ordotempli ha scritto:Spesso ciò che affermo lo ritrovo detto da altri nelle discussioni TV, ricorderete che parlavo di guerra economica ? Qualcuno ci legge, ne sono convinto .... mi faranno fuori ?
Il pensiero è un'arma molto potente, fa arrabbiare qualcuno.
waltherp38 ha scritto:Quanto tempo investito male, tra le sudate carte...a saperlo mi mettevo a fare direttamente il ricottaro (magnaccia per i non londinesi).
tonino ha scritto:futili considerati indispensabili Stai parlando dei nostri giocattoli?
tonino ha scritto:futili considerati indispensabili Stai parlando dei nostri giocattoli?
tonino ha scritto:noi che ancora giochiamo con le armi come quando eravamo bambini vogliamo insegnare a loro cosa?
Calico ha scritto:Quando ho sentito a Radio24 un trent'enne affermare che "quassù a Milano la coca la prendiamo quasi tutti per avere risultati sia nello studio che nel lavoro" ho dato una botta alla radio, rompendola.
Per inciso, io sono tornato bambino col port d'armi per non impazzire, quando ho realizzato che il capo del campo nomadi che mi ha portato via 20 anni di lavoro, poteva tornare col coltello, come era successol'anno dopo, a 8 km da qui. Ero a un bivio: rovinarmi del tutto la vita vendicandomi, oppure cogliere l'occasione per vincere le resistene di parte della famiglia e divertirmi, in modo da prendere confidenza con le armi. Vi sembra che mi sia cambiata poco la vita?
Pyno&dyno ha scritto:Una cosa mi sfugge, ma se tutti vogliono fare i dottori, gli avvocati e gli ingegneri,chi farà l'operaio, il muratore o il contadino?
Ci si lamenta dell'occupazione dei giovani, ma si alza il limite a cui si va in pensione, per cui i posti buoni rimangono occupati più a lungo. Per compensare alla mancanza di lavoratori "umili" si lasciano entrare una marea di immigrati che vanno ad occupare quelle posizioni mancanti e i nostri giovani rimangono senza impiego. Adesso si vuole far passare l'art.18 in modo da poter cambiare i lavoratori che non rendono più come prima con altri più giovani, freschi e disposti a tutto pur di lavorare. Non la vedo bene
Pyno&dyno ha scritto:tonino ha scritto:noi che ancora giochiamo con le armi come quando eravamo bambini vogliamo insegnare a loro cosa?
Che bisogna guardare oltre il proprio naso
Che spesso per raggiungere un obbiettivo occorre anche soffrire
Che se certe cose non te le fai da te, gli altri di certo non verranno a fartele
Mi basterebbe che il mio apprendesse queste
tonino ha scritto:Non condivido neppure una parola di quello che affermate,le giovani menti non sono ne aride ne rincoglionite ,se qualche ragazzo lo e dipende da noi dall educazione che gli abbiamo dato,dagli esempi che gli abbiamo proposto,ilresto sono chiacchere sbagliate .Il futuro che vedono e quello che gli abbiamo creato noi ,le speranze quelle che gli diamo noi,e noi cosa gli proponiamo,delusione,pessimismo,scarsa fiducia in tutto e di tutto,poi ci meravigliamo del superficialismo e dell attaccamento alla futilita?noi che ancora giochiamo con le armi come quando eravamo bambini vogliamo insegnare a loro cosa?
phobos ha scritto:Ti confermo che le giovani menti sono aride e sopratutto rincoglionite.Questo non per colpa dei nostri sforzi,bensi per molte altre cause studiate appositamente da qualcuno per renderli tali.Oltre che rincoglioniti hanno una marea di altri difetti che e' inutile elencare ma ,il piu' grave di tutti, e' quello di ritenersi 'superiori'ad ogni tipo di consiglio dato dai genitori e di non saper vedere oltre il loro naso.Siamo tutti pronti ad emergere come i difensori del pinguino albino,della foca verde,del tricheco solitario,ma nessuno,nemmeno per sogno,si ergera' mai a difensore dell'unica specie veramente in estinzione che si chiama Famiglia......Un saluto.
Torna a IL SALOTTO DI Italianshooters.org-The living room of Italianshooters.org
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti