Viper ha scritto:Ultimamente ho cominciato ad usare il mio 625, comprato nuovo e praticamente inutilizzato a parte le prove iniziali. Dopo aver avuto qualche percussione insufficiente in DA, ho caricato a dovere la molla a lamina. Adesso percuote sempre abbastanza (inneschi CCI), però lo scatto è vermaente tosto, bisogna curarlo molto e comunque il peso nella parte finale di trazione è considerevole, quindi sparare celermente sarebbe abbastanza arduo. Mi domando se si può ovviare con qualche kit tipo Wolff oppure se devo andare in pellegrinaggio da Roberto Palamà che pare essere l'autorità massima in merito di DA e soprattutto Smith.
mainard ha scritto:Viper ha scritto:Ultimamente ho cominciato ad usare il mio 625, comprato nuovo e praticamente inutilizzato a parte le prove iniziali. Dopo aver avuto qualche percussione insufficiente in DA, ho caricato a dovere la molla a lamina. Adesso percuote sempre abbastanza (inneschi CCI), però lo scatto è vermaente tosto, bisogna curarlo molto e comunque il peso nella parte finale di trazione è considerevole, quindi sparare celermente sarebbe abbastanza arduo. Mi domando se si può ovviare con qualche kit tipo Wolff oppure se devo andare in pellegrinaggio da Roberto Palamà che pare essere l'autorità massima in merito di DA e soprattutto Smith.
Stessa cosa e' successa a me, io ci ho messo il Kit Trapper e ne sono soddisfatto perche' il peso dello scatto e' calato di parecchio e adesso e' fin troppo leggero...............mi succede che a volte se non contrasti bene in DA non "accende" , ma e' colpa mia.
Viper ha scritto:Ho visto sul sito, magari chiamo BM per sapere in cosa consiste il kit, se è solo una molla a lamina di carico ridotto o cosa. Sul sito della Wolff ci sono diverse soluzioni, sono tentato di prenderle lì.
nitronori ha scritto:Per mia esperienza il Kit Trapper è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo!
Un paio di mesi fa ho montato il Kit su una Ruger GP100 (da sempre ostica alle customizzazioni) e devo dire che ho ottenuto uno scatto molto fluido e morbido.![]()
Ad ogni modo, per la tua 625, devi quasi obbligatoriamente abbinare al kit delle molle, un percussore leggermente più lungo se non vuoi incorrere nei problemi di mancate percussioni!
L'ho viso in vendita da qualche parte (mi sembra Armeria Brixia a BS) ma ora non ricordo bene. Verifico e poi ti so dire.
metzger ha scritto:con gli inneschi federal bisogna stare attenti perchè sono cosi' sensibili che possono sparare anche negli innescatori.
ad esempio su quello manuale della lee sono vietati nel libretto di istruzioni.
un po' di tempo fà mi ricordo che brownells aveva in vendita un kit per gli s&w che rendeva dolcissima la doppia azione grazie ad una rotellina, ma in tal modo si perdeva la singola azione.
oltre a dallera sembra che anche l'armeria berrone di alessandria sia specializzata nell'accuratizzare gli smith & wesson.
JigenGiò ha scritto:Parlate ancora un po della 625, è un agomento che mi interessa
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti