DesertEagle ha scritto:
...un giorno vorrei cominciare a fare un po di tiro dinamico.
Mi pare di aver visto che si usa la fondina prima di iniziare il percorso.
Ecco quindi, per fare tiro dinamico, si prende prima l'abilitazione per la fondina?
DesertEagle ha scritto:Si BLACk... a me l'hanno spiegato molto velocemente in questa maniera... fai sto corso, e poi puoi utilizzare la fondina.
La cosa è apparsa poco chiara anche a me...
Ecco perchè volevo fare un approfondimento con voi.
Di sicuro la prox volta che vado... chiedo...
Quindi dovrebbe essere il corso di livello bronzo... che oltre alla fondina... permette di intraprendere il percorso del tiro dinamico.
Se son 2 cose separate... allora 250 euro sono un furto.
Un altra cosa... dove posso vedere che tipi di armi sono ammesse, e fino a quale calibro?
Infine... Il LIVELLO BRONZO... una volta preso... è riconosciuto in tutti i poligoni? sia privati che TSN ?
paricutin ha scritto:In TSN l'uso della fondina è consentito eccome. Per la pratica del Tiro Rapido Sportivo il nuovo Regolamento 2011 ha introdotto l'uso di fondine e portacaricatori. Ovviamente l'uso era già consentito nelle aree in cui si pratica il tiro da difesa ed operativo.
comsubin ha scritto:paricutin ha scritto:In TSN l'uso della fondina è consentito eccome. Per la pratica del Tiro Rapido Sportivo il nuovo Regolamento 2011 ha introdotto l'uso di fondine e portacaricatori. Ovviamente l'uso era già consentito nelle aree in cui si pratica il tiro da difesa ed operativo.
esatto... nella mia sezione t.s.n. il costo del corso per il tiro rapido sportivo si aggira su 100 euro...
tonino ha scritto:Alla faccia!!!!!!!!!!!!!!! ...un bronzo molto caro può costare tra 250 e 300 Euro, compresa l'iscrizione alla FITDS... mi sembra che la sezione del TSN che frequenti pratichi prezzi un tantinello fuori dal mondo
tonino ha scritto:Alla faccia!!!!!!!!!!!!!!! ...un bronzo molto caro può costare tra 250 e 300 Euro, compresa l'iscrizione alla FITDS... mi sembra che la sezione del TSN che frequenti pratichi prezzi un tantinello fuori dal mondo
Saccaboy ha scritto:tonino ha scritto:Alla faccia!!!!!!!!!!!!!!! ...un bronzo molto caro può costare tra 250 e 300 Euro, compresa l'iscrizione alla FITDS... mi sembra che la sezione del TSN che frequenti pratichi prezzi un tantinello fuori dal mondo
No Mr 45 purtroppo snno i prezzi standard dei TSN ,tra l altro sono soldi veramente buttati perche sono un paio d anni che cercano di elaborare un regolamento e non organizzano neppure le garette sezionali!
Saccaboy ha scritto:
...a me sembra che i Tsn dalle mie parti vogliano convogliare i tiratori di grosso calibro verso il tiro dinamico in cava così da sollevarsi da responsabilità, e tenere in poligono i tiratori con le aria compressa e i 22lr.![]()
![]()
Mr45 ha scritto:comsubin ha scritto:paricutin ha scritto:In TSN l'uso della fondina è consentito eccome. Per la pratica del Tiro Rapido Sportivo il nuovo Regolamento 2011 ha introdotto l'uso di fondine e portacaricatori. Ovviamente l'uso era già consentito nelle aree in cui si pratica il tiro da difesa ed operativo.
esatto... nella mia sezione t.s.n. il costo del corso per il tiro rapido sportivo si aggira su 100 euro...
Alla faccia!!!!!!!!!!!!!!! ...un bronzo molto caro può costare tra 250 e 300 Euro, compresa l'iscrizione alla FITDS... mi sembra che la sezione del TSN che frequenti pratichi prezzi un tantinello fuori dal mondo
Mr45 ha scritto:Saccaboy ha scritto:
...a me sembra che i Tsn dalle mie parti vogliano convogliare i tiratori di grosso calibro verso il tiro dinamico in cava così da sollevarsi da responsabilità, e tenere in poligono i tiratori con le aria compressa e i 22lr.![]()
![]()
...guarda, in realtà e vero l'esatto contrario, il TSN ha fatto, sta facendo e continuerà a fare la guerra ai campi privati, perchè da quando esiste il dinamico ed i campi, le sezioni TSN hanno perso tantissimi "clienti", se Dio vuole, si sono addirittura inventati il tiro rapido sportivo, che non sanno fare e non riescono neppure a far partire
tonino ha scritto:Non trattare male il Bench rest a noi poveri vecchietti artritici e rimasto solo quello!!!!
Mr45 ha scritto:...non sono le specialità le colpevoli, ma la dirigenza delle Sezioni. Ed è anche inutile che l'UITS si affanni a pubblicare manifesti, le sezioni hanno fatto, fanno e faranno quel che meglio credono, come la burletta delle prove di tiro alle GPG... se ne bocci troppi l'agenzia cambia Sezione, quindi quasi tutti tendono a chudere tre occhi piuttosto che organizzare corsi come si deve ed esaminare come si deve per non perdere i "clienti"
tonino ha scritto:Conosco,credo,quasi tutti i tiratori di Bench e non credo che rispondano al quadro che
ne hai fatto,certo se chiedi spiegazioni o consigli mentre si allenano o,peggio,quando stanno provando nuovi lotti di cartucce e normale che non ti seguano ,per quello che riguarda la carabina nell ultima gara disputata a Napoli il quarto classificato tirava con una cz 452 ed un ottica tasco,quindi nessuno guarda nessuno con sufficienza,tra l altro ti comunico che Cicognani per le calciAture e stato abbandonato quasi da tutti i tiratori!
Mr45 ha scritto:...ma no, non generalizzare... non è la categoria, ma i singoli
Pyno&dyno ha scritto:Mr45 ha scritto:...ma no, non generalizzare... non è la categoria, ma i singoli
Concordo, il fatto che il loro hobby richieda una cura maniacale di ogni minimo particolare li può rendere a prima vista boriosi, ma non è così, non ci si può certo aspettare che condividano tutti i loro segreti duramente appresi
tonino ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Mr45 ha scritto:...ma no, non generalizzare... non è la categoria, ma i singoli
Concordo, il fatto che il loro hobby richieda una cura maniacale di ogni minimo particolare li può rendere a prima vista boriosi, ma non è così, non ci si può certo aspettare che condividano tutti i loro segreti duramente appresi
Non e vero neppure questo!se sei alle prime armi e ti dico cosa comprare come attrezzatura( rest tale ,cuscino tot, come riempirlo,come sistemarlo sul bancone,come tarare l ottica ecc....)ti incontro dopo in mese e trovo che hai comprato un rest caldwell con relativo cuscino da bersaglio mobile ,ti chiedo spiegazioni e mi
dici che tanto chi conta e il manico ,chi e lo spocchioso?a quel punto e normale che ognuno va per la sua strada!probabilmente hai chiesto consigli sulla carabina da Bench dicendo che possiedi una cz e loro,giustamente,ti hanno detto che per gareggiare In quella categoria non e la più adatta e quando avviene ciò ci risentiamo ed anche questo e normale ma il consiglio o l opinione e giusta e se continuerai a tirare di Bench te ne accorgerai da solo.per ultimo , non ci sono segreti massonici dietro il Bench ma tante prove,dedizione e cura maniacale di ogni sia pur minimo dettaglio,si può anche saltare una gara in trasferta solo perché si e dimenticato a casa il proprio sottogomito!!!!!!!!!
tonino ha scritto: ci sono forse fisime paranoie che ognuno di noi può avere ma ti assicuro che quasi mai influiscono sul punteggio finale
Mr45 ha scritto:...mi fa veramente schiantare dal ridere questa piccola e cattiva guerra che l'UITS e le sezioni del TSN stanno conducendo verso la FITDS ed i dinamici... vogliono tutto nelle loro mani... basterebbe intanto, per far le cosette fatte come si deve, che abilitassero automaticamente i tesserati della FITDS all'uso della buffetteria nei TSN, naturalmente in quelli in cui si può praticare quell'aborto che è il tiro rapido sportivo, e che ingaggiassero uno dei tanti istruttori della FITDS per rilasciare le abilitazioni per il maneggio in sicurezza delle armi e l'uso, appunto, della buffetteria: di questi due aspetti in TSN nessuno ne sa praticamente nulla e non riesco a capire chi e come dovrebbero rilasciare un attestato in tal senso
palermox ha scritto:Appunto! Quello che il buon Paricutin sottolinea e' l'assenza di una normativa comune percio', difficilmente (IMPOSSIBILE) che un attestato secondo le regole di un TSN vada bene per un altro TSN in mancanza di una direttiva comune.
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti