Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Armi corte

Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda TepoGlock » mer mar 16, 22:51:36

Ciao Ragazzi,
ormai i tempi sono maturi..
Ho addocchiato una splendida Springfield Hi-Cap 5" Sportiva in .45 a 800€ però si trova a quasi 400km.. (usciva qualche anno fa a 1000€..)
oppure una BUL stesse caratteristiche, ma nuova a 900€.. che mi dicono avere anche un bellissimo scatto di fabbrica!

Il Dubbio mi assale, qual'è la :primo:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda DesertEagle » mer mar 16, 23:14:09

Qualcuno, altrove, parlava male delle bifilari.
Non so onestamente se per pura presa di posizione... o di totale chiusura alle possibili innovazioni... o perchè magari le bifilari hanno problemi di funzionamento.
Fattostà che qualcuno le schifa... altri non ne parlano bene...

Ma magari questa è la volta buona che riesco a capire pure il perchè, se magari se ne parla anche un po qui.
Non so se ne avete già parlato...

Cmq... la nuova a 100 euro in più fa sempre gola... è da vedere i pregi e difetti di entrambe...
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda Mr45 » mer mar 16, 23:29:23

Non conosco di persona la Springfield, la BUL si ed è un'ottima pistola che, come tutte le system Colt, funziona bene ed è facilmente personalizzabile, inoltre l'impugnatura, per una .45 a grande capacità, è buona. Le Springfield sono ottime armi di cui conosco bene solo le monofilari, i cloni 1911, che sono fatte bene, con buoni materiali e funzionano benissimo... scelta ardua, io ne preferirei una aderente al progetto originale ma se te ne serve una a grande capacità credo che ambedue siano valide, con una preferenza ideale per la Springfield ma con la certezza che la plasticona ha un'ottima impugnabilità... :cool: ...ma sei sicuro che la devi avere con 13 colpi? ...sarebbe il momento buono per prenderti una bella 1911 come si deve :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda TepoGlock » gio mar 17, 02:17:25

Mah Mr. il discorso è che sono abituato alla STI Eagle Bifilare 9x21 e non sono sicuro, ma mi hanno detto che t'incasini la presa a passare da Bifilare a Mono, inoltre tieni conto che ho due badili di 21cm con una spanna di 26cm (mod. Gianni Morandi..).. In ballo ci sarebbe anche una STI Spartan (monofilare) però sembra inoltre che il cambio caricatore sia più critico sulle mono.. però sai, da 750€ a 900€.. siamo lì..
potrei prendere una Norinco monofilare, ma ormai compro per "tenere a vita"... cmq thnx xke mi stò lentamente orientando sulla BUL.
Per Desert, credo che parecchi ci si trovino male sulle Colt Bifilari per via delle dimensioni dell'impugnatura, così come mi trovo un pò a disagio io sulle Tanfoglio.. dipende.. però per andare, vanno benissimo!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda Mr45 » gio mar 17, 17:19:34

...una 1911 è buona per tutte le mani :birra: :birra: :birra: :birra: ...ed hai ragione, le 1911 bifilari hanno impugnature piuttosto grandi anche se, facendole "lavorare" ad un armaiolo come si deve, si riesce a renderle un pò più umane. Le difficoltà nel reload delle 1911 sono più pensate che reali, se ti ci alleni e monti una buona minigonna in realtà sono praticamente inesistenti... però ti ci devi allenare :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda lucasb67 » gio mar 17, 19:48:48

ciao stefano ... concordo con claudio, mr45, monofilare, monofilare, monofilare, almeno in 45 ... il problema impugnatura è un non problema, basta usare guancette ciccie, se proprio pensi ad una bifilare, almeno 'sta volta prendila in 40, calibro che raggiunge le potenze del 45 il minimo indispensabile per far lavorare dignitosamente una 1911, e ha un senso anche per l'eventuale uso nel tiro pratico

tra le due citate comunque c'è un'enorme differenza, la springfield ha fusto in acciaio, credo di derivazione caspian, la bul ha fusto in polimero

entrambe ottime armi, ma io non ne prenderei nessuna delle due in 45

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda il_duca » ven mar 18, 16:48:38

lucasb67 ha scritto:ciao stefano ... concordo con claudio, mr45, monofilare, monofilare, monofilare, almeno in 45 ... il problema impugnatura è un non problema, basta usare guancette ciccie, se proprio pensi ad una bifilare, almeno 'sta volta prendila in 40, calibro che raggiunge le potenze del 45 il minimo indispensabile per far lavorare dignitosamente una 1911, e ha un senso anche per l'eventuale uso nel tiro pratico

tra le due citate comunque c'è un'enorme differenza, la springfield ha fusto in acciaio, credo di derivazione caspian, la bul ha fusto in polimero

entrambe ottime armi, ma io non ne prenderei nessuna delle due in 45

:birra:

Super quotone :ok: :ok:
:birra: :birra:
Avatar utente
il_duca
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 115
Iscritto il: ven set 24, 16:27:32
Località: Milano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda TepoGlock » ven mar 18, 22:17:21

Eeeh.. Ragazzi Dinamici!! :D La devo prendere per forza in .45!!.. Sennò con cosa gareggio in .45 Division!?? In FIAS fa fede il calibro non il fatto che sia single stack!!

La Springfield ci sbavo sopra da più di 10 anni.. :sticazzi: solo che c'è da andare a Pinerolo da un privato a Prenderla (350+350Km..)... :sticazzi: :sticazzi: :sticazzi: uffa..

Cmq Grazie dei consigli!! :cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda il_duca » sab mar 19, 22:18:24

TepoGlock ha scritto:Eeeh.. Ragazzi Dinamici!! :D La devo prendere per forza in .45!!.. Sennò con cosa gareggio in .45 Division!?? In FIAS fa fede il calibro non il fatto che sia single stack!!

La Springfield ci sbavo sopra da più di 10 anni.. :sticazzi: solo che c'è da andare a Pinerolo da un privato a Prenderla (350+350Km..)... :sticazzi: :sticazzi: :sticazzi: uffa..

Cmq Grazie dei consigli!! :cinesino:

Se ti piace :love: corri aprenderla :ok: :ok: i consigli sono solo :h: :h:
al cuore non si comanda :love: :love:
:birra: :birra:
Avatar utente
il_duca
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 115
Iscritto il: ven set 24, 16:27:32
Località: Milano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda Mr45 » lun mar 21, 09:54:35

lucasb67 ha scritto:ciao stefano ... concordo con claudio, mr45, monofilare, monofilare, monofilare, almeno in 45 ... il problema impugnatura è un non problema, basta usare guancette ciccie, se proprio pensi ad una bifilare, almeno 'sta volta prendila in 40, calibro che raggiunge le potenze del 45 il minimo indispensabile per far lavorare dignitosamente una 1911, e ha un senso anche per l'eventuale uso nel tiro pratico

tra le due citate comunque c'è un'enorme differenza, la springfield ha fusto in acciaio, credo di derivazione caspian, la bul ha fusto in polimero

entrambe ottime armi, ma io non ne prenderei nessuna delle due in 45

:birra:


:straquoto:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Bifilari in .45 Springfield o BUL ??

Messaggioda TepoGlock » lun mar 21, 22:22:29

il_duca ha scritto:Se ti piace :love: corri aprenderla :ok: :ok: ......
al cuore non si comanda :love: :love:
:birra: :birra:

:violino: :birra: :birra: ..hai ragione!!.. vediamo se prevarrà il cuore..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti