogna stare ogni volta a spiegare cos'è, diventa solo una rottura di maroni per chi scrive ed un testo incomprensibile per chi tenta di leggerlo. Non mi pare di aver mai lesinato spiegazioni, ma semplicemente non è possibile fare un discorso tecnico senza usare termini tecnici, a meno di non limitarsi a cose basilari.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » mar ago 10, 13:58:47

NdK ha scritto:Sei ripassato il tempo necessario per farla fuori dal vaso... Facevi più bella figura a stare zitto. O semplicemente a chiedere quel che non avevi capito.

Immagine Immagine Immagine

NdK ha scritto:Non mi pare di aver mai lesinato spiegazioni, ma semplicemente non è possibile fare un discorso tecnico senza usare termini tecnici, a meno di non limitarsi a cose basilari.


MAX DEVO CORREGGERE ANCHE QUESTO TUO INTERVENTO CANCELLANDO FRASI CHE NON SONO OPPURTUNE, INOLTRE TI INVITO A SCRIVERE NEL PIENO RISPETTO DEL REGOLAMENTO....QUEL REGOLAMENTO DA CAMPO DI CONCENTRAMENTO DA TE FORTEMENTE VOLUTO PER QUESTO FORUM .radioamerica
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda Max10Auto » mar ago 10, 14:17:49

Ecco...è sparito!!! :lol: :lol: :lol:
Max10Auto
 

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda NdK » mar ago 10, 14:39:45

Non ne ho bisogno. Qualcuno capisce i termini tecnici senza bisogno di ulteriori spiegazioni...

E non sparisco... Semplicemente ho anche una vita fuori dal forum...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4480
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: BLURAY o DVD (edit ma questo HD esiste??)

Messaggioda radioamerica » mar ago 10, 14:41:59

Max10Auto ha scritto:
NdK ha scritto:Sei ripassato il tempo necessario per farla fuori dal vaso... Facevi più bella figura a stare zitto. O semplicemente a chiedere quel che non avevi capito.

Immagine Immagine Immagine

NdK ha scritto:Non mi pare di aver mai lesinato spiegazioni, ma semplicemente non è possibile fare un discorso tecnico senza usare termini tecnici, a meno di non limitarsi a cose basilari.


MAX DEVO CORREGGERE ANCHE QUESTO TUO INTERVENTO CANCELLANDO FRASI CHE NON SONO OPPURTUNE, INOLTRE TI INVITO A SCRIVERE NEL PIENO RISPETTO DEL REGOLAMENTO....QUEL REGOLAMENTO DA CAMPO DI CONCENTRAMENTO DA TE FORTEMENTE VOLUTO PER QUESTO FORUM .radioamerica



Per ovvi e spiacevoli motivi mi vedo costretto a chiudere il 3D
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)


Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti